chiamarlo magazzino è quasi sbagliato, da una parte all`altra in linea retta per attraversare SOLO il piano terra ( e ci sono 4 piani, tutti riempiti con la stessa intensità per OGNI settore che in totale attualmente sono 6 ) ci vogliono 20 minuti, un quarto d`ora a passo SOSTENUTO

più interi magazzini e aree che seguono il trend stagionale in base a cosa prevedono di vendere di più in quel periodo ( libri, oggetti del prime day, prodotti chimici quali deodoranti e detersivi, cibo e via discorrendo ), è per quello che Amazon stà divorando TUTTO, non si parla di "tecnologia", "videogiochi", "oggetti per la casa" o qualsivoglia altra categoria, Amazon ha tutto e vende tutto in quantità folle, nessuno può competere o permettersi milioni e milioni di euro di fondo magazzino anche per oggetti invendibili o sconosciuti ai più, non si parla di avere tot S7 ( che saranno un migliaio ) ma di avere tot ( numero GRANDE GRANDE ) di TUTTO, dal portachiavi da 2 euro fino alla GPU da 700 o allo smartphone da 900, come diretta conseguenza questo fagocitare tutto senza sosta li porta ad ingrandirsi sempre più ( ma di km quadrati al botto eh ), è un posto che và visto con i propri occhi perchè la realtà supera la fantasia in questo caso, lo possiamo definire a tutti gli effetti un "paese" in cui non esistono case ma solo scaffali ricolmi di oggetti ( e dico ricolmi davvero eh, c`è gente con l`unica mansione di spostare oggetti per creare anche il minimo spazio così da poterne inserire altri )
EDIT naturalmente questo discorso è applicabile a ogni loro sede nel mondo, da qui viene abbastanza facile capire perchè non esiste rivenditore in grado avere gli stessi prezzi e lo stesso assortimento, il guadagno al pezzo diventa secondario quando fai 100.000 ordini nei giorni peggiori e arrivi a superare i 2 milioni durante i vari "picchi" ( IN UN GIORNO, solo nella sede italiana )