- Iscritto dal
- 15 Nov 2020
- Messaggi
- 10,601
- Reazioni
- 2,547
Offline
Comunque Hyrule warriors (sia il primo che AOC) è davvero uno dei migliori del genere, dalla cabina di regia mi dicono anche i samurai warriors sono curati ma a me i samurai stanno sul culo e preferisco i ninja, volete sapere un musou pessimo? Berserk che nonostante ci stesse a pennello con quello che effettivamente il manga, il gioco offriva poco ed era ipercensurato, per quello lo ho solo il doppia copia (scusatemi berserk è il mio manga preferito, mannaggia a me).Ah, su quello non posso darti torto (parlo della trama di AoC), diciamo che capisco perché abbiano fatto quella scelta (non entro nei dettagli ma ci siamo capiti), però l'esecuzione poteva essere molto differente e non scontentare nessuno.
Certo, i tie-in erano monnezza, come anche sono usciti tra i musou veramente molti giochi pessimi o sciatti. Però, se segui il mio ragionamento e vedi com'è andata la storia, il fatto che i tie-in dessero luogo a risultati mediocri non significa che quello fosse il destino ineluttabile di ogni gioco su licenza, era semplicemente il risultato prodotto dalle risorse che venivano impiegate, anche in maniera proporzionale al target vero o presunto di quel titolo. Per questo io condanno con forza l'idea di uno stigma applicato a priori su un genere per puro pregiudizio, che trova addirittura una reazione di ostilità o negazione laddove un suo esponente finisca per rivelarsi un gioco di successo/apprezzato/ben fatto.
Sono partito da HW e non è stato un caso, difatti anche tra le pagine di questo forum ho letto pochissime se non zero critiche al titolo tolto l'aspetto tecnico, forse sarò uno degli utenti che gliene ha mosse di più paradossalmentenonostante questo il senso di ostilità nei suoi confronti non si è dissipato
Post automatically merged:
Tu non fai testo, se non avessi nell'avatar una piccola citazione a TW101 delisterei anche te![]()