Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Scalebound è stato supportato eh, pure troppo. Una volta che hanno capito che era un progetto a perdere, lo hanno segato. Tra l'altro, il gioco ha sempre avuto una forte componente multiplayer, con la co-op a 4 simil Monster Hunter. Nella loro mente doveva essere una nuova ip alla Gears o Halo, solo che probabilmente P* ha fatto il passo più lungo della gamba. Ricordiamo che il progetto originale di Scaleobund fu bocciato da tutti e l'unica a crederci è stata Ms. Purtroppo questo succede quando presenti un gioco con un teaser in cgi senza che lo sviluppo sia manco cominciato. Spero per loro abbiano capito la lezione :asd:
quindi luca tu giustifichi il comportamento di microsoft?

sta di fatto che microsoft è sempre più orientata verso il gaming online. quale è stato l'ultimo forte single player su xbox? recore e SO?

 
quindi luca tu giustifichi il comportamento di microsoft? sta di fatto che microsoft è sempre più orientata verso il gaming online. quale è stato l'ultimo forte single player su xbox? recore e SO?
No, anzi. Io sono stato super critico con MS. Ovviamente ci sono rimasto di ***** per la cancellazione di Scalebound, titolo per il quale ho comprato One insieme a Quantum Break. Il problema è che non dovevi presentarmi il gioco a più riprese, prendendomi per il ****. Il senso di avermi fatto vedere l'ennesima volta il gioco all'E3, e cancellarlo pochi mesi dopo? Cosa credevano sarebbe cambiato da giugno 2016 a gennaio 2017? :asd:

E questo vale anche per Phantom Dust, gioco presentato con un trailer in cgi all'insaputa degli sviluppatori.

Il problema sta a monte: presentare giochi non pronti. Casi come quelli di TLG accadono ogni cento anni, purtroppo. Infatti probabilmente Scalebound è morto e sepolto.

Sul discorso ip sp, dimentichi Ori e Quantum Break. Che MS punti ad esperienze multiplayer è risaputo fin dalla notte dei tempi. E sinceramente, come criticarli? E' da ottobre che sto giocando a Gear of War 4 :asd: E *** mi salvi quando mi chiuderò con Halo 6 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
le armi che si rompono mettilo tra i pro, fidati;)
Certo come no...

Non poterle potenziare, assegnare elementi o altre caratteristiche, il vero crafting non esiste, così come comprare tuniche potendole migliorare e via dicendo.

Di gdr non ha quasi nulla.

 
Certo come no...Non poterle potenziare, assegnare elementi o altre caratteristiche, il vero crafting non esiste, così come comprare tuniche potendole migliorare e via dicendo.

Di gdr non ha quasi nulla.
E non deve avere nulla di GDR perché è un adventure.

Poi comunque non è vero che non si possono migliorare (sia le armi che le armature). Si possono migliorare eccome.

 
L'unico appunto che si può fare a Zelda per la questione delle armi riguarda l'impossibilità di utare cote alla MH per renderle affilate (in questo caso per non romperle). Poi non lo so, magari mi dite che esiste e allora amen. La critica alle armi continuo a non capirla :asd:

 
E non deve avere nulla di GDR perché è un adventure. Poi comunque non è vero che non si possono migliorare (sia le armi che le armature). Si possono migliorare eccome.
Sono curioso di vedere come si craftano le armi, farle salire di livello e assegnare proprietà specifiche.

- - - Aggiornato - - -

E non deve avere nulla di GDR perché è un adventure. Poi comunque non è vero che non si possono migliorare (sia le armi che le armature). Si possono migliorare eccome.

Poi è un controsenso perché i valori alle armi ci sono e un arma di ghiaccio fa male ad un nemico di fuoco ecc quindi un po gdr lo è.

 
Certo come no...Non poterle potenziare, assegnare elementi o altre caratteristiche, il vero crafting non esiste, così come comprare tuniche potendole migliorare e via dicendo.

Di gdr non ha quasi nulla.
ripeto: le armi che si rompono mettilo come pro :asd:

amplifica esponenzialmente il senso d'avventura, del cercare e scoprire i reward, gli scrigni e tutto il resto.

zelda si basa su un meccanismo costante di sfida/premio. qui lo fa in maniera esponenziale anche e soprattutto col sistema delle armi.

giocalo, provaci, poi dicci.

 
Ultima modifica:
Oh no craftare armi, assegnare stat e ste merdate da gdr schifosi no eh

E' zelda, non le voglio craftare le cose, le voglio trovare

Se voglio spaccarmi i maroni metto su the witcher

 
Ultima modifica:
senza contare che arriverai al punto da dover scartare fin troppa roba figà, perchè l'inventario è pieno zeppo di armi elementali, spadoni, boomerang (ah, per la cronaca la mia arma main è il triplo boomerang da lanciare e riprendere al volo :kappe:) e tante altre amenità simili

:ahsisi:

 
Ultima modifica:
Oh no craftare armi, assegnare stat e ste merdate da gdr schifosi no ehE' zelda, non le voglio craftare le cose, le voglio trovare

Se voglio spaccarmi i maroni metto su the witcher
Un vero rpg ;)

 
Sono curioso di vedere come si craftano le armi, farle salire di livello e assegnare proprietà specifiche.
- - - Aggiornato - - -

Poi è un controsenso perché i valori alle armi ci sono e un arma di ghiaccio fa male ad un nemico di fuoco ecc quindi un po gdr lo è.
NO!!!

