Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Quindi in pratica possiamo dire che Dreams è una roba inutile? Sopratutto a confronto di editor con meno pretese?
Per me lo è dal punto di vista del fatto che MM dovrebbe fare robe cone Tearaway, con anche LittleBig che è una cosa inutile, ma questo è un altro discorso. :sard: Anche se ringrazio l'esistenza della saga per averci regalato 12 anni dopo Sackboy, ma solo per quello. :sard:
 
Ultima modifica:
la butto lì, non sarebbe possibile investire quelle risorse ( sia monetarie che di forza lavoro ) per sviluppare qualcosa di dignitoso con cui rimpolpare la propria line? nel peggiore dei casi andrebbe bene anche niente eh, se è pur vero che così facendo non produrrebbero nulla di utile se non altro perlomeno non si farebbero ridere dietro :sisi:
A me fanno ridere questi commenti invece :draper:
Post automatically merged:

Quindi in pratica possiamo dire che Dreams è una roba inutile? Sopratutto a confronto di editor con meno pretese?
Per me lo è dal punto di vista del fatto che MM dovrebbe fare robe cone Tearaway, con anche LittleBig che è una cosa inutile, ma questo è un altro discorso. :sard: Anche se ringrazio l'esistenza della saga per averci regalato 12 anni dopo Sackboy, ma solo quello. :sard:
No Jack, non sto dicendo quello :asd:
Dico solo che tutti questi editor "generali" avranno sempre come destino quello di creare per lo più esperienze "limitate", vuoi motivi di complessità (Nintendo), o per tempistiche dietro al progetto (Sviluppare un gioco non è facile).
Chi te lo fa fare di perdere un anno dietro ad un progetto ambizioso su Dreams, quando puoi studiarti Unity e usare i vari template nel mentre per provarlo e costruire già qualcosa partendo da delle basi.
Per questo trovo più interessanti editor come SMM o LBP, che si limitano su una idea di gioco, ma che la approfondiscono il più possibile risultando intuitivo e che ti permette di realizzare le idee in pochissimo tempo.
 
Ultima modifica:
Infatti generalmente questi titoli sono sempre interessanti (personalmente) e che suscitano curiosità.... ma alla fine non esiste alcun magico tool/editor che ti permetta di creare vere e proprie esperienze complesse in poco tempo. Anche con Dreams per sviluppare un titolo ci impieghi parecchi mesi, anche un anno per quelli più ambiziosi... e a questo punto se uno ha in mente un progetto da sviluppare come videogioco, tantovale studiarsi i tool come Unity così da poter anche vendere il gioco e avere una risonanza su più piattaforme.
Post automatically merged:


Anche perchè se guardiamo la fluidità di Splatoon :unsisi:
Splatoon uguale a returnal, proprio :asd:
 
Hai parlato di fluidità... dubito che Returnal abbia più inchiostro di Splatoon :unsisi:
Lascia perdere :asd:
Post automatically merged:

Fra 10, 15 anni (quando anche tu avrai una macchina all’altezza) riaffronteremo il discorso :sisi:
 
Ultima modifica:
Il discorso di Acid e Mattew secondo me è riassumibile così: Preferisco un tool fatto per fare giochi semplici che "sanno di essere fatti con un tool", piuttosto che progetti sulla carta ambiziosi fatti con Dreams, ma di cui la maggior parte si traduce con un "vorrei ma non posso".
Ma tanto ne l 'uno ne l altro porteranno mai ad esperienze ludiche consistenti e solide.


Chi ci è andato piu vicino a mario maker ma anche li siamo lontanissimi da un esperienza consistente, ben calibrata e strutturata con una progressione apprezzabile.
 
Ma tanto ne l 'uno ne l altro porteranno mai ad esperienze ludiche consistenti e solide.


Chi ci è andato piu vicino a mario maker ma anche li siamo lontanissimi da un esperienza consistente, ben calibrata e strutturata con una progressione apprezzabile.
Dopo l'ultimo aggiornamento di MM2 con l'introduzione dei mondi e dei Bowserotti direi che abbiamo l'esperienza praticamente completa di Mario in un editor. Dopo a fare i livelli calibrati sono i creatori a doverli fare
 
Dreams finirà su PC prima o poi, visto il potenziale allucinante che ha.
Questo di N ha proprio un target differente
 
A me fanno ridere questi commenti invece :draper:
Post automatically merged:


No Jack, non sto dicendo quello :asd:
Dico solo che tutti questi editor "generali" avranno sempre come destino quello di creare per lo più esperienze "limitate", vuoi motivi di complessità (Nintendo), o per tempistiche dietro al progetto (Sviluppare un gioco non è facile).
Chi te lo fa fare di perdere un anno dietro ad un progetto ambizioso su Dreams, quando puoi studiarti Unity e usare i vari template nel mentre per provarlo e costruire già qualcosa partendo da delle basi.
Per questo trovo più interessanti editor come SMM o LBP, che si limitano su una idea di gioco, ma che la approfondiscono il più possibile risultando intuitivo e che ti permette di realizzare le idee in pochissimo tempo.

