Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Perché è risaputo che tutti i giochi si comprano ogni volta in bundle con la console. Mamma che contro-argomentazione, sono stupito.
Per iniziare si potrebbe invece non comprare un cesso a pedali che ha bisogno dei giochi in cloud per non girare a 15 fps anche con le esclusive.
Sai il cessò ha il suo fascino tra cui le esclusive:uhmsisi:
 
Perché è risaputo che tutti i giochi si comprano ogni volta in bundle con la console. Mamma che contro-argomentazione, sono stupito.
Per iniziare si potrebbe invece non comprare un cesso a pedali che ha bisogno dei giochi in cloud per non girare a 15 fps anche con le esclusive.
Ma sei il cugino di Cranky?
 
Xbox 5, se ci sarà, sicuro non avrà il lettore ottico.

L'only cloud non ha bisogno di console, salvo per le portatili. Only DD + Cloud minimo per le home console.

Vedremo anche cosa si inventerà Nintendo per la prossima console, intendo quella che affiancherà Switch2. Da Sony e MS ci si potrebbe aspettare una linea portatile in only cloud, quello si
Io dico solo di vederlo come un plus tanto quei giochi non ci sarebbero arrivati comunque :asd:
 
Ah, quindi tra un mese te lo giochi migliorato alla modica cifra di ulteriori 500€ ora, se non sai che dire non rispondere e basta che ci fai la figura migliore fidati :sard:
Certo, la compro solo per rigiocare Control, non per le tante esclusive che usciranno già nei primissimi mesi. :sard:
La figura barbina la stai facendo tu, contento tu di avere buttato 40 euri per noleggiare un gioco che puoi giocare solo a 3 metri dal router. Gioca dove vuoi! XD
Io dico solo di vederlo come un plus tanto quei giochi non ci sarebbero arrivati comunque :asd:
E quando hanno comprato una portatile a 300 euri non lo sapevano che i giochi delle console fisse non sarebbero usciti? Come dicevo ieri il problema è che si compra la console del cuoricino e poi ci si accontenta di quello che esce facendo finta che i giochi della altre console non interessano. Poi quando alcuni giochi della altre arrivano con una grafica da PS2 o in cloud si può smettere di fingere e si compra tutto a prezzo pieno.
 
Ultima modifica:
Ripeto, flame di bassissima lega, la CW provate almeno a farla bene, ad ora ho solo letto deliri geriatrici e gente a cui brucia il culo se la versione Cloud gira meglio di quella PS4/One, a quel punto le sparatorie a 15fps come per magia diventano accettabili perché "così i miei nipotini potranno rigiocarsi Control nel duemilamai senza spendere un euro".
Qualcuno ci ha pure provato ad intavolare una discussione decente od esporre i veri difetti del Cloud gaming, ma meglio sentire il bruciore al culo ovviamente :asd:
 
Ripeto, flame di bassissima lega, la CW provate almeno a farla bene, ad ora ho solo letto deliri geriatrici e gente a cui brucia il culo se la versione Cloud gira meglio di quella PS4/One, a quel punto le sparatorie a 15fps come per magia diventano accettabili perché "così i miei nipotini potranno rigiocarsi Control nel duemilamai senza spendere un euro".
Qualcuno ci ha pure provato ad intavolare una discussione decente od esporre i veri difetti del Cloud gaming, ma meglio sentire il bruciore al culo ovviamente :asd:
Giusto per intavolare la discussione, e lasciare le trollate fuori da un discorso interessante:

Requisiti di connessione:
50 mb in download, come richiesti da GFN?
 
