Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Le animazioni di Zelda a parte la scalata (che non è brutta ma troppo semplicistica) sono buone per essere un open wolrd, ma soprattutto naturali.
Quelle di Mario in Odyssey sembrano spettacolari invece :cuore: e personalmente mi hanno colpito positivamente anche quelle di Splatoon 2
ecco forse è questo che intendevo

Le animazioni di certi pg (spesso del pg controllato dal giocatore) in molti open world mi sembrano totalmente incollati di forza nel mondo di gioco e non in modo naturale a formare un tutt'uno

In zelda invece ho assistito a un'estrema naturalezza nelle animazioni e a una perfetta integrazione con il mondo di gioco anche visivamente (al di la della precisione e reattività delle stesse)..che mi mancava da tempo (ecco forse in batman ak per buona parte il pg da noi controllato mi aveva ridato questa naturalezza/coerenza/integrazione perfetta con il mondo di gioco circostante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No per cortesia, qui si stanno paragonando le animazioni di Zelda con quelle di Horizon?

Per di più si sta dicendo che quelle di Horizon sono niente di che ?

 
Gli altri tre sì, artisticamente vanno dal bello (MK8) al sublime (Botw), ma segarsi sugli screen di Bayo 2 proprio no. :asd: Tecnicamente è orribile e neanche particolarmente ispirato dal punto di vista artistico.

 
Si possono fare bene entrambe le cose, vedi Uncharted. :asd: E per me sono tutt'altro che poco importanti, vedere animazioni standard con compenetrazione poligonale con gli oggetti a cui sei appoggiato è un pugno in un occhio.
Non si può pretendere la stessa qualità di animazioni in un gioco corridoio e in un open world come è stato spiegato da Jonathan Cooper(ex Bioware ora ND) per gli open world si usa un'algoritmo e magari il mocap per le cutscene altrimenti quante ore di motion capture ci vorrebbero?

 
Gli altri tre sì, artisticamente vanno dal bello (MK8) al sublime (Botw), ma segarsi sugli screen di Bayo 2 proprio no. :asd: Tecnicamente è orribile e neanche particolarmente ispirato dal punto di vista artistico.
vbb ok

 
Gli altri tre sì, artisticamente vanno dal bello (MK8) al sublime (Botw), ma segarsi sugli screen di Bayo 2 proprio no. :asd: Tecnicamente è orribile e neanche particolarmente ispirato dal punto di vista artistico.
Bayo è *** a prescindere.

Btw, credo che se zelda avesse le animazioni di horizon, farebbe ridere. E viceversa. Sono due stili agli antipodi

 
Si possono fare bene entrambe le cose, vedi Uncharted. :asd: E per me sono tutt'altro che poco importanti, vedere animazioni standard con compenetrazione poligonale con gli oggetti a cui sei appoggiato è un pugno in un occhio.
a me preme in primis vedere animazioni principali fatte decentemente ,credibili con il mondo di gioco e precise...poi viene il resto

Di sta gen lato ow zelda ,mgsV (vbb non che alcune cose siano realistiche eh..ma sono quasi tutte ben integrate con il mondo di gioco) e batman sono il top

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli altri tre sì, artisticamente vanno dal bello (MK8) al sublime (Botw), ma segarsi sugli screen di Bayo 2 proprio no. :asd: Tecnicamente è orribile e neanche particolarmente ispirato dal punto di vista artistico.
Sarà ma la prima volta che si arriva alla città sotto il monte con quell'architettura, il monte gigante dietro, l'acqua con dei riflessi paurosi, io mi segavo eccome.

E mi, segavo per il bestiario ispiratissimo, per gli effetti e i colori dei colpi, e per le animazioni da orgasmo multiplo.

Io dico che pure graficamente è un signor gioco.

Poi sì, aliasing e blablabla, ma come detto mettevo la nitidezza un po' più bassa (manco a zero come si dice qua) e giocando sul divano a quasi 3 metri dalla TV mi pareva in 4K.

Ovvio che con la testa dentro lo schermo vedi le seghettature grosse come cocomeri, ma pure se guardo al microscopio Megan Fox la vedo coperta di pelazzi ed amenità varie.

 
Le animazioni (delle scalate soprattutto) in Horizon sono ***, per me.

 
Sarà ma la prima volta che si arriva alla città sotto il monte con quell'architettura, il monte gigante dietro, l'acqua con dei riflessi paurosi, io mi segavo eccome.E mi, segavo per il bestiario ispiratissimo, per gli effetti e i colori dei colpi, e per le animazioni da orgasmo multiplo.

Io dico che pure graficamente è un signor gioco.

