Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io guarda ormai lo dico direttamente a chi caga troppo con "eh ma l'online l'online l'online"
"sì sì compri pure tutto online, quando anche lei perderà il lavoro a favore a favore di servizi totalmente automatizzati e non avrà nemmeno i soldi per comprare la roba scontata su internet ne riparleremo" :asd:


 


Il patron di amazon nel giro di pochissimo è diventato il secondo uomo più ricco del pianeta, a scapito di decine di migliaia di licenziamenti in tutto il mondo, pagasse le stesse tasse che pagano le catene fisiche ho idea che non sarebbe nemmeno nella top 20 dei più ricchi :asd:
vbb che c'entra...

La gente dovrebbe prendersi un pc a 1000 euro quando online con gli stessi componenti lo trovi quasi alla metà?

 
Io la vivo in prima persona questa cosa lavorando in una multinazionale di barcode scanners.

Vedo prodotti con prezzo standard a SAP di 280$ per poi essere messi sul mercato a circa 700$,ma il ricavo effettivo (fra stoccaggio, pubblicità, iva ecc) è abbastanza limitato.

Molto dipende anche dalla distribuzione in certi periodi (fiscal quarter o fine anno fiscale dove si cerca di vendere il più possibile).

 
Io guarda ormai lo dico direttamente a chi caga troppo con "eh ma l'online l'online l'online"
"sì sì compri pure tutto online, quando anche lei perderà il lavoro a favore a favore di servizi totalmente automatizzati e non avrà nemmeno i soldi per comprare la roba scontata su internet ne riparleremo" :asd:


 


Il patron di amazon nel giro di pochissimo è diventato il secondo uomo più ricco del pianeta, a scapito di decine di migliaia di licenziamenti in tutto il mondo, pagasse le stesse tasse che pagano le catene fisiche ho idea che non sarebbe nemmeno nella top 20 dei più ricchi :asd:
guarda che Amazon fà la sua fortuna sulla quantità e sul magazzino che ha ( che per ovvi motivi NESSUNO sulla faccia della terra potrebbe avere ) :asd: detto questo Amazon dà da lavorare a letteralmente un`esercito di persone, non c`è nulla di automatizzato, non il prelievo dell`oggetto, non l`impacchettamento, non il deposito e neanche la conferma dell`ordine stesso che tu fai cliccando un tastino sul PC, le uniche cose automatizzate che puoi trovare sono i nastri per il trasporto della merca ( il che te la dice lunga su quanto imponenti siano le strutture, anche qui abbiamo letteralmente CENTINAIA di persone con l`unico scopo di fare manutenzione a tale "nastro" ), tutto il resto è fatto a mano da persone, perfino la catalogazione di ogni SINGOLO prodotto

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda che Amazon fà la sua fortuna sulla quantità e sul magazzino che ha ( che per ovvi motivi NESSUNO sulla faccia della terra potrebbe avere ) :asd: detto questo Amazon dà da lavorare a letteralmente un`esercito di persone, non c`è nulla di automatizzato, non il prelievo dell`oggetto, non l`impacchettamento, non il deposito e neanche la conferma dell`ordine stesso che tu fai cliccando un tastino sul PC, le uniche cose automatizzate che puoi trovare sono i nastri per il trasporto della merca ( il che te la dice lunga su quanto imponente siano le strutture ), tutto il resto è fatto a mano da persone, perfino la catalogazione di ogni SINGOLO prodotto
Oddio io sapevo che lavorare per amazon equivale all'inferno sulla terra :asd:

 
detto questo Amazon dà da lavorare a letteralmente un`esercito di persone
Sento troppo spesso abusare di questa frase che per rispetto chiamo frase.


I magazzini li hanno tutte le catene, tra magazzini centralizzati e magazzini di negozio, qui dà da lavorare solo a magazzinieri dei magazzini centrali tra l'altro, per fare una stima alla buona ogni dipendente assunto lì ne costa una decina altrove tra magazzinieri di negozio e dipendenti :asd:



E non è un mistero


 
Oddio io sapevo che lavorare per amazon equivale all'inferno sulla terra :asd:
Infatti sapevo che anche io i dipendenti venivano sfruttati e da lì i prezzi più competitivi rispetto alle altre catene.

