Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Vabbè lì servirebbe un servizio tipo voti/recensioni utente come su Steam. Sarebbe l'unico modo per "filtrare" in mezzo a tutta la spazzatura :asd:
A me il 30 giugno scadevano dei punti oro (circa 1,5€) su Switch ed ho fatto un salto su e-shop per vedere se potevo raccattare qualcosa gratis. Di giochi in quella fascia ne ho trovati, ma erano tutti talmente insulsi che ho preferito lasciar scadere i punti che usarli per quella roba. Su PS ed Xbox sarebbe successo lo stesso, non è assolutamente una critica all'e-shop, ma serve che le HH in primis facciano una cernita anziché accettare tutto pur di vantarsi che sulla loro piattaforma ci sono millemila giochi e che nel solo mese precedente sono stati pubblicati oltre cento di giochi. Grazie al brazzo, è offensivo chiamarli giochi; prodotti senza fondi né idee.
 
Dicono poca visibilita, difficoltà nel comunicare con loro, per comparire in prima pagina bisogna pagare 25.000$, non permette subito offerte, diversi step da dover superare, vendite non sempre favorevoli.

Sulla scrematura sono d'accordo, ma eccessiva finisci per sopprimere anche roba meritevole.
 
Non so se voi ve lo ricordate ma una volta esisteva il Nintendo Seal of quality, praticamente per evitare di finire come nel 83' Nintendo vedeva i giochi prima di pubblicarli sulla piattaforma.
Post automatically merged:

Però parlo per esperienza personale, devo sempre ricorrere a siti esterni quando voglio spulciare i nuovi sconti :asd:

Una sezione dedicata agli indie sarebbe perfetta, non so come funzioni Steam ma ne ho sentito solo parlare bene a riguardo
Il mare di immondizia è ovunque, :asd: però dicevano che per loro è più semplice ottenere visibilità anche con uno sconto ridicolo, invece sul PS store non appari se non tramite search.
 
Vero, praticamente oltre alle caselle con i piccoli gruppi di giochi scelti dai gestori che cambiano periodicamente. L'unico modo per trovare un titolo è averlo giá in testa prima e utilizzare la barra di ricerca.

Andrebbe un po' cambiato,

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Vero, praticamente oltre alle caselle con i piccoli gruppi di giochi scelti dai gestori che cambiano periodicamente. L'unico modo per trovare un titolo è averlo giá in testa prima e utilizzare la barra di ricerca.

Andrebbe un po' cambiato,

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
This :asd: e per cercare un gioco nella barra search banalmente devi conoscerne il nome
 
Il PS Store, comunque, ha un'interfaccia terribilmente confusionaria, di sicuro non aiuta chi non paga per finire nella "vetrina".
Su Switch era uscita la polemica sul fatto che per avere la visibilità dovevi mettere il gioco a prezzi bassissimi finendo per non aver guadagni. A me pare che partano sempre da sviluppatori che hanno giochi che senza fare casino non noterebbe nessuno, non brutti per forza sia chiaro, semplicemente roba che passa inosservata.
 
Su Switch era uscita la polemica sul fatto che per avere la visibilità dovevi mettere il gioco a prezzi bassissimi finendo per non aver guadagni. A me pare che partano sempre da sviluppatori che hanno giochi che senza fare casino non noterebbe nessuno, non brutti per forza sia chiaro, semplicemente roba che passa inosservata.
...no, la storia non era così :asd:
Erano proprio gli sviluppatori a mettere i titoli a 1cent per un paio di giorni in modo che tutti, comprandolo, il gioco finisce sempre tra i primi in classifica tra i più scaricati, anche quando la promozione finisce, visto che la classifica lo manteneva nelle prime posizioni anche nei giorni successivi (mi pare si aggiorni settimanalmente).
Pratica che infatti Nintendo ha risolto imponendo certi paletti nella gestione degli sconti (tipo il prezzo minimo di un gioco non può più essere 1cent e la durata di tali sconti, che non possono durare due giorni)
 
