Ma secondo me bisogna anche ampliare un po' la visione della situazione e contestualizzare il tutto. Ora, nessuno sa con esattezza le idee e il progetto dietro al titolo. Mario 3D e Zelda sono i due brand cardine di Nintendo da sempre, è logico che per quei due titoli hanno i team di prima qualità che si dedicano primariamente a loro. Metroid non lo è mai stato, anche se guardiamo in passato, il N64 non ha avuto nessun capitolo della serie e pure i Prime su GC hanno fatto buoni numeri, ma nulla in confronto ai top seller.
Ha poco senso confrontare Mario con Metroid ed è normale aspettarsi trattamenti di favore per l'IP simbolo di Nintendo. Poi Mario può ambire anche a numerosi spinoff che vengono gestiti da studi qua e la, ma di fatto i giochi Main sviluppati da Nintendo sono giusto 3/4 nell'arco di vita della console (e considero pure i capitoli 2D e Mario Kart in quel numero).
Ora Metroid, sappiamo che è entrato in produzione a inizio 2017 probabilmente, non sappiamo quale team c'era dietro (probabilmente Namco si rumoreggiava), i Retro erano impegnati in una nuova IP o a qualche progetto reboottato da fine 2015/2016 (e lo sappiamo dalle assunzioni), i team principali erano dietro ai titoli obbligatori per la lineup di lancio della console, da questo punto di vista possiamo vedere anche un rischio da parte di Nintendo dove invece di proporre un nuovo Mario Kart, sviluppa un nuova IP con ARMS (sviluppato dallo stesso team).
E' naturale che se Metroid fosse una serie di punta, uno dei cardini di Nintendo, avrebbe il suo team specifico, un po' come Splatoon che sta andando verso quella direzione. Se Prime 4 sarà un successo, i Retro potrebbero diventare anche il team di riferimento, in fondo il personale che stanno assumendo ha lavorato a titoli importanti e avvezzi anche nei giochi in prima persona, sarebbe un peccato sciogliere un team in grado di fornire qualche cosa di unico nel panorama di Nintendo.
Ma questo lo vedremo tra un paio di anni, sicuramente Nintendo dovrà essere brava a vendere il titolo che di base dovrà saper essere di impatto per il pubblico ed evitare roba come Halo Infinite

Al momento vedo piani puntati più sul lungo termine per la serie negli ultimi anni, piuttosto che all'annuncio dell'e3 2017, ma vedremo quando il tutto uscirà e il successo che ci sarà dietro.