Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il problema è che diciamo che alcuni potrebbero risparmiarsi la parte da sommelier videoludico su come si dovrebbe fruire questo media. Anch'io lo trovo un servizio poco conveniente e con troppe limitazioni il cloud in generale, ma non lo uso e basta. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Graficamente una bomba vedere una cosa del genere su Switch, ma a livello di giocabilità a me non ha soddisfatto, tra input lag e audio che saltava (specialmente nel filmato iniziale), non oso immaginare nelle sezioni avanzate del gioco in cui diventa tutto più caciarone e richiede riflessi veloci per schivare/lanciare roba/sparare a manetta.

C'è da dire che l'ho provato solo il primo giorno a poche ore dall'uscita della demo, magari era intasato, anche perchè su Stadia e PS Now gioco in streaming senza problemi, quindi non è una questione di connessione.
Comunque le mie esperienze col cloud al momento sono soddisfacenti a metà: si riesce a giocare e godere dei titoli tranquillamente, ma per come è adesso non baratterei MAI questa tecnologia con il gaming nativo via hardware, c'è ancora un abisso per qualità generale, stabilità dell'esperienza, ecc...

Il Pro Controller lo acquisti una volta e poi non torni più indietro, altro che quei cazzetti di joycon :asd: Best acquisto ever su Switch

Immagino, il problema è che il 98.5% del tempo che passo su switch è in modalità portatile sdraiato sul letto. Sarai d'accordo con me che non è proprio il massimo usare un controller in quella posizione :asd:

Alla fine non sto soffrendo troppo questa mancanza visto che comunque di FPS/TPS non ne sento il bisogno su switch. Giusto Astral Chain mi ha fatto venire qualche crampo
 
Immagino, il problema è che il 98.5% del tempo che passo su switch è in modalità portatile sdraiato sul letto. Sarai d'accordo con me che non è proprio il massimo usare un controller in quella posizione :asd:

Alla fine non sto soffrendo troppo questa mancanza visto che comunque di FPS/TPS non ne sento il bisogno su switch. Giusto Astral Chain mi ha fatto venire qualche crampo
Usi un complicato sistema di levi e specchi per poggiare la switch sulle spalle e giochi con il pad :asd:
 
Immagino, il problema è che il 98.5% del tempo che passo su switch è in modalità portatile sdraiato sul letto. Sarai d'accordo con me che non è proprio il massimo usare un controller in quella posizione :asd:

Alla fine non sto soffrendo troppo questa mancanza visto che comunque di FPS/TPS non ne sento il bisogno su switch. Giusto Astral Chain mi ha fatto venire qualche crampo
Gli Split Pad Pro della Hori sono proprio quello che cerchi :sisi:
 
Io il cloud su Switch per portare più giochi possibili non la vedo una cattiva idea, trovo invece pessimo il sistema di monetizzazione usato, 40 euro (come per le versioni steam, ps4 e xbox) per "comprare" un gioco in cloud non ha proprio senso (ed infatti Stadia che usa lo stesso sistema sta fallendo miseramente) avrei preferito di molto un sistema a noleggio, anche 10 euro al mese sul singolo gioco per dire :sisi:

Anche perchè come nel caso di Amazon Luna non c'è lavoro dietro, sono proprio le versioni PC a girare sul server, Google con Stadia ha sbagliato a creare una "console" ed infatti ad oggi ha pochissimi giochi sopra.

Ubitus infatti ha già confermato che i giochi "spariranno" ovviamente che e che l'utenza sarà avvisata con 6 mesi di anticipo.

Esatto :asd:

Mai più usati i joycon :asd:
Appunto, uno paga 40 euri come il gioco sulle altre console e poi tra 4 o 5 anni gli arriva una notifica che dopo 6 mesi il gioco non ci sarà più sul server. Bel futuro!
 
Appunto, uno paga 40 euri come il gioco sulle altre console e poi tra 4 o 5 anni gli arriva una notifica che dopo 6 mesi il gioco non ci sarà più sul server. Bel futuro!
Infatti Amazon Luna con 7 euro al mese ti da già accesso a 120 giochi (tra cui Control)
 
Io l'ho preso perché sono rinchiuso in camera ma sinceramente non me ne pento.
 
Appunto, uno paga 40 euri come il gioco sulle altre console e poi tra 4 o 5 anni gli arriva una notifica che dopo 6 mesi il gioco non ci sarà più sul server. Bel futuro!
Magari tra 5 anni siamo tutti morti ed uno si gioca ora Control nella versione migliore che uno possa giocare.

Sostanzialmente sul cazzeggio meglio vivere nel momento.
 
Intanto Zelda BotW tra aprile e settembre 2020 ha venduto altri 2 MILIONI, poi vi chiedete perchè non cala di prezzo :asd:
 
Intanto Zelda BotW tra aprile e settembre 2020 ha venduto altri 2 MILIONI, poi vi chiedete perchè non cala di prezzo :asd:

GTA V vende milioni e milioni annualmente, 120mln di copie vendute, eppure non costa mica ancora 70€ di listino, lo acquisto a 15/20€ :asd:
E parliamo di GTA

Che non significa che anche BOTW debba costare 15/20€, ma uno sconto superiore al 15/20% OGNI TANTO non li manderebbe certo in bancarotta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
GTA V vende milioni e milioni annualmente, 120mln di copie vendute, eppure non costa mica ancora 70€ di listino, lo acquisto a 15/20€ :asd:
E parliamo di GTA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanto costava GTA V dopo 3 anni e mezzo? Ecco :asd:
 
GTA V vende milioni e milioni annualmente, 120mln di copie vendute, eppure non costa mica ancora 70€ di listino, lo acquisto a 15/20€ :asd:
E parliamo di GTA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A loro conviene venderlo al 50% che quel gioco fattura milioni di euro online, potrebbero rilasciarlo anche come f2p :asd:
 
Esatto, non lo paragonerei tanto a GTAV che è comunque un titolo di 7 anni fa in cui la maggior parte dei ricavi è data dalle microtransazioni online :asd:
 
Quanto costava GTA V dopo 3 anni e mezzo? Ecco :asd:

Devo fare una ricerca quando torno a casa, ma sono abbastanza sicuro che in promo si trovasse tranquillamente anche con un 30/40% di sconto dopo quasi 4 anni

Mi dispiace raga ma non mi convincerete mai del fatto che 15/20% di sconto max sia una cosa normale dopo quasi 4 anni. Il fatto che venda ancora bene dimostra solo che sono greedy e poco altro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top