Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il concetto di divertente e molto relativo :asd:

Non mi pare che tutti quelli che hanno giocato a figtherz lo ritengano noioso

E ancora con sta storia dei dragon ball stile ps2...sono altra roba

i tenkaichi,che ho giocato,erano in primis giochi di db ,non picchiaduro...esattamente come xenoverse

Non avevano alcuna pretesa da quel latFighterz e l esatto opposto..se vuoi un gioco fanservice su dragon ball prendi xenoverse o tenkaichi andando oiu in la...se vuoi un picchiaduro molto profondo e tecnico basato su pg di db prendi fighterz

non sono nemmeno paragonabili perche puntano su cose diametralmente opposte.

poi si pg ripetuti posso darti retta da un ottica di fan di dbz...ma dal lato di un giocatore di picchiaduri tecnici gli frega relativamente...l importante e che sinlano diversi cme moveset e tuttom.mpoi puoi pure metterci la stessa faccia ma alla community competitiva frega altro

E fighterz e un gioco nato con quell intento

Se uno vup fanservice di db ovviamente xenoverse e la scelta...ma certamente non e un picchiaduro profondo. (Ed e ancje per questo che ha tonnellate di pg...pazienza se poi moltissimi sono una copia l uno dell altra come feedback e cambiano solo 2 mosse speciali)

poi sill online e un problema si...almeno su pc e infatti mi hafatto perdere la pazienza da quel lato.
Ti ripeto, per me DB è tutto fumo e niente arrosto. I 9 sono piovuti quasi esclusivamente per il comparto tecnico. E nessuno si è preso la briga di rivedere il titolo nonostante l'online avesse pesanti problemi. Perché i contenuti del gioco sono tutti lì eh.

Non dico che tutti i picchiaduro debbano essere pienissimi di roba come Smash, ma nemmeno la miseria di DBZ. Poi voglio dire, i personaggi giocabili...ma davvero da fan di DB tu ti metteresti a giocare con Crilin e non con Broly, che invece lo hanno rilasciato come DLC a pagamento? A me non è tanto il gameplay che mi ha dato fastidio, anzi, per me che sono una frana nei picchiaduro l'ho trovato molto accessibile.

 
Ti ripeto, per me DB è tutto fumo e niente arrosto. I 9 sono piovuti quasi esclusivamente per il comparto tecnico. E nessuno si è preso la briga di rivedere il titolo nonostante l'online avesse pesanti problemi. Perché i contenuti del gioco sono tutti lì eh.

Non dico che tutti i picchiaduro debbano essere pienissimi di roba come Smash, ma nemmeno la miseria di DBZ. Poi voglio dire, i personaggi giocabili...ma davvero da fan di DB tu ti metteresti a giocare con Crilin e non con Broly, che invece lo hanno rilasciato come DLC a pagamento? A me non è tanto il gameplay che mi ha dato fastidio, anzi, per me che sono una frana nei picchiaduro l'ho trovato molto accessibile.
Ti diro

a me broly ispira ben poco mebtre crilin mi piaceva molto come gameplay :sisi:

Crilin che nei giochi db "fanservice" avrei si li schifato

​​​​​

cioe in fighrerz ogni pg alla fine e figo perche con nessuno parti veramente battutto e ognuno ha da dire la sua

 
senti Morti ma come mai non ti ho mai visto giocare a kirby, mario tennis, sushido, octopath quest'anno? caspita, tutti sti gioconi meritavano più attenzione

:trollface:

:asd:
Ha un numero mostruoso di ore a Splatoon 2, io sarei già morto di arresto cardiaco da un pezzo :asd:

 
Ha un numero mostruoso di ore a Splatoon 2, io sarei già morto di arresto cardiaco da un pezzo :asd:
Perché nun ci sai giuca'. Alcuni amici sono oltre le 1200 ore :asd:

Intanto:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ripeto, per me DB è tutto fumo e niente arrosto. I 9 sono piovuti quasi esclusivamente per il comparto tecnico. E nessuno si è preso la briga di rivedere il titolo nonostante l'online avesse pesanti problemi. Perché i contenuti del gioco sono tutti lì eh.

Non dico che tutti i picchiaduro debbano essere pienissimi di roba come Smash, ma nemmeno la miseria di DBZ. Poi voglio dire, i personaggi giocabili...ma davvero da fan di DB tu ti metteresti a giocare con Crilin e non con Broly, che invece lo hanno rilasciato come DLC a pagamento? A me non è tanto il gameplay che mi ha dato fastidio, anzi, per me che sono una frana nei picchiaduro l'ho trovato molto accessibile.
Dbfz è tutto fumo per il gameplay, chi si aspettava un gioco simile a GG s'è ritrovato un marvel più semplificato con meccaniche parecchio discutibili.

