Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
De facto se PRO esce a fine anno, o inizio 2022, parliamo di 5 anni (mese più o mese meno) dal D1 di Switch. Son tanti per una mid gen... Davvero tanti... Soprattutto se dovesse avere un'architettura nuova di zecca, e un chip drasticamente più performante e moderno... Viene il dubbio che affianchi Switch Normale per 2 (?) anni per poi soppiantarlo (e rilasciare poi magari una Lite 2 con il nuovo chip?).
 
Ravvivo un po' la discussione per dire che il 31/03 Thanos farà scomparire tutte le copie di 3D all stars. :asd:

E giusto per ribadire che questa operazione va dritta nel podio delle porcate che questa industria di succhiasoldi ha mai tirato fuori.
 
Ravvivo un po' la discussione per dire che il 31/03 Thanos farà scomparire tutte le copie di 3D all stars. :asd:

E giusto per ribadire che questa operazione va dritta nel podio delle porcate che questa industria di succhiasoldi ha mai tirato fuori.
Ribadisco che il primo aprile vendo la mia copia di 3D all star al quintuplo del prezzo.
 
Ravvivo un po' la discussione per dire che il 31/03 Thanos farà scomparire tutte le copie di 3D all stars. :asd:

E giusto per ribadire che questa operazione va dritta nel podio delle porcate che questa industria di succhiasoldi ha mai tirato fuori.
b25f87b75d5a3e2124d740fe15366f8f.gif
 
De facto se PRO esce a fine anno, o inizio 2022, parliamo di 5 anni (mese più o mese meno) dal D1 di Switch. Son tanti per una mid gen... Davvero tanti... Soprattutto se dovesse avere un'architettura nuova di zecca, e un chip drasticamente più performante e moderno... Viene il dubbio che affianchi Switch Normale per 2 (?) anni per poi soppiantarlo (e rilasciare poi magari una Lite 2 con il nuovo chip?).
Magari vogliono fare un passaggio soft alla next gen, alla fine se la chiami switch 2 o switch pro o super switch e ci fai la retrocompatibilità totale che cambia dalle sorellone della concorrenza?
 
Ravvivo un po' la discussione per dire che il 31/03 Thanos farà scomparire tutte le copie di 3D all stars. :asd:

E giusto per ribadire che questa operazione va dritta nel podio delle porcate che questa industria di succhiasoldi ha mai tirato fuori.
Scommetto che dopo poche settimane vedremo Mario64, Sunshine e Galaxy in un nuovo formato di Virtual Console :draper:
 
Magari vogliono fare un passaggio soft alla next gen, alla fine se la chiami switch 2 o switch pro o super switch e ci fai la retrocompatibilità totale che cambia dalle sorellone della concorrenza?
Il dubbio che mi viene è proprio quello. Cioè 5 anni son proprio tanti.
PRO arrivò dopo 3, e ONEX dopo 4.
Qui arriviamo dopo 5 (mese più, mese meno) con una Switch che sarà a 80M a fine anno (quindi serena), e che potrà fare ancora benissimo l'anno prossimo.

Mi viene il dubbio che possa affiancare la Base per un po' per poi soppiantarla dopo un po' (Switch base arriverebbe comunque a 7 anni di vita, o giù di lì)... E iniziare un miniciclo.

Ma forse ci stiamo solo ingannando in virtù del boost di potenza teorico (visto che ad ora non abbiamo dati certi)... Alla fine anche PRO e ONEX erano molto più potenti, eppure non le hanno usate per soppiantare le Console Base, quindi boh...
 
Il dubbio che mi viene è proprio quello. Cioè 5 anni son proprio tanti.
PRO arrivò dopo 3, e ONEX dopo 4.
Qui arriviamo dopo 5 (mese più, mese meno) con una Switch che sarà a 80M a fine anno (quindi serena), e che potrà fare ancora benissimo l'anno prossimo.

Mi viene il dubbio che possa affiancare la Base per un po' per poi soppiantarla dopo un po' (Switch base arriverebbe comunque a 7 anni di vita, o giù di lì)... E iniziare un miniciclo.

Ma forse ci stiamo solo ingannando in virtù del boost di potenza teorico (visto che ad ora non abbiamo dati certi)... Alla fine anche PRO e ONEX erano molto più potenti, eppure non le hanno usate per soppiantare le Console Base, quindi boh...

Ma vedendola un attimo in maniera un pó più brutale, sinceramente, come la vedreste Switch base (e Lite) sotto il mero punto di vista tecnico e di come si presenteranno alcuni giochi in un ipotetico 2025?

Ovviamente in un campo pieno di ipotesi e variabili eh, ancora si sa poco di sta Switch "pro".
 
Ma vedendola un attimo in maniera un pó più brutale, sinceramente, come la vedreste Switch base (e Lite) sotto il mero punto di vista tecnico e di come si presenteranno alcuni giochi in un ipotetico 2025?
Switch Base? Male inevitabilmente...
Ma già tra 2 anni rischia di perdere tutti i third multipiatta, che non si convertono al Cloud.

