Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sono rientrato da poco, ho visto la presentazione stamattina e magari dopo aver guardato cosa avete scritto aggiungerò anche le mie considerazioni.

Brb vado a leggermi 29 pagine.

 
Il prezzo è la cosa più soggettiva che esiste, dai tempi di Adamo Smith si conoscono queste basi. Non è un buon motivo per screditare un hardware.
No. Assolutamente no, e lo dico da persona che sul lavoro scartabella con ordini, prezzi, sconti e altro almeno una volta a settimana.

Per il resto, parlando della console... Il concept non è male, permette a Nintendo di concentrarsi su un'unica piattaforma. Ma, hanno compiuto un'errore non da poco, secondo la mia modesta opinione: Dovevano lanciare subito una "doppia versione", perché allo stato attuale per quanto "unifichi", allo stesso tempo, divide. Provo a spiegare meglio:

Manteniamo lo stesso Hardware, ma creiamo due varianti: Una versione portatile per chi vuole una console portatile, ed una versione da salotto per chi vuole giocare a casa:

-Versione portatile: Console (in formato Schermo), Joycon, Caricabatterie. "Limitano" un pelino l'hardware (esempio: clockspeed un pelino più basso, che ne so... 10% in meno rispetto alla versione da salotto) per mantenere una buona durata della batteria, 1280x720.

-Versione da salotto: Console (in formato Dock), Pro Controller, Alimentatore, ecc... Hardware al 100%, 1920x1080.

Ciò permetterebbe di mantenere un ecosistema unico, una cosa stile PS4/PS4 Pro, solo che in questo caso, la "PS4" sarebbe la versione portatile dello Switch.

 
Il prezzo è la cosa più soggettiva che esiste, dai tempi di Adamo Smith si conoscono queste basi. Non è un buon motivo per screditare un hardware.
Non si scredita l'hardware ma la situazione non cambia, le console Nintendo continuano ad essere un costosissimo lusso. Spendere di più per avere di meno è roba da pochi.

 
Il tizio di gamespot dice che pure a controlli trova meglio quella Wii U.
Il gioco è in sviluppo su wiiu da 4-5 anni; il wiiu è la lead platform per questo zelda. Solo AKAB sta gufando augurandosi che il gioco giri su wiiu con le stesse performance di tlg per ps4 standard, per giustificare i 10 € in più della versione switch su amazon :asd:

Io nel frattempo stamattina ho preordinato la versione wiiu e ho risparmiato 340 €, pur di giocarci sulla console morta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per tutti quelli che si chiedevano" ma perche mario 3d world non è un mario 3D come galaxy", questo Mario per switch è la risposta. È esattamente il mario che pretendo in una generazione di console come massimo esponente del genere. Grandissime aspettative. Penso che dal D1 di questo mario comincero a considerare l acquisto di switch anche se prima voglio capire cosa ha sotto il cul0 sta console. perche chiedere a un concessionario che motore ha la macchina che voglio comprare mi pare piu che lecito ehh nintendo.

Mi spiace solo che NON RIESCONO ad uscire da questo gorgo nero del motion controller. PORCA PUXXANA, ancora a tirare pugni all aria, avete veramente rotto i cogli0ni.

Impagabile l iwata giovane yakuza 2.0 che tenta di fare il figo simulando il bicchiere di ghiaccio con un pezzo di plastica. La parte del "il nostro controller riconosce sasso carta e forbice" mi ha fatto ridere un sacco:rickds:

Poi che in nintendo stanno male non lo scopr0 oggi, a guardare il dottore pazzo con i fucili nel oresentare splatoon e un vampiro calvo giapponese con una collana da emo 5 minuti dopo.....stano proprio male.

 
No. Assolutamente no, e lo dico da persona che sul lavoro scartabella con ordini, prezzi, sconti e altro almeno una volta a settimana.
Per il resto, parlando della console... Il concept non è male, permette a Nintendo di concentrarsi su un'unica piattaforma. Ma, hanno compiuto un'errore non da poco, secondo la mia modesta opinione: Dovevano lanciare subito una "doppia versione", perché allo stato attuale per quanto "unifichi", allo stesso tempo, divide. Provo a spiegare meglio:

Manteniamo lo stesso Hardware, ma creiamo due varianti: Una versione portatile per chi vuole una console portatile, ed una versione da salotto per chi vuole giocare a casa:

-Versione portatile: Console (in formato Schermo), Joycon, Caricabatterie. "Limitano" un pelino l'hardware (esempio: clockspeed un pelino più basso, che ne so... 10% in meno rispetto alla versione da salotto) per mantenere una buona durata della batteria, 1280x720.

-Versione da salotto: Console (in formato Dock), Pro Controller, Alimentatore, ecc... Hardware al 100%, 1920x1080.

Ciò permetterebbe di mantenere un ecosistema unico, una cosa stile PS4/PS4 Pro, solo che in questo caso, la "PS4" sarebbe la versione portatile dello Switch.
Si, assolutamente si. Il prezzo di un bene è dato da quanto un individuo è disposto a pagare per il bene stesso (si chiama prezzo di riserva), data una certa domanda di mercato. Per te possono essere tanti 700 euro per un telefonino, per gli apple/samsung fag invece il prezzo è giusto.

