Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Hai detto niente 4 anni :asd:
Sony in 4 anni ha fatto the last of us 2 per dire.
Post automatically merged:


Commercialmente senza dubbio. Il prezzo pieno rimane un furto e una presa in giro verso gli utenti.
Si ma ci sono stati 7 anni tra un capitolo e l'altro :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dirò una cosa impopolare ma Nintendo sta diventando imbarazzante. Facessero un nuovo mario 3d al posto di fare continue remastered vendute a prezzo pieno. Vi giuro, li sto odiando. Capisco che sia una console che si venda da sola e che basti fare il compitino, ma diamine, non è questa la Nintendo che amavo :dsax:
Il tuo è un ragionamento sbagliato in partenza :asd:
Secondo la tua logica Nintendo ha perso 4 anni dietro lo sviluppo di 3D World, che ha quindi tenuto impegnato un team intero, quando non è così :asd:
Delle persone dietro a Mario Odyssey che hanno lavorato a 3D World, dai crediti risultano essere meno di 10. I port sono tutte cose in più.

Comunque mi è arrivato un'oretta fa Mario 3D Wordl, ho fatto quasi un'ora filata a Bowser Fury, è bellissimo :bruniii:
Post automatically merged:

Hai detto niente 4 anni :asd:
Sony in 4 anni ha fatto the last of us 2 per dire.
Post automatically merged:


Commercialmente senza dubbio. Il prezzo pieno rimane un furto e una presa in giro verso gli utenti.
Lo sviluppo di TLOU2 è iniziato nel 2014... sono stati dietro al titolo per 5/6 anni.... Mario Odyssey è uscito a fine 2020, non sono neanche passati 4 anni
 
Ma stai rosicando?
Non preoccuparti che il prossimo marione main toccherà le stelle :unsisi:
Per il resto mi pare che abbiano fatto un buon lavoro.
L'unica cosa per cui rosico é la mia copia Wii u di 3d worlds che non sono riuscito a rivendere ai tempi...
Le stelle le ha già toccate con galaxy.
 
TLOU2 ha iniziato la pre produzione (con un team di una manciata di persone) nel 2014.
Poi l'intero Team di ND è stato messo su U4, per salvare la baracca dopo il casino della Hennig.
Nel 2016 è iniziata la full production.

+ TLOU2 è stato sviluppato da più di 2000 persone (2169 per la precisione). Sono numeri esorbitanti, toccati forse solo da R* (e forse Ubisoft con glI AC recenti)
Parliamo di 14 studi di sviluppo.
 
Dirò una cosa impopolare ma Nintendo sta diventando imbarazzante. Facessero un nuovo mario 3d al posto di fare continue remastered vendute a prezzo pieno. Vi giuro, li sto odiando. Capisco che sia una console che si venda da sola e che basti fare il compitino, ma diamine, non è questa la Nintendo che amavo :dsax:
Ninty vende TUTTO a prezzo pieno oramai, giochi ad alto budget o basso budget vengono ripagati da più o meno milioni di venduto, ma la quota pro capite per il cliente che decide di comprarli quella resta. Salvo ip che proprio non venderebbero a 60 euro, N non fa più distinzioni. I buoi sono scappati da un pezzo, e la prox gen saranno 70 euro secchi pure le re-remastered.
Purtroppo questa gen di troppo successo a poco sforzo per loro é stata fortemente diseducativa
 
Che si prendano tutto il tempo che vogliono manca solo che mi cannino Mario per la fretta :sowhat:
Il vero colpevole è MK 8 :paperino:
 
Ma stai rosicando?
Non preoccuparti che il prossimo marione main toccherà le stelle :unsisi:
Per il resto mi pare che abbiano fatto un buon lavoro.
Odyssey le ha pure superate le stelle :sard: , tranquilli che il prossimo Mario main spacca, forse più di odyssey, adesso sto giocando Bowser Fury è l'unica cosa che mi manca è cappy :sadfrog:
PS: quanti gatti!
 
