Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma se in realtà chiedi queste cose perché i tuoi messaggi sono strapieni di A e di 'laddove altrove escono *lista di AAA*'? :hmm:
Perhe ovviamente la condizione  migkiore e utili  big+ titoli secondari 

Ovvio.

La condizione accettabile e tanti titoli AA o cmq dal budget piu contenuto esclusivi ...vedasi lo scorso fine anno con  astral chain fire emblem lm3 pokemon ...nessuno aveva il super budget ma erano diversi in un arco di tempo buono

Ora non c e ne l uno ne l altro

Lo stavo aspettando sto post, a sto giro ci hai messo più tempo a esibire il patentino di AAAkab che ti da il potere di dire quali giochi sono degni e quali no. 

Ricordati di sottolineare che hai 100 ore su Borderlands 3 e stai goocando Ori2 così hai ancora più AAAutorità però. 
Perche  io parlo cognizione  di causa a differenza di certi che elogiano indie e che bastano quelli  e poi ne hanno 4 in croce in catalogo con 15h. Ridicolo

E semplicemente contraddice  il discorso di nefarious sulla  cultura

perche  qua alcuni si riempiono la bocca poi di base gli indie se ne cagano ben pochi

Certo puoi benissimo vedere il monte ore di tali giochi sulla mia libreria. 

La riprova che certi discorsi non sussistono perche se non consideradsi gli indie non avrei tutte quelle ore a quei giochi

Semplicemente è  ridicolo nascondersi dietro agli indie o a progetti da scappati di gasa con 4 lire che da soli per quanto carini non possono reggere una line up annuale

Dififcile da capire eh ...difficile.

Ma poi nel 2020 ci sono ancora affiliati di switch  che  si preoccupano di cosa dice Akab sugli AAA piuttosto  che lamentarsi con la situazione ridicola di N ....quella  si sorvola.  

Tanto ci si fa andar bene sempre tutto

Sta a vedere che se bayonetta 3 sara 2021 molti che lo davano ovvio al 2020  (e che dicevano che sarevve stato vergognoso un ritardo 2021 quando si era sicuri dell essere 2020)non fiateranno minimamente 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che su questo forum non esista nessuno che più di Nefarious possa parlare delle portatili con cognizione di causa :asd:

Da quando son su questo forum che battaglia sulla dignità delle portatili :asd:

 
Penso che su questo forum non esista nessuno che più di Nefarious possa parlare delle portatili con cognizione di causa :asd:

Da quando son su questo forum che battaglia sulla dignità delle portatili :asd:
Si paraculo come pochi nel difendere la line up ps vita  

I suoi discorsi gli stessi di quelli che difendono a spada tratta switch in questo periodo

Ci si riduce citando i peggio titoli o roba di contorno per difendere la line up pittosto dire che è  inaccettabile tale line up nel pieno del ciclo vitale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si paraculo come pochi nel difendere la line up ps vita  

I suoi discorsi gli stessi di quelli che difendono a spada tratta switch in questo periodo

Ci si riduce citando i peggio titoli o roba di contorno per difendere la line up pittosto dire che è  inaccettabile tale line up nel pieno del ciclo vitale
spero però che tu riesca ad accettare che per altri quelli che tu definisci giochi di contorno dovrebbero essere,con altri numeri,il piatto principale insieme ai first party

 
Akab, solo una cosa:

Octopath e Bravely Default >>> DQ11.

Non sono i soldi investiti o la graficona a rendere un titolo "primario"

 
Si paraculo come pochi nel difendere la line up ps vita  

I suoi discorsi gli stessi di quelli che difendono a spada tratta switch in questo periodo

Ci si riduce citando i peggio titoli o roba di contorno per difendere la line up pittosto dire che è  inaccettabile tale line up nel pieno del ciclo vitale
Oppure impari a leggere e a scrivere e noterai che non c'é una persona, nonostante stia giocando a Paper Mario o Xenoblade, contenta per la lineup 2020 di Switch. 