 
Oddio io sapevo che lavorare per amazon equivale all'inferno sulla terra :asd:
io in Amazon ci ho lavorato per mesi :asd: la mia ragazza è addirittura assunta da Amazon stesso a tempo indeterminato, ti dicessi che è divertente sarebbe una stronzata ma quante persone vanno a lavorare "divertendosi"? ha pregi e difetti come tutti i posti, posso garantirti però che ho fatto lavori ben peggiori :asd: qui hai tredicesima, quattordicesima, 5 euro di buoni pasto tutti i giorni, caffè e bevande calde gratis, stanzetta dove fare due chiacchere con vari giochini ( tipo il ping pong o il PC ) ed è un lavoro pulito dove non ti sporchi, fisicamente l`unica cosa che ti viene richiesta di "pesante" è camminare, certo non è google per capirci ma quale altra logistica italiana ti può offrire ciò ? ( ma quale altra fabbrica o lavoro simile )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io.
Quando non mi tocca fare centro servizi o chiusura :asd:
eh ho capito, tu :asd: ahimè il 99% del pianeta và a lavorare solo ed esclusivamente perchè deve, certo un direttore di banca si alzerà più contento di un netturbino ma credo prorpio che entrambi potessero essere pagati stando a casa farebbero tale scelta

Infatti sapevo che anche io i dipendenti venivano sfruttati e da lì i prezzi più competitivi rispetto alle altre catene.
ma figurati :asd: oltretutto lo stipendio + tutti i benefit ( tranne tredicesima e quattordicesima che però ti vengono liquidate di mese in mese quindi non perdi nulla ) è identico per tutti, sia lavoratori stagionali ( e per il picco dei libri di scuola si parla di più di mille persone SOLO per prelevare oggetti ) che lavoratori assunti fissi da loro, i prezzi di Amazon derivano dalla quantità folle di oggetti che vendono/comprano, all`uscita di Fifa solo qui ci saranno stati più di una decina di BANCALI, fai il conto di quante copie parliamo pre D1 :asd: ( così come c`erano corsie solo di Switch e come hanno corsie solo per oggetti ad alto valore, si ma per corsia io intendo corsie che misureranno mezzo km di lunghezza ognuna )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visti con gli occhi di chi non ci lavora, i magazzini di Amazon devono sembrare il paradiso della tecnologia. :asd:
chiamarlo magazzino è quasi sbagliato, da una parte all`altra in linea retta per attraversare SOLO il piano terra ( e ci sono 4 piani, tutti riempiti con la stessa intensità per OGNI settore che in totale attualmente sono 6 ) ci vogliono 20 minuti, un quarto d`ora a passo SOSTENUTO :asd: più interi magazzini e aree che seguono il trend stagionale in base a cosa prevedono di vendere di più in quel periodo ( libri, oggetti del prime day, prodotti chimici quali deodoranti e detersivi, cibo e via discorrendo ), è per quello che Amazon stà divorando TUTTO, non si parla di "tecnologia", "videogiochi", "oggetti per la casa" o qualsivoglia altra categoria, Amazon ha tutto e vende tutto in quantità folle, nessuno può competere o permettersi milioni e milioni di euro di fondo magazzino anche per oggetti invendibili o sconosciuti ai più, non si parla di avere tot S7 ( che saranno un migliaio ) ma di avere tot ( numero GRANDE GRANDE ) di TUTTO, dal portachiavi da 2 euro fino alla GPU da 700 o allo smartphone da 900, come diretta conseguenza questo fagocitare tutto senza sosta li porta ad ingrandirsi sempre più ( ma di km quadrati al botto eh ), è un posto che và visto con i propri occhi perchè la realtà supera la fantasia in questo caso, lo possiamo definire a tutti gli effetti un "paese" in cui non esistono case ma solo scaffali ricolmi di oggetti ( e dico ricolmi davvero eh, c`è gente con l`unica mansione di spostare oggetti per creare anche il minimo spazio così da poterne inserire altri )

