Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il problema della N attuale è che le sede Europea e USA non contano nulla.
Nintendo per me ha il problema opposto alla Sony, quest'ultima non ha praticamente più nulla di Giapponese mentre N non ha nulla di Occidentale.
E per me una hardware house deve avere studi (e quindi una lineup di first party) che comprenda anche roba occidentale.
Siamo passati da avere una componente occidentale formata da Rare, Retro Studios, Silicon Knights, NST, Left Field Production ad una Retro in naftalina e semi morente (Metroid Prime 4 permettendo) e alla sola Next Level Games (appena acquisita).
Troppo troppo poco.
Post automatically merged:
SI ma questo non significa nulla, la cosa va analizzata contestualizzandola.
Anzi, contestualizzando FZero per l'epoca non era neanche tra le IP in pericolo, non era visto in maniera chissà che speciale rispetto ad un nuovo capitolo se capitasse oggi
Ma è quello che dico prima, non ha senso vedere Switch per ciò che non ha rispetto al passato, ma vediamola per quello che offre effettivamente.
Nell'epoca GC Nintendo non aveva un TPS, ora ce l'ha con Splatoon, ripeto la cosa vale anche per il contrario.... questa lotta nel sminuire una lineup perchè non ripropone le stesse cose passate, per me lascia il tempo che trova...
...anche perchè scommetto che dopo ci si lamenta che non propone nulla di nuovo
Ma è quello che dico prima, non ha senso vedere Switch per ciò che non ha rispetto al passato, ma vediamola per quello che offre effettivamente.
Nell'epoca GC Nintendo non aveva un TPS, ora ce l'ha con Splatoon, ripeto la cosa vale anche per il contrario.... questa lotta nel sminuire una lineup perchè non ripropone le stesse cose passate, per me lascia il tempo che trova...
...anche perchè scommetto che dopo ci si lamenta che non propone nulla di nuovo
Io mi lamento che in era cubo hanno cercato di rinnovare tanti titoli interni e hanno portato molti generi che su nintendo non si vedevano da anni dal lato first.
Della line up first di nintendo di oggi vedo meno coraggio rispetto all'era pre cubo.
Poi sicuramente le uscite sono nettamente migliori rispetto all'era Wii u
Ma è quello che dico prima, non ha senso vedere Switch per ciò che non ha rispetto al passato, ma vediamola per quello che offre effettivamente.
Nell'epoca GC Nintendo non aveva un TPS, ora ce l'ha con Splatoon, ripeto la cosa vale anche per il contrario.... questa lotta nel sminuire una lineup perchè non ripropone le stesse cose passate, per me lascia il tempo che trova...
...anche perchè scommetto che dopo ci si lamenta che non propone nulla di nuovo
Meno male che è una serie che preferisco ad FZero e sono più felice per il nuovo capitolo che sperare in un ripescaggio dello spinoff del protgonista di Smash
Meno male che è una serie che preferisco ad FZero e sono più felice per il nuovo capitolo che sperare in un ripescaggio dello spinoff del protgonista di Smash
Che Nintendo dopo il gamecube sia cambiata drasticamente è fuor di dubbio, quello che spesso non viene sottolineato è che è cambiata per sopravvivere. Se fosse rimasta sullo stesso piano della concorrenza probabilmente oggi Nintendo avrebbe fatto la fine di Sega. Qualcuno probabilmente avrebbe festeggiato perché ciò avrebbe sancito la vittoria del proprio marchio del cuore ma credo che molti di noi vedano uno scenario del genere come il peggiore possibile. Quindi tocca tenersi Nintendo così. QUESTO NON VUOL DIRE PERDONARE TUTTO ma semplicemente è inutile avere nostalgia di tempi che non possono tornare. Nintendo ha dovuto diversificare il proprio business model e crearsi una fetta di mercato propria perché se fosse rimasta sullo stesso piano di Sony e MS ne usciva con le ossa rotte.
L'avrò scritto mille volte nel forum, il mio più grande sogno nel mondo dei vg è riavere uno Zelda al top della grafica all'uscita ma mon accadrà più. Mi consolo con l'idea che dopo 30 anni dalla prima volta, posso ancora giocare a Zelda (e non è poco).