Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sì e PS5 sostituisce PS4 (o meglio sostituirà, visto come sta andando...) e PS TV. :sisi:
Nintendo è uscita dal mercato home e le console ibride ad oggi non esistono, dopo quattro anni tocca farsene una ragione.
Si ma switch non è solo portatile, è una ibrida, poi si può considerare una portatile pura, fate voi, ma rimane una ibrida come più volte dichiarato.
Personalmente non la uso mai come portatile e per quanto mi riguarda sostituisce una fissa dato che le portatili le ho sempre schifate per molti motivi :sisi:
 
Quindi che costi pure quanto la loro somma :sisi:
:trollface:
Post automatically merged:


Vallo a dire a quelli che fanno i confronti tecnici che la vogliono fare passare per una home :asd:
Io l'ho sempre detto che non hanno senso. :asd: Al massimo mi sono chiesto se ha senso mutilare determinati giochi in cui l'impatto grafico è importante o dimezzare il frame rate in giochi in cui i 60 fps sono importanti.
Post automatically merged:

Si ma switch non è solo portatile, è una ibrida, poi si può considerare una portatile pura, fate voi, ma rimane una ibrida come più volte dichiarato.
Personalmente non la uso mai come portatile e per quanto mi riguarda sostituisce una fissa dato che le portatili le ho sempre schifate per molti motivi :sisi:
Possono dichiarare quello che vogliono e puoi giocare come vuoi, ma la natura della console è oggettiva. Volendo puoi giocare con una PSP solo sulla tv, ma era, è e sarà sempre una portatile.
Se e quando faranno una dock con hardware dedicato da utilizzare per erenderizzare i giochi potremo parlare di console ibrida.
 
Peccato che switch non è una portatile pura :sisi:
Switch non sostituisce il 3ds ma sostituisce sia wii u che 3ds :sisi:

rimane comunque più portatile che fissa visto che Nintendo in primis martella su quella feature in ogni spot pubblicitaro, oltretutto forse è anche meglio che la gente la percepisca come tale visto che parlando di home come metro di paragone la gente avrebbe PS5/X a solo100 euro in più :asd: certo a 400 euro auguri a farla "digerire" ma è pur vero che il modello base ne costava comunque 330 quindi non certo bruscolini, a sto punto mi chiedo anche quanto potrà essere realmente migliore vista la base di partenza ma come detto un prezzo del genere non sò in quanti saranno disposti a pagarlo vedendo cosa ti offre la concorrenza men che meno poi se ne hanno già cacciati 300 a suo tempo
 
Io l'ho sempre detto che non hanno senso. :asd: Al massimo mi sono chiesto se ha senso mutilare determinati giochi in cui l'impatto grafico è importante o dimezzare il frame rate in giochi in cui i 60 fps sono importanti.
Post automatically merged:


Possono dichiarare quello che vogliono e puoi giocare come vuoi, ma la natura della console è oggettiva. Volendo puoi giocare con una PSP solo sulla tv, ma era, è e sarà sempre una portatile.
Se e quando faranno una dock con hardware dedicato da utilizzare per erenderizzare i giochi potremo parlare di console ibrida.
Si ma la console deve tenere in conto anche la parte home, ci sarà un motivo perchè la switch come portatile rimane davvero grandiosa ma molti si lamentano della sua resa home.
Se uoi avere anche un hardware che si vede bene come home per me deve costare minimo 400 euro la nuova console sennò ci troviamo con i problemi di cui è tempestata switch dove su home ormai mostra il fianco su tanti titoli :sisi:
 
