Ne abbiamo già parlato in diversi thread. Li sappiamo i vantaggi e svantaggi del cloud, a me solo non va giù che lo si sta facendo passare perun canale normale attraverso cui arrivano i giochi.
Così, giusto per riassumere, su switch i giochi escono:
1) in fisico e in digitale come giusto che sia
2) in fisico con cartucce più piccole da integrare con download grossi quasi quanto l'intera memoria in dotazione
3) in fisico ma con solo un codice nella scatola, e necessità di una memoria esterna per scaricarli
4) in cloud tramite strambi abbonamenti
Mentre resta il solito problema, che Switch fa gola ai vari developers, ma solo per rilanciare la roba che hanno già pronta e preferiscono martellarci sopra roba che su Switch non dovrebbe starci pur di non investire su qualcosa di nuovo, per questione di budget e di paura che passi troppo in sordina.
Io speravo che con uno stacco netto di 2 gen e una base installata che va per i 70 milioni, almeno i third sarebbero stati incentivati e obbligati a produrre nuove ip apposite per capitalizzare su questa console. Col trucchetto del cloud invece si rischia che portino avanti il giochetto dei porting innaturali pure di roba ps5