3D world è un gran bel gioco, paga purtroppo lo scotto di essere uscito dopo 3d land con cui condive il concept e mario galaxy 2, il mario che probabilmente ha fatto raggiungere l'apice alla serie.
Poi per carità può non piacere il level design studiato per la coop, i livelli di Toad e il fatto di essere un mario 2d in un contesto 3d ma per il resto..la cura c'è ed è folle non farlo presente.
 
3D world è un gran bel gioco, paga purtroppo lo scotto di essere uscito dopo 3d land con cui condive il concept e mario galaxy 2, il mario che probabilmente ha fatto raggiungere l'apice alla serie.
Poi per carità può non piacere il level design studiato per la coop, i livelli di Toad e il fatto di essere un mario 2d in un contesto 3d ma per il resto..la cura c'è ed è folle non farlo presente.
I livelli di Toad sono sempre piaciuti a tutti, difatti ci hanno fatto lo spin off :asd:

Appunto le colpe di 3DW sono:
  • level design basato sulla coop (pochi buchi, telecamera non al top che fa perdere in precisione ed epicità nelle boss fight)... e già questo mette il pur ripetitivo 3DL su un mezzo gradino sopra
  • difficoltà inesistente per buona parte dell'avventura
  • pochi boss e pure riciclati
  • mancava la coop online che era sacrosanta (risolto)
  • le televendite tossiche coi peluche
  • venire dopo Galaxy
 
I livelli di Toad sono sempre piaciuti a tutti, difatti ci hanno fatto lo spin off :asd:

Appunto le colpe di 3DW sono:
  • level design basato sulla coop (pochi buchi, telecamera non al top che fa perdere in precisione ed epicità nelle boss fight)... e già questo mette il pur ripetitivo 3DL su un mezzo gradino sopra
  • difficoltà inesistente per buona parte dell'avventura
  • pochi boss e pure riciclati
  • mancava la coop online che era sacrosanta (risolto)
  • le televendite tossiche coi peluche
  • venire dopo Galaxy
Non ti credere, qualcuno si sarà sicuramente lamentato. :asd:
Le boss fight in effetti non sono epiche come le precedenti (giusto Bowser). Sulla difficoltà penso che oramai ci sia da chiudere un occhio, la serie oramai punta solo nel postgame come contenuto più difficile.
 
Ninty vende TUTTO a prezzo pieno oramai, giochi ad alto budget o basso budget vengono ripagati da più o meno milioni di venduto, ma la quota pro capite per il cliente che decide di comprarli quella resta. Salvo ip che proprio non venderebbero a 60 euro, N non fa più distinzioni. I buoi sono scappati da un pezzo, e la prox gen saranno 70 euro secchi pure le re-remastered.
Purtroppo questa gen di troppo successo a poco sforzo per loro é stata fortemente diseducativa

Come poco sforzo

Ok che i remaster sono poco sforzo ma questi non cancellano i giochi nuovi, non cancellano tutti gli accordi coi TP per giochi in esclusiva o le collaborazioni per farsi fare i Mario+Rabbids e gli Hyrule

Che poi gli stessi remaster presentano quasi sempre contenuti nuovi (=sforzo in più nemmeno richiesto), Pikmin 3 incorpora un sacco di cose extra super carine, Xenoblade non ne parliamo (in positivo) e 3D World addirittura un espansione a parte

In breve: smettetela di criticare i port lol, che se no questi aggiungono sempre più roba portandoti a ricomprare. Magari da GameStop per 20€ grazie al pass fatto praticamente gratis insieme al rinnovo della tessera, ma sempre ricomprare
 
Come poco sforzo

Ok che i remaster sono poco sforzo ma questi non cancellano i giochi nuovi, non cancellano tutti gli accordi coi TP per giochi in esclusiva o le collaborazioni per farsi fare i Mario+Rabbids e gli Hyrule

Che poi gli stessi remaster presentano quasi sempre contenuti nuovi (=sforzo in più nemmeno richiesto), Pikmin 3 incorpora un sacco di cose extra super carine, Xenoblade non ne parliamo (in positivo) e 3D World addirittura un espansione a parte