...no, la storia non era così :asd:
Erano proprio gli sviluppatori a mettere i titoli a 1cent per un paio di giorni in modo che tutti, comprandolo, il gioco finisce sempre tra i primi in classifica tra i più scaricati, anche quando la promozione finisce, visto che la classifica lo manteneva nelle prime posizioni anche nei giorni successivi (mi pare si aggiorni settimanalmente).
Pratica che infatti Nintendo ha risolto imponendo certi paletti nella gestione degli sconti (tipo il prezzo minimo di un gioco non può più essere 1cent e la durata di tali sconti, che non possono durare due giorni)
A no la storia non era così? Hai praticamente ripetuto quello che ho scritto. Allucinante...
 
A no la storia non era così? Hai praticamente ripetuto quello che ho scritto. Allucinante...
...No? :asd:
Te avevi scritto che gli sviluppatori erano "costretti a piazzare a 1cent il gioco se volevano visibilità.
Invece quello che accadeva è che aggiravano (consciamente) il sistema in modo da apparire nelle classifiche acquisti in maniera furba, non per le effettive qualità del titolo.
Anche perchè parliamo di una classifica automatica, non dello spazio promozionale come la pagina dei consigliati o del canale notizie
 
Ieri ho finalmente potuto provare con mano PS5 e Returnal a casa di un mio amico :morris2:
Purtroppo ha un vecchio schermo a 1080p quindi graficamente non l'ho potuto apprezzare appieno ma mi ha fatto in generale una buona impressione. Ho giocato giusto la prima ora di gioco e a parte la prima "vita", devo dire che gli ambienti mi sono piaciuti, non so come è gestita la natura procedurale dei percorsi e se andando avanti tenderanno a ripetersi certi layout, ma hanno fatto un buon lavoro nel renderli il più naturali possibili.
Però posso dire di essere rimasto un po' deluso dal dualsense? :morristenda:
Nel periodo di lancio dove tutti esaltavano il nuovo rumble... in realtà è lo stesso di quello di Switch, solo che montando motori più grandi, si avverte di più, non ho sentito l'effetto novità in questo campo. I grilletti con resistenza invece mi sono piaciuti, sembrava di schiacciare la frizione della macchina, l'ho trovata carina come funzione.
Però ecco... i giroscopi.... usateli! :nefarious:
Speravo che dopo Days Gone e TLOU2 ci sarebbe stata una spinta per includerlo e invece no.
Giuro che mi sono sentito limitato nelle sparatorie, perchè o miri o usi gli scatti/salti, non puoi fare entrambe le cose :dsax:
E visto che parliamo di un titolo frenetico e che il limite non è imposto per il design ma per come è sfruttato il controller, è una feature che ci starebbe tantissimo, basta vedere quanto ci guadagna Splatoon o Doom (Per quest'ultimo mi fa ridere che su Switch li hanno implementati ma sulle altre console no, nonostante non vi siano problemi per includerlo, valli a capire gli sviluppatori :asd: )
 
Ieri ho finalmente potuto provare con mano PS5 e Returnal a casa di un mio amico :morris2:
Purtroppo ha un vecchio schermo a 1080p quindi graficamente non l'ho potuto apprezzare appieno ma mi ha fatto in generale una buona impressione. Ho giocato giusto la prima ora di gioco e a parte la prima "vita", devo dire che gli ambienti mi sono piaciuti, non so come è gestita la natura procedurale dei percorsi e se andando avanti tenderanno a ripetersi certi layout, ma hanno fatto un buon lavoro nel renderli il più naturali possibili.
Però posso dire di essere rimasto un po' deluso dal dualsense? :morristenda:
Nel periodo di lancio dove tutti esaltavano il nuovo rumble... in realtà è lo stesso di quello di Switch, solo che montando motori più grandi, si avverte di più, non ho sentito l'effetto novità in questo campo. I grilletti con resistenza invece mi sono piaciuti, sembrava di schiacciare la frizione della macchina, l'ho trovata carina come funzione.
Però ecco... i giroscopi.... usateli! :nefarious:
Speravo che dopo Days Gone e TLOU2 ci sarebbe stata una spinta per includerlo e invece no.
Giuro che mi sono sentito limitato nelle sparatorie, perchè o miri o usi gli scatti/salti, non puoi fare entrambe le cose :dsax:
Vabbè returnal ha così tanta mira assistita che puoi semplicemente sparare in direzione dei nemici e li becchi comunque non c'era bisogno del giroscopio, comunque la cosa bella del dualsense è usarlo in combinazione con le pulse 3D e l'audio direzionale, certo che provare ps5 su uno schermo 1080p deve essere un'agonia, scusa polmo ma non hai visto una ceppa.
 
