Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
No a voi piace pagati giochi di trent'anni fa a prezzo pieno :eucube:
Siiiiii, donazione di corsa :ivan:
Fare sta battutina nel giorno delle director's cut :asd: :
La retrocompatibilità non doveva annullare la cosa ? :ivan:
In attesa della risposta " anche la cacca di nintendo puzza, quindi non possiamo parlare di questa news adesso" :ivan:
 
Siiiiii, donazione di corsa :ivan:
Fare sta battutina nel giorno delle director's cut :asd: :
La retrocompatibilità non doveva annullare la cosa ? :ivan:
In attesa della risposta " anche la cacca di nintendo puzza, quindi non possiamo parlare di questa news adesso" :ivan:


non sai neanche di che parli bru <3
 
Il mini n64 e minicubo sarebbero bellissimi, anche il mini game boy
Mini Cubo penso costerebbe quanto Series S :sard:

Dovrebbero riproporre il Game Boy. Praticamente venderebbero un'altra volta le vagonate di milioni di pezzi fatte in passato. Magari ci arriveranno :asd:
Post automatically merged:

Siiiiii, donazione di corsa :ivan:
Fare sta battutina nel giorno delle director's cut :asd: :
La retrocompatibilità non doveva annullare la cosa ? :ivan:
In attesa della risposta " anche la cacca di nintendo puzza, quindi non possiamo parlare di questa news adesso" :ivan:
Si scrive director's cut, si legge Remastered cut :sisi:
 
Mini Cubo penso costerebbe quanto Series S :sard:

Dovrebbero riproporre il Game Boy. Praticamente venderebbero un'altra volta le vagonate di milioni di pezzi fatte in passato. Magari ci arriveranno :asd:
Post automatically merged:


Si scrive director's cut, si legge Remastered cut :sisi:
Bella nome, si abbina perfettamente al concetto di videoludica
 
Director's cut di fatto è un sottotitolo già usatissimo in ambito VG, mi ricordo RE Director's Cut su PS1, SH2 su PS2, Deus ex e Deadly premonition su PS3, poi una caterva di indie tipo Shantae, Deadlight, Giana sisters, Raiden... Erano più inediti "remastered" o "collection HD" :asd:
 
c'è chi le chiama director's cut chi versione deluxe, chi ultimate.

La solfa è la stessa.
 
Leggo che alcuni sviluppatori indie non sono contentissimo di rilasciare i loro giochi su PS :unsisi:
 
Come immaginavo, purtroppo finiscono inghiottiti nella marea di roba che c'è dentro al PS Store (cosa che vale anche per Switch) :dsax:

Servirebbe proprio una sezione dedicata, si fa davvero fatica altrimenti
In realtà di switch parlano bene, perché ha la sezione novità e sconti hanno anche condiviso il market share e su switch siano attorno al 60% del totale
 
su switch sarebbe opportuna una sezione apposita proprio per evitare una marea di giochi che non hanno motivo di esistere :asd:
 
"Garner said that on Microsoft’s Xbox and Nintendo’s Switch, he can sell games at a discount every few weeks without much effort, whereas PlayStation doesn’t offer that option"

Questa frase me la devo salvare per quelli che ancora credono che Nintendo decida o obblighi a tenere certi prezzi su Eshop :asd:
 
non sorprende per nulla, quelli che avevano un minimo a cuore la questione sono stati silurati anni fa ed è passato tutto in mano a nonno porchida il cui piano per gli indie è: sceglierne 10 al confine con l'AA, trattarli quasi come first party ed ignorare completamente gli altri 1500 che escono

diciamo che la mia reazione alla notizia è stata più meno riassumibile col surprised pikachu
 
In realtà di switch parlano bene, perché ha la sezione novità e sconti hanno anche condiviso il market share e su switch siano attorno al 60% del totale
Però parlo per esperienza personale, devo sempre ricorrere a siti esterni quando voglio spulciare i nuovi sconti :asd:

Una sezione dedicata agli indie sarebbe perfetta, non so come funzioni Steam ma ne ho sentito solo parlare bene a riguardo
 
Come immaginavo, purtroppo finiscono inghiottiti nella marea di roba che c'è dentro al PS Store (cosa che vale anche per Switch) :dsax:

Servirebbe proprio una sezione dedicata, si fa davvero fatica altrimenti
Peccato che la "marea di roba" sia per lo più dovuta proprio agli indie, con migliaia di progetti (su tutti gli store) a cui non dovrebbe neanche essere dato l'assenso alla pubblicazione per quanto insulsi.
 
Peccato che la "marea di roba" sia per lo più dovuta proprio agli indie, con migliaia di progetti (su tutti gli store) a cui non dovrebbe neanche essere dato l'assenso alla pubblicazione per quanto insulsi.
Vabbè lì servirebbe un servizio tipo voti/recensioni utente come su Steam. Sarebbe l'unico modo per "filtrare" in mezzo a tutta la spazzatura :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top