Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
non è che "TU" capisci la metà, se applichi il ragionamento "basta capire il senso" a 200 righe di dialogo consecutive che fanno parte di un`opera che di righe ne avrà un milione o più vien da sè che quando tiri le somme, una parola qui e una lì ti sei perso un FOTTIO di roba :morris82:


POE 2 avrà l`italiano e di questo passo tipo un`altro milione e mezzo di cose dato che continua a macinare fondi e a raggiungere "obbiettivi" :asd:
Allora il genere forse tira anche in Italia.

Inoltre mi sembra che i baldurs gate siano in italiano,non mi pare sia un genere che non vende completamente in Italia.

Poi se ti aspetti di fare i numeroni cambia genere ma la sua fan base questi giochi la possiedono

 
Se t'è piaciuto quel monnezzone immondo di FFXV, questo a occhio e croce lo dovresti venerare.

Comunque Mario sbatte la capoccia per rompere i mattoni. Il braccio è alzato nel disegno del pg, ma sfonda palesemente di cranio. Sul Nes si nota bene :sisi:

 
Però ragazzuoli è esagerato pensare che tradurre un gioco costi centinaia di migliaia di euro. Sono pochi centesimi a parola, non ricordo quanti esattamente, forse 5 centesimi o giù di lì. Facendo due calcoli tradurne uno con testi da 20.000 parole verrebbe 1.000 euro, per ciascuna lingua sarebbero 6-7 mila al massimo...

Altrimenti i traduttori che vengono ingaggiati sarebbero miliardari

Ricordo un servizio in tv su una ragazza che lo fa per lavoro

- - - Aggiornato - - -

Certo poi c'è anche l'editing a schermo e tutto richiede non pochissimo tempo ma le cifre che ho letto sono esagerate

Forse le richiede Torment che avete citato ma non un titolo medio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un gioco come Persona 5 con 20'000 parole ci fa quattro orette di gioco, menu ed enciclopedie escluse, forse. ;) e comunque c'è anche tutto il lavoro di programmazione. Varie localizzazioni hanno implicato bug e altro per lavoro di editing mal riuscito e con questo voglio dire che non è comunque una schiocchezza. Soprattutto in un gioco come Persona, che con baloon e altre interfacce stilose ha avuto bisogno di particolari adattamenti nella trasposizione da una lingua all'altra.

un'altra precisazione sul tuo dare dei miliardari ai traduttori: lavori molto remunerativi come il tradurre un Persona sarà pure molto profumatamente pagato, ma a grande mole di testo equivale grande mole di lavoro e quindi di tmpo. devi contare che è la paga di un gran bel lasso di tempo, in parole povere. E va probabilmente anche divisa, visto che non sarà certo un singolo traduttore ad occuparsi di tutta la trasposizione.

sinceramente sto leggendo troppe cose sbagliate da persone chiaramente ignare sul come funzioni questo genere di cose. Non si tengono conto troppe cose: mole di testo del gioco di cui parlate che è al di fuori di ogni vostra più fantasiosa ipotesi, lavoro di localizzazione che è diverso dalla semplice traduzione, costi, e soprattutto si ignora che non è la mancanza di denaro ad impedirla ma la prospettiva che quell'investimento non rientri del tutto. Quanto ha venduto in più il gioco Yakuza quando era in italiano rispetto ad adesso? perchè sono passati all'inglese e ci sono rimasti? Ecco. ci sono giochi che italiano o non, qui in questo paese sono destinati a non avere grandissimo margine di miglioramento. Salvo grandissime campagne marketing che però implicherebbero tutt'altra dose di risorse, sfociando quindi in un altro discorso. non è che atlus non abbia i 10'000$ per fare la localizzazione, è che: quei 10'000$ frutteranno oltre 10'000$ di ricavi in più nel paese? la risposta, stando ai loro calcoli, che hanno analisti, a differenza nostra, no! ;)

Altri giochi hanno meno di un decimo di questo testo, sono meno culturalmente esposti e quindi più semplici da localizzare ed adattare, e soprattutto sono in mano anche a sh che magari non hanno bisogno di rientrare sempre e comunque obbligatoriamente, a differenza di atlus ;)

