Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ma i videogames sono opere di concetto, prima che tecnologiche. E nel mondo tecnologico 5 anni sono tantissimi. Stimoli, idee, potenza, contesto, il mondo esterno condizionano le opere
Eppure leggo che BotW si rifà alle origini della serie. Spesso in questo mondo le idee sono tropo avanti rispetto le possibilità, quindi castrare ulteriormente le possibilità è un danno grave per gli sviluppatori.
 
Ultima modifica:
a parte che si, ma è lo stesso discorso che si ripete ciclicamente e che si puo' riassumere con:

se mi nonno aveva tre palle era 'n flipper
E intanto gli altri le tre palle ce le mettono:unsisi: e non si capisce perchè da nintendo bisogna accontentarsi sempre e solo delle briciole
 
Nel 2007 un WiiU (anche senza paddone, che tanto in Zelda non serve) non sarebbe statto possibile? Sul serio? :asd:
Ah, ma considerando il Wii U come se fosse uscito nel 2007.... forse ma tutto dipende se a livello di tecnologia dietro ai motori di gioco fossero riusciti a raggiungere gli stessi progressi
 
Mah... Paolo... ti ha lasciato a bocca aperta il gioco.
ocarina e 64 fecero proprio brillare la gente, anche i sonari, tutti. Al primo impatto.

è una cosa diversa
Post automatically merged:

Un mario con l’estetica di Ratchet OGGI, cosa sarebbe?
Uno Zelda con quella di horizon2?

sarebbero giochi che farebbero correre TUTTI a recuperare una console nintendo per giocare, non solo tutti i nintendari più (svariati) appassionati da forum.

ma fuori da qui io non vedo le masse strapparsi le vesti per botw e odyssey.. dato che la concorrenza propone robe così :bruniii:
Non mi pare che con il cubo o il n64 tutti presero una console nintendo e avevano i giochi che dici quindi la tua equazione non è sempre veritiera purtroppo :sadfrog:
Zelda bktw mi ha stupito per la sua fisica esagerata e per la cura nei piccoli dettagli che ho visto solo in red dead 2 e tlou 2 in questa gen al suo livello :sisi:
 
Eppure leggo che BotW si rifà alle origini della serie. Spesso in questo mondo le idde sono tropo avanti rispetto le possibilità, quindi castrare ulteriormente le possibilità è un danno grave per gli sviluppatori.
Castrare in cosa? :asd: switch era una super portatile all'uscita, il fatto che tu voglia che faccia uscire una console fissa non cambierà la realtà, ma PER DOVE E' uscito botw è superlativo
 
Eppure leggo che BotW si rifà alle origini della serie. Spesso in questo mondo le idde sono tropo avanti rispetto le possibilità, quindi castrare ulteriormente le possibilità è un danno grave per gli sviluppatori.
Si rifà alle origini dietro all'idea della serie di esplorare dei mondi... cosa che si fa in tutti gli altri giochi anche, ma ti sei scordato il punto fondamentale "alle origini della serie per la capacità di esplorare il mondo in piena libertà e senza vincoli scriptati" come nel titolo Nes originale.

Discorso ben diverso da quello che vuoi far passare
 
Castrare in cosa? :asd: switch era una super portatile all'uscita, il fatto che tu voglia che faccia uscire una console fissa non cambierà la realtà, ma PER DOVE E' uscito botw è superlativo
Switch al lancio era una ibrida, la parte portatile era pessima (pesante, poca batteria, poca ergonomia). Discorso diverso per lite del 2019
 
Castrare in cosa? :asd: switch era una super portatile all'uscita, il fatto che tu voglia che faccia uscire una console fissa non cambierà la realtà, ma PER DOVE E' uscito botw è superlativo
Non hai visto l'edit al mio primo post. :asd:
Nope, non trollavo. :asd:
Al di là delle idee serve la tecnologia per applicarle. E se nel caso di R&C una PS5 5 anni fa non era possibile, un WiiU nel 2007 lo era eccome.
Poi magari BotW non sarebbe uscito comunque prima del 2017, ma almeno sarebbe stato possibile farlo; non vedere come l'arretratezza tecnologica limita i giochi è grave. Tra 5 anni magari ci sarà di nuovo un gioco Nintendo geniale ed i soliti faranno di nuovo le battutine sulla potenza che non serve anziché pensare che quel gioco sarebbe potuto uscire 5 anni prima.
Comunque, per completezza, mi riferisco principalmente alle colpe di Wii e WiiU, su Switch c'è poco da dire per la sua natura portatile.

Parlo di Zelda e WiiU. WiiU poteva uscire nel 2007, Zelda BotW poteva uscire nel 2012. Invece nel 2010 giocavamo SS con gli attacchi con le direzioni preimpostate perché la CPU riciclata dagli Star TAC non riusciva a gestire movimenti 1:1 senza input lag.
"Eh, ma la potenza non serve". [cit.]
 
