Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Secondo me comunque un BotW progettato su Ps4 avrebbe avuto solamente qualche texture più pulita e ovviamente effettistica maggiore. Anche a livello poligonale lo stile adottato qualche poligono in più non avrebbe portato a chissà che differenza.
Si e no ,dipende da molti fattori
diciamo che Zelda ha avuto una programmazione dietro un po´ travagliata,io penso che fosse stato un gioco pensato interamente per Switch,avrebbero gia´ fatto quello che tu presupponi su Ps4

Se Zelda usciva su ps4 e diciamo lo pompavano a 60 fps per via della macchina sarebbe stato comunque tra i top nel suo genere perchè a differenza degli open world usciti anni prima ha una fisica che quelli non hanno(che incide sulle prestazioni)la possibilità di scalare ogni parete rocciosa che quelli non hanno, e tante cose che molti open world usciti prima non hanno.
quindi confermo, Zelda sarebbe al top tecnico anche su ps4(che non vuol dire che sarebbe il gioco con la miglior resa visiva ma il titolo con uno dei migliori comparti tecnici)
Il che gia´ il discorso cambia,ma un gioco non puo´ essere tecnicamente il top solo perche´ ha una fisica avanzata
l´ho scritto anche io che avrebbe comunque sopreso nonostante graficamente sotto lo standard abituale di Ps4
 
Si e no ,dipende da molti fattori
diciamo che Zelda ha avuto una programmazione dietro un po´ travagliata,io penso che fosse stato un gioco pensato interamente per Switch,avrebbero gia´ fatto quello che tu presupponi su Ps4


Il che gia´ il discorso cambia,ma un gioco non puo´ essere tecnicamente il top solo perche´ ha una fisica avanzata
l´ho scritto anche io che avrebbe comunque sopreso nonostante graficamente sotto lo standard abituale di Ps4
Lo standard ps4 non è manco tlou 2 e RDR 2 però e penso proprio che zelda avrebeb stupito comunque se usciva su ps4 con il frame rate a 60 fps rock solid :sisi:
 
Secondo me comunque un BotW progettato su Ps4 avrebbe avuto solamente qualche texture più pulita e ovviamente effettistica maggiore. Anche a livello poligonale lo stile adottato qualche poligono in più non avrebbe portato a chissà che differenza.
Attenzione: uno zelda botw su playstation non sarebbe stato possibile, dato che nessuno sviluppatore si è mai mostrato capace di creare un mondo di gioco così naturale ed enigmi così freschi. Gli unici ad avvicinarvicisi sono stati i santa monica, seppur gow non si avvicini minimamente a quella qualità.

però la parte del cs sarebbe uscita certamente più curata, stratificata e profonda, così come il mondo di gioco sarebbe stato riempito di più, di questo ne sono convinto.

ma il paragone non era quello, comunque.

il punto era osservare come botw fosse un gioco più arretrato di altri sotto alcuni punti di vista, e come dici tu sarebbe non solo uscito più rifinito graficamente su una console più performante, ma anche più pieno di contenuti e con più cura e varietà per alcuni elementi chiave (dungeon, varietà di nemici, su tutti)
 
Lo standard ps4 non è manco tlou 2 e RDR 2 però e penso proprio che zelda avrebeb stupito comunque se usciva su ps4 con il frame rate a 60 fps rock solid :sisi:
Infatti lo standard era Infamous o The Witcher 3 (si non hanno la fisica e le possibilita´ di Zelda) ma comunque graficamente rimangono una gen avanti nonostante usciti 2-3 anni prima
 
1- "Non ci sono open world vuoti": non so come chiamarla se non provocazione, e mi rifiuto di entrare nel dettaglio per non offendere la tua intelligenza :asd:
2 - "Zelda ha detto una parola definitiva è un' affermazione forte": idea soggettiva, il che non sarebbe nulla di male se fosse quantomeno argomentata, ma così com'è è poco più che un "no" di fronte a una MIA idea soggettiva (che però è abbastanza in linea con il consenso generale e con la critica);
3 - "Ha i suoi pro e i suoi contro": non mi sembra di aver mai detto il contrario e lo stesso si può dire di qualsiasi gioco al mondo, quindi è poco più che una frase fatta che non aggiunge nulla né al dibattito né alla tua risposta;
4 - "narrazione del gioco perfetto" è una deformazione provocatoria bella e buona, nessuno lo ha mai detto e sono obbligato dal mio ruolo a leggere tutte le pagine di questa discussione, quindi so quello che dico.