Vediamo di abbassare i toni per cortesia, grazie
 
Certo, la compro solo per rigiocare Control, non per le tante esclusive che usciranno già nei primissimi mesi. :sard:
La figura barbina la stai facendo tu, contento tu di avere buttato 40 euri per noleggiare un gioco che puoi giocare solo a 3 metri dal router. Gioca dove vuoi! XD

E quando hanno comprato una portatile a 300 euri non lo sapevano che i giochi delle console fisse non sarebbero usciti? Come dicevo ieri il problema è che si compra la console del cuoricino e poi ci si accontenta di quello che esce facendo finta che i giochi della altre console non interessano. Poi quando alcuni giochi della altre arrivano con una grafica da PS2 o in cloud si può smettere di fingere e si compra tutto a prezzo pieno.
Vecchio ma il cloud ti ha ammazzato il cane?
Comunque chi prende N di certo non la prende per le terze parti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto per intavolare la discussione, e lasciare le trollate fuori da un discorso interessante:

Requisiti di connessione:
50 mb in download, come richiesti da GFN?
Non li ho letti, ma per esperienza già una 20mbps fa girare tutto in full HD tranquillamente, io avrei una 200mbps teorica, in pratica viaggio mediamente sui 60-100 ed ovviamente mi gira sempre tutto bene sia su GFN che ora su Switch
 
Ripeto, flame di bassissima lega, la CW provate almeno a farla bene, ad ora ho solo letto deliri geriatrici e gente a cui brucia il culo se la versione Cloud gira meglio di quella PS4/One, a quel punto le sparatorie a 15fps come per magia diventano accettabili perché "così i miei nipotini potranno rigiocarsi Control nel duemilamai senza spendere un euro".
Qualcuno ci ha pure provato ad intavolare una discussione decente od esporre i veri difetti del Cloud gaming, ma meglio sentire il bruciore al culo ovviamente :asd:
Ne abbiamo già parlato in diversi thread. Li sappiamo i vantaggi e svantaggi del cloud, a me solo non va giù che lo si sta facendo passare perun canale normale attraverso cui arrivano i giochi.

Così, giusto per riassumere, su switch i giochi escono:
1) in fisico e in digitale come giusto che sia
2) in fisico con cartucce più piccole da integrare con download grossi quasi quanto l'intera memoria in dotazione
3) in fisico ma con solo un codice nella scatola, e necessità di una memoria esterna per scaricarli
4) in cloud tramite strambi abbonamenti

Mentre resta il solito problema, che Switch fa gola ai vari developers, ma solo per rilanciare la roba che hanno già pronta e preferiscono martellarci sopra roba che su Switch non dovrebbe starci pur di non investire su qualcosa di nuovo, per questione di budget e di paura che passi troppo in sordina.
Io speravo che con uno stacco netto di 2 gen e una base installata che va per i 70 milioni, almeno i third sarebbero stati incentivati e obbligati a produrre nuove ip apposite per capitalizzare su questa console. Col trucchetto del cloud invece si rischia che portino avanti il giochetto dei porting innaturali pure di roba ps5 :sadfrog:
 
Ne abbiamo già parlato in diversi thread. Li sappiamo i vantaggi e svantaggi del cloud, a me solo non va giù che lo si sta facendo passare perun canale normale attraverso cui arrivano i giochi.

Così, giusto per riassumere, su switch i giochi escono:
1) in fisico e in digitale come giusto che sia
2) in fisico con cartucce più piccole da integrare con download grossi quasi quanto l'intera memoria in dotazione
3) in fisico ma con solo un codice nella scatola, e necessità di una memoria esterna per scaricarli
4) in cloud tramite strambi abbonamenti

Mentre resta il solito problema, che Switch fa gola ai vari developers, ma solo per rilanciare la roba che hanno già pronta e preferiscono martellarci sopra roba che su Switch non dovrebbe starci pur di non investire su qualcosa di nuovo, per questione di budget e di paura che passi troppo in sordina.
Io speravo che con uno stacco netto di 2 gen e una base installata che va per i 70 milioni, almeno i third sarebbero stati incentivati e obbligati a produrre nuove ip apposite per capitalizzare su questa console. Col trucchetto del cloud invece si rischia che portino avanti il giochetto dei porting innaturali pure di roba ps5 :sadfrog:
Su questo punto di vista non hai tutti i torti ma a dirti la verità non penso che il cloud si attacchi tanto su Switch.
 
