Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Mi domando cosa spinga sempre a parlar di giochi che non si conoscono vabbe’

Il 2017 è frutto di giochi originariamente previsti per WiiU e dirottati su Switch per la fine prematura della precedente console. Prima si accetta questo fatto e prima si smetterà di chiedere di ripetere un anno di usicte irripetibile.

Nel 2014 era già chiarissima la fine che avrebbe fatto Wii U lato vendite, non hanno dirottato assolutamente nulla, quei giochi sarebbero usciti o su NX o su 4DS, mai su Wii U. L’unica cosa fatta è stata rendere BOTW un cross gen, fine
 
Ma Aloy in questo capitolo dovrà salvare il mondo da una Calamitá che lo sta pian piano consumando? :coosaa:
 
Mi domando cosa spinga sempre a parlar di giochi che non si conoscono vabbe’
E vabbè ma allora i nintendari non potrebbero parlare della maggior parte della roba uscita con questo ragionamento.
Post automatically merged:

Come stuttura di open world sembra distante dal primo e più vicino a quello di botw a prima vista e non è solo la paravela che lo fa assomigliare a botw :asd:
Ma distante cosa?:asd:
Hanno aggiunto una maggiore verticalità e varietà col rampino, esattamente come fecero i ND da U3 al 4 e l’esplorazione subacquea.
Per il resto cosa cambia?
Prende a mani basse dal primo Horizon casomai, non da Botw perché puoi planare. :rickds:
 
Mi domando cosa spinga sempre a parlar di giochi che non si conoscono vabbe’



Nel 2014 era già chiarissima la fine che avrebbe fatto Wii U lato vendite, non hanno dirottato assolutamente nulla, quei giochi sarebbero usciti o su NX o su 4DS, mai su Wii U. L’unica cosa fatta è stata rendere BOTW un cross gen, fine
Se WiiU non fosse stato un fallimento ed avesse avuto un ciclo normale (quindi fino al 2018/2019) quei titoli sarebbero usciti su WiiU e non tutti nell'arco di nove mesi. Il concetto è questo.
 
Dall'altra parte come dici tu abbiamo ratchet che non sarà odissey probabilmente ma è un gran titolo.
Mentre per rivaleggiare con god of war da parte di nintendo che abbiamo? :bip:
Ha anche rotto sta cosa che nintendo fa i migliori titoli dato che sony ad oggi non è inferiore e anzi dal 2018 in poi come produzione interna è un gradino sopra come quantità e probabilmente qualità :sisi:
Boh Paolito non so, però io lentamente le varie esclusive Sony (non tutte) le ho provate e portate avanti finché ho retto (U4 addirittura finito), e God of War è sì il migliore del lotto (almeno per me), ma comunque molto lento e "pesante", l'ho droppato dopo una 15ina di ore. Come ho droppato anche roba N che reputo ottima ma non capolavoro o per un motivo o per l'altro ho droppato a metà (di recente ho droppato Origami King che pur mi piaceva molto, Xenoblade Definitive, che pure dovrebbe essere un giocone) e Yoshi's Crafted World.

Uncharted 4 è stato mooooolto monotono, invece TLOU remaster non sono riuscito a superare le 7 ore. Erano letteralmente solo passeggiate, dialoghi e fasi accucciato a fare a nascondino.

Quindi boh, esclusive Sony fino a una certa, ce ne fosse una che ha rivoluzionato qualcosa a livello di gameplay piuttosto che di grafica o narrativa.

Finalmente in questo primo anno sembra stiano cercando di fare più giochi e meno film, ed infatti se continuano su sta scia Ps5 la prenderò quando la troverò senza dovermi dannare, ma fino ad allora la 4 è bastata ad ammosciarmi tutti i giudizi che leggevo in giro sui fantomatici capolavori imprescindibili.

L'unico che veramente è top gen e Yakuza 0
 
Mario 3d world è il primo che si gioca multiplayer in 4, i livelli sono tutti progettati per essere giocati un multi, cosa unica nel suo genere.
 
