Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma neanche octopath è un titolo da 8 però, tutte le criticità che hai detto le puoi riportare anche in quel titolo a parte i boss che almeno si diversifica o in octopath :asd:
Ma infatti per me Octopath è un esperimento mezzo riuscito, un titolo senza infamia né lode da 7.5, avessero sfruttato meglio il cs ed avessero inserito delle interconnessioni tra le storie(che in realtà ci sono se uno legge tutto, ma troppo troppo nascoste o deboli)sarebbe stato un gran bel gioco imho, le basi ci sono. Ed anche il dungeon design infimo :sisi;

Ma in ogni caso almeno in Octopath non mi sono letteralmente scartavetrato gli zebedei a rivedere l'ennesimo boss ricolorato che fa le stesse cose di 70 ore prima, e soprattutto a leggere di DQ mi aspettavo il jrpg della vita, invece mi sono ritrovato con un'accozzaglia di meccaniche mediocri condito da personaggi, trama e cs mediocri

 
più che remaster, direi masochist version
Ho vvisto il video di df

Ok nei villaggi pare girare  praticamente a 17-20fps costante dal video

Vabbe non che ci si potesse aspettare molto di piu  eh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho vvisto il video di df

Ok nei villaggi pare girare  praticamente a 17-20fps costante

Vabbe non vhe ci si potesse aspettare molto di piu  eh
Ma infatti, non era un gioco che dovevano portare su switch.

Poi se le persone sono così masochiste nel giocare un gioco del genere a quei dettagli e frame, problemi loro  :billyready:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti per me Octopath è un esperimento mezzo riuscito, un titolo senza infamia né lode da 7.5, avessero sfruttato meglio il cs ed avessero inserito delle interconnessioni tra le storie(che in realtà ci sono se uno legge tutto, ma troppo troppo nascoste o deboli)sarebbe stato un gran bel gioco imho, le basi ci sono. Ed anche il dungeon design infimo :sisi;

Ma in ogni caso almeno in Octopath non mi sono letteralmente scartavetrato gli zebedei a rivedere l'ennesimo boss ricolorato che fa le stesse cose di 70 ore prima, e soprattutto a leggere di DQ mi aspettavo il jrpg della vita, invece mi sono ritrovato con un'accozzaglia di meccaniche mediocri condito da personaggi, trama e cs mediocri
Secondo me sei te che non c hai capito na mazza o stavi giocando ad altro :asd:

L unica cosa vera e ' il riciclo di boss nella fase avanzata

Per il resto il bs è  tanto curato quanto quello di un ff o di  un octopath che citi. In tutti  i giochi ci sono magie piu utili . O mi stai dicendo che in xeno1 def tutte le tecniche sono utili? E cosi per ogni gioco e sta al giocatore capire quale usare. Che stai dicendo...

E lato artistico e "una roba fuori parametro

Ti da proprio l idea di senso d avventura e una varieta di location enormi 

Contenutisticamente  una roba fuori parametro.

Nel terzo atto va per le lunghe con dei ricicli ma resta un gran titolo come giustamente è  stato premiato dalla recensioni  e in generale da chi l ha giocato 

La trama nulla di che ma e cmq carina e per dire la quest di petruzzo nella sua semplicita e una delle cose piu belle che avevo giocato quell anno come delicatezza e sensazioni ..

Veramente malinconica

Idem le storie espanse su switch dei pg

Ogni personaggio e 'molto caratterizzato e ha un passato che piano piano scopri andando avanti e anche una evoluzione 

Vedi Silvally ....la parte extra della rirerca della felicita e stupenda  per quanto non si combatti e piu lineare. Si scoprono tutte le fragilita del personaggio e del perche nel presente era cosi fragile

Certo meglio octopath che  quando avevo scelto lo speziale e nel  sio villaggio ""natio"" per qualche strano motivo vari npc mi rispondevano con un ""ma sei nuovo"" ...parlandomi come se fossi uno straniero

Non avevano nemmeno tarato i dialoghi di molti npc in rapporto al pg che usavi e la location di origine. O i comanttimenti..

