Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Comunque mi sono procurato il pro controller di switch e le prime impressioni sono assolutamente positive. Potrebbe benissimo essere il miglior controller mai fatto finora; è "pesantuccio", il che restituisce una bella sensazione di solidità, l'impugnatura è molto comoda e anche esteticamente è piuttosto ricercato. È un bel pezzo di HW, ma i 70 euro son comunque troppi, così come sono alti i prezzi degli altri pad, soprattutto quello XO che, per pareggiare le feature dei concorrenti, ha bisogno del charge kit che sta ad altri 20 euro...
Per quello che la uso per ora come dock mi pare un acquisto rimandabile
Anche perchè essendo abituato ai controlli delle portatili (che sono per loro natura meno comodi) il cagnolino lo trovo sinceramente "comodo" per il poco che gioco su dock
Ma tanto bene o male il prezzo resterà quello se uno lo vorrà
se ve lo giocate su portatile è fantastico e lascia ben sperare per il futuro
Pure su dock è migliorato molto..per dire gia il plateau un po' mi dava noia su dock in alcune inquadrature con ampio orizzone..ora pare moltooo piu stabile
PS: Inoltre lato potenzialità di switch,vi ricordo che esiste anche una modalità ancora da attivare,a discrezione degli sviluppatori, che consente un ulteirore boost in termini hw (al di la dell'ottimizzazione) del 25% mi pare (su portatile mi pare)
Comunque mi sono procurato il pro controller di switch e le prime impressioni sono assolutamente positive. Potrebbe benissimo essere il miglior controller mai fatto finora; è "pesantuccio", il che restituisce una bella sensazione di solidità, l'impugnatura è molto comoda e anche esteticamente è piuttosto ricercato. È un bel pezzo di HW, ma i 70 euro son comunque troppi, così come sono alti i prezzi degli altri pad, soprattutto quello XO che, per pareggiare le feature dei concorrenti, ha bisogno del charge kit che sta ad altri 20 euro...
Io ho preso questi. Migliora sensibilmente il grip dei joycon (unico problema, infastidiscono un pò la pigiatura dei tasti, nulla comunque a cui non ci si possa abituare)
Il nettissimo miglioramento di Zelda su Switch con la patch è cosa certificata e oggettiva... E senza dubbio dimostra che l'hw non fosse sfruttato. Quando i commenti sui problemi di frame rate su dock secondo alcuni sancivano che la console quasi non ce la facesse. Insomma decidetevi
- - - Aggiornato - - -
Comunque mi sono procurato il pro controller di switch e le prime impressioni sono assolutamente positive. Potrebbe benissimo essere il miglior controller mai fatto finora; è "pesantuccio", il che restituisce una bella sensazione di solidità, l'impugnatura è molto comoda e anche esteticamente è piuttosto ricercato. È un bel pezzo di HW, ma i 70 euro son comunque troppi, così come sono alti i prezzi degli altri pad, soprattutto quello XO che, per pareggiare le feature dei concorrenti, ha bisogno del charge kit che sta ad altri 20 euro...
Il nettissimo miglioramento di Zelda su Switch con la patch è cosa certificata e oggettiva... E senza dubbio dimostra che l'hw non fosse sfruttato. Quando i commenti sui problemi di frame rate su dock secondo alcuni sancivano che la console quasi non ce la facesse. Insomma decidetevi - - - Aggiornato - - -
70 saranno sempre troppi per un pad ahimè, però ha l'HD Rumble anche e un'autonomia di 35/40 ore
E poco di più di wiiu che tu lo voglia o no, i numeri parlano così, poi se Zelda aveva un bug che lo faceva rallentare pure su wiiu e ora L hanno sistemato molto meglio così.
E poco di più di wiiu che tu lo voglia o no, i numeri parlano così, poi se Zelda aveva un bug che lo faceva rallentare pure su wiiu e ora L hanno sistemato molto meglio così.Ciao
I numeri non dicono nulla, quelli che parlano sono i fatti e per quello bisognerà aspettare un paio di anni, a quel punto si vedrà chi aveva ragione e chi aveva torto.
I numeri non dicono nulla, quelli che parlano sono i fatti e per quello bisognerà aspettare un paio di anni, a quel punto si vedrà chi aveva ragione e chi aveva torto.
I numeri non dicono nulla, quelli che parlano sono i fatti e per quello bisognerà aspettare un paio di anni, a quel punto si vedrà chi aveva ragione e chi aveva torto.
Quello sì, certo. Ma in un mondo in cui Xenoblade X poteva girare su PS3 e Odyssey sembra uguale a 3D World si continuerà a dire che è un WiiU anche davanti ai fatti
(che poi già solo prendendo Zelda che è un porting frettoloso sono 900p@30fps vs 720p@24fps, e la risoluzione più alta usa un sacco di risorse, solo in questo caso serve almeno il 50% di capacità di calcolo in più...)
Esatto. Quest'anno esce solo roba che sarebbe dovuta uscire su Wii U e poi è stata dirottata su Switch.
Comunque se devo scommetterci 50 cent per me lo stacco da Wii U sarà piccolissimo.
Beh, una cosa, per dire, è essere il doppio di 176 gflops, un'altra è essere il doppio di 1.84 tflops. Il gap in termini percentuali è lo stesso, ma all'atto pratico la differenza...
Sì, infatti, potenzialmente può guadagnare non poco grazie a quella tecnologia (non presente su PS4 standard e One). Sicuramente non genererà il doppio (800gflops) ma SE sfruttata al massimo penso non sarà sbagliato ritenerla la metà di una One. E viste le dimensioni della console sarebbe un risultato non male
Beh, una cosa, per dire, è essere il doppio di 176 gflops, un'altra è essere il doppio di 1.84 tflops. Il gap in termini percentuali è lo stesso, ma all'atto pratico la differenza...
Quello sì, certo. Ma in un mondo in cui Xenoblade X poteva girare su PS3 e Odyssey sembra uguale a 3D World si continuerà a dire che è un WiiU anche davanti ai fatti
(che poi già solo prendendo Zelda che è un porting frettoloso sono 900p@30fps vs 720p@24fps, e la risoluzione più alta usa un sacco di risorse, solo in questo caso serve almeno il 50% di capacità di calcolo in più...)
Perdonami, ma se qui si fa la gara dei tflops, tu stesso hai affermato che WiiU ne genera meno di Ps3 come puoi affermare che Xenoblade, su Ps3, non fosse possibile?