Ma dovresti uscire dal tuo personaggio e penso ti sia impossibile ormai

 
Due giochi con una vera personalità contro un ammasso di già visto e già sentito da far venire la nausea
Quindi dq11 sarebbe un gioco sufficiente o al massimo discreto? Ma dai non si possono leggere questi post.
Lato Musicale Octopath e BD disintegrano DQ
Davvero belle le ost di bd e octopath ma anche quella di dq è di tutto rispetto, soprattutto in versione orchestrale (è un bel mix tra tracce inedite e citazionismo dei vecchi episodi, ad esempio la seconda musica dell'ow è presa da dq3).

Sent from Tapatalk

 
1 ora fa, N.Revolution ha scritto:

 
Akab, solo una cosa:

Octopath e Bravely Default >>> DQ11.

Non sono i soldi investiti o la graficona a rendere un titolo "primario"
Dubito altamente dq11 sia peggio di octopath traveler dove hai otto storie di otto tizi che si i contano per caso e che hanno storie tutte per i fatti loro e dove alla fine devi farmare tutto il team dato che ancora nel 2018 non esiste la progressione automatica del team in panchina

 
Ultima modifica:
Si culturale... certo

Infatti ho 200h ore a gungeon su switch

100+ a dead cells

70 a hollow knight

Un sacco di ore a crypt su pc

Preso cadence al d1

Preso la collection overprezzata di hitline miami

Giocato celeste al d1

Preso tutti gli steamwrodl e pure l ultimo quest al dq  pagandolo salatamente

E potrei continuare

Non c e nessuna questione culturale

Questi titoli  sono graditissimi ma non possono eseerel  unica attrattiva

Ci vuole roba di spessore e di altra caratura di budget (botw mario metroid  ecc)

Esattamente come dicevo lo stesso con vita eh tu mi  facivi i listoni di indie e di giappominchiate per segoni

Non bastano  a rebdere una line up solida

Altro che cultura
innanzitutto le giappominchiate non le postavo io e se postavo postavo quelle valide(tipo falcom), ma non mi interessa neanche tornare su quello, il problema culturale c'è e non sarà una frase del tipo "gioco tanti indie"(sulla scia di "ho tanti amici gay") a smentire la cosa

poi voglio dire, su switch i giochi a più alto budget ci sono. non sono quelli che vorreste(vorremmo? pure io sono leggermente deluso dall'output N) ma questo non giustifica nessuno a ignorare pezzi di libreria arbitrariamente, che è quello che diceva Morty

 
Dubito altamente dq11 sia peggio di octopath traveler dove hai otto storie di otto tizi che si i contano per caso e che hanno storie tutte per i fatti loro e dove alla fine devi far are tutto il team dato che ancora nel 2018 non esiste la progressione automatica del team in panchina
Le storie di Octopath sono carucce e meno scontate del solito.

DQ11 ha un battle system e una trama così triti e ritriti da annoiare dopo un'oretta scarsa
 
Le storie di Octopath sono carucce e meno scontate del solito.

DQ11 ha un battle system e una trama così triti e ritriti da annoiare dopo un'oretta scarsa
Sono inspide,8 parti, dicui salvo 3-4 storie, le altre sono di una piattezza disarmante, fermo restando che le 8 storie non si intersecano ed è come giocarsi 8 mini giochi. 

Il Battle system di octopath non è niente di rivoluzionario,carino le prime ore poi diventa molto ripetitivo dove devi trovare il punto debole del nemico,mandarlo in crisi e fare i colpi a stella quando ha le stelline,questo ripetuto sino alla nausea e con poche varianti, proprio octopath ha uno dei gameplay più basici che esistano. 

Preferisco una ma i storia con cose già viste ma che ha un senso di epicita' che tante storie di cui la metà brutte e sconclusionato dove solo un 3-4 si salvano ma che comunque essendo slegate tra loro non ti danno un senso di continuità 

 
Ultima modifica:
innanzitutto le giappominchiate non le postavo io e se postavo postavo quelle valide(tipo falcom), ma non mi interessa neanche tornare su quello, il problema culturale c'è e non sarà una frase del tipo "gioco tanti indie"(sulla scia di "ho tanti amici gay") a smentire la cosa

poi voglio dire, su switch i giochi a più alto budget ci sono. non sono quelli che vorreste(vorremmo? pure io sono leggermente deluso dall'output N) ma questo non giustifica nessuno a ignorare pezzi di libreria arbitrariamente, che è quello che diceva Morty
diciamo che soprattutto il supporto di nintendo è stato molto poco costante, perché se si fa solo la lista dei giochi senza far caso alla collocazione temporale probabilmente fa un'impressione migliore...

