Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ma per i giochi non "di massa" la traduzione non aumenta in modo significativo le copie vendute, esempi
https://steamspy.com/app/291650 (tradotto) 1,69% italian owners

https://steamspy.com/app/362960 (non tradotto) 1% italian owners

https://steamspy.com/app/272270 (non tradotto) 2,24% italian owners

i numeri non sono troppo diversi, quindi vuol dire che certi prodotti in italia non hanno appeal, tradotti o meno
Si infatti la storia del "se fossero in italiano venderebbero molto di più" non regge, o regge solo in parte. L'ultimo KH per 3DS non è stato tradotto in italiano, ad esempio, perché dalle nostre parti i capitoli su DS avevano floppato (e l'italiano lo avevano). Diciamo che se io Software House so che in un determinato territorio c'è una fanbase che mi supporta, allora ci investo tot tempo di denaro e di risorse. Se so che il mio gioco non se lo compra nessuno, è solo uno spreco di tempo e di risorse.

 
Invece per quelli che si genoflettono a 90° qualsiasi cosa facciano le compagnie consiglierei altro :pffs:
- - - Aggiornato - - -

Dovete trovarmi un solo articolo che dice che una traduzione testuale costa 150K.

Un solo articolo mi basta sennò questi 150K sono aria fritta :sisi:
ovviamente le cifre sono ipotesi in base a quanto dichiarano le SH e allo script, ma di sicuro non è zero come hai scritto sopra

 
ovviamente le cifre sono ipotesi in base a quanto dichiarano le SH e allo script, ma di sicuro non è zero come hai scritto sopra
ma di certo non è 150K,avevo trovato un articolo in tale merito che mi secco a ripescare e facendo due calcoli tradurre in gioco costava alle Sh al massimo 10000 euro(parlando solo di testi) :sisi:

 
Invece per quelli che si genoflettono a 90° qualsiasi cosa facciano le compagnie consiglierei altro :pffs:
- - - Aggiornato - - -

Dovete trovarmi un solo articolo che dice che una traduzione testuale costa 150K.

Un solo articolo mi basta sennò questi 150K sono aria fritta :sisi:
Ma se conosco l'inglese perché mi starei piegando a 90? :asd: Una cosa è mettere una lingua diversa dall'italiano ma comprensibile a chi acquista gioco X, un conto è spillare soldi, tagliare contenuti ecc. senza che l'utente se ne lamenti :asd: Anche io preferirei l'italiano, ma per l'inglese non mi strappo i capelli, specie per un gioco che non comprerà nessuno in Italia.

Ah, tra parentesi, mai giocato un Persona in vita mia eh. Non me ne viene in tasca niente da questa discussione :asd:

 
Che poi tutto sto polverone con l'Atlus quando i giochi Talletale che vengono tradotti pure in austroungarico e non in italiano non li critica mai nessuno

 
Ma se conosco l'inglese perché mi starei piegando a 90? :asd: Una cosa è mettere una lingua diversa dall'italiano ma comprensibile a chi acquista gioco X, un conto è spillare soldi, tagliare contenuti ecc. senza che l'utente se ne lamenti :asd: Anche io preferirei l'italiano, ma per l'inglese non mi strappo i capelli, specie per un gioco che non comprerà nessuno in Italia.
Ah, tra parentesi, mai giocato un Persona in vita mia eh. Non me ne viene in tasca niente da questa discussione :asd:
e io che conosco l'ingelse non sopporto di giocare i giochi in inglese,chi sei tu per dire che sbaglio :asd:

 
e io che conosco l'ingelse non sopporto di giocare i giochi in inglese,chi sei tu per dire che sbaglio :asd:
Perché per me è da stupidi perdersi giochi belli "per principio". FF7 quindi quando uscì ai tempi lo boicottasti? :asd: Sbaglio o anche Ocarina era in inglese?

