Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il più grande estimatore di Persona 5 ci ha lasciato da tempo ormai.
Deidara giusto? Ma che fine ha fatto? :Morrisfuma:

 
E allora non le leggere se non ci arrivi. E' normale che un gioco che non ti interessa, se poi ha una media cosi' alta, inizia a incuriosirti.
Mica tanto. A me non interessava prima e se me lo regalano ora gli faccio oh ma che t'ho fatto di male

 
Che poi boicottare non ha senso. Se Atlus vede che in Italia il gioco non vende 50 copie, ma ne vende 500, ci investono pure nella traduzione (che è solo testuale). Finché gente che conosce l'inglese boicotterà questi titoli, non potrà mai sperare di vederli in in italiano :asd:
Ripeto, i Tales of tradotti con una base installata ridicola. Spesso anche il coraggio fa la differenza

 
C'è da dire che i Persona non hanno i sottotitoli nei (pochi) filmati e molta gente va in difficoltà nella comprensione del parlato. Non che voglia giustificare l'ignoranza, sia chiaro.
Azz, questo è un problema. Il sottotilo è d'obbligo

 
Che poi boicottare non ha senso. Se Atlus vede che in Italia il gioco non vende 50 copie, ma ne vende 500, ci investono pure nella traduzione (che è solo testuale). Finché gente che conosce l'inglese boicotterà questi titoli, non potrà mai sperare di vederli in in italiano :asd:
Peggio per loro che non localizzano i titoli,ci sono titoli di nicchia tradotti in italiano e taluni doppiati anche e atlus fa la prima donna e non traduce i suoi titoli,che se li tengano dato che ne ho di giochi da giocare avendo 3 console :sisi:

 
se permetti la mia curiosità invasiva: perchè non fa per te? non ti piacciono le intro lunghe? il gioco dura 100 ore di main quest, ricchissime di gameplay. 5 ore di intro, a confronto, sono un soffio. mi sembra uno scoglio irrilevante, non so come dire.
Perché cmq tutta la struttura e basata molto sui dialoghi e sui risvolti "umani " dei pg

A me ste cose non fanno impazzire

La serie non mi ha mai fatto impazzire seppure a detta della critica sia un gran gioco

Su ps vita avevo provato il4golden e non mi era proprio piaciuto come gioco

 
Peggio per loro che non localizzano i titoli,ci sono titoli di nicchia tradotti in italiano e taluni doppiati anche e atlus fa la prima donna e non traduce i suoi titoli,che se li tengano dato che ne ho di giochi da giocare avendo 3 console :sisi:
Quasi sempre aggratis e fatti da amatori :asd: Pure TWD è tradotto in italiano, perché c'è stata la community dietro. Lo stesso vale anche per giochi indie che richiedono molto meno lavoro rispetto ad un JRPG grande come questo e basato per un buon 60% sui dialoghi. Comunque nessuno vi obbliga a giocare a Persona 5, ma il discorso del "eh ma tanto ho tanti altri giochi da giocare" mi sembra un po' la volpe e l'uva.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz, questo è un problema. Il sottotilo è d'obbligo
no no. ha detto un info errata. I sottotitoli mancano solo nei filmati d'animazione. Sono quindi qualcosa come 3-4 filmati di pochissimi secondi in tutto il gioco. Filmati in cui diranno 2 frasi al massimo. I dialoghi e le cutscene del gioco hanno tutte i sottotitoli ovviamente.

 
Deidara giusto? Ma che fine ha fatto? :Morrisfuma:
Bannato male

- - - Aggiornato - - -

*gongola

- - - Aggiornato - - -

no no. ha detto un info errata. I sottotitoli mancano solo nei filmati d'animazione. Sono quindi qualcosa come 3-4 filmati di pochissimi secondi in tutto il gioco. Filmati in cui diranno 2 frasi al massimo. I dialoghi e le cutscene del gioco hanno tutte i sottotitoli ovviamente.
Ah ecco allora scialla :asd:

Vabbè che comunque difficilmente piglierò mai un persona.

Di contro ho diversi smt in casa da cominciare prima o poi, almeno quelli hanno un setting molto figo

 
Ultima modifica:
Durante un viaggio ognuno fa le sue esperienze, per esempio un mio amico ha trovato gli inglesi poco disponibili e distaccati, io tutt'altro. Il mio voleva essere un esempio di un altro paese dove l'inglese, in generale ovviamente (dipende da vari fattori), dove la lingua anglofona presenta criticità.

