Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Come portatile niente da dire, come home la console deve raggiungere degli standard qualitativi che al momento non ha.
Non si vive solo di protatile su una console che teoricamente è ibrida
Si,ma su home non posso avere una qualità così bassa.
Non è una questione di grafica ma di pulizia di immagine,filtri che non sono adeguati al 2021, mi va bene quella grafica con una pulizia visiva ottima che su altre piattaforme ho.
Ad esempio persona 5 royal graficamente è poca roba ma è pulito e nitido, prendi xeno 1 definitive ed è molto più sporco, basterebbe poco per avere degli standard migliori e più passano gli anni e più vedo che switch rimane indietro
Si,ma su home non posso avere una qualità così bassa.
Non è una questione di grafica ma di pulizia di immagine,filtri che non sono adeguati al 2021, mi va bene quella grafica con una pulizia visiva ottima che su altre piattaforme ho.
Ad esempio persona 5 royal graficamente è poca roba ma è pulito e nitido, prendi xeno 1 definitive ed è molto più sporco, basterebbe poco per avere degli standard migliori e più passano gli anni e più vedo che switch rimane indietro
Sono passati 15 anni dalla Wii, però devo dire che almeno con Switch dovendo superare il Wii U per questioni concettuali ne é uscita una portatile che sarebbe stata una degna rivale per PSP Trinity. Forse facessero un modello switch only home la pulizia riuscirebbero ad ottenenerla a parità di modelli poligonali ed effettistica, credo sia l'unica cosa ottenibile senza patchare e quindi riprogrammare da zero tutta la libreria pensata per andare con una certa limitazione
Sono passati 15 anni dalla Wii, però devo dire che almeno con Switch dovendo superare il Wii U per questioni concettuali ne é uscita una portatile che sarebbe stata una degna rivale per PSP Trinity. Forse facessero un modello switch only home la pulizia riuscirebbero ad ottenenerla a parità di modelli poligonali ed effettistica, credo sia l'unica cosa ottenibile senza patchare e quindi riprogrammare da zero tutta la libreria pensata per andare con una certa limitazione
La tecnologia arm quella è se non vai in configurazioni custom da 500+ euro, in elettronica quando un dispositivo è portatile (e vale per tutti pure i PC ) paghi il 60/70% in portatilità e ingegnerizzazione e il resto in componenti
La tecnologia arm quella è se non vai in configurazioni custom da 500+ euro, in elettronica quando un dispositivo è portatile (e vale per tutti pure i PC ) paghi il 60/70% in portatilità e ingegnerizzazione e il resto in componenti
Appunto, tra Wii U e Switch il salto non é così notevole (tipo quello tra ps3 e Wii U) ma il fatto di avere la potenza di Wii U slegati dalla corrente é un grande risultato, sicuramente più potente della portatile che avrebbero creato come sequel di 3DS se avessero avuto anche un'altra console fissa dedicata.
Non so come fate ancora a dire che il salto non sia stato notevole, ma che giochi ci avete provato su sta console
Pure prendendo titoli poco recenti come Smash Ultimate, Splatoon 2 (senza scomodare il 3), Odyssey o Party ci sta una differenza immane coi corrispondenti del U
Si,ma su home non posso avere una qualità così bassa.
Non è una questione di grafica ma di pulizia di immagine,filtri che non sono adeguati al 2021, mi va bene quella grafica con una pulizia visiva ottima che su altre piattaforme ho.
Ad esempio persona 5 royal graficamente è poca roba ma è pulito e nitido, prendi xeno 1 definitive ed è molto più sporco, basterebbe poco per avere degli standard migliori e più passano gli anni e più vedo che switch rimane indietro
Non so come fate ancora a dire che il salto non sia stato notevole, ma che giochi ci avete provato su sta console
Pure prendendo titoli poco recenti come Smash Ultimate, Splatoon 2 (senza scomodare il 3), Odyssey o Party ci sta una differenza immane coi corrispondenti del U
Vabbe’ Paoli’ se stai a guarda’ Xeno 1 o Fire Emblem di Tecmo
Ma posso guardare anche astral chain se vuoi, mette qualche effetto migliore a discapito di una pulizia di immagine che va a donnine.
