Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
un boom alla Wii è veramente difficile se non impossibile, lieto di sbagliarmi. Comunque mi sembra molto probabile che Zelda sarà >>>>> Horizon, a meno di sorprese enormi da parte dei Guerrilla. Il trailer di zelda mi ha davvero lasciato una bella impressione e parlo da non fan della saga. Mi preoccupa ancora un po' la costruzione del mondo di gioco, ma vedremo.
Un boom alla wii è impossibile per quasi tutte le console ormai...non solo per switch

 
Io non ho mai avuto bisogno di espandere i 32gb del wiiU, ne mi sono mai dovuto mettere a cancellare roba. Con ps4 invece, che di gb interni ne ha 500, ogni 3x2 mi devo mettere a fare tetris nella memoria di sistema per far spazio alle istallazioni da ottantamila gb. Le cose andrebbero un minimo contestualizzate :asd:

 
Eh insomma, che vita triste quella senza hype :asd:
Quando giochi a tutto da decenni la sensibilita' per fiabe fiabine e fiabette cala vistosamente, a 'sti prezzi poi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, alla fine tu hai detto
Poi è chiaro che è tutto da dimostrare e magari Horizon si dimostra meglio di Zelda ma al momento la vedo mooooooolto dura come possibilità




Sul discorso hype ero d'accordissimo con te, ma in quest'ultima frase non hai parlato di hype

P.S. probabilmente o ho capito male io o non ti sei espresso benissimo te, in ogni caso se ti riferivi esclusivamente all'hype allora sono d'accordo con te
eh ma non avendo giocato i titoli è chiaro che sono nel campo delle ipotesi. Le premesse per quanto visto finora ed appunto l'hype generato dal fatto che Zelda è da sempre sinonimo di qualità assoluta, mi inducono a pensare che sarà difficile che Horizon possa essere meglio di Zelda ma al momento non è possibile dirlo con certezza.

Il concetto finale, prosaicamente, è che Zelda è Zelda. Poi si vedrà chiaramente a titolo giocato.

 
Ok ci prendono per il ****

"We look at every launch uniquely as to what's the right thing to do for that launch," Fils-Aime told GameSpot in an interview today. "And I've been involved in launches dating back to the Nintendo DS. Each one is a little different. For this launch, what we found is that with the range of software that's coming--not only available day one but through April and into the summer, and including the holiday timeframe with Super Mario Odyssey--that we wanted to enable the consumer to buy the software they want, to look to get to the most approachable price point we could get to. That led us to a $299 price point, and let the consumer decide what games they want to buy."

Fils-Aime explained that Nintendo started out by identifying the price they want to be at--$300 in the United States--and worked to reach it. There are certain things that simply couldn't be left out of the package, like the Joy-Cons and various cables.
"The first decision that we make is, where do we want to be in terms of the hardware price point that's going to be approachable and hit the marketplace we want? And from a US price point, we wanted to be at $299," he said. "Certainly, lower is always better, but at a $349 or $399 price point, we just didn't feel that was the right place to be. So we start there. And then it's all about, what's going to be included? Obviously the inclusion of the two Joy-Con, critically important; all the right cables, the dock, critically important. We also have to do this from a financial perspective as well. Once we got to that bundle, it really needed to be at $299 without a piece of software."

"You make the comment about Wii Sports, and certainly, the analogy that it's a great utilization of the Joy-Con and shows off the capabilities of the system, that is absolutely true," Fils-Aime said. "I would say, though, that 1, 2, Switch has many more experiences--it's a wider pallet of experiences, potentially more akin to Wii Play than to Wii Sports. And, again, from that standpoint, Wii Play was a standalone piece of software both with a controller at the time and without, so that's probably the better analogy."
http://www.gamespot.com/articles/why-switch-doesnt-include-any-bundled-games/1100-6446940/

 
Quando giochi a tutto da decenni la sensibilita' per fiabe fiabine e fiabette cala vistosamente, a 'sti prezzi poi :asd:
This.

Per carità, è sempre bella l'attesa del giocattolo nuovo ma a quel prezzo, per giocare un titolo che uscirà anche su Wii U, non mi fregano.

Spero solo in promozioni, ma dubito che Gamestop e simili vogliano ritirarsi decine di Wii U. :asd:

 
Quando giochi a tutto da decenni la sensibilita' per fiabe fiabine e fiabette cala vistosamente, a 'sti prezzi poi :asd:
vabbe la solita storia della pucciosità, Mario Salta, ecc.. che esce quando non ci si può appigliare ad altro :asd:

 
eh ma non avendo giocato i titoli è chiaro che sono nel campo delle ipotesi. Le premesse per quanto visto finora ed appunto l'hype generato dal fatto che Zelda è da sempre sinonimo di qualità assoluta, mi inducono a pensare che sarà difficile che Horizon possa essere meglio di Zelda ma al momento non è possibile dirlo con certezza.
Il concetto finale, prosaicamente, è che Zelda è Zelda. Poi si vedrà chiaramente a titolo giocato.
Vedi allora che non parlavi di hype ma di qualità del gioco :asd:

 
Vedi allora che non parlavi di hype ma di qualità del gioco :asd:
Ma è una qualità che mi aspetto in quanto Zelda è Zelda, non perché ne abbia le prove. Come potrei dire oggettivamente che Zelda è meglio se non ho giocato nessuno dei due. L'hype è questo per me, aspettare con fiducia un titolo non ancora uscito su determinati basi

 
La parte dove parla dei joy-con è epica, grazie per aver incluso i fottuti controller con la console :rickds:

 
Cioè in pratica lo hanno fatto per lasciarci la libertà di scegliere fra Zelda Zelda e aspetta aspetta ops ancora Zelda?
E' da ieri che lo dico :asd:

 
ma di tipo 100 livelli :sisi:
Con tutto che Horizon è riuscito ad essere molto convincente per ora (escludendo il lato narrativo su cui ormai ho messo una pietra sopra), sì ecco. Non c'è il minimo paragone ad ora e nonostante sia il titolo Guerrilla più convincente di sempre c'è un grave rischio che sia tutto fumo, visti i precedenti del team :asd:

Btw switch costa troppo e ha una line-up inferiore alle aspettative, con l'aggravante che viene dopo Wii u e dovrebbe unire la forza lavoro prima divisa tra home e portatile.Si spera in annunci nuovi nei prossimi giorni/mesi per il 2017.
Io voglio seriamente sperare si stiano tenendo roba per l'E3, perché di pensare che, considerando pure la convergenza delle line up, dopo un anno di NULLA hanno solo questo è veramente deprimente. Se veramente non stanno al passo manco così non c'è nulla da fare, devono darsi da fare con le collaborazioni esterne.

E cosa cambia da quello che ho scritto, capolavoro o meno che sia credo che il titolo scritto a pennarello su un disco vuoto o un sasso, vi darebbe le stesse identiche emozioni :rickds:Shenmue 3, ***. Magari è ai livelli di Uneharted, ma è Shenmue, è ***, fanculo l'intenet e chi lo abita :asd:
Perché Zelda è chiaramente atteso solo per il nome, mica per quello che ha mostrato :kep88:

Ha tutto da dimostrare qualsiasi cosa non ancora uscita, a dire il vero, ma è un discorso antico passato di moda a quanto pare :asd:
Questo è verissimo, ma permetti che se un gioco si presenta con una mole di video gameplay incredibilmente promettenti le aspettative siano più alte di un titolo random di cui non si sa nulla :asd:

Comunque secondo me fanno benissimo a vendere 1 2 3 switch a parte, mettendolo in bundle con la console avrebbero spinto palesemente verso il mercato casual come ai tempi di wii. Invece così facendo switch si presenta come un hardware in grado di soddisfare un po tutti, senza esagerare verso una direzione.
Il ragionamento poteva avere senso... Con un prezzo diverso della console e un prezzo diverso del gioco. Così invece, detto sinceramente, chi se lo compra? :asd:

non è colpa mia se di horizon si sono visti solo video che mostrano quanto è sublime visivamente... :asd:
Che poi mi lancio in una predizione di cui sono abbastanza certo già da subito e sulla base dei soli trailer: Zelda sarà migliore di Horizon pure a livello di trama :trollface:

Va bene, vediamo da quì a Marzo come mi fanno annullare tutto sti sciacqualattughe
immaginep5syh.png


Ma se quello incluso nella confezione non è un carica Joy-cosi, sti affari come si ricaricano? Collegandoli allo schermo ed inserendo il tutto nel Dock?
Daje Train, falla anche tu la follia :rickds: Voglio i commenti da PCista su Zeldone :sisi:

mi state dicendo che se io non porto la dock station con me non posso caricare i joycosi e quindi non posso giocare in modalità portatile senza avere la dock station? Sarebbe da folli dai, nemmeno loro possono arrivare a tanto (spero)
Comunque essere hyppati per questo Zelda è più che pacifico e sinceramente Horizon si trova proprio su un altro livello di hype ma nemmeno paragonabile. Zelda appartiene ad una delle saghe più longeve della storia dei videogiochi e può contare al proprio interno su diversi titoli che regnano nell'Olimpo dei giochi migliori di sempre e penso che se dovessimo dire che OOT è considerato generalmente il miglior gioco di sempre, non sono in tanti ad aver da ridire sul concetto in sé.

Aggiungeteci le premesse viste finora su Botw ed è più che normale gridare al GOAG o persino al GOAT.

Poi è chiaro che è tutto da dimostrare e magari Horizon si dimostra meglio di Zelda ma al momento la vedo mooooooolto dura come possibilità
Aggiungo che non è semplicemente un discorso di precedenti per la saga. Anche perché se c'è da essere critici io lo sono sempre, vedi SS e Other M che sono fra le maggiori delusioni videoludiche che abbia mai provato :asd: Però ecco, questo Zelda sembra *** anche se considerato nel panorama globale dei videogiochi, non solo della saga. Sembra veramente portare al next level di interattività gli open world :asd:

Sto zelda sarà HL2+Deus Ex+OOT in un contesto sandbox, segnatevelo :ahsisi:
This, ecco.

 
La parte dove parla dei joy-con è epica, grazie per aver incluso i fottuti controller con la console :rickds:
Secondo me non sapevano manco loro che controller includere nella console.

Un bundle con il controller pro al posto dei joycon potevano pensarlo, meno plastica e accessori inutili per chi userà la console solo in casa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbe la solita storia della pucciosità, Mario Salta, ecc.. che esce quando non ci si può appigliare ad altro :asd:
Mario salta, e a quanto pare pure con la corda :asd: Se sei puccioso dovresti esserlo anche nel prezzo, perche' portatilita' a parte dimmi te perche' dovrei spendere 330 euro di cui 180 sono di marchio e 150 di hardware.

 
Uno c'ha la magia in un contesto semi-desolato fatto di alberi, sassetti e montagnole, l'altro c'ha il graficone senza la magia, il gameplay è da analizzare con calma in ambedue i casi. Direi che Zelda è più promettente ma non di troppo, ad oggi :asd:
Si, Zelda ha solo la maggia ora :kep88:

Io leggendo queste cose non capisco se ci prendono in giro oppure le tecnologie dentro i Joycon portano veramente ad un sovrapprezzo così grosso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top