Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Per non parlare del periodo del cubo, giochi che uscivano una volta ogni morte di Papa quando andava bene e non c'erano manco i riempitivi nel mentre.
Pensa per me invece è stato il periodo migliore, steccavano alcuni first (Sunshine) ma tiravano fuori cose un po' diverse (Eternal Darkness, l'ultimo F-Zero, qualche tp come Baten Kaitos, i RE in esclusiva con cui bullizzavi i possessori PS2..). A riempire i "buchi" ci pensava il GBA, Nintendo si valuta nel suo insieme.
 
Ma tutta la vita il periodo Wii. Wii ha avuto dei titoloni e bisogna ricordare che c'era anche un certo Nintendo ds, una delle migliori console di sempre in quanto a parco titoli. Cioè se penso a quel periodo piango di gioia :asd:
In generale, come ti ho detto, non sopporto la politica Nintendo che vede i suoi clienti come polli da spennare. Con le vendite che fa potrebbe davvero fare molto di più, invece siamo fermi ancora a mario kart 8 che è un porting di quello uscito con wii u, perché tanto vende. Se la situazione migliorerà lo vedremo, del resto non siamo che a metà circa del ciclo vitale della console, ma attualmente il parco titoli di Nintendo non grida di certo al miracolo. Mia opinione eh :asd:

Poi vabbè, odio talmente tanto Nintendo che ho una switch in casa. E acquistai il 3ds a 260 euro. Ecco, forse ho iniziato da lì a rivalutarla un po', col pricecut di 80 euro a distanza di qualche mese (però ehi in compenso avevano regalato dei giochi SNES :rickds:)
Non è che venda semplicemente.

Vendite di MK8D: 2020>2019>2018>2017

Ogni anno vende più copie dell'anno prima, nessuna società sana di mente farebbe uscire MK9 in questo momento. E' solo logica, non voglia di indossare i panni dell'azionista Nintendo. Pure io vorrei giocare un MK nuovo ovviamente, ma cerco pure di capire i motivi per cui "mi viene impedito". Per ora le cose stanno così, ma non si può escludere nulla. Se Switch Pro è quella rumoreggiata non è impossibile vedere MK9 imho.
 
Raga, io vi voglio bene, ma una console che vende 25 milioni non può essere presa a paradigma di un media che nelle concorrenti vendeva 6 volte tanto, cioè ps2 la vedevano al telegiornale quando usciva GTA, il cubo veniva tradito da capcom pure per le sue esclusive.
 
Mario deve fare solo una cosa
 
Raga, io vi voglio bene, ma una console che vende 25 milioni non può essere presa a paradigma di un media che nelle concorrenti vendeva 6 volte tanto, cioè ps2 la vedevano al telegiornale quando usciva GTA, il cubo veniva tradito da capcom pure per le sue esclusive.
Vabbè, ma rileggi il post. Chi ha parlato di vendite? Il gamecube era una console all'avanguardia ed era stata progettata con quell'intento.
 
Scusa eh, ma non mi pare che i negozi Wii e 3DS siano ancora aperti e anzi, nel loro caso non puoi neanche riscaricare i giochi regolarmente acquistati dato che erano legati alla console, e non all'account.
Non so quanto vi convenga tirare fuori il fattore digitale qui, dove Nintendo rimane il paleolitico :asd:
https://nintendowire.com/news/2021/...s-delisted-from-the-north-american-3ds-eshop/

Shhh. :asd:
Tra l'altro da oggi non è più possibile comprare neppure il primo Fire Emblem su e-shop, altra ROM a tempo. :asd:

P.S. Però i giochi Wii si possono riscaricare, ho provato domenica scorsa e funziona ancora.
 
Pensa per me invece è stato il periodo migliore, steccavano alcuni first (Sunshine) ma tiravano fuori cose un po' diverse (Eternal Darkness, l'ultimo F-Zero, qualche tp come Baten Kaitos, i RE in esclusiva con cui bullizzavi i possessori PS2..). A riempire i "buchi" ci pensava il GBA, Nintendo si valuta nel suo insieme.
Se l'hai presa a fine ciclo era tutto bellissimo, ma chi l'ha comprato al lancio si è beccato ben più di un inculata, per fortuna c'era ps2.
 
