Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Perche quel gioco non se lo caga nessuno...

Altrove ci stavano ben altri tp in quel periodo...
Esattamente come il caso di starlink :asd:

Ma sempre di spiccioli si parla rispetto alle esclusive N.

Un hyrule warriors l ha stracciato in termini di vendite

Pure ub pikmin 3 wiiu a 60 euro gli e stato preferito a fenyx( che ha rappresentato su switch l unico tp " AAA" multipiatta) a vedere le vendite
Ed è un peccato, perchè immortal è veramente delizioso, longevo e vario, mentre pikmin è si carino, ma ha quella maledetta meccanica a tempo che me lo fa in parte non gradire.
/gusti
Post automatically merged:

Per me è il miglior primo semestre di Switch ad eccezione del 2017. Poi che sia merito delle third o di Nintendo (o demerito delle line up degli anni scorsi, tutti bruttini) poco importa, le line up si giudicano nel complesso, senza stare a vivisezionarle.
Sicuramente per demerito dei semestri precedenti, dato che non è esaltante neppure questo.
Però qualche contenuto di qualità c’è, è indubbio. L’anno di switch è partito meglio del solito; forse l’unico appunto è che da una console del genere ci si aspetta molto, ma molto, ma molto di più.
 
Bravely default 2
Monster hunter rise
Monster hunter stories
Mario golf
Shin megami tensei 5
No more heroes 3
Probabile remake di pokemon
Manca la lineup nintendo dell’ultimo trimestre.
Questo considerando solo le esclusive.
Io non ci vedo nulla di preoccupante.
Dovresti leggere meglio il messaggio che hai quotato, visto che di quella lista c'è solo un titolo Nintendo :asd:
Post automatically merged:

Per me è il miglior primo semestre di Switch ad eccezione del 2017.
Questo poco ma sicuro, basta il solo MH Rise ad eclissare tutti i first half degli anno precedenti (non che ci volesse molto oltretutto)
 
I fallimenti comunicativi gestionali,o presunti tali si infrangono sui dati di vendita.
Fintanto che ci sono quelli rimangono considerazioni personali.
Se fossi in nintendo,e avessi una revisione hardware da lanciare nel breve,non vedo perché dovrei spingere nella prima metà x poi arrivare col fiato corto nell stagione natalizia,nella quale vendo tipo il doppio e con la nextgen che’ ci si augura cacci i titoloni.
Che poi scusa,nella line up 2021 non valgono le terze parti,ma per i progetti ancora in divenire si,vedi bayonetta 3.
Bayonetta 3,che ha un potenziale inferiore,in termine di vendite,di un mario golf.
Giusto
I videogiocatori vivono di dati di vendita?

Animal crossing stra vende quindi va tutto bene se bayonetta 3 non esce botw2 forse salta quest anno metroid chissa quando eccm!

Certo lato azienda N va benissimo se con il minimo sforzo racimolano cosi tanto ma da videgiocatore come si fa ad essere cosi contenti?

Sono proprio questi fantomatici dati di vendita di port vari che hanno impigrito nijtendo in certi giochi:


Perche fare un mario kart 9 quando l 8 continua a vendere?

Perche fare un mario 3d totalmente nuovo quando si puo fare un mix come con 3d world+bowser fury e tanto sai gia che stra vendera?
Sarebbe un peccato se hanno sfruttato 3d world per saltare un mario 3d completamente nuovo per 1-2 anni. Un bowser fury ciccione con molta piu lomgevita sarebbe stata una figata piuttosto che la via di mezzo

Certo Nintendo conta i soldi...ma da videgocatore di quei soldi che si conta non penso te ne venga qualcosa in tasca
 
Ultima modifica:
Giusto
I videogiocatori vivono di dati di vendita?

Animal crossing stra vende quindi va tutto bene se bayonetta 3 non esce botw2 forse salta quest anno metroid chissa quando eccm!

Certo lato azienda N va benissimo se con il minimo sforzo racimolano cosi tanto ma da videgiocatore come si fa ad essere cosi contenti?

Sono proprio questi fantomatici dati di vendita di port vari che hanno impigrito nijtendo in certi giochi:


Perche fare un mario kart 9 quando l 8 continua a vendere?

Perche fare un mario 3d totalmente nuovo quando si puo fare un mix come con 3d world+bowser fury?