 
Ultima modifica:
Se t'è piaciuto quel monnezzone immondo di FFXV, questo a occhio e croce lo dovresti venerare.
Comunque Mario sbatte la capoccia per rompere i mattoni. Il braccio è alzato nel disegno del pg, ma sfonda palesemente di cranio. Sul Nes si nota bene :sisi:
Sono cose diverse. E per fortuna. Il giorno che venererò sta robaccia vado alla neuro

 
Un gioco come Persona 5 con 20'000 parole ci fa quattro orette di gioco, menu ed enciclopedie escluse, forse. ;) e comunque c'è anche tutto il lavoro di programmazione. Varie localizzazioni hanno implicato bug e altro per lavoro di editing mal riuscito e con questo voglio dire che non è comunque una schiocchezza. Soprattutto in un gioco come Persona, che con baloon e altre interfacce stilose ha avuto bisogno di particolari adattamenti nella trasposizione da una lingua all'altra.un'altra precisazione sul tuo dare dei miliardari ai traduttori: lavori molto remunerativi come il tradurre un Persona sarà pure molto profumatamente pagato, ma a grande mole di testo equivale grande mole di lavoro e quindi di tmpo. devi contare che è la paga di un gran bel lasso di tempo, in parole povere. E va probabilmente anche divisa, visto che non sarà certo un singolo traduttore ad occuparsi di tutta la trasposizione.

sinceramente sto leggendo troppe cose sbagliate da persone chiaramente ignare sul come funzioni questo genere di cose. Non si tengono conto troppe cose: mole di testo del gioco di cui parlate che è al di fuori di ogni vostra più fantasiosa ipotesi, lavoro di localizzazione che è diverso dalla semplice traduzione, costi, e soprattutto si ignora che non è la mancanza di denaro ad impedirla ma la prospettiva che quell'investimento non rientri del tutto. Quanto ha venduto in più il gioco Yakuza quando era in italiano rispetto ad adesso? perchè sono passati all'inglese e ci sono rimasti? Ecco. ci sono giochi che italiano o non, qui in questo paese sono destinati a non avere grandissimo margine di miglioramento. Salvo grandissime campagne marketing che però implicherebbero tutt'altra dose di risorse, sfociando quindi in un altro discorso. non è che atlus non abbia i 10'000$ per fare la localizzazione, è che: quei 10'000$ frutteranno oltre 10'000$ di ricavi in più nel paese? la risposta, stando ai loro calcoli, che hanno analisti, a differenza nostra, no! ;)

Altri giochi hanno meno di un decimo di questo testo, sono meno culturalmente esposti e quindi più semplici da localizzare ed adattare, e soprattutto sono in mano anche a sh che magari non hanno bisogno di rientrare sempre e comunque obbligatoriamente, a differenza di atlus ;)
Personalmemte non pretendo mica che P venga tradotto in Ita, lo so che qua questo genere di giochi vende zero, ma il tornaconto va comunque fatto sui ricavi complessivi. Prendi Xenoblade, vale lo stesso discorso eppure quelli li hanno localizzati

E se per esempio non mi localizzassero il prossimo neppure avete idea del casino che farò

- - - Aggiornato - - -

Anche perché continuano a darlo per il 2017 e la cosa mi puzza non poco

 
Personalmemte non pretendo mica che P venga tradotto in Ita, lo so che qua questo genere di giochi vende zero, ma il tornaconto va comunque fatto sui ricavi complessivi. Prendi Xenoblade, vale lo stesso discorso eppure quelli li hanno localizzati
E se per esempio non mi localizzassero il prossimo neppure avete idea del casino che farò
Te credo, c'è dietro nintendo :asd:

Persino muramasa avevano fatto tradurre, e infatti quando è uscito su vita puntualmente è arrivato eng, perchè i diritti della traduzione ita erano di nintendo

 
Comunque per guadagnarci 10.000 dall'Italia non dovrebbero venderne moltissimi :asd: supponendo che il guadagno sia di 20 euro per copia (sto sparando a caso ora) ne basterebbero 500...

- - - Aggiornato - - -

Te credo, c'è dietro nintendo :asd:Persino muramasa avevano fatto tradurre, e infatti quando è uscito su vita puntualmente è arrivato eng, perchè i diritti della traduzione ita erano di nintendo
Anche dietro Project Zero e #FE ci stava Nintendo...