La mazzata finale sono stati i pg in DLC, perchè alla fine goku ha anche un po' rotto il cazz.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché nun ci sai giuca'. Alcuni amici sono oltre le 1200 ore :asd:

Intanto:


Bontà divina, spero duri meno di Xeno 2, che incastrarlo tra Spiderman e l'altra roba di fine anno sarà un casino :sard: D1 scontato

 
Bontà divina, spero duri meno di Xeno 2, che incastrarlo tra Spiderman e l'altra roba di fine anno sarà un casino :sard: D1 scontato
Dicono intorno alle 40 ore. Che per come giochi tu saranno 25 :asd:

 
Bontà divina, spero duri meno di Xeno 2, che incastrarlo tra Spiderman e l'altra roba di fine anno sarà un casino :sard: D1 scontato
dubito che duri meno di 40 ore... sappiamo tutti come sono i Jrpg by monolith, ma non mi aspetto le 130 ore di xeno 2.

 
Ha un numero mostruoso di ore a Splatoon 2, io sarei già morto di arresto cardiaco da un pezzo :asd:
Beh oddio e divertentissimo e assuefante nelle ranked.

mentre le mischie mollusche sono melma

​​​​​

 
Comunque il season pass di Xeno2 penso sia uno dei migliori per rapporto qualità e prezzo, Hanno aggiunto una marea di roba, anche a livello di gameplay nel gioco base :ivan:

 
Perché nun ci sai giuca'. Alcuni amici sono oltre le 1200 ore :asd:

Intanto:


Per me è fisiologicamente impossibile fare quel numero di ore in un solo gioco, mi cadono le palle proprio :asd:

Il mio record è di 430 ore a Destiny of Spirits, ma solo perchè tra Jolly regalati ad orario e trattative clandestine sulla Wikia mondiale del gioco, la console doveva stare accesa per chiudere l'affare prima di ripensamenti o intromissioni di terzi. Sono arrivato ad ottenere pure carte esclusive giapponesi, con giri di favori assurdi tramite messaggi, anche a notte fonda.

:asd:

Era diventato un lavoro, mai più :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se durasse una quarantina di ore la storia, avrebbe la durata nella media dei JRPG normali. Praticamente un gioco a sè. Mi è salita una buona scimmia nell'ultima settimana per Xenoblade Torna.

Beh oddio e divertentissimo e assuefante nelle ranked.

mentre le mischie mollusche sono melma

​​​​​
Ma veramente. :rickds:

Lo so già detto milla volte, ma va ripetuto.

Mischie mollusche atroci e tutto quello che può esistere di sbagliato in un VG. Ma le ranked, ragazzi le ranked sono uno spettacolo. Io mi ci volevo rimettere già duro 3 settimane fa. Ma dopo essere sceso di grado perchè mi si era scollegato su 7 partire su 9, ho spento e rinunciato.

 
Comunque, essendo in periodo di recuperi prima di Settembre, mi son lanciato pure su Yoshi Wooly World, che poraccio son 4 anni che mi guarda.

E niente. Morty mi spiace ma l'adventure in sto gioco ce lo vedi solo tu.E' al 101% un Platform, al massimo qualche livello è un attimo meno lineare perchè parti da un punto A, ti fanno fare tutto il livello in cerchio, e torni al punto A con una chiave che ti fa proseguire. Ma ricordo di avertelo letto definire allo streguo di un Metroidvania o una cosa simile.

No no, è proprio un platform in tutto e per tutto.

Comunque quasi alla fine del mondo 2 e boh. Lo vedi che è un gioco curato, ma non mi infiamma come dovrebbe. Bello, simpatico, tante idee carine, gioco molto curato in tutto, lo si vede, ma semplicemente mentre ci gioco non mi si accende la scintilla, non mi diverto tanto.

Poi lo stile grafico lo trovo troppo sopra le righe, tipo quello di Okami. Il primo mondo stai li a vederlo stupito, già al secondo ne sei stufo (Okami mi fece lo stesso effetto) ed i livelli mi sembrano TROPPO, ma TROPPO lunghi, davvero passi le ore ad andare avanti e non finiscono mai.

Credo che la media siano di almeno 15 minuti a stage se vai per il 100%. In uno credo di avercene impiegati quasi 30, magari erano meno, ma la sensazione era che fosse stato un livello infinito.

Magari complice che lo gioco con mio nipote di 7 anni impedito a fare pure un salto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se durasse una quarantina di ore la storia, avrebbe la durata nella media dei JRPG normali. Praticamente un gioco a sè. Mi è salita una buona scimmia nell'ultima settimana per Xenoblade Torna.


Ma veramente. :rickds:

Lo so già detto milla volte, ma va ripetuto.

