Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Però il discorso è relativo e soggettivo nel senso che se un gioco è un capolavoro a tal punto da scuotere le fondamenta e catturarti, potrebbe rendere molti titoli "generici" più trascurabili.C'è chi si gioca tanti titoli per "fame" c'è chi invece si sazia con un solo titolo che però è capace di coinvolgere e farsi riprendere anche a distanza di tempo.

A me è capitato con Mario 64, OOT, Crash serie PS1, MGS, Splinter Cell MGSV ecc. e sto ancora giocando BoTW.

Dipende ovviamente dalla persona, dalle esigenze, dal periodo ecc.

Personalmente Zelda non mi sta facendo desiderare altro che continuare a giocarci e non sento l'esigenza di un "gioco nuovo" per altri potrebbe essere un gioco online o un Fallout o un gioco che prende particolarmente.

Quindi sì, a scapito di tanti ottimi giochi che però oltre a intrattenere non lasciano granché, si può preferire uno, due o tre giochi epocali che si ricorderanno per sempre e questo secondo me vale soprattutto per chi videogioca da anni e non ha questo imprinting consumistico e usa e getta, anche perché quando si è smaliziati e si trova un qualcosa che cattura/sorprende oggi come allora quando si era "sbarbati", caspita se vale il biglietto!

Personalmente di titoli come Quantum Break ricorderò l'occasione sprecata di fare un qualcosa di epocale perché le premesse c'erano tutte.
Ogni tanto scrivi cose condivisibili, good :sisi:

 
Giusto per dire che per una volta No More ha fatto un discorso condivisibile, io è un mese e mezzo che gioco a The Witcher 3. Giusto per dire.

E ancora non mi ha minimamente stancato :rickds:

Ho fatto solo una pausa in mezzo visto che a Bari non ho più il PC e mi sono giocato il primo Nier. Inutile dire che fosse talmente cancerogeno da farmi morire ancora di più dalla voglia di continuare a giocare TW3 una volta arrivato :kep88:

 
Io personalmente gioco a quello che mi piace, non è nè fame ne gioco ad un gioco solo per mesi. Difficilmente prendo una console per un solo titolo. Almeno non ora. Forse l'hicks di qualche anno fa si

 
Giusto per dire che per una volta No More ha fatto un discorso condivisibile, io è un mese e mezzo che gioco a The Witcher 3. Giusto per dire.E ancora non mi ha minimamente stancato :rickds:

Ho fatto solo una pausa in mezzo visto che a Bari non ho più il PC e mi sono giocato il primo Nier. Inutile dire che fosse talmente cancerogeno da farmi morire ancora di più dalla voglia di continuare a giocare TW3 una volta arrivato :kep88:
Possiamo darci la mano, manco mi azzardo a caricare qualcos'altro :asd:

 
Però il discorso è relativo e soggettivo nel senso che se un gioco è un capolavoro a tal punto da scuotere le fondamenta e catturarti, potrebbe rendere molti titoli "generici" più trascurabili.C'è chi si gioca tanti titoli per "fame" c'è chi invece si sazia con un solo titolo che però è capace di coinvolgere e farsi riprendere anche a distanza di tempo.

A me è capitato con Mario 64, OOT, Crash serie PS1, MGS, Splinter Cell MGSV ecc. e sto ancora giocando BoTW.

Dipende ovviamente dalla persona, dalle esigenze, dal periodo ecc.

Personalmente Zelda non mi sta facendo desiderare altro che continuare a giocarci e non sento l'esigenza di un "gioco nuovo" per altri potrebbe essere un gioco online o un Fallout o un gioco che prende particolarmente.

Quindi sì, a scapito di tanti ottimi giochi che però oltre a intrattenere non lasciano granché, si può preferire uno, due o tre giochi epocali che si ricorderanno per sempre e questo secondo me vale soprattutto per chi videogioca da anni e non ha questo imprinting consumistico e usa e getta, anche perché quando si è smaliziati e si trova un qualcosa che cattura/sorprende oggi come allora quando si era "sbarbati", caspita se vale il biglietto!

Personalmente di titoli come Quantum Break ricorderò l'occasione sprecata di fare un qualcosa di epocale perché le premesse c'erano tutte.
Discorso che condivido molto, ma come al solito poi non puoi fare a meno di giudicare persone che hanno modi o esigenze diverse dalle tue di videogiocare: "soprattutto per chi videogioca da anni e non ha questo imprinting consumistico e usa e getta".

