Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non ti credere che ora sia diverso coi videogiochi in ambito portatile, switch nel 2017 vantava comunque il miglior procio a livello di prestazioni/costi e lo hanno dovuto pure castrate per farlo funzionare a 8 watt.
Ma per niente, era un cesso rifiutato pure dalla sua madre, costruito con del silicio improponibile abbandonato dopo 4 modelli in croce. Switch era un accrocchio migliore di tutti gli aborti portatili vomitati dall'azienda degli impotenti, ma non aveva per niente il miglior procio per prestazioni/costi o entrambi.
 
Ma per niente, era un cesso rifiutato pure dalla sua madre, costruito con del silicio improponibile abbandonato dopo 4 modelli in croce. Switch era un accrocchio migliore di tutti gli aborti portatili vomitati dall'azienda degli impotenti, ma non aveva per niente il miglior procio per prestazioni/costi o entrambi.
No l'x1 scheda tecnica alla mano era il processore "mobile" più potente dell'epoca, infatti su switch è downvoltato per farlo funzionare a 8 watt e frequenze di un terzo quasi.
 
Abbiamo una switch diversa allora, o forse é il fatto che nella mia non inserisco i continui remaster.
Sì, penso che tu abbia l'eshop difettoso.
Il mio funziona bene, uso la console tutti i giorni da quando è uscita e non riesco a stare al passo, con 300 giochi e forse la metà senza manco avviarli.

Con le tue provocazioni ci faccio una cosa che ha a che fare con l'igiene personale comunque.
 
No l'x1 scheda tecnica alla mano era il processore "mobile" più potente dell'epoca, infatti su switch è downvoltato per farlo funzionare a 8 watt e frequenze di un terzo quasi.
Mai stato. Benchmark alla mano, la gpu si faceva stuprare anche dall'a9x dell'ipad pro del 2015, la cpu era superata da molti soc per smartphone. Tempo addietro avevo fatto innumerevoli post sull'argomento.
Ma anche senza tirare fuori cose esotiche, sarebbe bastato un die shrink a 16 nm (roba già usata da ps4 pro e one s) del chip di switch per avere sul mercato qualcosa di migliore.
 
Mai stato. Benchmark alla mano, la gpu si faceva stuprare anche dall'a9x dell'ipad pro del 2015, la cpu era superata da molti soc per smartphone. Tempo addietro avevo fatto innumerevoli post sull'argomento.
Ma anche senza tirare fuori cose esotiche, sarebbe bastato un die shrink a 16 nm (roba già usata da ps4 pro e one s) del chip di switch per avere sul mercato qualcosa di migliore.
Mi sono perso qualche tuo commento, ma visto che ti reputo un grande esperto tecnico ti chiedo: vedi probabili questi rumor su questa presunta Switch Pro? Parlo a livello di fattibilità tecnica
 
Mi sono perso qualche tuo commento, ma visto che ti reputo un grande esperto tecnico ti chiedo: vedi probabili questi rumor su questa presunta Switch Pro? Parlo a livello di fattibilità tecnica
Ti ringrazio per l'alta considerazione ma non sono un grande esperto tecnico :asd:
A parte questo, in realtà non sappiamo nulla su switch pro. Abbiamo solo rumor che parlano di feature o risoluzione dello schermo ma non c'è nulla che ci possa aiutare a dedurre qualcosa sulle specifiche.
 
Ti ringrazio per l'alta considerazione ma non sono un grande esperto tecnico :asd:
A parte questo, in realtà non sappiamo nulla su switch pro. Abbiamo solo rumor che parlano di feature o risoluzione dello schermo ma non c'è nulla che ci possa aiutare a dedurre qualcosa sulle specifiche.
Intendevo il riferimento al DLSS
 
Intendevo il riferimento al DLSS
E' difficile dirlo senza le specifiche e senza un dispositivo simile per fare un confronto, visto che ancora non abbiamo una prova del DLSS su una console portatile. A livello puramente teorico non c'è alcun problema, il dlss si potrebbe implementare con qualunque hardware (idealmente parlando), l'incognita è se quell'hardware sia sufficientemente veloce a eseguire tale compito in un tempo ragionevole. Altrimenti non si avrebbe un aumento delle performance ma, al contrario, il frame impiegherebbe più tempo perché bisogna aspettare che la gpu esegua i calcoli necessari.
 
 
Sì, penso che tu abbia l'eshop difettoso.
Il mio funziona bene, uso la console tutti i giorni da quando è uscita e non riesco a stare al passo, con 300 giochi e forse la metà senza manco avviarli.

Con le tue provocazioni ci faccio una cosa che ha a che fare con l'igiene personale comunque.
Nessuna provocazione, semplicemente dire che c'è una marea di titoli da giocare quando nell'ultimo periodo le novità latitano non corrisponde al vero, a meno che in questi 300giochi non ci butti dentro di tutto e di più. A quel punto però qualsiasi console diventa "piena di titoli".
 
Nessuna provocazione, semplicemente dire che c'è una marea di titoli da giocare quando nell'ultimo periodo le novità latitano non corrisponde al vero, a meno che in questi 300giochi non ci butti dentro di tutto e di più. A quel punto però qualsiasi console diventa "piena di titoli".
Stai sbagliando proprio periodo visto che in questi due mesi sono usciti Bravely Default 2 e Monster Hunter Rise :draper:
Senza neanche citare poi titoli minori come Ghost N' Goblin, Persona 5 Striker, 3D World + Bowser Fury, Ryza 2 e una valanga di indie :asd:
 
Nintendo che si trova così bene con Nvidia che ne fa fare un chip dedicato, effettivamente a quanto soldi muovono se lo possono permettere.
Sarebbe abbastanza interessante perché Lovelace è una nuova architettura (in arrivo tra il 2021 e il 2022, da quanto leggo). Quindi sarebbe una roba nuovissima, e per una mid gen è una cosa davvero anomala... Mi verrebbe il dubbio che questa "Pro" soppianterà Switch Base dopo un tot, ma è pura teoria... Bisognerà vedere le reali prestazioni...

Anche perché da quanto leggo Lovelace nasce con in mente un processo produttivo inferiore agli 8nm, per guadagnare efficienza e prestazioni, mentre i rumor sul chip Nintendo sembravano puntare sul classico 8nm. Ma siamo davvero nel mondo della pura teoria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top