Ma in Dreams non si fanno solo progetti ambiziosi che richiedono un anno di lavoro, è proprio l’esatto opposto in realtà :asd:
È strapieno di entrambe le cose, sia livelli complessi sia livelli semplici (esattamente come quelli che troverai nel Garage di Nintendo) :asd:

Basta aprire il dreamverse e farsi un giro nei livelli più giocati/votati per rendersene conto

Cioè, ci trovi letteralmente DI TUTTO, dai racing arcade, agli isometrici, ai FPS, ai platform, ai puzzle:



Ma trovi pure roba semplice a raffica:



 
Ultima modifica:
la butto lì, non sarebbe possibile investire quelle risorse ( sia monetarie che di forza lavoro ) per sviluppare qualcosa di dignitoso con cui rimpolpare la propria line up? nel peggiore dei casi andrebbe bene anche niente eh, se è pur vero che così facendo non produrrebbero nulla di utile se non altro perlomeno non si farebbero ridere dietro :sisi:
Sicuramente tutto il mondo sta ridendo di Nintendo dopo il record all time di profitti (5,8 miliardi di dollari) :pokidance:

Ridicoli. Ma perchè non si ritirano? :evvai:
 
Insomma sulla base del nulla o sul fatto che uno sia Nintendo o l´altro no
No, semplicemente sono editor che permettono di creare giochi che secondo me si adattano perfettamente alla natura portatile della console. Su Dreams ho provato un sacco di giochi davvero simpatici che mi hanno fatto pensare "sarebbe bellissimo poterlo giocare in maniera portatile". Su Switch mi aspetto di trovare tanti giochini arcade simpatici che funzionino da passatempo, magari mentre sono in bagno, o 10 minuti prima di uscire di casa quando non ho tempo di giocare ad altro ecc... Quindi riassumendo il mio pensiero, Dreams per me è sicuramente un esperienza migliore e più profonda, ma penso mi goderò di più questo perché in una piattaforma più adatta.

Anche questa storia di Nintendo inizia ad essere stancante, non si può esprimere un parere positivo su una cosa che sia all'interno di una piattaforma Nintendo che si viene etichettati come Nintendari che ne parlano bene solo perché è Nintendo, anche quando alla base vengono espressi i motivi di quella opinione.
 
Sicuramente tutto il mondo sta ridendo di Nintendo dopo il record all time di profitti (5,8 miliardi di dollari) :pokidance:

Ridicoli. Ma perchè non si ritirano? :evvai:
Il mondo civilizzato lo fa. Quello dei casual non sa neanche la differenza tra un pokemon snap e un pokemon main. E poi piange :sard:
 
Il mondo civilizzato lo fa. Quello dei casual non sa neanche la differenza tra un pokemon snap e un pokemon main. E poi piange :sard:
Questi incivili che si divertono con Switch, che vergogna!

O questi ignari casual che compreranno l'editor due lire di Nintendo, solo per piangere perché non è come Dreams. È uno schifo!
 
Questi incivili che si divertono con Switch, che vergogna!

O questi ignari casual che compreranno l'editor due lire di Nintendo, solo per piangere perché non è come Dreams. È uno schifo!
Io mi posso divertire pure con il gioco dell’oca, che centra. Sta di fatto che è superato :asd:

e si, ne ho letti parecchi che dopo aver speso il sessantone su snap hanno berciato qualcosa come “ma non è come i pokemon veriii :( “ :asd:
 
Io mi posso divertire pure con il gioco dell’oca, che centra. Sta di fatto che è superato :asd:

e si, ne ho letti parecchi che dopo aver speso il sessantone su snap hanno berciato qualcosa come “ma non è come i pokemon veriii :( “ :asd:
La fantomatica "Laggente" returns :phraengo:
 
La fantomatica "Laggente" returns :phraengo:
Non se n’è mai andata, in verità

la cosa grave è che dopo un inizio per i non casual, nintendo ha iniziato ad accontentare sempre più i casual, i quali sono accorsi in massa a comprare nientendo per miitopia :ryan:
 
Non se n’è mai andata, in verità

la cosa grave è che dopo un inizio per i non casual, nintendo ha iniziato ad accontentare sempre più i casual, i quali sono accorsi in massa a comprare nientendo per miitopia :ryan:
Senti posso anche trovarti piacevole da leggere nella tua crociata ma stai certo che ad oggi i casual seguono almeno uno youtuber e stai certo che su pokemon snap hanno fatto ben più di una live tutti e sanno bene cosa vanno comprare, il problema sono le mamme ma stai certo che ormai i figli gli scrivono i fogli e a limite le mamme non sanno pronunciare cosa vogliono i figli ( una volta una signora mi chiese in un negozio se avevamo la per bo per che gli aveva chisto suo figlio, lascio a voi capire cosa sia)ma la mamma non verrà mai di sua iniziativa a comprare un gioco ad un figlio, a limite capita che alcuni signori vogliono fare un regalo ad un bambino e ti chiedano consiglio e solitamente uno gli dice di cosa parla il gioco e lui prende quello che gli sembra più congeniale e se al bambino non piace lo viene a cambiare.
Non esiste che nel 2021 prendi un gioco senza aver manco visto un video su youtube del suddetto titolo

Poi la tua crociata a limite può essere chi se lo incula il safari con i pokemon e io li ti appoggio :draper:
 
Non se n’è mai andata, in verità

la cosa grave è che dopo un inizio per i non casual, nintendo ha iniziato ad accontentare sempre più i casual, i quali sono accorsi in massa a comprare nientendo per miitopia :ryan:
Vedo che stai apprendendo :rickds: ma avrei evitato il discorso casual, ormai anche le pietre sanno cosa sono i Pokémon.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top