Si possono voler giocare molti giochi su una piattaforma in meno tempo anche senza essere schiavi di dinamiche consumistiche, e oltretutto il farlo non implica che poi quei giochi siano "usa e getta" e che non lascino nulla. Io personalmente, prendendo in esame il periodo di un anno, ci sono momenti in cui non ho proprio tempo e testa per dedicarmi a "giochi mattone" come potrebbero essere un TW3, o uno Zelda, uno Xenoblade, un Fallout 4, ecc... e magari preferisco giochi più alla mano, meno impegnativi e che durino di meno, perfetti per quelle 1-2 orette di gioco massimo che uno riesce a ritagliarsi. Non a caso ho aspettato tipo 6-7 mesi dall'uscita per giocarmi le espansioni di TW3, scegliendo il periodo in cui potessi godermele al meglio e dedicarci buone sessioni di gioco senza spezzettare tutto eccessivamente e stessa cosa sto facendo con Switch, perché voglio godermi Zelda in santa pace non appena becco un periodo tranquillo.

Comunque a parte questo, il discorso che fai è vero e anzi penso che sia possibile estenderlo ancora di più: si può acquistare una console anche solo per UN gioco (o 2/3/4), se questo piace talmente tanto che non si è disposti a rinunciarvi, indipendentemente dal fatto che sia o meno un gioco che ti impegna per lungo tempo o che ti spinge a ritornarci dopo mesi o anni. Fosse anche un gioco che dura 5 ore e una volta finito presenta zero rigiocabilità, se muoio dalla voglia di giocarlo non me ne frega niente, mi accatto la console (valutazioni economiche permettendo, ma se si è disposti ad aspettare questo a lungo andare diventa un non-problema).

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
wii U ha un ori in tropica freeze, wii U ha un "gear" in splatoon, gli mancherà un forza e un quantum break ma compensa con altri titoli validi
direi di si, ha evidenti problemi che giustificano il fatto che non abbia preso i votoni enormi perchè ci son cose che possano cozzare con il gusto ma anche con il buonsenso, tipo ad esempio (una roba che mi ha dato enormemente fastidio) le scritte piccole illeggibili, problema non da poco visto che alcune danno suggerimenti, o sono vere e proprie richieste da parte dei pg, in fase di battaglia e lo schermo diventa un po' caotico e quindi è un problema non da poco, ma nel genere di appartenenza ha dettato nuovi standard per quanto riguarda varietà e qualità4

io non penso sia un gioco da 10 o robe così altisonanti ,penso sia un onestissimo titolo da 7 o 7,5 per via dei vari problemi ma che per via di alcuni elementi ha il pregio di far scuola sotto determinati punti ma basta questo per far di xenoblade x n titolo da prendere ad esempio in futuro
ha preso 9.6, 9, ecc....

 
Si sono portatore della verità assoluta visto che non metto titoli ridicoli tanto per fare numero come fanno molti fan.
Passi Ori che comunque tecnicamente è un titoletto che chiunque abbia un PC scrauso può giocare, ma Quantum Break? Gears 4? Seriamente?

Sono buoni titoli, ma oggettivamente possono pulire le scarpe a quelli che ho citato. Nella prossima gen non se ne ricorderà nessuno, mentre tutti ricorderanno Bayo 2, Zelda e Xeno

Poi se la butti sui gusti può piacerti pure la cacca più della cioccolata, chiudiamo il forum è chi vuole la cioccolata va al negozio lindt, chi vuole la cacca va al wc pubblico più vicino
Time paradox

- - - Aggiornato - - -

Giusto per dire che per una volta No More ha fatto un discorso condivisibile, io è un mese e mezzo che gioco a The Witcher 3. Giusto per dire.E ancora non mi ha minimamente stancato :rickds:

Ho fatto solo una pausa in mezzo visto che a Bari non ho più il PC e mi sono giocato il primo Nier. Inutile dire che fosse talmente cancerogeno da farmi morire ancora di più dalla voglia di continuare a giocare TW3 una volta arrivato :kep88:
The witcher 3->circa 5 ore e buttato nel cesso

Zelda->70 ore e il cesso è ancora lontano

- - - Aggiornato - - -

Nier>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>the witcher 3

 
Brother appena lo finisci voglio il walltext:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metacritic viene sempre tirato fuori quando fa comodo, vedo.