Fa così non perché è GDR, ma perché il gioco segue le leggi fisico/chimiche dei materiali. Ha una coerenza interna tale che può fare questo ed altro, basta vedere questo video



Per capirlo. Non c'entra assolutamente nulla RPG.

 
NO!!!Fa così non perché è GDR, ma perché il gioco segue le leggi fisico/chimiche dei materiali. Ha una coerenza interna tale che può fare questo ed altro, basta vedere questo video


Neanche i valori sulle armi?

 
Neanche i valori sulle armi?
I valori sulle armi sono da survival nudo e crudo...

Durabilità: proiettili di RE

Attacco: differenza tra pistola e shotgun

L'unica cosa che ha di RPG-like è l'approccio non sistematico alla main. Stop.

 
senza contare che arriverai al punto da dover scartare fin troppa roba figà, perchè l'inventario è pieno zeppo di armi elementali, spadoni, boomerang (ah, per la cronaca la mia arma main è il triplo boomerang da lanciare e riprendere al volo :kappe:) e tante altre amenità simili
:ahsisi:
il boomerang che devi premere A per riacchiapparlo è droga pura :sard:

concordo sulla gestione delle armi come pro, ma voglio seriamente aumentare gli slot, se solo trovassi il tizio dei semi, in sto gioco si corre il rischio di perdersi una cosa simile :asd:

 
Mai dare via la ps3. Cmq e' inglese da seconda media e non ha manco na trama intricata ai livelli di Odin Sphere, quindi volendo potresti pure prenderlo
vabè una ps3 la raccatto a 50 euro, non è un problema. però anche se per poche battute mi sta sul ***** non poter seguire la trama. poi sia muramasa che odin sphere sono localizzati, non capisco perchè dragon's crown no.

- - - Aggiornato - - -

ma c'è su ps vita...e credo che come gioco renda meglio la (tant'è che all'epoca lo presi li)
Non vuoi una bella ps vita? :pffs:
no grazie :asd:

 
Zelda fa schifo perché manca la parte da strategico con vista isometrica. 4/10.

Che poi i vestiti potenziabili ci sono, le armi con bonus unici rispetto alle altre uguali idem. Giocateli i giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi luca tu giustifichi il comportamento di microsoft? sta di fatto che microsoft è sempre più orientata verso il gaming online. quale è stato l'ultimo forte single player su xbox? recore e SO?
il problema grosso di ms e scalebound è che a livello di immagine ci avevano puntato troppo, cancellato il titolo dietro non è rimasto un gran che di nuovo da lanciare, se avessero avuto altre nuove ip, parallelo, da lanciare altri annunci nuovi titoli in arrivo scalebound avrebbe fatto rumore ma non quello che si è creato

la maggior colpa di ms è stato puntare su un cavallo sbagliato senza aver un salvagente

 
il boomerang che devi premere A per riacchiapparlo è droga pura :sard:
concordo sulla gestione delle armi come pro, ma voglio seriamente aumentare gli slot, se solo trovassi il tizio dei semi, in sto gioco si corre il rischio di perdersi una cosa simile :asd:
Nah, il

Korogu gigante si trova in una via che devi percorrere per forza se segui la main senza deviare troppo. Lo becchi fra lo Stallaggio dei Gemelli e il Villaggio Calbarico
, ci sono i cartelli quindi sbagliarsi è impossibru :sisi:

Dopo che si sposta si trova poi nella strada che porta al

famoso bosco, nella Hyrule centrale
 
Se le armi non si rompessero a inizio gioco basterebbe intrufolarsi nel castello di hyrule, andare nelle segrete e fare incetta di un paio di armi e non dover mai più cambiare arma per tutto il gioco.

Se non lo provate, non lo capite. Tutti all'inizio storcono la bocca. Poi dopo un po' non solo capisci perché, ma fa parte del divertimento capire quali armi tenere e quali buttare.

La cosa è bilanciata dal: "Uso st'arma buona per sto gobelin oppure me la tengo per dopo?"

"Oh, ma qui è tutto fuoco vado a recuperare questo là"

"Vabeh, fermiamo qualche arma"

"Magari in quel forziere c'è qualcosa di decente"

Se avessi già dall'inizio n'arma buona, magari craftata, poi te la tieni per mezza run (come finisco a fare sempre io in darksouls, che manco è troppo non lineare...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se le armi non si rompessero a inizio gioco basterebbe intrufolarsi nel castello di hyrule, andare nelle segrete e fare incetta di un paio di armi e non dover mai più cambiare arma per tutto il gioco.Se non lo provate, non lo capite. Tutti all'inizio storcono la bocca. Poi dopo un po' non solo capisci perché, ma fa parte del divertimento capire quali armi tenere e quali buttare.
vero :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top