A parte Zelda, Mario odissey e browser fury, luigi's mansion 3 e monster hunter rise io vedo giochi sporchi graficamente.
Non parlo di grafica ma di pulizia di immagine che su switch non ho a differenza delle altre macchine, un problema che devono risolvere quanto prima con un modello pro dato che più vado avanti e più trovo i giochi graficamente sporchi.
Non so come fate ancora a dire che il salto non sia stato notevole, ma che giochi ci avete provato su sta console
Pure prendendo titoli poco recenti come Smash Ultimate, Splatoon 2 (senza scomodare il 3), Odyssey o Party ci sta una differenza immane coi corrispondenti del U
Vabbe’ Paoli’ se stai a guarda’ Xeno 1 o Fire Emblem di Tecmo
Pure tra Sunshine e Galaxy la grafica migliora ma la distanza tra le due console come noto c'era ma di fatto non era granché.
Pure tra Uncharted 1 e Uncharted 3 ci passa un abisso, o tra GTA4 e 5, pur essendo la stessa console a 4-5 anni di distanza.
Sicuro non è il balzo che c'è stato tra Wii e Wii U o tra GBA-NDS-3DS (mentre il salto tra 3DS e NSW lì certo sembra siano passate almeno due gen portatili)
Ma Astral Chain in dock gira a 900p con Antialising, Nier su Ps4 base girava alla stessa risoluzione e senza AA
L'unico difetto di Astral è che gira a 30fps e che se vogliamo in portatile rimuove il filtro AA ma mantiene risoluzioni elevate spesso vicine ai 720p
Pure tra Sunshine e Galaxy la grafica migliora ma la distanza tra le due console come noto c'era ma di fatto non era granché.
Pure tra Uncharted 1 e Uncharted 3 ci passa un abisso, o tra GTA4 e 5, pur essendo la stessa console a 4-5 anni di distanza.
Sicuro non è il balzo che c'è stato tra Wii e Wii U o tra GBA-NDS-3DS (mentre il salto tra 3DS e NSW lì certo sembra siano passate almeno due gen portatili)
Il salto tra Wii U e Switch c'è eccome
Guarda la differenza tra 3D World e Odyssey (che tra l'altro essendo il primo titolo sviluppato su Switch utilizza pure un motore vecchio, una versione intermedia tra l'engine usato su Wii U e quello attuale di Switch), rendering dei materiali basati sul PBR, tecnologia che Wii U non supportava e che è la base di tutti i giochi Nintendo su Switch, gestione della illuminazione più avanzata.
Ma Astral Chain in dock gira a 900p con Antialising, Nier su Ps4 base girava alla stessa risoluzione e senza AA
L'unico difetto di Astral è che gira a 30fps e che se vogliamo in portatile rimuove il filtro AA ma mantiene risoluzioni elevate spesso vicine ai 720p
Post automatically merged:
Il salto tra Wii U e Switch c'è eccome
Guarda la differenza tra 3D World e Odyssey (che tra l'altro essendo il primo titolo sviluppato su Switch utilizza pure un motore vecchio, una versione intermedia tra l'engine usato su Wii U e quello attuale di Switch), rendering dei materiali basati sul PBR, tecnologia che Wii U non supportava e che è la base di tutti i giochi Nintendo su Switch, gestione della illuminazione più avanzata.