 
Paolito, conosci a malapena le meccaniche dietro ad una traduzione, abbozza sto scempio di discussione

 
Che poi tutto sto polverone con l'Atlus quando i giochi Talletale che vengono tradotti pure in austroungarico e non in italiano non li critica mai nessuno
I Telltale sono incapaci a rilasciare episodi senza ritardi e con un una grafica decente, però :asd: Mi sembra più grave quello :asd: Bello Batman su PS4 eh, lo sto giocando in 'sti giorni. Meno bello giocarlo a 720p e a 20fps di media. L'italiano è l'ultimo dei problemi :asd:

(e intanto i votoni sempre li prendono eh)

 
no ma io sono anche d'accordo con uno che dice "non capisco la lingua, non potrei godermelo" e non compra, giusto e legittimo, per titoli con molto da leggere non sapere la lingua è troppo penalizzanteperò se uno invece dice "l'inglese lo so benissimo, ma boicotto", o "le localizzazioni gratis" per me è stupido:asd:

le traduzioni amatoriali comunque non sono comparabili(non per motivi qualitativi, ho visto diverse traduzioni amatoriali di livello e anche meglio di localizzazioni ufficiali), possono essere un'alternativa quando la SH non ha molti fondi e ha poco mercato in una certa zona(a patto di lavorare a stretto contatto e facilitare la vità il più possibile come hanno fatto i larian per OS1, e comunque c'è voluto un anno) però non la strada principale

Inxile disse che per una traduzione professionale in ita di numenera c'era una spesa fra i 150k e 200k $, non proprio robetta considerando anche il ritorno economico pressochè nullo in italia
Tutto giusto, ora pero ti chiedo, secondo te quante peraone leggono in modo fluido l'inglese anche solo tenendo come campione questo forum? Capisci che non ha senso dire " io lo capisco ma boicotto il prodotto ", si magari l'1% lo farà anche ma gli altri evidentemente non sono in grado di farlo appesantendo cosi il fatto di giocare, leggi piu lentamente, rileggi, dai un senso alle cose e via discorrendo, su un gioco da 80 ore capisci che diventa un'handicap, certo non è un'ostacolo insormontabile ma tutto dipende anche da quanto uno vuole capire, se basta il "senso" allora il problema non si pone, se uno vuole cogliere TUTTO è un'altra storia ( senza usare tool esterni ), io l'inglese lo capisco e pure abbastanza bene, sono in fin dei conti 20 anni che lo leggo, lo gioco, all'occorrenza lo scrivo e lo parlo eppure un gioco come questo resta un'impegno, NON è vero che ti basta poco come non è vero che l'inglese lo puoi imparare con un videogame ( io parlo di IMPARARE non di capire il senso di una frase ), in sostanza si ritorna al discorso di prima, fare una traduzione costa? Ovviamente, i ritorni economici non valgono la spesa? Forse ma a quel punto la sostanza non cambia

EDIT Numenera è un'altro gioco che forse non valeva la traduzione ma che era stata promessa in fase di finanziamento quando si chiedevano soldi all'utenza per poi sparire a ridosso della release, quello è l'esempio di un qualcosa che va davvero boicottato indipendentemente da ciò che uno conosce o non conosce.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma di certo non è 150K,avevo trovato un articolo in tale merito che mi secco a ripescare e facendo due calcoli tradurre in gioco costava alle Sh al massimo 10000 euro(parlando solo di testi) :sisi:
10k mi pare veramente troppo basso, considerando che nei costi rientrano anche testing+fix+edit post lancio:loris:

 
Che poi tutto sto polverone con l'Atlus quando i giochi Talletale che vengono tradotti pure in austroungarico e non in italiano non li critica mai nessuno
Beh non è proprio cosi, anche con i giochi Telltale le lamentele sull'inglese sono una costante nei topic :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho detto che se passano già solo 6 ore (lo dite voi mi fido) prima di poter "giocare" allora non fa per me

Poi c e gente che si diverte ai titoli Cage andando avanti solo di dialoghi e interazioni minime...ognuno ha la propria visione di videogames come gioco di intrattenimento
Questo se si considera "giocare" solo i combattimenti, come nei jrpg puri. I Persona sono ibridi tra dating-sim e jrpg, quindi non è che nelle prime sei ore non si gioca (ammesso che sia così, non ho letto ancora nessuna recensione), semplicemente si gioca solo la parte dating-sim.