Quando mi farà comodo lo tirerò fuori per dire che Super Mario 3D World è un gioco migliore di Bloodborne.

 
Metacritic viene sempre tirato fuori quando fa comodo, vedo.Quando mi farà comodo lo tirerò fuori per dire che Super Mario 3D World è un gioco migliore di Bloodborne.
Non lo ho tirato fuori perchè faceva comodo ma solo come un dato di fatto per rispondere a chi aveva detto che il gioco aveva preso 9,6 e 9(cosa vera ma incompleta) io non posso giudicarlo Xeno X perchè purtroppo ho venduto la console prima di poterlo giocare.

 
Non lo ho tirato fuori perchè faceva comodo ma solo come un dato di fatto per rispondere a chi aveva detto che il gioco aveva preso 9,6 e 9(cosa vera ma incompleta) io non posso giudicarlo Xeno X perchè purtroppo ho venduto la console prima di poterlo giocare.
beato te, io la migliore offerta che ho trovato è stata quella di GS dove mi davano 2 caramelle :l4gann: alla fine arrivavo a 100 euro di sconto per console + 2 giochi se mi prendevo Switch, privatamente neanche a parlarne, tutti che si credono degli affaristi in stile "affari al buio" :asd: in fin dei conti me la sono dovuta tenere e finirà nell`ennesimo scatolone appena prendo Switch

 
Non lo ho tirato fuori perchè faceva comodo ma solo come un dato di fatto per rispondere a chi aveva detto che il gioco aveva preso 9,6 e 9(cosa vera ma incompleta) io non posso giudicarlo Xeno X perchè purtroppo ho venduto la console prima di poterlo giocare.
Sì tranquillo, non mi rivolgevo a te ma a chi diceva che Xeno X non è un capolavoro perché ha 84 su Metacritic.

 
Non lo ho tirato fuori perchè faceva comodo ma solo come un dato di fatto per rispondere a chi aveva detto che il gioco aveva preso 9,6 e 9(cosa vera ma incompleta) io non posso giudicarlo Xeno X perchè purtroppo ho venduto la console prima di poterlo giocare.
Io ti auguro facciano una remasterd (o piú probabilmente un porting ripulito) su switch, xeno è uno di quei giochi che ami e odi ma devi assolutamente giocarlo, ci sto ancora pensando adesso che l'ho finito da qualche settimana...è una roba che va provata..

 
E dopo tutto questo ancora nessuno che dica quanto è cancerogeno Half Life 1.

Comunque Nier >>>> Witcher 3.

Ma The Witcher 3 >>>> Half Life.

E per finire Yooka Layle >>>> Zelda BotW.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per Yooka-Layle sto aspettando un poco per vedere se per caso aggiustano un po' la telecamera via patch.

Appena ho tempo comunque lo prendo al volo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
E dopo tutto questo ancora nessuno che dica quanto è cancerogeno Half Life 1.
Comunque Nier >>>> Witcher 3.

Ma The Witcher 3 >>>> Half Life.

E per finire Yooka Layle >>>> Zelda BotW.
Vedo che hai mantenuto intatta la capacità di dire la verità considerando i tuoi post al contrario.

Appena depennato Yoka Layle dalla lista acquisti.

 
Vedo che hai mantenuto intatta la capacità di dire la verità considerando i tuoi post al contrario. Appena depennato Yoka Layle dalla lista acquisti.
Mò spe che conto quanto fa 125 alla ventiseiesima così vedo quante volte hai fatto sta battuta.

- - - Aggiornato - - -

Per Yooka-Layle sto aspettando un poco per vedere se per caso aggiustano un po' la telecamera via patch. Appena ho tempo comunque lo prendo al volo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La patch che corregge la telecamera è già uscita.Più di così non si può sistemare se non fanno che trapassa le cose su cui sei rivolto.

- - - Aggiornato - - -

Da STEAM comunque. Se qualcuno si chiedesse se Yooka Layle vale la pena giocarlo o se è meglio ascoltare Jim Sterling.

Positive (1,209)

Negative (248)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top