In breve: smettetela di criticare i port lol, che se no questi aggiungono sempre più roba portandoti a ricomprare. Magari da GameStop per 20€ grazie al pass fatto praticamente gratis insieme al rinnovo della tessera, ma sempre ricomprare
Comunque ci sarebbe da dire che i Port dovrebbero essere una deliziosa aggiunta, non la portata principale, cioè da paper Mario ad oggi su switch sono usciti tipo 2 giochi nuovi su switch fatti da N, non è proprio il massimo in 8 mesi.
 
Comunque ci sarebbe da dire che i Port dovrebbero essere una deliziosa aggiunta, non la portata principale, cioè da paper Mario ad oggi su switch sono usciti tipo 2 giochi nuovi su switch fatti da N, non è proprio il massimo in 8 mesi.

Verissimo. Ma infatti ci si aspetta tanto anche dai first quest’anno
 
Io sono d'accordo con Polvere, di qualunque genere essa sia :draper:
 
Ricordo quando si stava con i forconi per la remastered a 40 euro da Ps3/360 su PS4/One.
Adesso “smettetela di criticare i port a 60 euro”.

Madonna Nintendo riesce a sdoganare TUTTO
Fatti due domande in proposito, visto che i giochi N non invecchiano MAI.
Post automatically merged:

Verissimo. Ma infatti ci si aspetta tanto anche dai first quest’anno
Magari iddio, magari presentano pure il nuovo Mario assieme a Zelda, è ormai troppo tempo che stanno zitti.
 
Come poco sforzo

Ok che i remaster sono poco sforzo ma questi non cancellano i giochi nuovi, non cancellano tutti gli accordi coi TP per giochi in esclusiva o le collaborazioni per farsi fare i Mario+Rabbids e gli Hyrule

Che poi gli stessi remaster presentano quasi sempre contenuti nuovi (=sforzo in più nemmeno richiesto), Pikmin 3 incorpora un sacco di cose extra super carine, Xenoblade non ne parliamo (in positivo) e 3D World addirittura un espansione a parte

In breve: smettetela di criticare i port lol, che se no questi aggiungono sempre più roba portandoti a ricomprare. Magari da GameStop per 20€ grazie al pass fatto praticamente gratis insieme al rinnovo della tessera, ma sempre ricomprare
Mah, DKCR3, Bayo 3, Pikmin 4, MK9 sono tutti chiusi nel frigo o rimandati alle calende greche per colpa di questi port che vendono troppo troppo bene :asd: E' abbastanza evidente la cosa. Se poi spesso fanno le aggiuntine extra per "giustificare" i porting ok, ma è un impegno minimo rispetto a creare i sequel. Bowser fury ho letto che dura 3h, max 6h per il 100%... bene che ci sia, ma se sai benissimo che venderai 10-15 milioni di copie per un titolo del genere potevi impegnarti anche a fare un sequel, volendo :asd:




E no, costano ben più di 20 euro :dsax: : Ora non ricordo benissimo i numeri, ma non presi mai il primo pass perchè costava 20+PO per il nuovo e 10+PO per l'usato (+ quota iniziale che erano come 5€ extra spalmati su 10 giochi) quindi la convenienza non era granchè. Poi il pass è peggiorato, i PO facili si sono estinti, la circolazione dei giochi per i magheggi è stata congelata dal lockdown, e quindi addio giochi al D1 a 20 euro come è stato per me buona parte del periodo 2017-19 :sadfrog:
 
Fatti due domande in proposito, visto che i giochi N non invecchiano MAI.
Post automatically merged:


Magari iddio, magari presentano pure il nuovo Mario assieme a Zelda, è ormai troppo tempo che stanno zitti.
Sono come Jennifer Aniston insomma.
O forse Nintendo ha capito che ai nintendari possono vendere i porting e le collection a 60 euro che tanto si comprano tutto. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top