Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Potete sempre comprare al D1 solo Nintendo e lasciare i titoli Sony al primo drop di prezzo. Jim Ryan sappiate che non vi punirà per questo :trollface:
allora vorrei sapere qual è il motivo per cui ci sta facendo patire un supplizio continuo da quando è al potere
 
Oppure posso comprarlo a 50 e avere la certezza che posso scambiarlo con qualsiasi titolo del catalogo presente o futuro e sapere che a limite se lo rivendo ci faccio comunque i 2/3 del suo valore.
Per me non è un discorso sul fatto che i giochi non debbano costare 60 euro, il problema che non è economicamente vantaggioso che lo stesso gioco dopo 4 mesi lo trovi a 30 euro nuovo,ci vogliono delle vie di mezzo dato che per me anche il sistema di extra svalutazione dei titoli non è buono.
Tutti i 2 sistemi hanno criticità sotto alcuni punti di vista con la differenza per me che io so che un gioco nintendo avrà sempre un valore mentre un titolo che esce su console sony o ms avrà poco valore.
Se uno vende i suoi titoli il sistema nibtebdo è più funzionale
Il discorso dello scambio è interessante, la poca svalutazione ti permette di fare scambi alla pari anche con titoli che sono usciti a distanza di anni da quello che si vuole scambiare, cosa più difficile altrove per via della svalutazione più veloce. Per chi chiaramente predilige lo scambio o la vendita è sicuramente un ottimo modus operandi, chiaro che se già sei un collezionista o uno che vende difficilmente...non sarà facile stare dietro ad ogni titolo di proprio interesse.
Post automatically merged:

allora vorrei sapere qual è il motivo per cui ci sta facendo patire un supplizio continuo da quando è al potere
Al netto che manco io simpatizzo per Ryan, ritengo che molte delle scelte di Sony dell’ultimo periodo sono in parte frutto di decisioni partite già prima del suo mandato. Personalmente manco io sono felice degli 80 euro a gioco, della chiusura/riorganizzazione dei Japan e della “strana” modalità con cui si interfacciano con l’utenza ultimamente ma vabbè, finché escono con dei titoli interessante e di un certo valore mi va bene tutto sommato.
Tutto ciò Imho andrà soppesato a gen inoltrata quando vedremo gli effetti del suo mandato nel lungo corso, a quel punto si potrà dire se il suo operato avrà portato dei benefici a noi giocatori o avrà semplicemente approfittato del stratopotere di Sony per fare ciò che vuole. In tal senso spero che Ms e Nintendo continuino a fare il loro e a dare un po’ di “pepe in culo” a Sony, va bene tutto ma la concorrenza serve e in questo senso spero che l’acquisizione di Bethesda lato Ms sarà un interessante spartiacque da vedere durante la gen. Su questo fronte la gen attuale potrebbe diventare una delle più interessanti e dal risultato forse meno scontato, chissà fra 4/5 anni cosa leggeremo in questo forum e che effetto “strano” sarà andarsi a rileggere le proprie valutazioni attuali. Sarà molto molto interessante ahah.
 
Ultima modifica:
Bisogna vedere come andrà adesso su PS5 con l'aumento ad 80€:

Non è cambiato nulla, come sempre si preordina a 15/20€ (se non oltre) in meno dal prezzo di listino senza troppi problemi :asd:

I giochi Sony PS5 però stanno tenendo più il prezzo rispetto al solito, basti vedere Demon’s Souls che non è mai sceso sotto i 59€ dal D1, idem Sackboy PS5 mai sotto i 50
Mentre Spider-Man, quello che ha venduto di gran lunga di più, è stato spesso a 39€. Mah, misteri :rickds:
 
Non è cambiato nulla, come sempre si preordina a 15/20€ (se non oltre) in meno dal prezzo di listino senza troppi problemi :asd:

I giochi Sony PS5 però stanno tenendo più il prezzo rispetto al solito, basti vedere Demon’s Souls che non è mai sceso sotto i 59€ dal D1, idem Sackboy PS5 mai sotto i 50
Mentre Spider-Man, quello che ha venduto di gran lunga di più, è stato spesso a 39€. Mah, misteri :rickds:
Se non mi sbaglio, pure i giochi PS4 nei primi anni tenevano bene botta come prezzi, almeno fino al 2015-2016
 
Se non mi sbaglio, pure i giochi PS4 nei primi anni tenevano bene botta come prezzi, almeno fino al 2015-2016
Però è una cosa che riguarda giusto 2-3 titoli Sony specifici, perchè per il resto i multi PS5 calano come sempre (basti vedere AC Valhalla e COD quasi a metà prezzo dopo appena tre mesi, nonostante le vendite record)
 
Comunque le terze party su Nintendo sono liberissime di scegliere i prezzi e gli sconti che vogliono.
Certo, continua ad esserci l'aggravante che le cartucce costano più dei CD
 
Non è cambiato nulla, come sempre si preordina a 15/20€ (se non oltre) in meno dal prezzo di listino senza troppi problemi :asd:

I giochi Sony PS5 però stanno tenendo più il prezzo rispetto al solito, basti vedere Demon’s Souls che non è mai sceso sotto i 59€ dal D1, idem Sackboy PS5 mai sotto i 50
Mentre Spider-Man, quello che ha venduto di gran lunga di più, è stato spesso a 39€. Mah, misteri :rickds:
In realtà già è aumentato.
Basta guardare le rpomozioni sull'usato da GS che sono più svantaggiose rispetto all'epoca Ps4.
In media anche i preorder sono più cari di 5-10 euro,prima trovavi preorder a 50-55 euro su ebay o simili,oggi dei giochi di 80 euro trovi preorder a 60 euro.
E' aumentato per tutti il prezzo dei titoli al lancio :sisi:
 
Se tutti i giochi costassero 40-70 rock solid fino a fine gen come fa N giochereste la metà dei giochi e spendereste il doppio, altro che loop di scambi infiniti a costo zero :asd:
Ma quanti D1 da 60-80€ fate annualmente? Perché se li comprate pure voi a 20 euro non potete pretendere che qualcuno ve ne dia quaranta. Anzi, qualche scambio furbetto tipo Unchy trilogy pagata 10 per Sekiro vecchio di un anno ma ancora quasi fullprice mi é capitato :pffs: Poi Sekiro é stato trasformato in un regalo e non l'ho più ricomprato perché non si é ancora deprezzato, maledetta Activision :sadfrog:
 
Se tutti i giochi costassero 40-70 rock solid fino a fine gen come fa N giochereste la metà dei giochi e spendereste il doppio, altro che loop di scambi infiniti a costo zero :asd:
Ma quanti D1 da 60-80€ fate annualmente? Perché se li comprate pure voi a 20 euro non potete pretendere che qualcuno ve ne dia quaranta. Anzi, qualche scambio furbetto tipo Unchy trilogy pagata 10 per Sekiro vecchio di un anno ma ancora quasi fullprice mi é capitato :pffs: Poi Sekiro é stato trasformato in un regalo e non l'ho più ricomprato perché non si é ancora deprezzato, maledetta Activision :sadfrog:
In realtà io faccio quasi tutti d1 dei giochi che mi interessano.
Se fosse un sistema come nintendo venderei e scambierei a zero dato che a parità di titoli su nintebdo spendo nettamente meno rispetto a sony :sisi:
 
In realtà io faccio quasi tutti d1 dei giochi che mi interessano.
Se fosse un sistema come nintendo venderei e scambierei a zero dato che a parità di titoli su nintebdo spendo nettamente meno rispetto a sony :sisi:
Se il ricambio è rapidissimo i giochi ps4 non diventano sottobicchieri in un mese eh. Da 70 che li paghi potresti venderli tranquillamente a 40, ammesso che non sia un qualcosa di nicchia che non interessa a nessuno, oppure scambiarli per roba equivalente recente. Sai quanti ne ho visti che proponevano TLOU2 x GOT, uno scambio che ancora oggi si può fare essendo deprezzati assieme.

