Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
rdr2 è il classico filone di open world narrativo, che segue la scia dei giochi narrativi aperta da sony
Penso che RDR2 segua il filone di R* stessa, più che dei titoli cinematici Sony. Su questo R* è arrivata prima di chiunque altro (praticamente dai GTA PS2 ha iniziato la "cinematizzazione" dei suoi blockbuster), esplosa poi su PS3
 
Comunque, appena visto il giocato di Returnal su sito concorrente.

direi che per ora aspetto ad acquistare, ci sono un po’ di cosette che non mi hanno convinto. Credo poi che calerà di prezzo molto velocemente
 
Comunque il discorso prima sulla grafica si può riassumere.
Non punta al fotorealismo? Si, allora è datata, vecchia ed è brutto :sisi:
 
Penso che RDR2 segua il filone di R* stessa, più che dei titoli cinematici Sony. Su questo R* è arrivata prima di chiunque altro (praticamente dai GTA PS2 ha iniziato la "cinematizzazione" dei suoi blockbuster), esplosa poi su PS3
Ok ok, ma il solco è quello. Non mi interessa stabilire chi sia arrivato prima e chi dopo.. mi interessa vedere gli effetti che una certa tipologia di gioco ha avuto sul mercato
 
A dirla tutta RDR2 è proprio quel gioco che per definizione non può prendere da BotW. Troppo diversi negli obiettivi per pescare l'uno dall'altro. Come pure un TW, o altri.

Rdr2 riprende più la lezione di Shenmue per varie scelte di design. Abbastanza lontano anche dalle tipiche produzioni Rockstar.

Comunque si sono due concezioni totalmente alle antitesi di sviluppo di OP.

Btw Breath of the Wild è il capitolo più influente nell industria dai tempi di Ocarina.
 
Comunque il discorso prima sulla grafica si può riassumere.
Non punta al fotorealismo? Si, allora è datata, vecchia ed è brutto :sisi:
No: semplicemente al gioco migliore di sempre è richiesto anche un comparto audiovisivo di un certo livello
 
Ok ok, ma il solco è quello. Non mi interessa stabilire chi sia arrivato prima e chi dopo.. mi interessa vedere gli effetti che una certa tipologia di gioco ha avuto sul mercato
Be' chiaro, R* alla fine fa quello che sa fare da 20 anni, grandissimi OW-narrativi, con grafica diddio, e un gameplay molto guidato. Mentre N dall'altro lato ha puntato (per ora solo con BotW, visto che effettivamente di OW non ne hanno fatti altri per ora) ha puntato, come al solito, sul "gameplay first", sacrificando la narrativa e puntando ad uno stile più cartoonesco (anche perché Zelda fotorealistico, non funziona troppo bene IMHO)
Post automatically merged:

Rdr2 riprende più la lezione di Shenmue per varie scelte di design. Abbastanza lontano anche dalle tipiche produzioni Rockstar.
Il Game Design è il solito però 1:1 con i GTA sul piano strutturale e del level design.
Segui il percorso, indaga la zona, parla, spara contro "l'orda di nemici". Se esci dal seminato proposto (durante la quest) fallisci.
Discorso diverso per la roba secondaria, ma l'impianto di base della Main è R* al 100%.
 
Be' chiaro, R* alla fine fa quello che sa fare da 20 anni, grandissimi OW-narrativi, con grafica diddio, e un gameplay molto guidato. Mentre N dall'altro lato ha puntato (per ora solo con BotW, visto che effettivamente di OW non ne hanno fatti altri per ora) ha puntato, come al solito, sul "gameplay first", sacrificando la narrativa e puntando ad uno stile più cartoonesco (anche perché Zelda fotorealistico, non funziona troppo bene IMHO)
Post automatically merged:


Il Game Design è il solito però 1:1 con i GTA sul piano strutturale e del level design.
Segui il percorso, indaga la zona, parla, spara contro "l'orda di nemici". Se esci dal seminato proposto (durante la quest) fallisci.
Discorso diverso per la roba secondaria, ma l'impianto di base della Main è R* al 100%.
Ecco, i due filoni li hai ben delineati tu adesso.
Ma credo che, rispondendo al post originale dal quale è germogliata tutta la discussione, sia stato più influente il primo rispetto a quello giocoso cartoonesco di botw :sisi:
 
E' una tua opinione soggettiva, fermo restando che zelda ha una fisica che i giochi da te citati non hanno minimamente :sisi:
Guarda, era l’opinione anche dei nintendari pre wii.
Soltanto adesso è in voga il ‘meno è meglio’, e si sente solo da una fazione delle tre.
Ti lascio il compito di stabilire quale e perchè :sisi:
 
Il Game Design è il solito però 1:1 con i GTA sul piano strutturale e del level design.
Segui il percorso, indaga la zona, parla, spara contro "l'orda di nemici". Se esci dal seminato proposto (durante la quest) fallisci.
Discorso diverso per la roba secondaria, ma l'impianto di base della Main è R* al 100%.

Perdonami mi riferivo alla costruzione dell'open world e nell implementazione di parecchie meccaniche.

Il quest design è "ridicolo",non solo è roba vecchia 15 anni ma la linearità delle quest stride proprio con l'immersivita che regala l'open world.
 