Per questo una transizione soft da Switch e Lite a Switch Pro e Lite Pro non sarebbe così folle... Il problema? Per farlo devi essere chiaro, e mettere in campo esclusive, altrimenti non smuovi 100 milioni di utenti a passare da una all'altra.
 
Switch Base? Male inevitabilmente...
Ma già tra 2 anni rischia di perdere tutti i third multipiatta, che non si convertono al Cloud.

Per questo una transizione soft da Switch e Lite a Switch Pro e Lite Pro non sarebbe così folle... Il problema? Per farlo devi essere chiaro, e mettere in campo esclusive, altrimenti non smuovi 100 milioni di utenti a passare da una all'altra.
Per me non si smuovono lo stesso :unsisi:
 
Per me non si smuovono lo stesso :unsisi:
Un MK9, un Mario 3D, un nuovo AC esclusivi non ti smuovono milioni di persone a passare da Switch a Super Switch?
 
Chissà come saranno felici i devs che avranno un altra midgen su cui ottimizzare.

Keep Going Season 5 GIF
 
Mi viene il dubbio che possa affiancare la Base per un po' per poi soppiantarla dopo un po' (Switch base arriverebbe comunque a 7 anni di vita, o giù di lì)... E iniziare un miniciclo.
This :sisi:
Alla fine è una pratica comune di Nintendo (Vedasi GBC e N3DS) ma azzarderei che questa volta si spingeranno oltre, già anche con le concorrenti il concetto di Generazione sta scemando (ed è usato più per marketing). Ma ci vedrei bene una cosa del tipo:
-2017 Switch Base
-2019 Switch Lite
-2021/Early 2022 Switch Pro
-2023/Early 2024 chiusura supporto Switch Base e Switch Pro Lite
-2025 Switch "2"
-2027 Switch 2 Lite e chiusura dei giochi Cross con la Pro, ecc...

Così tecnicamente uno può prendere il modello base al D1 e farci 7 anni come una normale generazione, se uno vuole anche prendere la Pro, pure quella potrebbe durargli altri 6/7 anni. Il tutto garantirebbe un mantenimento delle vendite costanti, grazie anche alle versioni economiche Lite e nessun taglio netto con il passato.
 

Aspetta pure tranquillo :sisi:
Post automatically merged:

Stai sbagliando proprio periodo visto che in questi due mesi sono usciti Bravely Default 2 e Monster Hunter Rise :draper:
Senza neanche citare poi titoli minori come Ghost N' Goblin, Persona 5 Striker, 3D World + Bowser Fury, Ryza 2 e una valanga di indie :asd:
Ryza 2 non è minore:ahsisi:
 
This :sisi:
Alla fine è una pratica comune di Nintendo (Vedasi GBC e N3DS) ma azzarderei che questa volta si spingeranno oltre, già anche con le concorrenti il concetto di Generazione sta scemando (ed è usato più per marketing). Ma ci vedrei bene una cosa del tipo:
-2017 Switch Base
-2019 Switch Lite
-2021/Early 2022 Switch Pro
-2023/Early 2024 chiusura supporto Switch Base e Switch Pro Lite
-2025 Switch "2"
-2027 Switch 2 Lite e chiusura dei giochi Cross con la Pro, ecc...

Così tecnicamente uno può prendere il modello base al D1 e farci 7 anni come una normale generazione, se uno vuole anche prendere la Pro, pure quella potrebbe durargli altri 6/7 anni. Il tutto garantirebbe un mantenimento delle vendite costanti, grazie anche alle versioni economiche Lite e nessun taglio netto con il passato.
Sì è esattamente la schedule bene o male che mi ero immaginato. Questo assumendo che il salto di potenza di Pro sia effettivamente così netto... Accompagnerebbe come mid Gen Switch Base e Lite per un paio di anni per poi soppiantarla, con una nuova Lite Pro. Per poi venire soppiantata anche lei dopo un tot di anni da un nuovo modello che conviverebbe per un po', prima di soppiantarla.
 
Il dubbio che mi viene è proprio quello. Cioè 5 anni son proprio tanti.
PRO arrivò dopo 3, e ONEX dopo 4.
Qui arriviamo dopo 5 (mese più, mese meno) con una Switch che sarà a 80M a fine anno (quindi serena), e che potrà fare ancora benissimo l'anno prossimo.

Mi viene il dubbio che possa affiancare la Base per un po' per poi soppiantarla dopo un po' (Switch base arriverebbe comunque a 7 anni di vita, o giù di lì)... E iniziare un miniciclo.

Ma forse ci stiamo solo ingannando in virtù del boost di potenza teorico (visto che ad ora non abbiamo dati certi)... Alla fine anche PRO e ONEX erano molto più potenti, eppure non le hanno usate per soppiantare le Console Base, quindi boh...
A 80 è già ora, switch pro arriverà con una base installata di switch da 100 milioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top