Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Va a 30 fissi e in dock raggiunge anche i 720
Non sono 30 fissi e la dock non c'entra nulla visto che stiamo confrontando due portatili. :asd:
Post automatically merged:

Con la batteria che dura solo due ore però come minimo e che pesa più di 600 grammi (200 grammi in più di Switch)?
E 400 euro per il pubblico di massa è ancora tantino per una portatile mi sa
La batteria di Switch 2017 ha un minimo dichiarato di 2,5 ore, davvero quei 30 minuti in più fanno la differenza? :asd:
Tra l'altro parliamo di due padelle, la portabilità fuori casa è stata sacrificata da ben altri aspetti oltre le batterie.
 
Ultima modifica:
Per come videogioco io ha poco senso questa roba di Gabe.

Al massimo uno può usarla con gli indie (che costano meno su PC che Switch) o con qualche titolo poco esoso ma quell'hw mi pare inadatto a robe più pesanti.

L'unica cosa positiva è che Nintendo potrebbe preoccuparsi e accelerare il rilascio di un upgrade alla sua console - speranza vana, Deck la vedo confinata in una nicchia ben precisa ma chissà...

Sent from Tapatalk
Se uno deve prenderla per gli indie allora tanto vale prendersi uno Switch.
No, Nintendo se ne fregherà altamente, come si è detto nei post precedenti il target è estremamente diverso.

Mi trovo d'accordo con chi dice che intercetterà gli utenti delle console simil-GPD, e aggiungo che in particolare potrebbe vendere qualcosina nel mercato orientale, che è molto portatile. Anche lì, però, ci sono gli smartphone che la fanno da padrone.

Sì è già parlato dell'ottimizzazione dei titoli? E del gioco su TV?

Boh, ripeto, secondo me è un prodotto interessante ma commercialmente ha senso fino a un certo punto.
Post automatically merged:

Tra l'altro, concedetemi uno sfogo personale: basta con 'sta storia "ah, è la dimostrazione che si può fare una portatile performante". IMO non si è ancora capito che il mercato portatile ha delle logiche a sé, slegate da potenza bruta e affini. Eppure lo aveva già dimostrato il Game Boy, trent'anni fa...
 
Ammazza che reazione Fiamma :asd:

Al lancio di Switch è stata criticata per i 32Gb, certo non sono tanti, ma come dice Morty, grazie al fisico uno riesce a tenere in memoria un bel po' di roba comunque. Anche perchè gli indie pesano poco e i giochi Nintendo, generalmente occupano qualche manciata di GB, gli unici pesanti che mi vengono in mente sono Zelda e Xeno, forse anche FE.
Poi appunto, ormai le schede SD costano poco fortunatamente
Post automatically merged:

Comunque secondo me questa console è la dimostrazione che se si vuole fare una console più potente di Ps4 a prezzi e con durata della batteria adatti al mercato di massa, ancora i tempi non sono maturi
Non puoi essere serio :asd:

A me sembra solo la dimostrazione di come nintendo nel 2021 abbia proposto senza vergogna un hw ridicolo praticamente tale e quale al 2017 e a un prezzo maggiorato..
Nel 2017 ci stava, ma ora è del tutto inadeguato presentarsi con un modello da 350 euro che monta ancora il tegra.

Questa stem portatile è la dimostrazione che a 350 euro DEVI e PUOI proporre di molto meglio lato hw.

Poi si venderanno cmq milioni di pezzi e bla bla bla :asd:
Post automatically merged:

Si questo è vero però è vero anche che le portatili con poca autonomia hanno sempre floppato duro.

Una ps4 portatile potrebbe essere energivora e non poco ad oggi.

Qui vedremo, spero regga quelle 3 orette se giochi a control o doom altrimenti ha poco senso
la res cappata max a 720p aiuta un botto
 
Ultima modifica:
Per me avere 64gb in una macchina pensata per avviare i giochi PC è insufficiente, manco un titolo puoi metterci, poi con sd coreggi la cosa ma sempre devi spendere ulteriori soldi
  • 399$ pour du 64Go
  • 529$ pour du 256Go
  • 649$ pour du 512Go

Sì insomma, devi spendere più di 200€ rispetto ad una switch e non hai nemmeno i giochi nintendo. Zero preoccupazioni per nintendo quindi.
Post automatically merged:

la res cappata max a 720p aiuta un botto
Beh sì, senza dubbio
Post automatically merged:

A me sembra l'esatto contrario. Guarda i 350 euro di Switch e i 420 euro di questa Steam Deck. Parliamo ancora di un hardware che monta il Tegra1 eh.
Anche se costassero uguali, rimane un PC con Steam e Linux, i giochi Nintendo rimangono su Switch e difatto la si compra per quello :P
 
State facendo un casino sulla batteria prendendo il dato più basso, senza test su ogni gioco e senza considerare che probabilmente il consumo dipenderà anche dai settaggi scelti in game.
 