Perdonami mi riferivo alla costruzione dell'open world e nell implementazione di parecchie meccaniche.

Il quest design è "ridicolo",non solo è roba vecchia 15 anni ma la linearità delle quest stride proprio con l'immersivita che regala l'open world.
Ah su questo concordo assolutamente. L'idea alla base dell'OW è brillante, e pure il salto in avanti nell'interazione con il mondo di gioco (NPCs e Fauna) e veramente bello, il problema è non averci messo dietro un quest design (Main e Secondario) che rispettasse questa possibilità lasciata al giocatore (salvo qualche eccezione)
 
Ma non è senza senso, lo sarà per te semmai.

rdr2 è il classico filone di open world narrativo, che segue la scia dei giochi narrativi aperta da sony, e che ha fatto molta (ma molta, ma molta) più scuola rispetto a botw e al suo sottogenere
c'entra poco con la tua frase che ho quotato io :


Geshin Impact. Mi sento abbastanza tranquillo nel dire che dopo Botw qualsiasi sviluppatore abbia costruito un gioco open world abbia tenuto quantomeno in considerazione l'impostazione di Botw.
Rdr2 mi pare abbia maggiormente seguito il filone tlou, per citare due nomi davvero impattanti per l’industria.

che o è costruita male o è inesatta, semplicemente :asd: nel senso che non risponde a quella sopra
 
Guarda, era l’opinione anche dei nintendari pre wii.
Soltanto adesso è in voga il ‘meno è meglio’, e si sente solo da una fazione delle tre.
Ti lascio il compito di stabilire quale e perchè :sisi:
Con me sfondi una porta aperta dato che per me il wii è la peggior console nintendo di sempre dal punto di vista Hardware(a parte il virtual boy ma non lo considero manco una console generazionale quello), di certo oggi non siamo a quei livelli per fortuna :sisi:
Anche ai tempi del cubo la ps2 aveva tra i migliori titoli in esclusiva che erano mgs 3, god of war 2 e tanti altri.
Prendevano le pizze in faccia da Halo 2, Half life 2 e re4 cubo.
LA ps2 era sicuramente più avanzata rapportata all'epoca rispetto a switch ma graficamente i titoli migliori per la piattaforma erano inferiori a quelli delle altre 2, non erano capolavori generazionali perchè non erano il top grafico, no mi spiace lo erano comunque :sisi:
Zelda Botw con una grafica ancora più curata sarebbe stato meglio, sicuramente, non è un capolavoro solo perchè ha una grafica ottima, assolutamente no.
 
Con me sfondi una porta aperta dato che per me il wii è la peggior console nintendo di sempre dal punto di vista Hardware(a parte il virtual boy ma non lo considero manco una console generazionale quello), di certo oggi non siamo a quei livelli per fortuna :sisi;:
Anche ai tempi del cubo la ps2 aveva tra i migliori titoli in esclusiva che erano mgs 3, god of war 2 e tanti altri.
Prendevano le pizze in faccia da Halo 2, Half life 2 e re4 cubo.
LA ps2 era sicuramente più avanzata rapportata all'epoca rispetto a switch ma graficamente i titoli migliori per la piattaforma erano inferiori a quelli delle altre 2, non erano capolavori generazionali perchè non erano il top grafico, no mi spiace lo erano comunque :sisi:
Zelda Botw con una grafica ancora più curata sarebbe stato meglio, sicuramente, non è un capolavoro solo perchè ha una grafica ottima, assolutamente no.
Cosa però che nessuno ha detto. Non partire in quarta, rileggi, e troverai tutte gli aspetti (tra cui anche la grafica) per i quali qualcuno afferma che botw è un gioco molto bello, ma forse un pelo overstimato :sisi:
 
Aggiungo un elemento ai discorsi fatti finora su Botw: ho letto più volte l'accusa per la quale viene considerato "er mejo" perché è uno Zelda ma in realtà questo non è mica un concetto unicamente dalla connotazione negativa.
E' chiaro che ogni Zelda porta con sé l'epica della saga e dunque questo diventa un valore aggiunto per chi gioca il titolo ma mica è una cosa negativa, anzi, è semplicemente un dato di fatto. Parte della magia di ogni Zelda sta proprio nell'incastrarlo in una storia personale di ciascun giocatore che può essere molto lunga (nel mio caso 30 anni....). Sicuramente il fatto che sia uno Zelda ha un suo peso ma non è quello della "raccomandazione", è il peso storico della saga, la quale in 35 anni ha sempre tenuto peraltro un livello qualitativo molto elevato ed anzi, a volte per qualche esponente è stato anche un pesante fardello (vedi SS che se preso singolarmente è un signor gioco ma che nel contesto di Zelda è ridimensionato)
 
Cosa però che nessuno ha detto. Non partire in quarta, rileggi, e troverai tutte gli aspetti (tra cui anche la grafica) per i quali qualcuno afferma che botw è un gioco molto bello, ma forse un pelo overstimato :sisi:
Ma non è overstimmato, per la macchina in cui gira è un gran titolo e la fisica che ha nessun titolo che hai messo in lista la possiede minimamente :sisi:
Poteva essere migliore?assolutamente ma di certo grficamente non si può dire è nulla di che :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top