400 euro a me sembra comunque la soglia massima. Nel 2017 di certo era 300, ma ora che il marchio è forte e l'idea di Switch è consolidata, possono spingersi oltre, la gente non la valuterà come una fissa, ma il poter giocare sia su portatile che su tv è un plus non da poco ed è questo che gli permette di alzare l'asticella del prezzo rispetto alle normali portatili, altrimenti uno si accontenta della lite a 200
 
rimane comunque più portatile che fissa visto che Nintendo in primis martella su quella feature in ogni spot pubblicitaro, oltretutto forse è anche meglio che la gente la percepisca come tale visto che parlando di home come metro di paragone la gente avrebbe PS5/X a solo100 euro in più :asd: certo a 400 euro auguri a farla "digerire" ma è pur vero che il modello base ne costava comunque 330 quindi non certo bruscolini, a sto punto mi chiedo anche quanto potrà essere realmente migliore vista la base di partenza ma come detto un prezzo del genere non sò in quanti saranno disposti a pagarlo vedendo cosa ti offre la concorrenza men che meno poi se ne hanno già cacciati 300 a suo tempo
Ma infatti la pro deve essere un lusso per chi vuole più potenza dal punto di vista hardware come lo fu one x ai tempi, se la gente continua ad andare di switch base a nintendo andrà bene comunque :sisi:
Il problema è vedere se una ipotetica switch 2 possono piazzarla da subito a 400 euro, per me possono farlo se lasciano come sony la retrocompatibilità per i primi 2 anni, la gente ha dimostrato che ormai può permettersi di prendere console sui 500 euro e il prezzo per me sarà l'ultimo dei problemi, fermo restando che devono fareu na macchina che vale quei soldi :sisi:
 
Si ma la console deve tenere in conto anche la parte home, ci sarà un motivo perchè la switch come portatile rimane davvero grandiosa ma molti si lamentano della sua resa home.
Se uoi avere anche un hardware che si vede bene come home per me deve costare minimo 400 euro la nuova console sennò ci troviamo con i problemi di cui è tempestata switch dove su home ormai mostra il fianco su tanti titoli :sisi:
Laggente (credits a No More) deva capire che non può avere la console portatile e la grafica di PS5. Fine.
A 400 € ti apsetti qualcosa di più potente di PS4 (che usciva a 400 € nel 2013)? Io no, quindi chi vuole il graficone resterà comunque deluso.
Post automatically merged:

400 euro a me sembra comunque la soglia massima. Nel 2017 di certo era 300, ma ora che il marchio è forte e l'idea di Switch è consolidata, possono spingersi oltre, la gente non la valuterà come una fissa, ma il poter giocare sia su portatile che su tv è un plus non da poco ed è questo che gli permette di alzare l'asticella del prezzo rispetto alle normali portatili, altrimenti uno si accontenta della lite a 200
Sono d'accordo, ma come dicevo prima poi si porrà il porblema di lanciare una Switch 2 più potente ed a quel punto non sarà più un modello premium ma la console base.
 
Laggente (credits a No More) deva capire che non può avere la console portatile e la grafica di PS5. Fine.
A 400 € ti apsetti qualcosa di più potente di PS4 (che usciva a 400 € nel 2013)? Io no, quindi chi vuole il graficone resterà comunque deluso.
Post automatically merged:


Sono d'accordo, ma come dicevo prima poi si porrà il porblema di lanciare una Switch 2 più potente ed a quel punto non sarà più un modello premium ma la console base.
Secondo me sopra PS4 ci si potrebbero tranquillamente spingere.
Io dico che il target sarà infilarsi tra PS4 pro e One X / Series S
 
Ma infatti la pro deve essere un lusso per chi vuole più potenza dal punto di vista hardware come lo fu one x ai tempi, se la gente continua ad andare di switch base a nintendo andrà bene comunque :sisi:
Il problema è vedere se una ipotetica switch 2 possono piazzarla da subito a 400 euro, per me possono farlo se lasciano come sony la retrocompatibilità per i primi 2 anni, la gente ha dimostrato che ormai può permettersi di prendere console sui 500 euro e il prezzo per me sarà l'ultimo dei problemi, fermo restando che devono fareu na macchina che vale quei soldi :sisi:

si ma fermo, "lagggente può permettersi di spendere 500 euro" e siamo d`accordo ma se è disposta a farlo per una PS5 non significa che siano disposti a farlo anche per una Switch PRO che poi magari a conti fatti tutto ciò che ti permette di fare è giocare a 1080p, questo è un discorso che non ha senso altrimenti si potrebbe dire "lagggente spende 1.000 euro di GPU quindi la PS6 la piazziamo a 999" ma non funziona così, PS3 ha floppato pesante a ""soli"" 600 euro il che è tutto dire, un conto è poterselo permettere mentre un altro conto è pensare che la gente compri la cioccolata allo stesso prezzo dello zafferano :asd:
 