Per favore su...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me sei te che non c hai capito na mazza

L unica cosa vera e il riciclo di boss nella fase avanzata

Per il resto il bs è  tanto curato quanto quello di un ff o di  un octopath che citi

E lato artistico e una roba fuori paranetro

Ti da proprio l idea di senso d avventura 

Contenutisticamente  una roba fuori parametro.

Nel terzo atto va per le lunghe con dei ricicli ma resta un gran titolo come giustamente è  stato premiato dalla recensioni  e in generale da chi l ha giocato 
Il bs è na roba che dire poco ispirata sarebbe fare i complimenti, così come il senso di progressione, l'equip e tanto altro, non c'è un boss, dico UNO, che abbia una meccanica particolare, una gimmick, so tutti uguali, roba che sto bs potevi farlo uscire nel 1985 e sarebbe stato uguale, mai un guizzo di creatività, uno stravolgimento della strategia, letteralmente nulla, tutto visto rivisto e stravisto, roba da sbadiglio prepotente già dopo qualche ora

Evidentemente abbiamo standard diversi, io già apprezzo più un Octopath che ci prova ad offrire qualcosa di diverso, poi magari esce fuori fatto col culo ma amen, tu tieniti DQ11:echi di una mediocrità perduta e ritrovata

 
Il bs è na roba che dire poco ispirata sarebbe fare i complimenti, così come il senso di progressione, l'equip e tanto altro, non c'è un boss, dico UNO, che abbia una meccanica particolare, una gimmick, so tutti uguali, roba che sto bs potevi farlo uscire nel 1985 e sarebbe stato uguale, mai un guizzo di creatività, uno stravolgimento della strategia, letteralmente nulla, tutto visto rivisto e stravisto, roba da sbadiglio prepotente già dopo qualche ora

Evidentemente abbiamo standard diversi, io già apprezzo più un Octopath che ci prova ad offrire qualcosa di diverso, poi magari esce fuori fatto col culo ma amen, tu tieniti DQ11:echi di una mediocrità perduta e ritrovata
Ma diverso che?

Che e' il classico jrpg anni 90 senza chissa che intuizione  

L unica cosa è  il break  che pero di fatto e 'un rimaneggiamento del sistema di bravely.  Con la cosa dello spendere punti per fare  più  azioni. Nulla di nuovo proprio.

Per il resto no comment

Le gimmick particolari...bah io preferisco i comabttimenti classsici e odio le battaglie boss gimmick . Il peggio del peggio.

Poi certo che mi tengo dq11 che è  obiettivamente un  bel titolo apprezzato dalla stragrande  maggioranza delle persone, fortunatamente

Ma quello che dici tu lo si puo dire a octopath che apprezzi e a un sacco di giochi come lo stesso xenobalde 1...anche li ben poche battaglie  gimmick e anche li moltissime tecniche sono pattumiera e le strategie con i pg sono bene o male quelle. Se vuoi  massimizzare l efficacia con altri pg hai 1 build sola e con quel certo numero di tecniche e le altre fuffa.

E sempre cosi

Il bs di dq11 fa il suo. 

O altrimenti e merda pure il bs dell 80% dei jrpg almeno 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma diverso che?

Che e' il classico jrpg anni 90?

Per il resto no comment

Le gimmick particolari...bah io preferisco i comabttimenti classsici e odio le battaglie boss gimmick 

Pii certo che mi tengo dq11 che è  obiettivamente un  bel titolo apprezzato dalla stragrande  maggioranza delle persone, fortunatamente
È uscito nel 201nonricordo, i jrpg degli anni 90 lasciamoli negli anni 90, io pretendo qualcosa in più di un compitino insulso 

Ti faccio un esempio terra terra, in FFV al dungeon finale c'è un boss opzionale che si batte solo se usi una tecnica particolare(non ricordo come si chiama, quello che si tira addosso il reflect e poi arriva Gilgamesh). Questa è una gimmick, la fight è carina e ti coglie alla sprovvista. Magari ti fa pure ragionare nel migliore dei casi.

