Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
A meno che non abbiano mostrato in segreto un nuovo gameplay al Treehouse, direi di sì

Davvero credete che un gioco del genere possa essere anche solo minimamente pronto entro un anno e mezzo? Se così sarà, buon Cyberpunk 2077 parte 2
Secondo te hanno fatto vedere Tutto di quello che il gioco ha da offrire ora? :asd:
Non hanno nemmeno rivelato il titolo per non spoilerare eventi o meccaniche ancora nascoste.
Sembra di essere tornati a "BotW non avrà villaggi a 3 mesi prima del lancio" :asd:

Nintendo spesso arriva a nascondere le meccaniche di gioco nuove di un titolo, basta vedere il primo trailer di Odyssey dove non mostrarono neanche la Captura, tenendola a 4 mesi prima del lancio per l'e3
 
È bellissimo invece, spinta di bestia manco fosse Velocity 3x
sono un uomo semplice, leggo il nome velocity e piango come un marmocchio sapendo che non tornerà mai più :bruniii:
Post automatically merged:

BTW, due cose sono veramente magnetiche di quel video: i rumorini robotico delle bestiacce e l'agilità di Samus. Ho la sensazione che si beccherà il suo 90 di Metacritic
Cosa che non riuscirà a Prime 4, imho
beh quella in spoiler è una previsione semplice, per prenderlo dovrebbe uscire :asd:
 
Il problema è che Zelda al 90% non uscirà nel 2022
Post automatically merged:


Incorniciate questo post vi prego
In base a quale informazione Zelda non dovrebbe uscire nel 2022? Il suo ciclo di 5 anni di sviluppo ce l'ha tutto, e usare lo stesso motore di BOTW sicuramente aiuta
 
Per Samus Returns vennero rifatte le mappe mantenendo però la progressione del gioco originale.
DQ7HUgu.png

Per me è stato fatto un ottimo lavoro, hanno anche aggiunto meccaniche abbastanza game changing come il free aim o il meelee counterattack che di colpo mi hanno fatto invecchiare molti altri giochi a scorrimento, anche più nuovi. Tipo Megaman 11, bello e tutto ma mi scocciava un sacco del fatto che potevi sparare solo nelle classiche direzioni. Mentre vedere il meelee counterattack addirittura espanso in Dread (mi pare ora si possa usare sempre) mi ha gasato tantissimo, rendendo il gioco un po' più action :sisi:.
L'unica cosa è che i MercurySteam artisticamente son poca roba, non mi piacque praticamente nessuno dei mostri che disegnarono in Samus Returns ma vabbeh... Dread comunque più lo vedo e più mi piace anche da quel punto come background e tutto (non vedendosi molti nemici), oltre che a sembrare parecchio divertente da giocare.

P.S. nessun indie metroidvania ha Samus :nono:

I mercury artisticamente sono inconsistenti più che scarsi, recentemente ho giocato lords of shadow 2 che alternava sezioni da mascella a terra ad altre brutte, ma proprio brutte. e purtroppo quelle brutte erano quelle con un setting contemporaneo :dsax:
 
A me sta sul piffero che Nintendo tra tutte queste remastered, porting, etc non abbia toccato mother. Mi piacerebbe avere un modo legale per giocare la serie senza svenarmi.
 
Secondo me con sta cosa di dk vi farete malissimo, io sono sempre più convinta che motokura stia facendo con koizumi il nuovo Mario 3D.
L'esistenza di un nuovo DK dal team di Odyssey è una idea che mi ero già fatto all'annuncio dell'anniversario di Mario, ben prima che i soliti "insiders" parlassero. Comunque sono fiducioso sulla sua esistenza, non lanci un parco a tema senza un gioco prima :unsisi:
 
Sto topic è un loop temporale :asd:
Magari Aonuma ha preso spunto dal forum SpazioGames per la trama di Botw 2, la malice dei sonari devasta il mondo a colpi di feels e AAAAAA, ma poi arriva il nintendaro della leggenda a riportare ordine con un charged beam 2lire , ma solo fin quando non uscirà fuori l'8k ed i 280fps, a quel punto il loop si ripeterà :sisi:

Gli isolotti in cielo dopo la devastazione sono pieni di ALBERI, coincidenze? Io non credo
 
concordo. una cosa che mi fa essere ottimista su questo metroid almeno rispetto a bloodstained è data già dall'impatto vedendo i primissimi secondi: samus perlomeno non è bloccata dalle ganasce come la protagonista di bloodstained.

anzi, addirittura forse si muove anche troppo velocemente per un franchise che tradizionalmente ha sempre proposto qualche passaggio che richiede notevole precisione nei movimenti

Concordo sulla mobilità mi è sembrato davvero molto fluido e veloce.