Oppure aspetti un mese e li compri tu usati a 40 da qualcuno, e li rivendi magari a 30 il mese dopo.
 
Se il ricambio è rapidissimo i giochi ps4 non diventano sottobicchieri in un mese eh. Da 70 che li paghi potresti venderli tranquillamente a 40, ammesso che non sia un qualcosa di nicchia che non interessa a nessuno, oppure scambiarli per roba equivalente recente. Sai quanti ne ho visti che proponevano TLOU2 x GOT, uno scambio che ancora oggi si può fare essendo deprezzati assieme.

Oppure aspetti un mese e li compri tu usati a 40 da qualcuno, e li rivendi magari a 30 il mese dopo.
Si ma con nintebdo sai bene che pagherai la roba usata dai 35 ai 40 euro sempre e anche la tua roba ha quel valore,non hai problemi di tempo e non sei costretto a vendere un gioco il mese dopo con la paura che so deprezzi
 
Oppure posso comprarlo a 50 e avere la certezza che posso scambiarlo con qualsiasi titolo del catalogo presente o futuro e sapere che a limite se lo rivendo ci faccio comunque i 2/3 del suo valore.
Per me non è un discorso sul fatto che i giochi non debbano costare 60 euro, il problema che non è economicamente vantaggioso che lo stesso gioco dopo 4 mesi lo trovi a 30 euro nuovo,ci vogliono delle vie di mezzo dato che per me anche il sistema di extra svalutazione dei titoli non è buono.
Tutti i 2 sistemi hanno criticità sotto alcuni punti di vista con la differenza per me che io so che un gioco nintendo avrà sempre un valore mentre un titolo che esce su console sony o ms avrà poco valore.
Se uno vende i suoi titoli il sistema nibtebdo è più funzionale
Ma 'sto discorso me lo può fare il papà che compra i giochi al figlioletto senza sapere nulla, qua siamo su un forum di videogiocatori e si suppone che sappiamo tutti come funziona: se decidi di comprare un gioco non-Nintendo al D1 sai che tipo di svalutazione ci sarà e lo accetti per giocarlo subito. Se non ti sta bene rinunci a giocarlo subito, aspetti qualche mese e lo paghi 40€ o meno.
Poi, come scriveva Storm, non è che la svalutazione distrugge il valore in un mese; a parte gli annuali che hanno una svalutazione più veloce, il resto a due mesi dal D1 si riesce comunque a vendere intorno ai 40€ o a scambiarlo alla pari con giochi usciti nello stesso periodo.


Non è cambiato nulla, come sempre si preordina a 15/20€ (se non oltre) in meno dal prezzo di listino senza troppi problemi :asd:

I giochi Sony PS5 però stanno tenendo più il prezzo rispetto al solito, basti vedere Demon’s Souls che non è mai sceso sotto i 59€ dal D1, idem Sackboy PS5 mai sotto i 50
Mentre Spider-Man, quello che ha venduto di gran lunga di più, è stato spesso a 39€. Mah, misteri :rickds:
Eh, appunto. Se prima 20€ in meno voleva dire 50 adesso vuol dire 60. :dsax:
 
Comunque le terze party su Nintendo sono liberissime di scegliere i prezzi e gli sconti che vogliono.
Certo, continua ad esserci l'aggravante che le cartucce costano più dei CD
che sia questo il motivo per cui non si trova un offerta su giochi fisici per switch sotto i 20€? mi piacerebbe prendere almeno qualche indie/AA ma nada :asd:

esempio recente, red faction che su ps4 e one si trova easy a 10€, per switch si parte da 20, a me girano le palle perché tanta roba la prenderei lì ma così passa la voglia :asd:
 
Ma 'sto discorso me lo può fare il papà che compra i giochi al figlioletto senza sapere nulla, qua siamo su un forum di videogiocatori e si suppone che sappiamo tutti come funziona: se decidi di comprare un gioco non-Nintendo al D1 sai che tipo di svalutazione ci sarà e lo accetti per giocarlo subito. Se non ti sta bene rinunci a giocarlo subito, aspetti qualche mese e lo paghi 40€ o meno.
Poi, come scriveva Storm, non è che la svalutazione distrugge il valore in un mese; a parte gli annuali che hanno una svalutazione più veloce, il resto a due mesi dal D1 si riesce comunque a vendere intorno ai 40€ o a scambiarlo alla pari con giochi usciti nello stesso periodo.