Poi puoi avere tutte le opinioni soggettive e divergenti che vuoi, sono sacrosante, anzi, personalmente esorto ad averne così da esercitare il pensiero critico...ma avere un'opinione divergente non aumenta automaticamente il proprio potenziale di credibilità, quindi o si discute come si deve (a domanda A si risponde A) o tanto vale fare a gara di pernacchie :asd:

Ma ripeto, già la sera ho poco tempo a disposizione, preferisco usarlo per giocare, non per difendere un gioco che non ha bisogno di difensori :shrek:
Non continuo oltre la diatriba, se non ricordandoti che tutti gli elementi del punto 2 sono stati riportati e argomentati proprio nelle scorse pagine.
Per il resto non ti voglio intrappolare dentro una polemica sterile :asd: per cui, buon gioco :asd:
 
Io Zelda botw l'ho trovato graficamente bellissimo. E' un mezzo miracolo per girare su Switch, anche se comunque il mondo di gioco è abbastanza vuoto. Non è quello per me il "problema" del gioco :asd:

È un gioco nato su Wii U. Il 2 sarà meglio
 
Comunque devo dire una cosa. Giocando a Nier, in attesa di Returnal e Mass Effect, con alle spalle Nioh2, Atelier Riza e Sackboy, con all’orizzonte Kena e Ratchet.. boh, mi viene da pensare a quanto Sony Playstation sia la casa del giocatore.
La migliore in assoluto. E pensare che da alcuni è anche considerato un anno scarico :asd:

È normale che a Playstation si associ la parola videogioco
 
Comunque devo dire una cosa. Giocando a Nier, in attesa di Returnal e Mass Effect, con alle spalle Nioh2, Atelier Riza e Sackboy, con all’orizzonte Kena e Ratchet.. boh, mi viene da pensare a quanto Sony Playstation sia la casa del giocatore.
La migliore in assoluto. E pensare che da alcuni è anche considerato un anno scarico :asd:

È normale che a Playstation si associ la parola videogioco
Ma non era MS con il Game Pass la settimana scorsa? :draper:
 
Comunque devo dire una cosa. Giocando a Nier, in attesa di Returnal e Mass Effect, con alle spalle Nioh2, Atelier Riza e Sackboy, con all’orizzonte Kena e Ratchet.. boh, mi viene da pensare a quanto Sony Playstation sia la casa del giocatore.
La migliore in assoluto. E pensare che da alcuni è anche considerato un anno scarico :asd:

È normale che a Playstation si associ la parola videogioco
Cambi idea come le mutande! Hai già smesso di giocare ad outriders? :trollface:
 
Comunque devo dire una cosa. Giocando a Nier, in attesa di Returnal e Mass Effect, con alle spalle Nioh2, Atelier Riza e Sackboy, con all’orizzonte Kena e Ratchet.. boh, mi viene da pensare a quanto Sony Playstation sia la casa del giocatore.
La migliore in assoluto. E pensare che da alcuni è anche considerato un anno scarico :asd:

È normale che a Playstation si associ la parola videogioco
Sicuramente è la console più completa
 
Se non ti piacciono gli RPG occidentali sicuramente :ahsisi:
Hai Dragon age, i mass effect, i 2 pillars(il primo sicuro, non mi ricordo il 2)i 2 divinity, ad oggi hai ancora i giochi bethesda prodotti, hai outher worlds, hai i giochi cd project.
Ad oggi ms non ha più rpg di sony se non sbaglio e anche se ne avesse 1 di certo la console sony non è scoperta su quel lato a differenza di ms dove ancora mancano roba come p5, ff7 remake e il futuro ff 16 solo per citare i più grossi :sisi:
 
Hai Dragon age, i mass effect, i 2 pillars(il primo sicuro, non mi ricordo il 2)i 2 divinity, ad oggi hai ancora i giochi bethesda prodotti, hai outher worlds, hai i giochi cd project.
Ad oggi ms non ha più rpg di sony se non sbaglio e anche se ne avesse 1 di certo la console sony non è scoperta su quel lato a differenza di ms dove ancora mancano roba come p5, ff7 remake e il futuro ff 15 solo per citare i più grossi :sisi:
Ma davvero mi hai citato giochi stramortì e con un futuro oltre l'incerto, mentre dall'altra parte hanno comprato tutti gli studi che fanno rpg occidentali meno BioWare
 
Ma davvero mi hai citato giochi stramortì e con un futuro oltre l'incerto, mentre dall'altra parte hanno comprato tutti gli studi che fanno rpg occidentali meno BioWare
Si ma devono uscire sti giochi.

Per ora ci stanno tutti. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top