Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Però tu faccio notare che se il gioco fosse stato Mario Prime 4, stà sicuro che entro l’anno usciva
Beh, non è ancora uscito un Odyssey 2 quindi non è detto nulla :sowhat:
E io continuo ancora con la mia scommessa di DK dal team di Odyssey perchè Nintendo punta sempre al maggior profitto possibile in ogni cosa :sisi:
 
Beh, non è ancora uscito un Odyssey 2 quindi non è detto nulla :sowhat:
E io continuo ancora con la mia scommessa di DK dal team di Odyssey perchè Nintendo punta sempre al maggior profitto possibile in ogni cosa :sisi:
Non hai capito, Lu. Intendevo dire che se al posto di Metroid ci fosse stato di mezzo il brand Mario, il gioco usciva in tempo e di qualità, perchè Mario è ip di serie A, Metroid no. Al punto da scaricarla ai primi che passano (con chissà quale budget :asd:)
 
Non hai capito, Lu. Intendevo dire che se al posto di Metroid ci fosse stato di mezzo il brand Mario, il gioco usciva in tempo e di qualità, perchè Mario è ip di serie A, Metroid no. Al punto da scaricarla ai primi che passano (con chissà quale budget :asd:)
Anche fire emblem lo hanno affidato ad altri rispetto ad is ed euscito un gran capitolo :sisi:
Post automatically merged:

Non annunciare il vapore :asd:
Come se fosse l'unica a farlo :asd:
 
Anche fire emblem lo hanno affidato ad altri rispetto ad is ed euscito un gran capitolo :sisi:
Post automatically merged:


Come se fosse l'unica a farlo :asd:
Ribadisco, Mario Prime 4 lo facevano loro, con buon budget, e tirando fuori un buon capitolo.
Perchè Mario fa fare i soldini, Metroid no

Sull’altra cosa no, non è l’unica, ma allora non citarmi il vapore come vanto della console :sard:
 
Non hai capito, Lu. Intendevo dire che se al posto di Metroid ci fosse stato di mezzo il brand Mario, il gioco usciva in tempo e di qualità, perchè Mario è ip di serie A, Metroid no. Al punto da scaricarla ai primi che passano (con chissà quale budget :asd:)
Ma secondo me bisogna anche ampliare un po' la visione della situazione e contestualizzare il tutto. Ora, nessuno sa con esattezza le idee e il progetto dietro al titolo. Mario 3D e Zelda sono i due brand cardine di Nintendo da sempre, è logico che per quei due titoli hanno i team di prima qualità che si dedicano primariamente a loro. Metroid non lo è mai stato, anche se guardiamo in passato, il N64 non ha avuto nessun capitolo della serie e pure i Prime su GC hanno fatto buoni numeri, ma nulla in confronto ai top seller.
Ha poco senso confrontare Mario con Metroid ed è normale aspettarsi trattamenti di favore per l'IP simbolo di Nintendo. Poi Mario può ambire anche a numerosi spinoff che vengono gestiti da studi qua e la, ma di fatto i giochi Main sviluppati da Nintendo sono giusto 3/4 nell'arco di vita della console (e considero pure i capitoli 2D e Mario Kart in quel numero).

Ora Metroid, sappiamo che è entrato in produzione a inizio 2017 probabilmente, non sappiamo quale team c'era dietro (probabilmente Namco si rumoreggiava), i Retro erano impegnati in una nuova IP o a qualche progetto reboottato da fine 2015/2016 (e lo sappiamo dalle assunzioni), i team principali erano dietro ai titoli obbligatori per la lineup di lancio della console, da questo punto di vista possiamo vedere anche un rischio da parte di Nintendo dove invece di proporre un nuovo Mario Kart, sviluppa un nuova IP con ARMS (sviluppato dallo stesso team).

E' naturale che se Metroid fosse una serie di punta, uno dei cardini di Nintendo, avrebbe il suo team specifico, un po' come Splatoon che sta andando verso quella direzione. Se Prime 4 sarà un successo, i Retro potrebbero diventare anche il team di riferimento, in fondo il personale che stanno assumendo ha lavorato a titoli importanti e avvezzi anche nei giochi in prima persona, sarebbe un peccato sciogliere un team in grado di fornire qualche cosa di unico nel panorama di Nintendo.
Ma questo lo vedremo tra un paio di anni, sicuramente Nintendo dovrà essere brava a vendere il titolo che di base dovrà saper essere di impatto per il pubblico ed evitare roba come Halo Infinite :sisi:
Al momento vedo piani puntati più sul lungo termine per la serie negli ultimi anni, piuttosto che all'annuncio dell'e3 2017, ma vedremo quando il tutto uscirà e il successo che ci sarà dietro.
 