Se l'hai presa a fine ciclo era tutto bellissimo, ma chi l'ha comprato al lancio si è beccato ben più di un inculata, per fortuna c'era ps2.
Si ma questo non è che con switch non accada :asd:
Poi il discorso vendite non c'entra nulla, il cubo fu l'ultima console nintendo a cercare ci competere con sony ad armi pari, perse ma di certo non era una console da "affiancare" come viene invece vista da molti switch.
Era una console molto potente dove giocavi titoli che settarono standard per la sua gen, poi la ps2 aveva tutti i third ed amen ma sicuramente il cubo ra una gran console :sisi:
 
https://nintendowire.com/news/2021/...s-delisted-from-the-north-american-3ds-eshop/

Shhh. :asd:
Tra l'altro da oggi non è più possibile comprare neppure il primo Fire Emblem su e-shop, altra ROM a tempo. :asd:

P.S. Però i giochi Wii si possono riscaricare, ho provato domenica scorsa e funziona ancora.
E la maggior parte (se non tutti) sono tornati dopo un paio di ore/giorni... ritenta e sarai più fortunato :unsisi:
Post automatically merged:

Vabbè, ma rileggi il post. Chi ha parlato di vendite? Il gamecube era una console all'avanguardia ed era stata progettata con quell'intento.
Peccato che era talmente all'avanguardia che i minidischi utilizzati erano pesantemente limitanti, come la scarsezza di memoria in epoca N64 che ha fatto scappare tante terze party.

Se non volete accettare che Switch si impone come console di riferimento nel suo ambito (di cui al momento non ci sono concorrenti anche per mancanza di investimenti di Sony), lo fate solo per nostalgia/malizia :unsisi:
 
Per lo meno aveva ancora una console che provava a imporsi nell'industria come console di riferimento e non come alternativa. Una volta Nintendo era anche avanguardia tecnica. Comunque mai parlato del gamecube.

Quello che vuoi. Per me rimpiangere la Nintendo passata vuol dire semplicemente non aver giocato la maggior parte dei suoi giochi recenti

Dimmi dove posso comprare il remake di Castlevania: The Adventure, a me pare sia esclusiva Wii Shop. :unsisi:

Dai ma non è paragonabile la cosa...posto che a me lasciano del tutto indifferente ste chiusure, l'altro giorno ho letto "Sony chiude gli shop PS3/PSP/Vita" e ho pensato "ok"
 
E la maggior parte (se non tutti) sono tornati dopo un paio di ore/giorni... ritenta e sarai più fortunato :unsisi:
Non tutti, va bene la maggior parte. :icebad:
Che devo ritentare? E' un fatto che gli store di Wii e DS sono chiusi ("ma i giochi acquistati si possono riscaricare!". Sì, si potrà fare anche con PSP, PS3 e PSV, non è quello il punto) e 3DS e WiiU seguiranno a ruota.
 
E la maggior parte (se non tutti) sono tornati dopo un paio di ore/giorni... ritenta e sarai più fortunato :unsisi:
Post automatically merged:


Peccato che era talmente all'avanguardia che i minidischi utilizzati erano pesantemente limitanti, come la scarsezza di memoria in epoca N64 che ha fatto scappare tante terze party.

Se non volete accettare che Switch si impone come console di riferimento nel suo ambito (di cui al momento non ci sono concorrenti anche per mancanza di investimenti di Sony), lo fate solo per nostalgia/malizia :unsisi:
Nell'ambito portatile sicuramente.
Nell'ambito delle fisse sicuramente il cubo ha settato molti più standard rispetto a switch dal punto di vista tecnico
 
Quello che vuoi. Per me rimpiangere la Nintendo passata vuol dire semplicemente non aver giocato la maggior parte dei suoi giochi recenti



Dai ma non è paragonabile la cosa...posto che a me lasciano del tutto indifferente ste chiusure, l'altro giorno ho letto "Sony chiude gli shop PS3/PSP/Vita" e ho pensato "ok"
Guarda, come scrivevo nel thread dedicato anche a me realisticamente la cosa non tange, sono giochi che avrei comprato anni fa se li avessi voluti. E lo stesso vale per la stragrande maggioranza degli utenti.
Però come consumatore la cosa non può farmi piacere e di sicuro non mi invoglia a comprare altri giochi in digitale.
 