Che sia più avanti e i giochi sembrano migliori non lo metto in dubbio. Non saprei dire se c'è più stacco tra Wii e Cubo o tra Wii U e PS3 o tra Switch e Wii U, ma a prescindere che sia abbastanza per essere una gen avanti da Wii U, beh no. Se anche solo avessimo le performance di una One fattona su Switch 2 sarebbe un altro salto di gen se la vediamo così
Che sia più avanti e i giochi sembrano migliori non lo metto in dubbio. Non saprei dire se c'è più stacco tra Wii e Cubo o tra Wii U e PS3 o tra Switch e Wii U, ma a prescindere che sia abbastanza per essere una gen avanti da Wii U, beh no. Se anche solo avessimo le performance di una One fattona su Switch 2 sarebbe un altro salto di gen se la vediamo così
Ma Astral Chain in dock gira a 900p con Antialising, Nier su Ps4 base girava alla stessa risoluzione e senza AA
L'unico difetto di Astral è che gira a 30fps e che se vogliamo in portatile rimuove il filtro AA ma mantiene risoluzioni elevate spesso vicine ai 720p
Post automatically merged:
Il salto tra Wii U e Switch c'è eccome
Guarda la differenza tra 3D World e Odyssey (che tra l'altro essendo il primo titolo sviluppato su Switch utilizza pure un motore vecchio, una versione intermedia tra l'engine usato su Wii U e quello attuale di Switch), rendering dei materiali basati sul PBR, tecnologia che Wii U non supportava e che è la base di tutti i giochi Nintendo su Switch, gestione della illuminazione più avanzata.
Che sia più avanti e i giochi sembrano migliori non lo metto in dubbio. Non saprei dire se c'è più stacco tra Wii e Cubo o tra Wii U e PS3 o tra Switch e Wii U, ma a prescindere che sia abbastanza per essere una gen avanti da Wii U, beh no. Se anche solo avessimo le performance di una One fattona su Switch 2 sarebbe un altro salto di gen se la vediamo così
Si ma l´impatto grafico tra´ un gioco wiiU e uno Switch non e´ cosi´ enorme da poter dire:´´wow ci passa quasi una gen di differenza´´
cioe´ su Ps3 per esempio tra´ i giochi di prima generazione e gli ultimi hanno avuto uno stacco maggiore rispetto a quello che si vede tra´ wiiU e Switch a prescindere dal supporto di alcune tecnologie (che ci sta visto l´avanzare degli anni)
Ma il risultato è che se Wii U sembrava una PS3.1, Switch sembra una PS3.5 al massimo, lo stacco da PS4 resta un abisso come lo era Wii U. Se consideriamo poi che molti hanno già una PS5 in casa balzare tra le due non sarà tanto diverso dal 2013 quando si balzava tra TLOU e Pokemon X
Appunto, se per passare da potenza simil-PS2 a PS3 ci vollero due console a N (pur partendo da molto un più avanzato cubo), qua ce ne vogliono ancora due per passare dal range PS3 al range PS4 E fortuna che PS4 era considerata una carriola al risparmio Ma ci sta che le portatili siano sempre 1.5 gen in ritardo con le rispettive nextgen home.
Ma Astral Chain in dock gira a 900p con Antialising, Nier su Ps4 base girava alla stessa risoluzione e senza AA
L'unico difetto di Astral è che gira a 30fps e che se vogliamo in portatile rimuove il filtro AA ma mantiene risoluzioni elevate spesso vicine ai 720p
Post automatically merged:
Il salto tra Wii U e Switch c'è eccome
Guarda la differenza tra 3D World e Odyssey (che tra l'altro essendo il primo titolo sviluppato su Switch utilizza pure un motore vecchio, una versione intermedia tra l'engine usato su Wii U e quello attuale di Switch), rendering dei materiali basati sul PBR, tecnologia che Wii U non supportava e che è la base di tutti i giochi Nintendo su Switch, gestione della illuminazione più avanzata.
Si ma io nier l'ho giocato su pc e visivamente rimane nettamente più pulito di astral chain.
Il problema è mettere più cavalli sotto la carrozzeria dato che ben pochi sono propensi a farti un gioco ad hoc come capcom e devi dargli una macchina più performante