Il PS Store, comunque, ha un'interfaccia terribilmente confusionaria, di sicuro non aiuta chi non paga per finire nella "vetrina".
A onor del vero, più o meno tutti gli store sono così. Xbox e Playstation ti sbattono in faccia sempre i soliti noti, per vedere qualcosa di diverso magari vai sul Game Pass, che è decisamente meglio organizzato rispetto allo store ufficiale. Poi c'è l'eShop che vabbè, io non so chi l'ha progettato, ma vedo solo quintali di spazzatura, e se non fossi un utente informato non saprei davvero cosa comprare
 
Vabbè returnal ha così tanta mira assistita che puoi semplicemente sparare in direzione dei nemici e li becchi comunque non c'era bisogno del giroscopio, comunque la cosa bella del dualsense è usarlo in combinazione con le pulse 3D e l'audio direzionale, certo che provare ps5 su uno schermo 1080p deve essere un'agonia, scusa polmo ma non hai visto una ceppa.
Infatti la mira assistita la odio :sard:
Purtroppo infatti nel lato audio/visivo non l'ho potuto apprezzare... l'ho trovata pure sprecata la console con una postazione del genere :sadfrog:
Mi sarebbe piaciuto giocarci su un bello schermo e magari provando le cuffie, però tanto con l'amico di fianco che mi dava consigli su come giocare (spesso lo anticipavo però :asd:) difficilmente sarei stato tanto attento all'audio... spoilerava anche però "attento che se prosegui il pavimento crolla"
 
Infatti la mira assistita la odio :sard:
Purtroppo infatti nel lato audio/visivo non l'ho potuto apprezzare... l'ho trovata pure sprecata la console con una postazione del genere :sadfrog:
Mi sarebbe piaciuto giocarci su un bello schermo e magari provando le cuffie, però tanto con l'amico di fianco che mi dava consigli su come giocare (spesso lo anticipavo però :asd:) difficilmente sarei stato tanto attento all'audio... spoilerava anche però "attento che se prosegui il pavimento crolla"
ma te pensa che pure i possessori di ps5 che passano dalle TV 4K normali agli OLED (tra l'altro funzionano benissimo pure per switch) si chiedono "ma che cazzo ho giocato fino ad ora?" :sard:
 
ma te pensa che pure i possessori di ps5 che passano dalle TV 4K normali agli OLED (tra l'altro funzionano benissimo pure per switch) si chiedono "ma che cazzo ho giocato fino ad ora?" :sard:
Dipende anche che serie hai di tv 4k, se hai un serie 5 samsung hai un telefunken un pò migliore in fondo :fantozzi:
 
I giroscopi anche su PS no, vi prego :sadfrog:
 
I giroscopi anche su PS no, vi prego :sadfrog:
Sono optional :asd:
E migliorano l'esperienza di gioco notevolmente, anche perchè non parliamo di un sistema di Mira alla Wii, ma di un supporto alla mora con Analogico, che di fatti rimane il sistema di mora principale, il giroscopio viene usato per i movimenti di precisione e quando devi mirare e usare altri pulsanti con il pollice :unsisi:


Perchè tutto questo odio? :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top