Laggente (credits a No More) deva capire che non può avere la console portatile e la grafica di PS5. Fine.
A 400 € ti apsetti qualcosa di più potente di PS4 (che usciva a 400 € nel 2013)? Io no, quindi chi vuole il graficone resterà comunque deluso.
Post automatically merged:


Sono d'accordo, ma come dicevo prima poi si porrà il porblema di lanciare una Switch 2 più potente ed a quel punto non sarà più un modello premium ma la console base.
Non puoi manco avere una fissa che non raggiunge i 1080 p granitici, con switch ultimamente vedo che molti titoli come standard stanno calando inesorabilmente, ho giocato xeno 1, troppo sporco, ho visti Zelda hw 2, ha cali di frame vergognosi, vedo fe e cala di frame al Monastero.
La ps5 non la cerco ma di non scendere sotto gli standard con il mio 4k neanche :sisi:
Post automatically merged:

si ma fermo, "lagggente può permettersi di spendere 500 euro" e siamo d`accordo ma se è disposta a farlo per una PS5 non significa che siano disposti a farlo anche per una Switch PRO che poi magari a conti fatti tutto ciò che ti permette di fare è giocare a 1080p, questo è un discorso che non ha senso altrimenti si potrebbe dire "lagggente spende 1.000 euro di GPU quindi la PS6 la piazziamo a 999" ma non funziona così, PS3 ha floppato pesante a ""soli"" 600 euro il che è tutto dire, un conto è poterselo permettere mentre un altro conto è pensare che la gente compri la cioccolata allo stesso prezzo dello zafferano :asd:
Ma infatti lo può fare bintebdo oggi che ha la console che ancora vende di più, non lo poteva fare 4 anni fa che veniva da un flop totale.
Ad oggi può spingersi su quelle cifre e se offre un ottimo hardware la gente te lo compra, se offri monnezza a 400 euro :sisi:
 
Secondo me sopra PS4 ci si potrebbero tranquillamente spingere.
Io dico che il target sarà infilarsi tra PS4 pro e One X / Series S

guarda io non ci credo neanche se lo vedo ma se sarà davvero così nonostante non la stia neanche accendendo da mesi ( tant`è che per il momento ho 0 interesse in questa "revisione" ) gliela prendo al D1 :asd:
 
si ma fermo, "lagggente può permettersi di spendere 500 euro" e siamo d`accordo ma se è disposta a farlo per una PS5 non significa che siano disposti a farlo anche per una Switch PRO che poi magari a conti fatti tutto ciò che ti permette di fare è giocare a 1080p, questo è un discorso che non ha senso altrimenti si potrebbe dire "lagggente spende 1.000 euro di GPU quindi la PS6 la piazziamo a 999" ma non funziona così, PS3 ha floppato pesante a ""soli"" 600 euro il che è tutto dire, un conto è poterselo permettere mentre un altro conto è pensare che la gente compri la cioccolata allo stesso prezzo dello zafferano :asd:

Si parla di 4K, quali 1080
 
Non puoi manco avere una fissa che non raggiunge i 1080 p granitici, con switch ultimamente vedo che molti titoli come standard stanno calando inesorabilmente, ho giocato xeno 1, troppo sporco, ho visti Zelda hw 2, ha cali di frame vergognosi, vedo fe e cala di frame al Monastero.
La ps5 non la cerco ma di non scendere sotto gli standard con il mio 4k neanche :sisi:
Post automatically merged:


Ma infatti lo può fare bintebdo oggi che ha la console che ancora vende di più, non lo poteva fare 4 anni fa che veniva da un flop totale.
Ad oggi può spingersi su quelle cifre e se offre un ottimo hardware la gente te lo compra, se offri monnezza a 400 euro :sisi:

si ma anche li, puoi avere tutto il successo che vuoi ma esiste un "tetto", già con Switch a 330 euro hai rischiato e ti è andata bene ma quanto più in là puoi spingerti prima che la gente dica "tu sei scemo"? è pur vero che alla fine noi parliamo di 400 euro come fosse chissà quale "follia" ma in fin dei conti sono "solo" 69 euro in più del modello base ma come detto oltre una certa cifra la gente giustamente rizza le antenne e questo può far cambiare totalmente la percezione che uno ha del prodotto, tornando all`esempio di prima PS2 non era una console fallimentare e oltretutto parliamo di un cambio gen ( con tanto di lettore BD nuovo fiammante ), insomma non è poi così facile/scontato come discorso perchè laggggente è molto volubile, facendo un esempio stupido pensa alla differenza che può fare un prezzo di 9.99 piuttosto che uno da 10.99 per il medesimo prodotto da cestone/supermercato, eppure la differenza è solo un misero euro
 
400 euro a me sembra comunque la soglia massima. Nel 2017 di certo era 300, ma ora che il marchio è forte e l'idea di Switch è consolidata, possono spingersi oltre, la gente non la valuterà come una fissa, ma il poter giocare sia su portatile che su tv è un plus non da poco ed è questo che gli permette di alzare l'asticella del prezzo rispetto alle normali portatili, altrimenti uno si accontenta della lite a 200
Che poi il target saranno appunto i fedelissimi e chi vuole uno step grafico adeguato ai tempi moderni. Dubito fortemente che la pubblicizzeranno come la switch per i casual, al massimo un prodotto premium per chi non vuole aspettare switch 2 per il 4k e altre cazzatelle.
 
si ma anche li, puoi avere tutto il successo che vuoi ma esiste un "tetto", già con Switch a 330 euro hai rischiato e ti è andata bene ma quanto più in là puoi spingerti prima che la gente dica "tu sei scemo"? è pur vero che alla fine noi parliamo di 400 euro come fosse chissà quale "follia" ma in fin dei conti sono "solo" 69 euro in più del modello base ma come detto oltre una certa cifra la gente giustamente rizza le antenne e questo può far cambiare totalmente la percezione che uno ha del prodotto, tornando all`esempio di prima PS2 non era una console fallimentare e oltretutto parliamo di un cambio gen ( con tanto di lettore BD nuovo fiammante ), insomma non è poi così facile/scontato come discorso perchè laggggente è molto volubile, facendo un esempio stupido pensa alla differenza che può fare un prezzo di 9.99 piuttosto che uno da 10.99 per il medesimo prodotto da cestone/supermercato, eppure la differenza è solo un misero euro
Ps3 l'hanno venduta a 600 euro nel 2006 che è equiparabile a lanciare una nuova console a 700 euro oggi, un prezzo fuori mercato, senza contare che la 360 costava 400 euro e la frittata è fatta.
La ps5 ha dimostrato che a 500 euro la gente te la compra in massa la tua console, switch non ha rivali nel suo campo al momento e piazzandola a 400 euro può prendersi il mercato totalte dato che l'idea di switch è vincente e a differenza di wii, che aveva una feature legata ad una moda passeggera, switch ha un'idea vincente che potra valere anche nella prossima gen senza problemi.
Ripeto switch pro sarà un banco di prova per vedere se catturano il publico con questa versione o meno :sisi:
 
Si parla di 4K, quali 1080

tu conti su un passaggio dal sub HD al 4k? non lo sò, se sarà così ben venga ma io sapendo da dove "partiamo" dopo una spesa da 330 euro di sicuro finchè non vedo non credo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top