Poi se a te non piacciono le gimmick o la creatività in generale affari tuoi, tieniti i boss copia incolla che devo dirti, "qualità" :sard:

Comunque puoi pure rispondermi punto per punto eh, se sei così sicuro io sto qua, però ti avverto, le risposte "questo è fuori parametro, dici cazzate" non valgono, si argomentano le risposte :sard:

 
diciamo che soprattutto il supporto di nintendo è stato molto poco costante, perché se si fa solo la lista dei giochi senza far caso alla collocazione temporale probabilmente fa un'impressione migliore...

A me comunque,a parte il casino fatto con metroid che pesa parecchio sulla valutazione, è rimasta la sensazione che si potesse presentarsi con qualche uscita in più, anche se quantificare quanto sia questo di più (1?2?4?) è un po'difficile... uscite medio piccole comunque,per quanto mi riguarda (un nuovo platform di wario è un buon esempio)...

oltre all'output interno mi aspettavo un potenziamento della strada intrapresa la scorsa gen coi bayo 2, w101 e, anche se non andò tutto liscio :asd: , devil's third... diciamo un equivalente di questi ogni sei mesi... benissimo quindi aver continuato con platinum ma serve ampliare,e non poco.

mi aspettavo anche un fiorire di esperimenti come cadence of hyrule, magari concedendo l'uso di ip fuori dalle tre per eccellenza per non incorrere nel rischio di depauperarne un po'il valore in caso l'esperimento fallisca... anche qui per ora cadence resta un'eccezione...

questo da nintendo. Third non mi aspettavo quel che c'è (ma mi spiace, come con vita a suo tempo rientro anch'io nel novero di quelli che non riescono a dare peso a versioni un po'meh di giochi multipiattaforma col plus della portatiltá), ma mi aspettavo in ben maggior quantità giochi medio piccoli da portatile, possibilmente esclusivi (console almeno,se poi vogliono fare la versione ios o android glielo consento :asd: ).

lato indie è l'unico sul quale non ho appunti da fare, avanti così.

Personalmente quindi faccio sparire 'solo' i porting un po'scrausi (che però sono tutti salvo rare eccezioni? :asd: ) e le collection o porting di giochi già visti ovunque.

il tutto comunque con la premessa che a reggere la baracca ci siano sempre i giochi nintendo, altrimenti butto tutto :asd:
ma in realtà credo sia il contrario, anche se non ci ho messo mano di mio ma credo che il grosso dei port siano buoni, il prolema è che lo spotlight se lo prendono DOOM e Witcher che invece hanno avuto risultati discutibili :asd: un po' per l'importanza dei giochi un po' perché fa più notizia uno rotto che uno che funziona, per tornare sempre a vita: le collection ps2, quelle 4 di sony variavano da accettabile a vergognoso, quelle tp però erano fatte da dio ma è rimasta l'idea che i port ps2-> vita siano tutti disastri :hmm:

sul supporto nintendo neanch'uo ho un'idea chiara di cosa effettivamente manchi, è più una voglia di un certo non so che cit.

più che altro non aiutano i miei gusti, AC Paper Mario e Pokemon mi interessano 0 e sono le tre big release dell'ultimo anno, giochi come Luigi e LADX invece mi vanno benissimo(e ancora devo giocarli :asd: ) e sono tra le poche cose che andavano salvate del 3ds :asd: oltre a Samus Returns che è oltraggioso sia uscito lì e non direttamente su nsw, ecco come dici tu una collaborazione come quella con MercurySteam è quello che ci voleva e spero non abbiano troncato

ma è un discorso che farei anche con sony che ormai si è chiusa, tante collaborazioni sono finite in malo modo in questa gen e ormai li chiamano in causa solo per VR o remake

 
Ma diverso che?

Che e' il classico jrpg anni 90 senza chissa che intuizione  

L unica cosa è  il break  che pero di fatto e 'un rimaneggiamento del sistema di bravely.  Con la cosa dello spendere punti per fare  più  azioni. Nulla di nuovo proprio.

Per il resto no comment

Le gimmick particolari...bah io preferisco i comabttimenti classsici e odio le battaglie boss gimmick . Il peggio del peggio.