Mi ha convinto meno la boss fight mostrata ma vedremo.

Io mi aspetto un prodotto decisamente migliore di Bloodstained che anche a livello artistico aveva delle brutture davvero inspiegabili oltre che delle ingenuità evidenti nella progressione per essere un titolo di Iga.
 
Secondo te hanno fatto vedere Tutto di quello che il gioco ha da offrire ora? :asd:
Non hanno nemmeno rivelato il titolo per non spoilerare eventi o meccaniche ancora nascoste.
Sembra di essere tornati a "BotW non avrà villaggi a 3 mesi prima del lancio" :asd:

Nintendo spesso arriva a nascondere le meccaniche di gioco nuove di un titolo, basta vedere il primo trailer di Odyssey dove non mostrarono neanche la Captura, tenendola a 4 mesi prima del lancio per l'e3
Ovvio che non hanno mostrato tutto ciò che ha da offrire, non hanno mostrato praticamente nulla ci mancherebbe :rickds: Il problema è proprio questo.

A me sembra che stiano sviluppando un gioco enorme: se la mappa a terra la hanno già mezza pronta, quella in cielo la devono ideare da zero, e considerando che vorranno stupire quasi come fecero nel 2017, questa dovrà essere qualitativamente immensa. Quindi, quella di non mostrare "troppo" (:asd:) subito non è una scelta ma un mezzo obbligo, imho.

(Con "mappa" intendo non solo l'estensione del territorio ma tutte le meccaniche, le funzioni e le creature ad esso correlate)
In base a quale informazione Zelda non dovrebbe uscire nel 2022? Il suo ciclo di 5 anni di sviluppo ce l'ha tutto, e usare lo stesso motore di BOTW sicuramente aiuta
Rigirando la domanda: in base a quale informazione dovrebbe sicuramente uscire entro un anno e mezzo? Quel "2022" a fine trailer alla GOW Ragnarok?
 
Ci son 3 titoli in croce first e nemmeno grossi in quel listone, e ma stanno facendo i botti... Ci manca poco che di first uscisse più roba su wii u certi anni...

Certo perché usciranno solo quelli

Non immaginavo servisse un dottorato perché si arrivi a intuire che se già oggi per il 2022 abbiamo vista su Arceus, Splatoon 3, Mario+Rabbids 2, Triangle Strategy e probabilmente Zelda ci siano le carte per un anno portentoso

I botti non sono manco questi ma le altre cose che sappiamo in sviluppo


Splatoon 3 non grosso dove devo ridere? :asd:
 
Comunque i miei post senza l’avatar di Brozo fanno molto meno effetto, Sammy mi spiace ma più tardi torna l’Epic
 
Ovvio che non hanno mostrato tutto ciò che ha da offrire, non hanno mostrato praticamente nulla ci mancherebbe :rickds: Il problema è proprio questo.

A me sembra che stiano sviluppando un gioco enorme: se la mappa a terra la hanno già mezza pronta, quella in cielo la devono ideare da zero, e considerando che vorranno stupire quasi come fecero nel 2017, questa dovrà essere qualitativamente immensa. Quindi, quella di non mostrare "troppo" (:asd:) subito non è una scelta ma un mezzo obbligo, imho.

(Con "mappa" intendo non solo l'estensione del territorio ma tutte le meccaniche, le funzioni e le creature ad esso correlate)

Rigirando la domanda: in base a quale informazione dovrebbe sicuramente uscire entro un anno e mezzo? Quel "2022" a fine trailer alla GOW Ragnarok?
Beh, io ti sto dicendo appunto questo: fino a prova contraria, esce nel 2022. La data di Zelda è credibile, quella di GOW non lo è mai stata, quindi non capisco proprio il collegamento
 
Ma io quasi quasi lo farei un cosplay di samus, peccato che non riesca a trovare una tuta zero come cristo comanda, fanno tutte cagare, dalla prima all'ultima.
 
Ovvio che non hanno mostrato tutto ciò che ha da offrire, non hanno mostrato praticamente nulla ci mancherebbe :rickds: Il problema è proprio questo.

A me sembra che stiano sviluppando un gioco enorme: se la mappa a terra la hanno già mezza pronta, quella in cielo la devono ideare da zero, e considerando che vorranno stupire quasi come fecero nel 2017, questa dovrà essere qualitativamente immensa. Quindi, quella di non mostrare "troppo" (:asd:) subito non è una scelta ma un mezzo obbligo, imho.