Mischie mollusche atroci e tutto quello che può esistere di sbagliato in un VG. Ma le ranked, ragazzi le ranked sono uno spettacolo. Io mi ci volevo rimettere già duro 3 settimane fa. Ma dopo essere sceso di grado perchè mi si era scollegato su 7 partire su 9, ho spento e rinunciato.
A me nelle ranked non si scollega praticamente mai mentre nelle mischie non di radon(posto che va a periodi)

Penso che le abbiano " tarate "un po meglio le ranked,per fortuna

 
Comunque, essendo in periodo di recuperi prima di Settembre, mi son lanciato pure su Yoshi Wooly World, che poraccio son 4 anni che mi guarda.
E niente. Morty mi spiace ma l'adventure in sto gioco ce lo vedi solo tu.E' al 101% un Platform, al massimo qualche livello è un attimo meno lineare perchè parti da un punto A, ti fanno fare tutto il livello in cerchio, e torni al punto A con una chiave che ti fa proseguire. Ma ricordo di avertelo letto definire allo streguo di un Metroidvania o una cosa simile.

No no, è proprio un platform in tutto e per tutto.

Comunque quasi alla fine del mondo 2 e boh. Lo vedi che è un gioco curato, ma non mi infiamma come dovrebbe. Bello, simpatico, tante idee carine, gioco molto curato in tutto, lo si vede, ma semplicemente mentre ci gioco non mi si accende la scintilla, non mi diverto tanto.

Poi lo stile grafico lo trovo troppo sopra le righe, tipo quello di Okami. Il primo mondo stai li a vederlo stupito, già al secondo ne sei stufo (Okami mi fece lo stesso effetto) ed i livelli mi sembrano TROPPO, ma TROPPO lunghi, davvero passi le ore ad andare avanti e non finiscono mai.

Credo che la media siano di almeno 15 minuti a stage se vai per il 100%. In uno credo di avercene impiegati quasi 30, magari erano meno, ma la sensazione era che fosse stato un livello infinito.

Magari complice che lo gioco con mio nipote di 7 anni impedito a fare pure un salto.
Bah, è così simile a DK o ai Mario 2D per te? E' un collectathon, la maggior parte dei livelli non richiede alcuna precisione nei salti, ma di cercare roba e interagire con lo scenario lanciando gomitoli a destra e sinistra. Per me quello non è Platforming, o comunque non come genere primario. Il discorso è che non posso mettere Yoshi's Woolly World nella stessa categoria di Mario 2D o di DK, non c'entra nulla con loro dai Golden. Idem Kirby

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok, finito bayo2. che dire, bello, mi è piaciuto. non molto di più a dire il vero. spiego

il combact system è perfetto, non ci ho trovato neanche una sbavatura. i nemici sono tutti stupendi da combattere ma, prima nota dolente, come ricordava Golden sono troppo pochi. sembra quasi che abbiano inserito più boss fight che avversari in Bayo 2, ed è un dannato peccato visto quanto è bello il gioco da giocare

il setting è 10 spanne sopra al primo bayonetta. luci, colori, varietà. l'ho trovato sempre appropriato e sempre appagante

i personaggi.. qui iniziano le cose che non mi hanno fatto gridare al capolavoro. i pg sono tutti smorti. da luka, diventato macchietta di se stesso, a rodin sciapo (che fine ha fatto la sua cazzutaggine???) alla stessa bayo senza un guizzo umoristico e relegata al ruolo di mammina. dov'è finita la caratterizzazione del primo? il carisma?

poi vabbè, guardo i credits e leggo che kamiya ha solo supervisionato. ok, bayo 2 è un dark souls 2 :asd:

la storia, nel complesso l'ho trovata ben scritta, anche se non mi ha fatto emozionare come quella del primo. ma va detto che è complementare, e tutti i feelz sono rimandi alle streghe di umbra, a rosa e a balder, insomma, al primo. menzione speciale per il "supremo", unico personaggio veramente interessante di questo bayo 2. nel complesso comunque mi è piaciuta

insomma, nell'insieme l'ho trovato un gioco molto meno d'effetto del primo bayonetta, seppur molto più bilanciato e divertente da giocare. eppure il primo aveva il guizzo, il 2 no.

complessivamente per me bayo 1 da 9, bayo 2 da 8.5. spero che nel terzo torni kamiya a portare la sua solita verve ma che mantengano la struttura più giocosa del 2 :sisi:

in ogni caso due grandissime esperienze ludiche

ps. jeanne con i capelli lunghi:fiore:

 
Ultima modifica:
Il combat system te lo fanno approfondire bene nei capitoli che vengono dopo il boss finale, non ricordo come si chiamino, mi pare capitoli perduti. Comunque Ken, i due giochi li hai appena scalfiti :asd: una run non dà una visione completa di quel che offrono, anzi ti dirò, quando finii Bayonetta 1 la prima volta (intorno al lancio) non gli diedi più di 8. Poi mi spinsero a rigiocarlo, ad apprendere il dodge offset, a sbloccare le altre armi...beh, ci feci altre 50 ore, lo Platinai ed entrò nella top 3 della gen

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top