EDIT naturalmente questo discorso è applicabile a ogni loro sede nel mondo, da qui viene abbastanza facile capire perchè non esiste rivenditore in grado avere gli stessi prezzi e lo stesso assortimento, il guadagno al pezzo diventa secondario quando fai 100.000 ordini nei giorni peggiori e arrivi a superare i 2 milioni durante i vari "picchi" ( IN UN GIORNO, solo nella sede italiana ) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
chiamarlo magazzino è quasi sbagliato, da una parte all`altra in linea retta per attraversare SOLO il piano terra ( e ci sono 4 piani, tutti riempiti con la stessa intensità per OGNI settore che in totale attualmente sono 6 ) ci vogliono 20 minuti, un quarto d`ora a passo SOSTENUTO :asd: più interi magazzini e aree che seguono il trend stagionale in base a cosa prevedono di vendere di più in quel periodo ( libri, oggetti del prime day, prodotti chimici quali deodoranti e detersivi, cibo e via discorrendo ), è per quello che Amazon stà divorando TUTTO, non si parla di "tecnologia", "videogiochi", "oggetti per la casa" o qualsivoglia altra categoria, Amazon ha tutto e vende tutto in quantità folle, nessuno può competere o permettersi milioni e milioni di euro di fondo magazzino anche per oggetti invendibili o sconosciuti ai più, non si parla di avere tot S7 ( che saranno un migliaio ) ma di avere tot ( numero GRANDE GRANDE ) di TUTTO, dal portachiavi da 2 euro fino alla GPU da 700 o allo smartphone da 900, come diretta conseguenza questo fagocitare tutto senza sosta li porta ad ingrandirsi sempre più ( ma di km quadrati al botto eh ), è un posto che và visto con i propri occhi perchè la realtà supera la fantasia in questo caso, lo possiamo definire a tutti gli effetti un "paese" in cui non esistono case ma solo scaffali ricolmi di oggetti ( e dico ricolmi davvero eh, c`è gente con l`unica mansione di spostare oggetti per creare anche il minimo spazio così da poterne inserire altri )
EDIT naturalmente questo discorso è applicabile a ogni loro sede nel mondo, da qui viene abbastanza facile capire perchè non esiste rivenditore in grado avere gli stessi prezzi e lo stesso assortimento, il guadagno al pezzo diventa secondario quando fai 100.000 ordini nei giorni peggiori e arrivi a superare i 2 milioni durante i vari "picchi" ( IN UN GIORNO, solo nella sede italiana ) :asd:
Ora mi è venuta voglia di vederlo sto magazzino, anche se da fuori. Ma dove sta ? :asd:

 
Ora mi è venuta voglia di vederlo sto magazzino, anche se da fuori. Ma dove sta ? :asd:
a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza ( ma proprio sul confine dell`Emilia, fai che da casa mia sono 20 minuti scarsi ed abito in provincia di Pavia ) :asd: se vuoi vendono dei biglietti ( o meglio, credo li vendano ma in qualche modo li puoi ottenere sicuramente ) per cui te lo fanno proprio visitare :asd: mi è capitato un sacco di volte di trovare stà gente tutta infighettata che passava

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per tagliare la testa al toro sono appena andato a ritirarmi kh da opengames e sono abbastanza amico con il proprietario e gli ho chiesto quanto paga switch e quanto ci guadagna, mi ha mostrato la fattura a lui viene 264 senza iva fatevi il conto... son 264+58=322 a lui in tasca gli entrano 8 euro altro che 30...

 
Ormai si è creato un sistema nel quale il negozio fisico non solo non può competere con i negozi online a livello di prezzi, ma ha margini di guadagno bassi. Per questo ogni volta che compri una cosa in un negozio di elettronica ti cacano il ***** con la garanzia aggiuntiva, ormai guadagnano solo vendendo aria fritta.

 
Per tagliare la testa al toro sono appena andato a ritirarmi kh da opengames e sono abbastanza amico con il proprietario e gli ho chiesto quanto paga switch e quanto ci guadagna, mi ha mostrato la fattura a lui viene 264 senza iva fatevi il conto... son 264+58=322 a lui in tasca gli entrano 8 euro altro che 30...
Mammamia :tristenev:

 
Che poi il negozio online (qualsiasi, non solo Amazon) non ha mica web designer, web master, manutenzione, tester, sicurezza, servizio clienti, magazzino con centro resi e spedizioni, eccetera eccetera, basta che schiocchi le dita e ti compare il corriere sotto casa, sti ladri bastardi.

 
Che poi il negozio online (qualsiasi, non solo Amazon) non ha mica web designer, web master, manutenzione, tester, sicurezza, servizio clienti, magazzino con centro resi e spedizioni, eccetera eccetera, basta che schiocchi le dita e ti compare il corriere sotto casa, sti ladri bastardi.
Mi sono capottato dalla sedia :asd:

 
Che poi il negozio online (qualsiasi, non solo Amazon) non ha mica web designer, web master, manutenzione, tester, sicurezza, servizio clienti, magazzino con centro resi e spedizioni, eccetera eccetera, basta che schiocchi le dita e ti compare il corriere sotto casa, sti ladri bastardi.
Win :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top