Hai perfettamente ragione, infatti volevo solo constatare questo cosa che mi ha sorpreso :)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Quasi sempre aggratis e fatti da amatori :asd: Pure TWD è tradotto in italiano, perché c'è stata la community dietro. Lo stesso vale anche per giochi indie che richiedono molto meno lavoro rispetto ad un JRPG grande come questo e basato per un buon 60% sui dialoghi. Comunque nessuno vi obbliga a giocare a Persona 5, ma il discorso del "eh ma tanto ho tanti altri giochi da giocare" mi sembra un po' la volpe e l'uva.
Di persona 5 non me ne fregava un accidenti neanche prima :sisi:

Tales of berseria non mi risulta sia tradotto agratis,mad world idem,quindi non giustificate ogni volta la pigrizia delle case che non localizzano i titoli :sisi:

 
Di persona 5 non me ne fregava un accidenti neanche prima :sisi:Tales of berseria non mi risulta sia tradotto agratis,mad world idem,quindi non giustificate ogni volta la pigrizia delle case che non localizzano i titoli :sisi:
I Tales sono stati sempre in inglese, infatti. Quando è aumentata la fanbase, Namco Bandai (che è Namco Bandai, mica Atlus) ha iniziato a portare il Multi 5. Fare una traduzione costa, non è questione di pigrizia.

 
I Tales sono stati sempre in inglese, infatti. Quando è aumentata la fanbase, Namco Bandai (che è Namco Bandai, mica Atlus) ha iniziato a portare il Multi 5. Fare una traduzione costa, non è questione di pigrizia.
Siamo nel 2017 e hanno fatto uscire un gioco sulla console più venduta del momento,non penso proprio non rientravano nelle spese.

E comunque abbiamo già fatto la discussione sulal localizzazione dimostrando in questa sede che una traduzione testuale non costa praticamente nulla ad una SH :sisi:

 
Bannato male
- - - Aggiornato - - -

*gongola

- - - Aggiornato - - -

Ah ecco allora scialla :asd:

Vabbè che comunque difficilmente piglierò mai un persona.

Di contro ho diversi smt in casa da cominciare prima o poi, almeno quelli hanno un setting molto figo
A dire la verità persona è molto più user-friendly dei smt, che sono anche tecnicamente meno avanzati. e il setting è molto simile nella parte delle battaglie giocate. Ma se conosci bene entrambi i titoli credo tu lo sappia già. Ho solo voluto precisare in caso ignorassi :P

Perché cmq tutta la struttura e basata molto sui dialoghi e sui risvolti "umani " dei pg

A me ste cose non fanno impazzire

La serie non mi ha mai fatto impazzire seppure a detta della critica sia un gran gioco

Su ps vita avevo provato il4golden e non mi era proprio piaciuto come gioco
Ho capito. Grazie della spiegazione.

 
Siamo nel 2017 e hanno fatto uscire un gioco sulla console più venduta del momento,non penso proprio non rientravano nelle spese.E comunque abbiamo già fatto la discussione sulal localizzazione dimostrando in questa sede che una traduzione testuale non costa praticamente nulla ad una SH :sisi:
Non significa niente che è "la console più venduta del momento". Perché sono usciti altri episodi della saga "sulla console più venduta del momento" e sempre in inglese erano. E quel "siamo nel 2017" dovrebbe valere per quelli che non conoscono ancora l'inglese o non lo vogliono studiare. Per quelli che conoscono l'inglese e boicottano i giochi servirebbe solo un TSO :asd:

 
Che poi boicottare non ha senso. Se Atlus vede che in Italia il gioco non vende 50 copie, ma ne vende 500, ci investono pure nella traduzione (che è solo testuale). Finché gente che conosce l'inglese boicotterà questi titoli, non potrà mai sperare di vederli in in italiano :asd:
ma per i giochi non "di massa" la traduzione non aumenta in modo significativo le copie vendute, esempi

https://steamspy.com/app/291650 (tradotto) 1,69% italian owners

https://steamspy.com/app/362960 (non tradotto) 1% italian owners

https://steamspy.com/app/272270 (non tradotto) 2,24% italian owners

i numeri non sono troppo diversi, quindi vuol dire che certi prodotti in italia non hanno appeal, tradotti o meno

 
Ultima modifica da un moderatore:
I Tales sono stati sempre in inglese, infatti. Quando è aumentata la fanbase, Namco Bandai (che è Namco Bandai, mica Atlus) ha iniziato a portare il Multi 5. Fare una traduzione costa, non è questione di pigrizia.
Aumentata la fanbase in Italia dici? Con chi? Vesperia?

 
Siamo nel 2017 e hanno fatto uscire un gioco sulla console più venduta del momento,non penso proprio non rientravano nelle spese.E comunque abbiamo già fatto la discussione sulal localizzazione dimostrando in questa sede che una traduzione testuale non costa praticamente nulla ad una SH :sisi:
150k minimi sono niente?

 
Non significa niente che è "la console più venduta del momento". Perché sono usciti altri episodi della saga "sulla console più venduta del momento" e sempre in inglese erano. E quel "siamo nel 2017" dovrebbe valere per quelli che non conoscono ancora l'inglese o non lo vogliono studiare. Per quelli che conoscono l'inglese e boicottano i giochi servirebbe solo un TSO :asd:
Invece per quelli che si genoflettono a 90° qualsiasi cosa facciano le compagnie consiglierei altro :pffs:

- - - Aggiornato - - -

150k minimi sono niente?
Dovete trovarmi un solo articolo che dice che una traduzione testuale costa 150K.

Un solo articolo mi basta sennò questi 150K sono aria fritta :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top