Poi sì, aliasing e blablabla, ma come detto mettevo la nitidezza un po' più bassa (manco a zero come si dice qua) e giocando sul divano a quasi 3 metri dalla TV mi pareva in 4K.

Ovvio che con la testa dentro lo schermo vedi le seghettature grosse come cocomeri, ma pure se guardo al microscopio Megan Fox la vedo coperta di pelazzi ed amenità varie.
Ma te ti segavi pure su Devil's Third, di che stiamo parlando? :asd:

 
Btw, credo che se zelda avesse le animazioni di horizon, farebbe ridere. E viceversa. Sono due stili agli antipodi
Vero, ma un conto è dire questo e un conto è dire che le animazioni di Horizon sono brutte/fatte male o addirittura "indietro anni luce" rispetto a quelle di Zelda :asd:

Che poi inizialmente si stava parlando solo di Horizon, ma si è dovuto per forza ficcare nel mezzo sto ***** di Zelda anche quando non c'entra nulla

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Vero, ma un conto è dire questo e un conto è dire che le animazioni di Horizon sono brutte/fatte male o addirittura "indietro anni luce" rispetto a quelle di Zelda :asd:
Che poi inizialmente si stava parlando solo di Horizon, ma si è dovuto per forza ficcare nel mezzo sto ***** di Zelda anche quando non c'entra nulla

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rassegnati ormai il mood è questo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Le animazioni (delle scalate soprattutto) in Horizon sono ***, per me.
stavo per scrivere che faccio arrampicata e le animazioni di arrampicata in horizon non stanno nè in cielo nè in terra :asd:

dal punto di vista realistico ovviamente.

dal punto di vista estetico sono fatte benissimo.

 
Rassegnati ormai il mood è questo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo essermi sorbito due anni di TW3 anche nelle patatine, adesso toccherà a Zelda :bruniii:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
stavo per scrivere che faccio arrampicata e le animazioni di arrampicata in horizon non stanno nè in cielo nè in terra :asd:
dal punto di vista realistico ovviamente.

dal punto di vista estetico sono fatte benissimo.
Ma in Horizon dal punto di vista realistico (leggere fisica) non funziona quasi nulla. Basta pensare alle frecce di fuoco che bruciano nell'acqua. Su questo penso non ci possa proprio essere dibattito, è lapalissiano.

Esattamente dal punto di vista puramente estetico sono meravigliose, hanno un'accuratezza di altissimo livello.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
per me esteticamente la corsa , il modo in cui cammina,le rotolate e il salto sono brutte (o cmq deludenti rispetto al popo tecnico che ci sta dietro? )... le arrampicate ok ma non è l'animazione principale in horizon

Mi danno la sensazione che il pg non è un tutt'uno con il mondo di gioco ma due cose separate,slegate...appunto non mi pare naturale (dove naturale =/= realistico ...che in un vg non deve essere la priorità)

Cmq in zelda il gradiente termico in certe zone è totalmente andato a puttan* ,con sbalzi di 10 gradi in nemmeno 1metro ...un meteorologo impazzirebbe credo :asd:

Pero anche in sta cazzata che sarebbe veramente fare i puntigliosi inutilmente su un vg) ci sta la cura...visto che se piove appena va sotto zero la pioggia diventa neve (che vabbe con sbalzi del genere sarebbe piu giusto grandine,ma appunto il realismo nei minimi dettagli nei vg conta un caxxo giustamente,gia cosi è incredibile..)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma te ti segavi pure su Devil's Third, di che stiamo parlando? :asd:
Chiunque non senta l'impulso di segarsi in un gioco dove se spari un nemico a un piede, gli esplodono tutti gli arti e gli salta via la testa, evidentemente non ama abbastanza questo hobby.

Posto che accostare "Bayonetta 2" a "tecnicamente orribile", non sta né in cielo né in terra :asd:

 
Chiunque non senta l'impulso di segarsi in un gioco dove se spari un nemico a un piede, gli esplodono tutti gli arti e gli salta via la testa, evidentemente non ama abbastanza questo hobby.
Posto che accostare "Bayonetta 2" a "tecnicamente orribile", non sta né in cielo né in terra :asd:
Cosa c'entra fallout? :morristend:

:asd:

 
L'animazione di Link nell'arrampicata però è piegata al gameplay, le mancanze di Horizon sono piegate all'impatto grafico e a delle ingenuità del team.

 
L'animazione di Link nell'arrampicata però è piegata al gameplay, le mancanze di Horizon sono piegate all'impatto grafico e a delle ingenuità del team.
A me pare tanto che l'animazione di Link nelle arrampicate sia dovuta a mancanze tecniche e non nell'animazione in se ma al fatto che le superfici che scala non sono rappresentate in modo adeguato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top