(Con "mappa" intendo non solo l'estensione del territorio ma tutte le meccaniche, le funzioni e le creature ad esso correlate)

Rigirando la domanda: in base a quale informazione dovrebbe sicuramente uscire entro un anno e mezzo? Quel "2022" a fine trailer alla GOW Ragnarok?
Ma appunto, è in sviluppo da fine 2017 circa, ci sono stati sicuramente rallentamenti dovuti dal covid, ma nel 2022 saranno più di 5 anni di puro sviluppo, non salterà oltre il 2022, lo vedo estremamente improbabile.
Anche perchè a quanto pare hanno detto che potremmo vedere ancora di più sul gioco nei prossimi mesi, potrebbe anche riferirsi ai TGA, dubito lo mostreranno ad ogni Direct per dire.
Poi abbiamo visto un gameplay trailer e il gioco sembra già in buono stato, mica come Pokémon Legends a febbraio per dire.
Post automatically merged:

Qualche anno fa: “ chi se ne frega se non c’è il supporto delle terza parti, abbiamo le esclusive Nintendo”.

Oggi: :sard:
Non so chi lo dicesse all'epoca, forse No More, ma dubito che quelli che commentano ora il topic sostengano/sostenevano frasi del genere :asd:
 
Ma appunto, è in sviluppo da fine 2017 circa, ci sono stati sicuramente rallentamenti dovuti dal covid, ma nel 2022 saranno più di 5 anni di puro sviluppo, non salterà oltre il 2022, lo vedo estremamente improbabile.
Anche perchè a quanto pare hanno detto che potremmo vedere ancora di più sul gioco nei prossimi mesi, potrebbe anche riferirsi ai TGA, dubito lo mostreranno ad ogni Direct per dire.
Poi abbiamo visto un gameplay trailer e il gioco sembra già in buono stato, mica come Pokémon Legends a febbraio per dire.
Diciamo che se prima si pensava Marzo 2022, oggi è più realistico fine 2022. Cioè devono subire un bel rallentamento per slittare direttamente al 2023. (Poi chiaro, con la pandemia tutto può essere, non so in Giappone come sono messi)
 
Luca.Lampard. Polmo

Chiariamoci comunque che sono il primo a sperare di sbagliarmi :asd: però boh ho una brutta sensazione. Il generico "2022" mi puzza proprio di bruciato, ad esempio un "3Q 2022" mi avrebbe tranquillizzato di più.

Detto questo, nella sciagurata ipotesi in cui io abbia ragione: dopo 2 anni del genere, se nel 2022 Nintendo si presenta con solo Splatoon 3 e Pokemon Arceus di first sviluppati da loro, sono peggio che indifendibili.
 
A meno che non abbiano mostrato in segreto un nuovo gameplay al Treehouse, direi di sì

Davvero credete che un gioco del genere possa essere anche solo minimamente pronto entro un anno e mezzo? Se così sarà, buon Cyberpunk 2077 parte 2
A Nintendo si possono rimproverare tante cose ma anche e solo lontanamente credere che possa far uscire uno Zelda nelle condizioni di Cyberpunk vuol dire non avere minimante conoscenza di Nintendo stessa. Sulle tempistiche non mi esprimo perché Zelda da sempre non rispetta le aspettative e persino gli annunci, Le variabili sono sempre molte, da necessità di programmazione a intenzioni commerciali (uscita con nuove console) e in questo caso ha avuto sicuramente un peso il covid. Sinceramente quel 2022 non mi dà grandissima fiducia, anche se come tempistica è sufficiente sulla carta. Bisognerebbe capire quanto quel teaser sia il risultato dell'impatto del covid o quanto sia una deliberata scelta per tenere il più possibile segreto. Spero nella seconda.
 
Luca.Lampard. Polmo

Chiariamoci comunque che sono il primo a sperare di sbagliarmi :asd: però boh ho una brutta sensazione. Il generico "2022" mi puzza proprio di bruciato, ad esempio un "3Q 2022" mi avrebbe tranquillizzato di più.

Detto questo, nella sciagurata ipotesi in cui io abbia ragione: dopo 2 anni del genere, se nel 2022 Nintendo si presenta con solo Splatoon 3 e Pokemon Arceus di first sviluppati da loro, sono peggio che indifendibili.
Secondo me Nintendo mette generico 2022 semplicemente perchè non sa ancora in quale mese/quadrimestre farlo cadere :unsisi:
Per dire pure Splatoon 3 è 2022 generico, ma me lo aspetto entro fine Marzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top