Eh, appunto. Se prima 20€ in meno voleva dire 50 adesso vuol dire 60. :dsax:
Si ma posso dire che io preferisco la politica nintebdo o è proibito.
Con nintendo so che s eco pro un titolo lo potrò usare come preferisco anche dopo anni dall'uscita con sony no,perché non vi va bene questa semplice verità :asd:
 
Si ma posso dire che io preferisco la politica nintebdo o è proibito.
Con nintendo so che s eco pro un titolo lo potrò usare come preferisco anche dopo anni dall'uscita con sony no,perché non vi va bene questa semplice verità :asd:
Puoi fare quello che ti pare, figurati. Però, al di là della tua convinizione, non è più conveniente in nessun caso, neppure per chi rivende. :asd:
 
Eh, appunto. Se prima 20€ in meno voleva dire 50 adesso vuol dire 60. :dsax:

Pensavo parlassi della presenza di offerte preorder :asd:

Comunque seguendo i preorder ormai dal D1, siamo bene o male sugli stessi livelli per i giochi Sony. Prima giochi da 75€ si prenotavano intorno ai 55/59 mentre ora giochi da 80 si prenotano intorno ai 59/65 (certo non era e non è una regola fissa, quindi cambia da gioco a gioco)

Per ora comunque ho Returnal a 55€ da amazon, Ratchet a 59€ da Euronics, Deathloop e RE8 a 24€+ 1 PO da GameStop. Personalmente sto viaggiando sulle stesse cifre che ho sempre speso per i preorder al D1 (sia semplice prenotazione, sia trade-in GameStop)

Un’altra cosa interessante è che GameStop ha inserito la stessa promozione che ben conosciamo per i giochi Switch, anche per quelli PS5: portando un titolo PS5 valido per le promozioni, se ne può prendere un’altro nuovo scontato della metà. Un’offerta che ho usato spesso per recuperare giochi Switch, penso proprio mi tornerà comoda anche su PS5 (se e fin quando durerà)
 
Puoi fare quello che ti pare, figurati. Però, al di là della tua convinizione, non è più conveniente in nessun caso, neppure per chi rivende. :asd:
Non e' vero dato che ti ho dimostrato che se io compro un gioco a 35 euro dopo 1 mese dopo un anno lo vendo a 35 euro.
Se io compro un gioco ps5 a 35 euro dopo un mese ogni mese perde valore e dopo qualche anno non vale nulla.
Ancora peggio per il nuovo,se prendo un titolo a 60 appena uscito dopo pochi mesi vale la metà,se prendo un titolo switch dopo pochi mesi vale 15 euro meno.
Quindi mi spiace ma no per ch rivende tanto la politica di switch è meglio e te l'ho dimostrato poco sopra,provare per credere :sisi:
 
Morale: Paolito con questo loop si è creato un suo proprio gamepass. Tenerseli i giochi non è contemplato.
 
Non e' vero dato che ti ho dimostrato che se io compro un gioco a 35 euro dopo 1 mese dopo un anno lo vendo a 35 euro.
Se io compro un gioco ps5 a 35 euro dopo un mese ogni mese perde valore e dopo qualche anno non vale nulla.
Ancora peggio per il nuovo,se prendo un titolo a 60 appena uscito dopo pochi mesi vale la metà,se prendo un titolo switch dopo pochi mesi vale 15 euro meno.
Quindi mi spiace ma no per ch rivende tanto la politica di switch è meglio e te l'ho dimostrato poco sopra,provare per credere :sisi:
Concordo e la cosa più bella è vedere botw 2 quando uscirà allo stesso prezzo di botw 1, sempre se per un capolavoro come botw2 non si rendono conto che 70 son troppo pochi e lo piazzano a 80
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top