Come stuttura di open world sembra distante dal primo e più vicino a quello di botw a prima vista e non è solo la paravela che lo fa assomigliare a botw :asd:
Abbiamo visto una sezione abbastanza lineare in realtà e fortemente story driven, a me sembra l'opposto di BOTW ad essere sincero :asd:
Al massimo hanno espanso la mobilità per dare più libertà al giocatore nel traversal, se proprio vogliamo cercare delle similitudini
 
Mario 3d world è il primo che si gioca multiplayer in 4, i livelli sono tutti progettati per essere giocati un multi, cosa unica nel suo genere.
È da 9 giocato in multi, perde un po' in singolo.
Secondo me è stato recepito dal pubblico in maniera un po' sbagliata.

Ma a proposito quanto dura Bowser's Fury? E merita?
Non ho preso il porting ovviamente, avrei preferito poter comprare l'espansione a parte :asd:
 
Mario 3d world è il primo che si gioca multiplayer in 4, i livelli sono tutti progettati per essere giocati un multi, cosa unica nel suo genere.
Non è l'unico seguito che aggiunge la co op e in base a quello deve rifare certe cose. Galaxy 2 e 3D World sono gli unici seguiti della saga, e in questo sono un MOTS, gli unici di una saga che si reinventa ogni santa volta, in questo non c'è niente di male visto che sono giochi qualitativi e tutto, e che su WiiU non aveva senso fare un Odyssey visto il fiasco a livello commerciale, con tutto che Galaxy 2 se la batte come miglior Mario o fa a sportellate, quindi non vedo il perché dover elevare il 3D World da seguito quale è che non vuole fare niente di nuovo nella saga se non migliorare il precedente, ma che riesce ad essere buono o ottimo che sia, certo non come il Galaxy 2 appunto, ma poco male.
 
È da 9 giocato in multi, perde un po' in singolo.
Secondo me è stato recepito dal pubblico in maniera un po' sbagliata.

Ma a proposito quanto dura Bowser's Fury? E merita?
Non ho preso il porting ovviamente, avrei preferito poter comprare l'espansione a parte :asd:
Bowser's Fury >>>> 3D World :asd: Se non prendi tutti i Solegatto, direi che in 4/5 ore lo finisci, per il 100% ci vuole un po' di più.
 
Sicuramente è colpa di PS4, infatti su WiiU e Switch BotW è possibile grazie alla potenza extra rispetto la carretta di casa Sony. :asd:
Se non c'è quel tipo di fisica è perché gli sviluppatori non hanno voluto integrarla, sembra così strano che giochi diversi abbiano obiettivi diversi?


Il 2017 è frutto di giochi originariamente previsti per WiiU e dirottati su Switch per la fine prematura della precedente console. Prima si accetta questo fatto e prima si smetterà di chiedere di ripetere un anno di usicte irripetibile.


Certo, perché la rivoluzione era il deltaplano in un gioco dedicato al volo, mica averlo introdotto in un adventure o in un action. :asd:
Non puoi fare quel tipo di fisica con quella grafica su ps4
Su ps5 invece credo proprio di si, a prescindere dal fatto che vogliano metterla o meno.

Senza considerare che probabilmente Horizon sarà suddiviso in macroaree esplorabili, altrimenti non puoi avere quella resa di dettaglio.
 
È da 9 giocato in multi, perde un po' in singolo.
Secondo me è stato recepito dal pubblico in maniera un po' sbagliata.

Ma a proposito quanto dura Bowser's Fury? E merita?
Non ho preso il porting ovviamente, avrei preferito poter comprare l'espansione a parte :asd:
Sulle dieci ore liscio, il doppio per il 100%
 
Senza considerare che probabilmente Horizon sarà suddiviso in macroaree esplorabili, altrimenti non puoi avere quella resa di dettaglio.
Ovviamente non sarà così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top