 
Comunque per guadagnarci 10.000 dall'Italia non dovrebbero venderne moltissimi :asd: supponendo che il guadagno sia di 20 euro per copia (sto sparando a caso ora) ne basterebbero 500...
- - - Aggiornato - - -

Anche dietro Project Zero e #FE ci stava Nintendo...
E non le vendono 500 copie in un paese di 65 milioni di anime? Alcuni pensano che siamo cipro o San Marino.

Io noto che alcuni titoli di nicchia sono tradotti, altri no, non vedo alcuna correlazione con le vendite

 
Ragazzi IMPORTANTE, è disponibile una nuova patch da 170MB (versione 1.1.1), stavolta proprio per il gioco: hanno fixato i problemi di frame rate.

Testate pure, gira a 30fps lockati la maggior parte del tempo adesso, è diventato fluidissimo :ivan: il bosco ora è l'unica area ancora instabile ma pure quella è migliorata nettamente! Mentre ad esempio nell'Altopiano delle Origini ora è perfetto.

E questo dimostra che l'hardware non c'entrasse nulla, come ho sempre sostenuto. Attendiamo l'analisi video ma questo risolve davvero l'unico problema del gioco. Brava N

- - - Aggiornato - - -

Ecco la prova



Nettissimo upgrade.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scrivo anche qui, provato nel punto più pesante in modalità portatile e confermo il netto miglioramento

 
Finalmente hanno fixato i cali, d'altronde era abbastanza grottesco che un porting da WiiU avesse questi problemi

Tra due settimane :ivan:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Qualcuno può provare in modalità dockata su tv? È quella che mi interessa, spero il frame rate sia migliorato anche lì! Ad ogni modo sono contentissimo, brava nintendo!

 
Testate pure, gira a 30fps lockati la maggior parte del tempo adesso, è diventato fluidissimo :ivan: il bosco ora è l'unica area ancora instabile ma pure quella è migliorata nettamente! Mentre ad esempio nell'Altopiano delle Origini ora è perfetto.
Spoiler, mettilo sotto spoiler. :facepalm:

"Cit." non mia sia chiaro :asd:

 
Alla faccia del " eh ma Zelda ha già spremuto al massimo la console"

 
Qualcuno può provare in modalità dockata su tv? È quella che mi interessa, spero il frame rate sia migliorato anche lì! Ad ogni modo sono contentissimo, brava nintendo!
Gioco solo in dock, è veramente evidente il miglioramento, anche senza guardare analisi o altro :ahsisi:

 
Gioco solo in dock, è veramente evidente il miglioramento, anche senza guardare analisi o altro :ahsisi:
Perfetto, grazie mille!!! Comunque devo dire che a me questi problemini eran sempre parsi strani (nel senso proprio il fatto che avvenivano ad es anche in situazioni apparentemente prive di troppa roba a schermo, basti vedere l'altopiano delle origini che non muove roba che c'è in aree più avanzate), per cui ho sempre pensato che fosse qualche problema strano (e quindi risolvibile o migliorabile con patch), e non la console spremuta al massimo che 'non ce la fà' (quindi ulteriore rassicurazione per i giochi futuri, se ne vedranno delle belle insomma).

Ottima notizia insomma!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfetto, grazie mille!!! Comunque devo dire che a me questi problemini eran sempre parsi strani (nel senso proprio il fatto che avvenivano ad es anche in situazioni apparentemente prive di troppa roba a schermo, basti vedere l'altopiano delle origini che non muove roba che c'è in aree più avanzate), per cui ho sempre pensato che fosse qualche problema strano (e quindi risolvibile o migliorabile con patch), e non la console spremuta al massimo che 'non ce la fà' (quindi ulteriore rassicurazione per i giochi futuri, se ne vedranno delle belle insomma).Ottima notizia insomma!
Alcuni eran dovuti al continuo cercare una connessione da parte della console -problema risolto pochi giorni fa con un update del sistema, dopo il quale già vi era più stabilità generale- e gli altri a una ottimizzazione non ottimale del porting. Zelda per quanto bello (e lo è tanto) non mette alla frusta l'hardware a disposizione, questo era chiaro a chiunque si mettesse a ragionare un attimo.

Il fatto è che comunque non era scontato che Nintendo si sbattesse ulteriormente per risolverne i cali, in poche settimane anche, quindi è ugualmente una splendida notizia :sisi:

 
Stasera lo proverò su portatile,come del resto sempre faccio

Non che già prima avesse chissà quali problemi a parte la foresta famosa :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top