Poi certo che mi tengo dq11 che è  obiettivamente un  bel titolo apprezzato dalla stragrande  maggioranza delle persone, fortunatamente

Ma quello che dici tu lo si puo dire a octopath che apprezzi e a un sacco di giochi come lo stesso xenobalde 1...anche li ben poche battaglie  gimmick e anche li moltissime tecniche sono pattumiera e le strategie con i pg sono bene o male quelle. Se vuoi  massimizzare l efficacia con altri pg hai 1 build sola e con quel certo numero di tecniche e le altre fuffa.

E sempre cosi

Il bs di dq11 fa il suo. 

O altrimenti e merda pure il bs dell 80% dei jrpg almeno 
Ma non è vero, anzi proprio Octopath prova ad offrire bossfight diversificate tra loro, non troppo ma ci prova, ovvio che il bs rimane quello a turni ma almeno le situazioni cambiano

Alzi la mano chi in DQ non ha passato l' 80% del gioco a fare debilis/lama indomita/furiosa/combo di Erik/multipiede di Jade. I pg fanno SOLO QUELLO, non è ottimizzare, hanno 3 skill l'uno e di quelle 3 due sono totalmente inutili. Bada, non più scarse ma utilizzabili, INUTILI, almeno con stronger monsters attivo

Un esempio lampante è Veronica, ha 368 magie, ma in realtà ne usi letteralmente DUE, quella di fuoco ogni tanto e quella che colpisce tutti(oltre all'onnipresente debilis eh), quel pg fa solamente quelle due robe, non può fare altro :asd: o meglio, può usare le fruste, anche se non capisco davvero perché dovrebbe dato che fa schifo con quelle.

Poi ti sfugge che uno Xeno laddove il combat non è granché (ma comunque più apprezzabile del piattume di DQ)ha una personalità ed una trama che a DQ caga in testa. Il punto del mio discorso è questo, DQ è proprio l'emblema della mediocrità su tutti i fronti :asd:

 
ma in realtà credo sia il contrario, anche se non ci ho messo mano di mio ma credo che il grosso dei port siano buoni, il prolema è che lo spotlight se lo prendono DOOM e Witcher che invece hanno avuto risultati discutibili :asd: un po' per l'importanza dei giochi un po' perché fa più notizia uno rotto che uno che funziona, per tornare sempre a vita: le collection ps2, quelle 4 di sony variavano da accettabile a vergognoso, quelle tp però erano fatte da dio ma è rimasta l'idea che i port ps2-> vita siano tutti disastri :hmm:

sul supporto nintendo neanch'uo ho un'idea chiara di cosa effettivamente manchi, è più una voglia di un certo non so che cit.

più che altro non aiutano i miei gusti, AC Paper Mario e Pokemon mi interessano 0 e sono le tre big release dell'ultimo anno, giochi come Luigi e LADX invece mi vanno benissimo(e ancora devo giocarli :asd: ) e sono tra le poche cose che andavano salvate del 3ds :asd: oltre a Samus Returns che è oltraggioso sia uscito lì e non direttamente su nsw, ecco come dici tu una collaborazione come quella con MercurySteam è quello che ci voleva e spero non abbiano troncato

ma è un discorso che farei anche con sony che ormai si è chiusa, tante collaborazioni sono finite in malo modo in questa gen e ormai li chiamano in causa solo per VR o remake
guarda, quando avevo saputo di mercury steam su metroid ho pensato 'addio, addio proprio' :asd: , poi il gioco mi ha sorpreso e ne ho un ottimo ricordo (meno ottimo il ricordo del dolore alle mani che mi causò giocarlo sull' original 3ds... btw, non avevo chissà che considerazione di quella console e avevo chiuso i rapporti con essa proprio con metroid. poi la scorsa estate i miei nipoti mi regalarono un new 2ds e, per dargli un senso, ho provato a prendere per esso qualche gioco che non avevo mai considerato. risultato: decisa rivalutazione in positivo, prima gli davo giusto un 6/6.5 politico :asd: )...