Switch al lancio era una ibrida, la parte portatile era pessima (pesante, poca batteria, poca ergonomia). Discorso diverso per lite del 2019
opinione di magico di forum spaziogames

invece ha venduto come la nutella e molti di noi l'apprezzano :asd:
 
opinione di magico di forum spaziogames

invece ha venduto come la nutella e molti di noi l'apprezzano :asd:
E di chi deve essere? :asd:
Invece quello che dice balu, o polmo, è opinione generale?

:asd:
 
Non hai visto l'edit al mio primo post. :asd:


Parlo di Zelda e WiiU. WiiU poteva uscire nel 2007, Zelda BotW poteva uscire nel 2012. Invece nel 2010 giocavamo SS con gli attacchi con le direzioni preimpostate perché la CPU riciclata dagli Star TAC non riusciva a gestire movimenti 1:1 senza input lag.
"Eh, ma la potenza non serve". [cit]
Movimenti 1:1 senza input lag e direzioni preimpostate... ma cosa sto leggendo? :asd:

Magari nel 2012 avrebbero tirato fuori qualche cosa che più si avvicinava a Xeno. Chi lo sa.
Post automatically merged:

E di chi deve essere? :asd:
Invece quello che dice balu, o polmo, è opinione generale?

:asd:
Di certo la tua opinione è ben poco affidabile :draper:
 
Non hai visto l'edit al mio primo post. :asd:


Parlo di Zelda e WiiU. WiiU poteva uscire nel 2007, Zelda BotW poteva uscire nel 2012. Invece nel 2010 giocavamo SS con gli attacchi con le direzioni preimpostate perché la CPU riciclata dagli Star TAC non riusciva a gestire movimenti 1:1 senza input lag.
"Eh, ma la potenza non serve". [cit.]
sono molto meno in disaccordo allora, ma sono comunque convinto che i videogames sono più di ogni altro medium fino a ora, data la folle velocità tecnologica, totalmente opere del loro tempo, e che bastino già 5 anni per segnare importanti cambiamenti NON SOLO computazionali
 
Va beh, lavare la testa all’asino fa sprecare tempo e sapone :asd:

che spettacolo Ratchet! Che spettacolo l’EVOLUZIONE TECNOLOGICA:ivan:
 
E di chi deve essere? :asd:
Invece quello che dice balu, o polmo, è opinione generale?

:asd:
bè, parliamo di una console che ha macinato vendite quasi senza precedenti (80 milioni and counting) e non ho mai (MAI) visto recensioni pessime su di lei

quindi scusa se mi fa quantomeno ridere
 
Ultima modifica:
Movimenti 1:1 senza input lag e direzioni preimpostate... ma cosa sto leggendo? :asd:

Magari nel 2012 avrebbero tirato fuori qualche cosa che più si avvicinava a Xeno. Chi lo sa.
Post automatically merged:


Di certo la tua opinione è ben poco affidabile :draper:
Perché, gli attacchi in SS non hanno 8 direzioni preimpostate? :asd: I movimenti 1:1 ci sono solo al di fuori delle battaglie e l'input lag è ingestibile (ragion eper cui non li hanno usati anche nelle battaglie).

sono molto meno in disaccordo allora, ma sono comunque convinto che i videogames sono più di ogni altro medium fino a ora, data la folle velocità tecnologica, totalmente opere del loro tempo, e che bastino già 5 anni per segnare importanti cambiamenti NON SOLO computazionali
Non concordo, vedo sempre più giochi limitati dagli hardware. Ad esempio Control, ocn l'uso che fa della fisica, è un gioco infilato a forza in PS4 e One, gira malissimo.
 
Perché, gli attacchi in SS non hanno 8 direzioni preimpostate? :asd: I movimenti 1:1 ci sono solo al di fuori delle battaglie e l'input lag è ingestibile (ragion eper cui non li hanno usati anche nelle battaglie).


Non concordo, vedo sempre più giochi limitati dagli hardware. Ad esempio Control, ocn l'uso che fa della fisica, è un gioco infilato a forza in PS4 e One, gira malissimo.
Magari in questi giorni lo rimetto su, ma non ricordo di Input Lag nel prendere i comandi o i movimenti in SS...
Per i combattimenti è sicuramente per design, altrimenti se non facevi movimenti perfetti non colpivi mai correttamente i nemici, di certo non è per la scarsa potenza non ha senso :asd:
 
Perché, gli attacchi in SS non hanno 8 direzioni preimpostate? :asd: I movimenti 1:1 ci sono solo al di fuori delle battaglie e l'input lag è ingestibile (ragion eper cui non li hanno usati anche nelle battaglie).


Non concordo, vedo sempre più giochi limitati dagli hardware. Ad esempio Control, ocn l'uso che fa della fisica, è un gioco infilato a forza in PS4 e One, gira malissimo.
le console si devono inserire nel mercato, "purtroppo"

sarebbe bello se ogni anno ci regalassero una play, un xbox, un nintendo e un pc top di gamma nuovi per giocare tutto al meglio, ma non è cosi. E le console escono quando conviene, per vendere il più possibile e per far andare avanti il meccanismo di relazione hardware/software negli anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top