Su questo punto di vista non hai tutti i torti ma a dirti la verità non penso che il cloud si attacchi tanto su Switch.
Non è ancora mainstream sulle altre piattaforme, ma lo sta diventando. Ubisoft e Capcom ci puntano già oggi per farsi trovare preparate un domani.
Se uno è già un acquirente usa-e-getta o un patito del DD, non si farà problemi a prendersi il gioco in cloud nel momento in cui scopre che con la sua connessione ha un'esperienza gradevole.
 
Ne abbiamo già parlato in diversi thread. Li sappiamo i vantaggi e svantaggi del cloud, a me solo non va giù che lo si sta facendo passare perun canale normale attraverso cui arrivano i giochi.

Così, giusto per riassumere, su switch i giochi escono:
1) in fisico e in digitale come giusto che sia
2) in fisico con cartucce più piccole da integrare con download grossi quasi quanto l'intera memoria in dotazione
3) in fisico ma con solo un codice nella scatola, e necessità di una memoria esterna per scaricarli
4) in cloud tramite strambi abbonamenti

Mentre resta il solito problema, che Switch fa gola ai vari developers, ma solo per rilanciare la roba che hanno già pronta e preferiscono martellarci sopra roba che su Switch non dovrebbe starci pur di non investire su qualcosa di nuovo, per questione di budget e di paura che passi troppo in sordina.
Io speravo che con uno stacco netto di 2 gen e una base installata che va per i 70 milioni, almeno i third sarebbero stati incentivati e obbligati a produrre nuove ip apposite per capitalizzare su questa console. Col trucchetto del cloud invece si rischia che portino avanti il giochetto dei porting innaturali pure di roba ps5 :sadfrog:
Beh sì, ma sputaci sopra sulla possibilità di giocarmi in futuro un DeS remake buttato sul letto o sul divano o al cesso, o perché no, in portabilità con un nuovo modello che supporti il 5g, è un'enorme opportunità che Nintendo non può e non deve lasciarsi scappare, il divario già grande(ma quantomeno sopportabile) tra switch ed una PS4 ora è enorme tra switch ed una ps5, devono trovare un'alternativa e la più logica sembra proprio il Cloud gaming, di fatto significherebbe avere una console portatile pari ad una console fissa, ma con tutti i vantaggi del caso

Anche io mi prospettavo uno scenario diverso per i third su switch visto il successo della console, sfortunatamente i progetti dedicati sono pochi e spesso si ficcano a forza porting improbabili, credo che lo scenario sia anche dettato dal fatto che le nuove console(ed anche le corrent gen) sono delle fotocopie praticamente, quindi ormai i dev non hanno più la concezione dello sviluppo di ip diverse su console diverse(salvo contratti diretti con le hh), vuoi anche per l'aumento incessante dei costi di sviluppo e la paura di floppare e mettere in discussione la casa di sviluppo, ed a farne le spese è ovviamente Switch visto il divario tecnico, a PS4/One ed in futuro ps5/sex cambia poco, tanto sviluppata una versione hai praticamente sviluppato pure l'altra, anche fosse esclusiva temporale basta niente per portarla dall'altra parte dopo poco. Penso che la stessa cosa accadrà anche su PC peraltro, tempo qualche anno ed imho le esclusive rimarranno esclusive console, col PC che piglia tutto da una parte e dall'altra
 
Beh sì, ma sputaci sopra sulla possibilità di giocarmi in futuro un DeS remake buttato sul letto o sul divano o al cesso, o perché no, in portabilità con un nuovo modello che supporti il 5g, è un'enorme opportunità che Nintendo non può e non deve lasciarsi scappare, il divario già grande(ma quantomeno sopportabile) tra switch ed una PS4 ora è enorme tra switch ed una ps5, devono trovare un'alternativa e la più logica sembra proprio il Cloud gaming, di fatto significherebbe avere una console portatile pari ad una console fissa, ma con tutti i vantaggi del caso