vabbè,a parte questo,i presunti insider danno per certa la continuazione della collaborazione con ms per un altro metroid 2d, cosa che mi farebbe molto piacere, ma ultimamente i presunti insider hanno dato per certe un po'troppe cose che poi non ho visto,per cui mi fido il giusto :asd:

a proposito dei port, leggo che il peggio dovrebbe essere il recente outer worlds

edit: comunque la collaborazione con le sh esterne preferisco sia per brand lontani da quelli nintendo,per dare varietà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che i port di Doom e The Witcher vengano considerati pessimi solo su gamesforum e han ricevuto più elogi che critiche

Pessimo è The Outer Worlds semmai

 
Per continuare a sfottere DQ e Octopath vi ricordo che abbiamo un thread dedicato 






 
Comuqnue Paper Mario acquisto obblogato a chi piacciono gli adventure, prende tantissima ispirazione dagli Zelda pure :ahsisi:

Chissene di quello che dice Akab, giocatevi questa perla perchè vale veramente

 
Comuqnue Paper Mario acquisto obblogato a chi piacciono gli adventure, prende tantissima ispirazione dagli Zelda pure :ahsisi:

Chissene di quello che dice Akab, giocatevi questa perla perchè vale veramente
Io vi consiglio pure Crosscode, arranca un po' nei villaggi, per il resto Adventure diddio, puzzle ben fatti, mondo ben fatto, contesto(MMO)sviluppato bene, cosa più unica che rara con quell'ambientazione. Combattimento solido e trama interessante, almeno per il momento.

Se vi piacciono gli Zelda 2d è veramente imperdibile sto gioco

 
Comuqnue Paper Mario acquisto obblogato a chi piacciono gli adventure, prende tantissima ispirazione dagli Zelda pure :ahsisi:

Chissene di quello che dice Akab, giocatevi questa perla perchè vale veramente
Guarda che non l ho sconsigliato :sard:

Il punto  e' che  una line up fatta di xeno1  paper mario e ac è  del tutto inacettabbile

Non è  paper mario il problema  ma che ci sia solo lui  e per il futuro dell anno non si sa nulla

Servono  piu giochi  e magari almeno uno big, ambizioso

Quando costera la meta lo recuperero anche io 

Peccato che i port di Doom e The Witcher vengano considerati pessimi solo su gamesforum e han ricevuto più elogi che critiche

Pessimo è The Outer Worlds semmai
No the outer world e' una truffa quasi.

Quegli altri  sono pessimi se raffrontati al idea originaria   estetica immaginata  dagli sviluppatori

Se fossero  tanto eccezionali come si dice avremo il topic  di gamesforim su doom inondato di gente...invece ci hanno scritto i soliti . Idem il topic di wolfenstein 

Fossero stati eclatanti moltissime persone li avrebbero presi al di la di spendere  complimenti sui forum.

La realta e che quei titoli sfigurano visivamente piu di un port old gen

Un Bordelrands 2 o un bioshock inf8nite  e piu bello da vedere di doom per capirci

E se un gioco old gen rende meglio di uno  della gen dopo ti fa capire l abnorme downgrade che c e stato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che i port di Doom e The Witcher vengano considerati pessimi solo su gamesforum e han ricevuto più elogi che critiche

Pessimo è The Outer Worlds semmai
Doom con l'ultima patch è migliorato, ma prima insomma.

Anche l'ultimo Wolf è pessimo.

Su the witcher hanno fatto il massimo possibile, per una console portatile, e per chi non ha grosse preteste tecniche ci sta.

 
Guarda che non l ho sconsigliato :sard:

Il punto  e' che  una line up fatta di xeno1  paper mario e ac è  del tutto inacettabbile

Non è  paper mario il problema  ma che ci sia solo lui  e per il futuro dell anno non si sa nulla

Servono  piu giochi  e magari almeno uno big, ambizioso

Quando costera la meta lo recuperero anche io 
Beh, ma se non hai altro da giocare su Switch e vuoi comunque recuperarlo fallo adesso, no? Tanto tra offerte online e simili puoi risparmiare qualche euro. Così magari ti tiene impegnato finché non annunciano altro :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top