Ribadisco, Mario Prime 4 lo facevano loro, con buon budget, e tirando fuori un buon capitolo.
Perchè Mario fa fare i soldini, Metroid no

Sull’altra cosa no, non è l’unica, ma allora non citarmi il vapore come vanto della console :sard:
Se vuoi ti cito Mario rabbids, astral chain, octopath traveler, lo stesso bravely 2.
Ora ok avere il rage mode contro nintendo ma dire che fa solo Mario e Zelda è falso semplicemente :asd:
Post automatically merged:

Ma secondo me bisogna anche ampliare un po' la visione della situazione e contestualizzare il tutto. Ora, nessuno sa con esattezza le idee e il progetto dietro al titolo. Mario 3D e Zelda sono i due brand cardine di Nintendo da sempre, è logico che per quei due titoli hanno i team di prima qualità che si dedicano primariamente a loro. Metroid non lo è mai stato, anche se guardiamo in passato, il N64 non ha avuto nessun capitolo della serie e pure i Prime su GC hanno fatto buoni numeri, ma nulla in confronto ai top seller.
Ha poco senso confrontare Mario con Metroid ed è normale aspettarsi trattamenti di favore per l'IP simbolo di Nintendo. Poi Mario può ambire anche a numerosi spinoff che vengono gestiti da studi qua e la, ma di fatto i giochi Main sviluppati da Nintendo sono giusto 3/4 nell'arco di vita della console (e considero pure i capitoli 2D e Mario Kart in quel numero).

Ora Metroid, sappiamo che è entrato in produzione a inizio 2017 probabilmente, non sappiamo quale team c'era dietro (probabilmente Namco si rumoreggiava), i Retro erano impegnati in una nuova IP o a qualche progetto reboottato da fine 2015/2016 (e lo sappiamo dalle assunzioni), i team principali erano dietro ai titoli obbligatori per la lineup di lancio della console, da questo punto di vista possiamo vedere anche un rischio da parte di Nintendo dove invece di proporre un nuovo Mario Kart, sviluppa un nuova IP con ARMS (sviluppato dallo stesso team).

E' naturale che se Metroid fosse una serie di punta, uno dei cardini di Nintendo, avrebbe il suo team specifico, un po' come Splatoon che sta andando verso quella direzione. Se Prime 4 sarà un successo, i Retro potrebbero diventare anche il team di riferimento, in fondo il personale che stanno assumendo ha lavorato a titoli importanti e avvezzi anche nei giochi in prima persona, sarebbe un peccato sciogliere un team in grado di fornire qualche cosa di unico nel panorama di Nintendo.
Ma questo lo vedremo tra un paio di anni, sicuramente Nintendo dovrà essere brava a vendere il titolo che di base dovrà saper essere di impatto per il pubblico ed evitare roba come Halo Infinite :sisi:
Al momento vedo piani puntati più sul lungo termine per la serie negli ultimi anni, piuttosto che all'annuncio dell'e3 2017, ma vedremo quando il tutto uscirà e il successo che ci sarà dietro.
Per me retro era diventato il team di metroid a tutti gli effetti.
Il flop di netroid Prime 3 per me ha cambiato le carte in tavola e penso proprio che nintendo voglia ritornare ad avere un brand forte con metroid che non è mai diventata un top seller ma che è l'unico brand nintendo con le carte in regola per arrivare a Zelda e mario
 
Ma secondo me bisogna anche ampliare un po' la visione della situazione e contestualizzare il tutto. Ora, nessuno sa con esattezza le idee e il progetto dietro al titolo. Mario 3D e Zelda sono i due brand cardine di Nintendo da sempre, è logico che per quei due titoli hanno i team di prima qualità che si dedicano primariamente a loro. Metroid non lo è mai stato, anche se guardiamo in passato, il N64 non ha avuto nessun capitolo della serie e pure i Prime su GC hanno fatto buoni numeri, ma nulla in confronto ai top seller.
Ha poco senso confrontare Mario con Metroid ed è normale aspettarsi trattamenti di favore per l'IP simbolo di Nintendo. Poi Mario può ambire anche a numerosi spinoff che vengono gestiti da studi qua e la, ma di fatto i giochi Main sviluppati da Nintendo sono giusto 3/4 nell'arco di vita della console (e considero pure i capitoli 2D e Mario Kart in quel numero).

Ora Metroid, sappiamo che è entrato in produzione a inizio 2017 probabilmente, non sappiamo quale team c'era dietro (probabilmente Namco si rumoreggiava), i Retro erano impegnati in una nuova IP o a qualche progetto reboottato da fine 2015/2016 (e lo sappiamo dalle assunzioni), i team principali erano dietro ai titoli obbligatori per la lineup di lancio della console, da questo punto di vista possiamo vedere anche un rischio da parte di Nintendo dove invece di proporre un nuovo Mario Kart, sviluppa un nuova IP con ARMS (sviluppato dallo stesso team).