A me comunque,a parte il casino fatto con metroid che pesa parecchio sulla valutazione, è rimasta la sensazione che si potesse presentarsi con qualche uscita in più, anche se quantificare quanto sia questo di più (1?2?4?) è un po'difficile... uscite medio piccole comunque,per quanto mi riguarda (un nuovo platform di wario è un buon esempio)...

oltre all'output interno mi aspettavo un potenziamento della strada intrapresa la scorsa gen coi bayo 2, w101 e, anche se non andò tutto liscio :asd: , devil's third... diciamo un equivalente di questi ogni sei mesi... benissimo quindi aver continuato con platinum ma serve ampliare,e non poco.

mi aspettavo anche un fiorire di esperimenti come cadence of hyrule, magari concedendo l'uso di ip fuori dalle tre per eccellenza per non incorrere nel rischio di depauperarne un po'il valore in caso l'esperimento fallisca... anche qui per ora cadence resta un'eccezione...

questo da nintendo. Third non mi aspettavo quel che c'è (ma mi spiace, come con vita a suo tempo rientro anch'io nel novero di quelli che non riescono a dare peso a versioni un po'meh di giochi multipiattaforma col plus della portatiltá), ma mi aspettavo in ben maggior quantità giochi medio piccoli da portatile, possibilmente esclusivi (console almeno,se poi vogliono fare la versione ios o android glielo consento :asd: ).

lato indie è l'unico sul quale non ho appunti da fare, avanti così.

Personalmente quindi faccio sparire 'solo' i porting un po'scrausi (che però sono tutti salvo rare eccezioni? :asd: ) e le collection o porting di giochi già visti ovunque.

il tutto comunque con la premessa che a reggere la baracca ci siano sempre i giochi nintendo, altrimenti butto tutto :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, a quanto pare l’assenza di trama e una caratterizzazione dei personaggi in un jrpg vince su una normale trama a far sfondo alla vicenda. :sisi:  
Veramente i problemi di DQ oltre la trama sono... Tutto praticamente. CS basic che più basic non si può, libertà di approccio pari a zero(ognuno ha 1-2 skill buone, il resto non servono a nulla), boss che sembrano TUTTI dei copia incolla dei primi 2-3, la strategia da adottare è sempre e comunque la stessa dalla seconda alla trentesima bossfight,  i soliti 4 modelli di vent'anni fa ripetuti allo sfinimento, anche per i super boss, anche per i boss opzionali, palette swap indegni e fine, terzo atto che risulta uno stracciamento di palle

Potrei continuare altre due ore e citare tutta la roba realizzata alla cazzo di cane e buttata nel gioco per fare numero, solo mi chiedo come chi ha giocato tanti jrpg in vita sua riesce anche solo a considerare DQ11 un titolo da 8 :asd:

edit: a scanso di equivoci, io il gioco l'ho finito tutto perché sono masochista, ed il primo atto mi è pure piaciuto, però ecco, se durava 30-40 ore invece che 120 forse era meglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente i problemi di DQ oltre la trama sono... Tutto praticamente. CS basic che più basic non si può, libertà di approccio pari a zero(ognuno ha 1-2 skill buone, il resto non servono a nulla), boss che sembrano TUTTI dei copia incolla dei primi 2-3, la strategia da adottare è sempre e comunque la stessa dalla seconda alla trentesima bossfight,  i soliti 4 modelli di vent'anni fa ripetuti allo sfinimento, anche per i super boss, anche per i boss opzionali, palette swap indegni e fine, terzo atto che risulta uno stracciamento di palle

Potrei continuare altre due ore e citare tutta la roba realizzata alla cazzo di cane e buttata nel gioco per fare numero, solo mi chiedo come chi ha giocato tanti jrpg in vita sua riesce anche solo a considerare DQ11 un titolo da 8 :asd:
Ma neanche octopath è un titolo da 8 però, tutte le criticità che hai detto le puoi riportare anche in quel titolo a parte i boss che almeno si diversifica o in octopath :asd:

 
Octopath meglio di dqxi...

Vabbe vi piace scherzare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top