Non tutti, va bene la maggior parte. :icebad:
Che devo ritentare? E' un fatto che gli store di Wii e DS sono chiusi ("ma i giochi acquistati si possono riscaricare!". Sì, si potrà fare anche con PSP, PS3 e PSV, non è quello il punto) e 3DS e WiiU seguiranno a ruota.
Al fatto che non è vero che sono stati rimossi 250 giochi dsi dallo store eshop, perchè appunto, la maggior parte è ritornata dopo poco, probabilmente o per qualche problema nei publisher (visto che capitano raramente queste cose) o di migrazione di database.

Il discorso chiusura servizi e rimozione di FE (che detesto tantissimo come cosa) ne avevo parlato prima :sisi:
 
Quello che vuoi. Per me rimpiangere la Nintendo passata vuol dire semplicemente non aver giocato la maggior parte dei suoi giochi recenti



Dai ma non è paragonabile la cosa...posto che a me lasciano del tutto indifferente ste chiusure, l'altro giorno ho letto "Sony chiude gli shop PS3/PSP/Vita" e ho pensato "ok"
Non è vero, la nintemdo passata copriva generi che ad oggi switch non copre(e viceversa naturalmente)inoltre la nintendo passata aveva una certa rare che era forse il third migliore dell'epoca in escusiva, fermo restando il sempre verde discorso tecnico dove con le console nintendo si spettavano nuovi standard grafici in ogni gen
E se anche vero che in era n64 e cubo hanno esagerato con i vari Mario party e compagnia non eche per switch la cosa si sia persa con gli innumerevoli Mario e Sonia ai giochi di qualcosa :sisi:
 
E la maggior parte (se non tutti) sono tornati dopo un paio di ore/giorni... ritenta e sarai più fortunato :unsisi:
Post automatically merged:


Peccato che era talmente all'avanguardia che i minidischi utilizzati erano pesantemente limitanti, come la scarsezza di memoria in epoca N64 che ha fatto scappare tante terze party.

Se non volete accettare che Switch si impone come console di riferimento nel suo ambito (di cui al momento non ci sono concorrenti anche per mancanza di investimenti di Sony), lo fate solo per nostalgia/malizia :unsisi:
Le terze parti son scappate perché non vendeva. Avesse venduto 100 milioni una soluzione si sarebbe trovata instant. Comunque nessuna malizia o nostalgia, semplicemente l'offerta di Nintendo di qualche anno fa era anni luce avanti rispetto a quella di oggi. Non capisco perché dal confronto escludiate sempre le portatili (gb, gba, nds ecc).
 
Nell'ambito portatile sicuramente.
Nell'ambito delle fisse sicuramente il cubo ha settato molti più standard rispetto a switch dal punto di vista tecnico
Switch appunto, ha settato più standard in ambito portatile. A conti fatti il cubo era una grandissima console a livello tecnico, inficiata purtroppo dal formato di distribuzione dei titoli :dsax:
E da altri fattori...

Personalmente, avvicinandomi alle home Nintendo dal wii e avendo visto il gamecube sempre incuriosito dai loro titoli, quando ho iniziato a recuperarli tra le varie riproposizioni o recuperi in retrocompatbilità, personalmente da alcuni titoli mi aspettavo un qualcosina in più, si vede che molti sono stati rushati tanto per uscire prima, rimangono sempre ottimi titoli, ma non mi fanno rimpiangere quelli di adesso.
E non è certo un FzeroGX a farmi gridare al miracolo, quando ad oggi abbiamo ad esempio Astral Chain o Splatoon che personalmente preferisco.
I Prime sono stati tra le serie di punta, quello si :sisi: vediamo cosa sfornerà Nintendo con il 4
 
Prima o poi li chiudono tutti, ovvio toccherà anche al 3ds e l'altra che nessuno conosce.
Magari fare uscire la roba esclusiva sulle nuove non sarebbe male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top