Anche io mi prospettavo uno scenario diverso per i third su switch visto il successo della console, sfortunatamente i progetti dedicati sono pochi e spesso si ficcano a forza porting improbabili, credo che lo scenario sia anche dettato dal fatto che le nuove console(ed anche le corrent gen) sono delle fotocopie praticamente, quindi ormai i dev non hanno più la concezione dello sviluppo di ip diverse su console diverse(salvo contratti diretti con le hh), vuoi anche per l'aumento incessante dei costi di sviluppo e la paura di floppare e mettere in discussione la casa di sviluppo, ed a farne le spese è ovviamente Switch visto il divario tecnico, a PS4/One ed in futuro ps5/sex cambia poco, tanto sviluppata una versione hai praticamente sviluppato pure l'altra, anche fosse esclusiva temporale basta niente per portarla dall'altra parte dopo poco. Penso che la stessa cosa accadrà anche su PC peraltro, tempo qualche anno ed imho le esclusive rimarranno esclusive console, col PC che piglia tutto da una parte e dall'altra
Sì ma Nintendo deve farmi giocare Bayonetta 3 e TWEWY2 su Switch, non Demon's Souls e Cyberpunk sul divano.
Metti un Tetris 99 e uno SWitcher 3, io sono più contento di avere il primo su switch piuttosto che il secondo.
 
Sì ma Nintendo deve farmi giocare Bayonetta 3 e TWEWY2 su Switch, non Demon's Souls e Cyberpunk sul divano.
Metti un Tetris 99 e uno SWitcher 3, io sono più contento di avere il primo su switch piuttosto che il secondo.

Lo dici perché non hai provato il secondo

E perché sei uno dei peggiori fans di Tetris
 
Sì ma Nintendo deve farmi giocare Bayonetta 3 e TWEWY2 su Switch, non Demon's Souls e Cyberpunk sul divano.
Metti un Tetris 99 e uno SWitcher 3, io sono più contento di avere il primo su switch piuttosto che il secondo.
Una non esclude l'altra, è palese che sottoforma di Cloud ci arrivi solo roba che per limiti tecnici proprio non può girarci sulla console a meno di adattamenti fatti a colpi di mannaia, io se ho entrambe le cose sono pure più felice :asd: anche perché penso che Nintendo non sia capace a sviluppare qualcosa con in testa il cloud, hanno scoperto i 1080p l'altro ieri dai :sard:

Poi vedo la naturale evoluzione di switch con un modello che supporti il 5g, e lì si aprirebbe il mondo con la portabilità della console unita ad una resa da PC di fascia alta, connettività ottima del 5g e consumi della batteria inesistenti, sarebbe una console/miniera d'oro peggio di switch base praticamente
 
Una non esclude l'altra, è palese che sottoforma di Cloud ci arrivi solo roba che per limiti tecnici proprio non può girarci sulla console a meno di adattamenti fatti a colpi di mannaia, io se ho entrambe le cose sono pure più felice :asd: anche perché penso che Nintendo non sia capace a sviluppare qualcosa con in testa il cloud, hanno scoperto i 1080p l'altro ieri dai :sard:

Poi vedo la naturale evoluzione di switch con un modello che supporti il 5g, e lì si aprirebbe il mondo con la portabilità della console unita ad una resa da PC di fascia alta, connettività ottima del 5g e consumi della batteria inesistenti, sarebbe una console/miniera d'oro peggio di switch base praticamente
Sì però il cloud quasi per definizione mira a finire pure su tablet e cellulari. Il vantaggio di switch su di esse come pura piattaforma di ricezione cloud è solo nei joycon, che hanno miriadi di surrogati volendo. L'unicità di una piattaforma la fa il software esclusivo o che comunque ci gira in maniera naturale sopra. Pure la mia Vita potrebbe fare girare Witcher, Control e Cyberpunk in portatile dal D1 ma resta una console fallimentare lo stesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top