Di persona 5 non me ne fregava un accidenti neanche prima :sisi:Tales of berseria non mi risulta sia tradotto agratis,mad world idem,quindi non giustificate ogni volta la pigrizia delle case che non localizzano i titoli :sisi:
Mad World non è un jrpg ed ha quattro linee di dialogo; i Tales of hanno una fanbase estremamente più numerosa in Europa, Baba viene quasi tutti gli anni ad alcune convention in Francia per rendere informazioni sui nuovi cpaitoli ed incontrare i fan. Il paragone corretto sarebbe con ben altri jrpg, che infatti sono tutti only eng o multi-3.

 
considerare la parte dating sim "gioco" :ryo: :sard:

:troller:
cmq Katherine era stato tradotto vero? chi si era occupato della distribuzione da noi li?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto giusto, ora pero ti chiedo, secondo te quante peraone leggono in modo fluido l'inglese anche solo tenendo come campione questo forum? Capisci che non ha senso dire " io lo capisco ma boicotto il prodotto ", si magari l'1% lo farà anche ma gli altri evidentemente non sono in grado di farlo appesantendo cosi il fatto di giocare, leggi piu lentamente, rileggi, dai un senso alle cose e via discorrendo, su un gioco da 80 ore capisci che diventa un'handicap, certo non è un'ostacolo insormontabile ma tutto dipende anche da quanto uno vuole capire, se basta il "senso" allora il problema non si pone, se uno vuole cogliere TUTTO è un'altra storia ( senza usare tool esterni ), io l'inglese lo capisco e pure abbastanza bene, sono in fin dei conti 20 anni che lo leggo, lo gioco, all'occorrenza lo scrivo e lo parlo eppure un gioco come questo resta un'impegno, NON è vero che ti basta poco come non è vero che l'inglese lo puoi imparare con un videogame ( io parlo di IMPARARE non di capire il senso di una frase ), in sostanza si ritorna al discorso di prima, fare una traduzione costa? Ovviamente, i ritorni economici non valgono la spesa? Forse ma a quel punto la sostanza non cambia
Bell'intervento.

Dipende anche quanto è forte l'interesse per un titolo.

Un amante dei jrpg magari accetta di fare uno sforzo in più, altri che magari non sono appassionati ma potrebbero voler provare il titolo incuriositi dai votoni trovano nella mancata traduzione un'ulteriore deterrente all'acquisto,non ci vedo nulla di male come non mi sento di dare contro ad Atlus per non voler localizzare un titolo di nicchia in un paese commercialmente debole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo se si considera "giocare" solo i combattimenti, come nei jrpg puri. I Persona sono ibridi tra dating-sim e jrpg, quindi non è che nelle prime sei ore non si gioca (ammesso che sia così, non ho letto ancora nessuna recensione), semplicemente si gioca solo la parte dating-sim.

Mad World non è un jrpg ed ha quattro linee di dialogo; i Tales of hanno una fanbase estremamente più numerosa in Europa, Baba viene quasi tutti gli anni ad alcune convention in Francia per rendere informazioni sui nuovi cpaitoli ed incontrare i fan. Il paragone corretto sarebbe con ben altri jrpg, che infatti sono tutti only eng o multi-3.
che non sopporto

 
Bell'intervento.
Dipende anche quanto è forte l'interesse per un titolo.

Un amante dei jrpg magari accetta di fare uno sforzo in più, altri che magari non sono appassionati ma potrebbero voler provare il titolo incuriositi dai votoni trovano nella mancata traduzione un'ulteriore deterrente all'acquisto,non ci vedo nulla di male come non mi sento di dare contro ad Atlus per non voler localizzare un titolo di nicchia in un paese commercialmente debole.
Esatto, situazione ciclica in ogni topic di Yakuza.

 
Sto leggendo le peggio cose, menomale è in inglese, selezione naturale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top