 
Il gioco è in sviluppo su wiiu da 4-5 anni. Solo AKAB sta gufando augurandosi che il gioco giri su wiiu con le stesse performance di tlg per ps4 standard, per giustificare i 10 € in più della versione switch su amazon :asd:Io nel frattempo stamattina ho preordinato la versione wiiu e ho risparmiato 340 €, pur di giocarci sulla console morta :asd:
Ma fai bene, se Mario usciva poco dopo Zelda la prendevo pure subito ma sto punto aspetto fine anno :sisi:

 
Non si scredita l'hardware ma la situazione non cambia, le console Nintendo continuano ad essere un costosissimo lusso. Spendere di più per avere di meno è roba da pochi.
Questo è un altro discorso, ma dire che costa di più di una PS4 random non ha senso, perché se il consumatore vuol spendere 330 euro per la console lo fa benissimo. Ci sta gente che è andata di D1 su PS4 con 400 bombe lisce senza avere un gioco bello per 15 mesi o giù di lì, tutti idioti? No, semplicemente nella loro testa il valore dell'oggetto era quello ed erano soddisfatti così.

 
Si, assolutamente si. Il prezzo di un bene è dato da quanto un individuo è disposto a pagare per il bene stesso (si chiama prezzo di riserva), data una certa domanda di mercato. Per te possono essere tanti 700 euro per un telefonino, per gli apple/samsung fag invece il prezzo è giusto.
Oltre al normale lavoro di Front Office alla Reception, svolgo parte della contabilità dell'albergo in Back Office, e ti assicuro, lì il prezzo è oggettivo.

Se poi parli puramente di beni di lusso (console, smartphone, ecc...), ok, benissimo, il discorso ci sta, ma entro un certo limite. Perché se prendo L'NVidia Shield del 2015 (come componentistica siamo più o meno lì, anzi, se non ricordo male Shield è superiore) e vedo un price point di 200, qualche domanda sull'oggettività del prezzo si deve discutere, specialmente quando iniziano a saltare fuori (perché vedrai che salteranno) i costi effettivi di produzione.

Sappiamo benissimo tutti che Nintendo mette dei prezzi assurdi in quanto conscia dello zoccolo duro che comprerà al D1, ma dopo 2 scottature di fila (3DS e Wii U), anche lo zoccolo più duro (lo vedo su Neogaf, lo vedo su Gamefaqs, lo vedo su siti concorrenti), si rende conto della fregatura. E lo dico da persona che è rimasta scottata, a suo tempo con il 3DS.

 
Oltre al normale lavoro di Front Office alla Reception, svolgo parte della contabilità dell'albergo in Back Office, e ti assicuro, lì il prezzo è oggettivo.
Se poi parli puramente di beni di lusso (console, smartphone, ecc...), ok, benissimo, il discorso ci sta, ma entro un certo limite. Perché se prendo L'NVidia Shield del 2015 (come componentistica siamo più o meno lì, anzi, se non ricordo male Shield è superiore) e vedo un price point di 200, qualche domanda sull'oggettività del prezzo si deve discutere, specialmente quando iniziano a saltare fuori (perché vedrai che salteranno) i costi effettivi di produzione.

Sappiamo benissimo tutti che Nintendo mette dei prezzi assurdi in quanto conscia dello zoccolo duro che comprerà al D1, ma dopo 2 scottature di fila (3DS e Wii U), anche lo zoccolo più duro (lo vedo su Neogaf, lo vedo su Gamefaqs, lo vedo su siti concorrenti), si rende conto della fregatura. E lo dico da persona che è rimasta scottata, a suo tempo con il 3DS.
Ma qualcuno ti costringe a comprare Switch a 330? Non mi pare. :asd:

Tu puoi anche valutarla 200 euro e puoi benissimo pagarla così, sia dal mercato (usato, aste, ecc) sia con sconti, offerte, promozioni ecc. Poi ovvio, se conti di scendere sotto i 100 ovviamente sei fuori dal mondo perché scendi sotto il MC (costo marginale), il limite della concorrenza perfetta. Il prezzo non è mai oggettivo, mai. Solo nel caso monopolistico (e non è questo il caso, solo nel mercato petrolifero) il prezzo scende dal cielo come un dogma; ma già in un duopolio alla Cournot o Bertand imperfetto il prezzo non è oggettivamente ottenuto.

 
Apposto, gg. :rickds::rickds::rickds:

 
Ma era n'altro fake di qualcuno? :asd:

 
ma veramente dicono che ci sono problemi di fluidità e di controlli oltre a pop in su entrambe...
Ok, ma generalente mi sono parsi tutti concordi nell'affermare che quella con meno problemi fosse la versione Switch :azz:

 
Questo è un altro discorso, ma dire che costa di più di una PS4 random non ha senso, perché se il consumatore vuol spendere 330 euro per la console lo fa benissimo. Ci sta gente che è andata di D1 su PS4 con 400 bombe lisce senza avere un gioco bello per 15 mesi o giù di lì, tutti idioti? No, semplicemente nella loro testa il valore dell'oggetto era quello ed erano soddisfatti così.
Ma infatti chi vuole spendere lo farà tranquillamente. Fuori dai forum, le persone pensaranno nient'altro che "è una portatile ibrida meno potente delle home, che costano pure meno".

 
Ok, ma generalente mi sono parsi tutti concordi nell'affermare che quella con meno problemi fosse la versione Switch :azz:
Fino a ieri si diceva pure che la versione Switch fosse 1080p :troller:

 
Credo che le due versioni saranno sostanzialmente identiche. Cmq, mi sono messo in lista per la limited di zelda, se la trovo prendo switch, altrimenti pezzent su wiiu

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top