Certo Nintendo conta i soldi...ma da videgocatore c e ben poco di cui godere
No, ma quello che dice è che se ci sono tante vendite, si presuppone ci siano anche tanti videogiocatori soddisfatti :asd:

anche se io questa asserzione Non la darei così scontata in effetti
 
Ma sicuramente mh rise annichilisce tutti gli inizi d anno passati

Pero l anno scorso ci sii stava lamentando del poco supporto di N dicendo di aspettare quest anno

E per ora quest inizio anno la roba bella arriva da tp
Quindi uno si chiede cosa stia facendo nintendo per l esattezza?

Il miglior inizio anno lo si ha guarda caso grazie ai tp (esclusivi) .

Dopo quel 2020 avrebbe dovuto mostrare molti piu fp di rilievo.
Invece dopo l altro ieri si hanno ancora piu dubbi sull effettiva uscita di botw2 quest'anno
 
Ultima modifica:
No, ma quello che dice è che se ci sono tante vendite, si presuppone ci siano anche tanti videogiocatori soddisfatti :asd:

anche se io questa asserzione Non la darei così scontata in effetti
Io sono sicuro che ci sono più bambini soddisfatti che adulti videogiocatori come noi :asd:
 
BOTW2 salta il 2021, é matematico :asd: Potrebbe tranquillamente finire cosi: 1 marzo 2022, quinto anniversario di Switch e BOTW, comprate Switch Pro BOTW2 Ed. (399€ senza gioco) + BOTW2 (70 liscio, Limited da sturbo a qualunque cifra). Il Metacritic 98 spingerà ancora la gente a fare follie :asd:
 
Posso capire le lamentele per un vuoto abbastanza problematico delle esclusive Nintendo, ma davvero c’è pure la lamentela per giochi che non si sa quando usciranno? Ragazzi, siamo ancora con il covid di mezzo e i jappi staranno andando a 2 all’ora se va bene. Tralasciando i Platinum che si sono scavati la fossa con 2000 progetti, il resto mi pare proprio che abbia avuto un rallentamento davvero brusco e chissà cosa succederà con altri progetti ancora in fase di pre produzione.
Poi per carità, Nintendo già prima del covid aveva dimostrato di aver subito qualche contraccolpo, colpa pure di essersi forse bruciato alcune delle sue ip più importanti i primi anni. Ma pensare che la situazione adesso possa migliorare è ridicolo, Imho è già un miracolo avere Bravely + Monster hunter in 2 mesi per quanto non siano esclusive interne.
Post automatically merged:

BOTW2 salta il 2021, é matematico :asd: Potrebbe tranquillamente finire cosi: 1 marzo 2022, quinto anniversario di Switch e BOTW, comprate Switch Pro BOTW2 Ed. (399€ senza gioco) + BOTW2 (70 liscio, Limited da sturbo a qualunque cifra). Il Metacritic 98 spingerà ancora la gente a fare follie :asd:
Botw2 lo pensò pure io, salta il 2021 ma esce entro la fine dell’anno fiscale. 5 anni giusti giusti dall’uscita del primo. :ohyess:
 
Ma sicuramente mh rise annichilisce tutti gli inizi d anno passati

Pero l anno scorso ci sii stava lamentando del poco supporto di N dicendo di aspettare quest anno

E per ora quest inizio anno la roba bella arriva da tp
Quindi uno si chiede cosa stia facendo nintendo per l esattezza?

Il miglior inizio anno lo si ha guarda caso grazie ai tp (esclusivi) .

Dopo quel 2020 avrebbe dovuto mostrare molti piu fp di rilievo.
Invece dopo l altro ieri si hanno ancora piu dubbi sull effettiva uscita di botw2 quest'anno
La risposta sono i pochissimi team first party a disposizione.
ieri in sezione Polmo faceva la conta dei team liberi, e il risultato che è emerso è stato: “ci aspettano ancora 4,5 giochi first in questa gen a medio alto budget”.

ora, ragazzi, non pensate anche voi che come offerta sia un po’ bassa? Anche escludendo i vari splatoon 3, zelda 2, bayonetta 3 e metroid prime 4 già annunciati.
 
Io sono sicuro che ci sono più bambini soddisfatti che adulti videogiocatori come noi :asd:
Anche per me c’è stato un processo di casualizzazione notevole :asd: mille remaster, giochi casual (ring fit, mario golf , animal crossing e compagnia), assenza di prospettive sui giochi che, tra mille virgolette, contano.
 
