Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
In Odyssey era carino il rumble, forse tra i titoli che ho giocato era quello con l'implementazione migliore
Anche in Paper Mario l'hanno usato in maniera carina per la ricerca dei Toad
 
Beh oddio, la vibrazione di un dualshock sembra robettina in confronto a quello a cui ti sottopone il trigger di sto dual sense, anche per la posizione assunta dalle dita (e btw il pad fa male alla mano comunque a lungo andare). Poi ste robe vanno testate nel tempo, dubito abbiano messo tanta gente ad usare il dualsense 8 ore al giorno per 3 anni per vedere se effettivamente causa problemi alle dita o no. Cioè io non liquiderei tutto come una leggenda metropolitana tipo l'infertilità del dual shock 2 :asd:
Non si fanno test per anni, se così fosse le tecnocolgie uscirebbero sul mercato già vecchie. :asd: Vengono stabiliti dei limiti di intensità oltre i quali le vibrazioni sono considerate dannose e ci si accerta che tali limiti non vengano superati, tutto qui.
Mi accodo ai delusi dall'HD rumble su Switch. Da utente iPhone conoscevo la vibrazione aptica già da prima di avere Switch e la trovo una figata. Quando ho scoperto che il tasto sull'iPhone 7 non era un vero tasto ed il click che sentivo e percepivo schiacciandolo era in realtà una vibrazione ci rimasi di sasso. :asd: Nei (pochi) giochi che ho provato su Switch non ho trovato nulla di paragonabile. La sensazione è che al di fuori dei giochi gimmick (1, 2, 3 Switch, Senran Kagura Reflections e pochi altri) gli sviluppatori non ci hanno puntato molto, forse anche per ragioni di autonomia o di sicurezza del gioco in portabilità. Naturalmente potrebbe accadere lo stesso con il DS.
 
The Switch's HD Rumble was born thanks to California-based company Immersion's TouchSense Force technology, a form of feedback tech which was licensed to several games companies including Nintendo. Fast-forward to 2020, and it turns out that Immersion is also responsible for the haptic feedback feature present in Sony's latest controller, the PS5's DualSense.
 
The Switch's HD Rumble was born thanks to California-based company Immersion's TouchSense Force technology, a form of feedback tech which was licensed to several games companies including Nintendo. Fast-forward to 2020, and it turns out that Immersion is also responsible for the haptic feedback feature present in Sony's latest controller, the PS5's DualSense.
Ma chi se lo aspettava, ma mi avevan detto che non c'entrava niente qualche pagina fa :trollface:

Che Strano Sony che insegue un'idea di N
 
The Switch's HD Rumble was born thanks to California-based company Immersion's TouchSense Force technology, a form of feedback tech which was licensed to several games companies including Nintendo. Fast-forward to 2020, and it turns out that Immersion is also responsible for the haptic feedback feature present in Sony's latest controller, the PS5's DualSense.
Lo dicevo io che avrebbe usato la stessa tecnologia :sard:
La differenza sarà nell'uso anche dei grilletti :sisi:
 
Tengo a precisare che non intendevo fare alcuna insinuazione :asd:

È interessante che sia la stessa società, tutto qui. Tra l'altro il DualSense è sicuramente un perfezionamento di quella tecnologia e se davvero è così sensazionale come si dice ci sono buone speranze di vedere applicate queste migliorie anche alla prossima console Nintendo.

Mi tiro fuori da qualsiasi discussione inutile su chi copia e chi no :asd:

Comunque Polmo, come al solito, ha spiegato bene il funzionamento. Il DS poi ha anche il microfono e questi grilletti resistivi che lo rendono ancora più interessante. È sicuramente la cosa che vorrei provare di più di PS5
 

GameStop calling customers saying that Doom Eternal on Switch is CANCELLED [Update: No longer available on Amazon/Best Buy]​

RIP?
 
The Switch's HD Rumble was born thanks to California-based company Immersion's TouchSense Force technology, a form of feedback tech which was licensed to several games companies including Nintendo. Fast-forward to 2020, and it turns out that Immersion is also responsible for the haptic feedback feature present in Sony's latest controller, the PS5's DualSense.
aspè ma immersion non ha le mani in pasta in qualsiasi cosa riguardi vibrazioni e pad? mi ricordo che il motivo per cui il sixaxis inizialmente non aveva la vibrazione era perché krazy ken non voleva pagarli o aveva fatto qualche violazione in termini di brevetti, e che il ds3 arrivò proprio dopo che si accordarono :hmm:

bei tempi comunque
niente doom switch vs all Eternal edition :stress:
 
Lo dicevo io che avrebbe usato la stessa tecnologia :sard:
La differenza sarà nell'uso anche dei grilletti :sisi:
La differenza sta che uno e un pre-alpha usato alla cazzum, l'altro e la versione 2.0 :sisi:

Ah Doom solo digitale, tralol :asd:
Dopo tutto questo tempo l'avrei pure cancellato, altrove si trova retail 20 euro e gratis sul gamepass :asd:
aspè ma immersion non ha le mani in pasta in qualsiasi cosa riguardi vibrazioni e pad? mi ricordo che il motivo per cui il sixaxis inizialmente non aveva la vibrazione era perché krazy ken non voleva pagarli o aveva fatto qualche violazione in termini di brevetti, e che il ds3 arrivò proprio dopo che si accordarono :hmm:
si, ma qui se non dici che copia non sono felici, una cosa gli è rimasta :sisi:

"Tuttavia le critiche dei fan della "vibrazione" sono state molte, così a marzo 2007 Sony ha raggiunto un accordo con la Immersion, azienda detentrice dei brevetti relativi alla funzione di vibrazione dei joypad, aprendo così uno spiraglio per un inserimento della suddetta funzione nei joypad della PlayStation 3."
 
Sono pure trascorsi 4 anni, sai :asd:
Immagino, in questi 4 anni come si sono mangiati le mani vedendo l'utilizzo imponente della tecnologia in mano a Nintendo.

Comunque i joycon sono giocattolini con un timer dentro e pure costosi.
Il dualsense è il pad :sisi:
 
Va beh, anche fosse stato copiato è comunque un pad della madonna, io prenderò una ps5 anche solo per provarlo :asd:

Comunque non vorrei fare arrabbiare nessuno, ma un pad con feedback aptico l'aveva già presentato qualcuno nel lontano 2013 con lo Steam controller, quindi diciamo che hanno copiato tutti :asd:
 
Va beh, anche fosse stato copiato è comunque un pad della madonna, io prenderò una ps5 anche solo per provarlo :asd:

Comunque non vorrei fare arrabbiare nessuno, ma un pad con feedback aptico l'aveva già presentato qualcuno nel lontano 2013 con lo Steam controller, quindi diciamo che hanno copiato tutti :asd:
Nintendo inventa punto, menomale che esiste lei :sisi: ora grazie alle sue invenzioni mi butto su hyrule warriors a 20fps con pop-up 2.0
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top