E' naturale che se Metroid fosse una serie di punta, uno dei cardini di Nintendo, avrebbe il suo team specifico, un po' come Splatoon che sta andando verso quella direzione. Se Prime 4 sarà un successo, i Retro potrebbero diventare anche il team di riferimento, in fondo il personale che stanno assumendo ha lavorato a titoli importanti e avvezzi anche nei giochi in prima persona, sarebbe un peccato sciogliere un team in grado di fornire qualche cosa di unico nel panorama di Nintendo.
Ma questo lo vedremo tra un paio di anni, sicuramente Nintendo dovrà essere brava a vendere il titolo che di base dovrà saper essere di impatto per il pubblico ed evitare roba come Halo Infinite :sisi:
Al momento vedo piani puntati più sul lungo termine per la serie negli ultimi anni, piuttosto che all'annuncio dell'e3 2017, ma vedremo quando il tutto uscirà e il successo che ci sarà dietro.
Bella considerazione, davvero. Ma al solito, troppo ottimistica.
Realisticamente ecco cosa succederà: il titolo venderà sì oltre le aspettative, perchè su switch vende tutto, ma poco sopra i numeri abituali della serie.
Che sono numeri bassi per N.

quindi Metroid verrà nuovamente messa in freezer per un po’, per far spazio al nuovo Mario Party.

Zarathustra ha parlato :sisi:
 
Paolì, dove hai letto qualcuno dire che nintendo fa solo Mario e Zelda? :asd:

io semmai ho detto che tutti gli sforzi produttivi (il 90% va’, che poi qualcuno si appiglia a questo) vanno in quella direzione. E non è confutabile
 
Bella considerazione, davvero. Ma al solito, troppo ottimistica.
Realisticamente ecco cosa succederà: il titolo venderà sì oltre le aspettative, perchè su switch vende tutto, ma poco sopra i numeri abituali della serie.
Che sono numeri bassi per N.

quindi Metroid verrà nuovamente messa in freezer per un po’, per far spazio al nuovo Mario Party.

Zarathustra ha parlato :sisi:
Dico solo che Nintendo è quella che era soddisfatta dei dati di vendita di Xeno2 che erano tipo 1.3mln e che ha permesso successivamente di duplicare lo studio principale e continuare le assunzioni anche nei prossimi anni :unsisi:
 
Dico solo che Nintendo è quella che era soddisfatta dei dati di vendita di Xeno2 che erano tipo 1.3mln e che ha permesso successivamente di duplicare lo studio principale e continuare le assunzioni anche nei prossimi anni :unsisi:
Solo perchè li sfrutta per sistemare tutti gli altri giochilli :unsisi:
 
Solo perchè li sfrutta per sistemare tutti gli altri giochilli :unsisi:
Peccato che ho parlato di assunziono al team principale e non in quello che fornisce supporto a titoli come AC e Splatoon (Studio Kyoto) o quello supporto di Zelda :unsisi:
 
Paolì, dove hai letto qualcuno dire che nintendo fa solo Mario e Zelda? :asd:

io semmai ho detto che tutti gli sforzi produttivi (il 90% va’, che poi qualcuno si appiglia a questo) vanno in quella direzione. E non è confutabile
E invece si dato che i team lavorano anche ad altri progetti.
Ci sono quelli che lavorano a fire emblem.
I monolith software che lavorano agli xeno.
Il team di luigi's mansion.
Eccetera eccetera.
Fa accordi con i third per far uscire roba come project triangle, octopat, bravely 2 e shin megami tensei che da 18 anni non ha in capitolo home di una certa levatura.
Poi è normale che i suoi team più grossi li abbiano sulle loro 2 IP di punta cone del resto ms ha i 343 su halo, e sony ha I santa moncica su god of war, non vedo cosa ci sia di male in questo onestamente se mi fai uscire anche tanti altri titoli :sisi:
 
hanno anche detto che non finirà il gioco, ma quest'esperienza. Finché avrà linfa continueranno a mandarlo avanti
Certo, ma la storia principale -che è il motivo principale per cui lo si consiglia a chi cerca un bel FF- avrà la sua conclusione :ahsisi: Il fatto che poi cominci un arco nuovo/diverso è relativo, uno che vuole giocarselo a settembre si può sparare tutta la storia con una bella conclusione invece di finire con un cliffhanger come facciamo noi da 10 anni :asd:
 
Peccato che ho parlato di assunziono al team principale e non in quello che fornisce supporto a titoli come AC e Splatoon (Studio Kyoto) o quello supporto di Zelda :unsisi:
E questo gli garantisce la credit card per continuare a far uscire titoli dispendiosi che vendono un decimo del ring fit di turno.

?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top