La risposta sono i pochissimi team first party a disposizione.
ieri in sezione Polmo faceva la conta dei team liberi, e il risultato che è emerso è stato: “ci aspettano ancora 4,5 giochi first in questa gen a medio alto budget”.

ora, ragazzi, non pensate anche voi che come offerta sia un po’ bassa? Anche escludendo i vari splatoon 3, zelda 2, bayonetta 3 e metroid prime 4 già annunciati.
Beh somma... se si considerano solo i team interni di Kyoto è logico che saranno altri 4/5 ma è come considerare solo i Naughty Dog, Santa Monica e Insomniac per Sony.
Post automatically merged:

Anche per me c’è stato un processo di casualizzazione notevole :asd: mille remaster, giochi casual (ring fit, mario golf , animal crossing e compagnia), assenza di prospettive sui giochi che, tra mille virgolette, contano.
La "casualizzazione" è una necessità per tutte le console, altrimenti non arrivi a vendere 100mln di console. Il problema attuale è che i giochi "che contano" ce ne sono e sicuramente ne stanno tenendo anche diversi segreti che mettiamo caso, usciranno anche entro l'anno, ma sono ancora in dubbio se usciranno nel 2021 e alcuni sono previsti per il 2022. Cioè già Splatoon 3, Bayo3, BotW2, MP4 sono 4 progetti importanti, aggiungiamoci i Monolith, il progetto degli EPD Tokyo e gli EPD dietro al team di MK/ARMS, c'è anche quello dei Mario2D/Pikmin che nel 2022/2023 è il periodo che probabilmente rilasceranno il loro prossimo titolo, possibilità che hanno anche i Next Level Games.
Il tutto senza citare i titoli che mediamente il pubblico inserisce come progetti medi come Kirby e Fire Emblem che avranno sicuramente un'altra edizione nei prossimi mesi.

A conti fatti prima della chiusura di Switch possiamo contare a 8/9 progetti grossi interni, che non sono pochi tutto sommato e senza nominare quelli terze party
 
Ultima modifica:
Beh somma... se si considerano solo i team interni di Kyoto è logico che saranno altri 4/5 ma è come considerare solo i Naughty Dog, Santa Monica e Insomniac per Sony.
Post automatically merged:


La "casualizzazione" è una necessità per tutte le console, altrimenti non arrivi a vendere 100mln di console. Il problema attuale è che i giochi "che contano" ce ne sono e sicuramente ne stanno tenendo anche diversi segreti che mettiamo caso, usciranno anche entro l'anno, ma sono ancora in dubbio se usciranno nel 2021 e alcuni sono previsti per il 2022. Cioè già Splatoon 3, Bayo3, BotW2, MP4 sono 4 progetti importanti, aggiungiamoci i Monolith, il progetto degli EPD Tokyo e gli EPD dietro al team di MK/ARMS, c'è anche quello dei Mario2D/Pikmin che nel 2022/2023 è il periodo che probabilmente rilasceranno il loro prossimo titolo, possibilità che hanno anche i Next Level Games.
Il tutto senza citare i titoli che mediamente il pubblico inserisce come progetti medi come Kirby e Fire Emblem che avranno sicuramente un'altra edizione nei prossimi mesi.
Sisi ma infatti si spera stiano finanziando tante altre esclusive terze parti, senza considerare i vari Hal, Good Feel, Intelligent System, etc.
 
Dubito altamente tanti bambini giochino animal crossing in verità :azz:
Stesso pensiero, il target è più dai 20/25 enni in su. Che poi è come Pokemon, si pensa che venda più ai bambini ma alla fine lo zoccolo duro è un altro target.
 
Stesso pensiero, il target è più dai 20/25 enni in su. Che poi è come Pokemon, si pensa che venda più ai bambini ma alla fine lo zoccolo duro è un altro target.
Anche perché i bambini ormai giocano solo ai free to play gettonati.
Ornai anche in call of duty classico vedi tanti bambini,li trovi su warzone ormai
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questi conti su cosa li stiamo facendo? Nuova console nel 2023-4-5? Switch rimpiazzata come il 3DS ha rimpiazzato in continuità il NDS, o una console con caratteristiche diverse (home/gimnik) che si affianchi per qualche anno, come 3DS e Switch?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top