Mi ricordavo bene :asd:


Si ricordavi bene, la mia Switch è praticamente nuova visto che avra forse 200 ore totali di cui la maggior parte fatte in dock eppure a me queste tempistiche non risultano proprio ( ma non mi stupisce, la mia Switch è sicuramente un pacco perché avoglia quante sono le cose che non coincidono con ciò che si legge qui o peggio in sez. N ) tant'è che ero molto più tentato dallo scorso "upgrade" proprio per la batteria piuttosto che da questo con schermo nuovo :asd:
Post automatically merged:

con la switch base d1 4 ore manco nei sogni

Ma non scherziamo neanche :rickds::rickds:
 
Se uno deve prenderla per gli indie allora tanto vale prendersi uno Switch.
Il catalogo di Steam è infinitamente superiore a quello dell'eshop, inoltre ha il vantaggio che se lo usi da anni e hai un backlog chilometrico non devi comprare nulla.
 
Se uno deve prenderla per gli indie allora tanto vale prendersi uno Switch.
No, Nintendo se ne fregherà altamente, come si è detto nei post precedenti il target è estremamente diverso.

Tra l'altro, concedetemi uno sfogo personale: basta con 'sta storia "ah, è la dimostrazione che si può fare una portatile performante". IMO non si è ancora capito che il mercato portatile ha delle logiche a sé, slegate da potenza bruta e affini. Eppure lo aveva già dimostrato il Game Boy, trent'anni fa...

Sul fatto che "se a qualcuno piacciono gli indie allora tanto vale prendere una Switch" leggi il quote successivo che va ad integrarsi con quanto detto da HotaRu.

----

Si ok su portable la potenza non è obbligatoria ma la console rischia di non ricevere più progetti di terze parti se continua così, hw è troppo poco performante. E più il tempo passa più la situazione peggiora.

Anche le future esclusive nintendo potrebbero giovare di un boost prestazionale. Non voglio il 4k e manco il 1440p ma vorrei dire addio a robe infime come il 540p e possibilmente all'aliasing a manetta.

Il catalogo di Steam è infinitamente superiore a quello dell'eshop, inoltre ha il vantaggio che se lo usi da anni e hai un backlog chilometrico non devi comprare nulla.

Ricordiamo il fattore più importante: i prezzi di listino. Di solito sono più bassi di quelli Switch e all'occorrenza si possono scomodare i tantissimi "vendor digital" per un risparmio ancora più massiccio.

Sent from Tapatalk
 
con la switch base d1 4 ore manco nei sogni
Donkey Kong con i tuoi amatissimi 648p li raggiunge, anzi mi sa che arriva pure a 4,5/5 :bip:
Post automatically merged:

Non puoi essere serio :asd:

A me sembra solo la dimostrazione di come nintendo nel 2021 abbia proposto senza vergogna un hw ridicolo praticamente tale e quale al 2017 e a un prezzo maggiorato..
Nel 2017 ci stava, ma ora è del tutto inadeguato presentarsi con un modello da 350 euro che monta ancora il tegra.

Questa stem portatile è la dimostrazione che a 350 euro DEVI e PUOI proporre di molto meglio lato hw.

Poi si venderanno cmq milioni di pezzi e bla bla bla :asd:
Akab, non era quello il mio messaggio, sono il primo a dire che 350 per l'Oled senza altri miglioramenti HW non ne vale la pena e che si tratta di un prezzo commerciale.
Il mio era solo un post per ribadire come avere una console portatile con specs più o meno PS4 e leggermente migliori, ancora non è proprio facile da applicare a livello commerciale per la massa
 
Sh1n HotaRu Sì, infatti non sto dicendo che sia un prodotto completamente privo di senso ma che lo sia quanto ad appetibilità per il grande pubblico. Poi che trovi una sua nicchia di utenti non lo metto in dubbio, però IMO farà fatica a vendere bene.

Per quanto riguarda il lato tecnico, anche io vorrei un upgrade lato FPS e risoluzione. Detto questo, non sono gli FPS e la risoluzione che ti fanno vendere le decine di milioni di console quindi, di nuovo, questo Steam Deck non mi convince appieno.
 
Un commento interessante pescato per la rete.
fd04ea538b9940c33814eeb23e9f6c3a.jpg


Sent from Tapatalk
 
Se uno deve prenderla per gli indie allora tanto vale prendersi uno Switch.
No, Nintendo se ne fregherà altamente, come si è detto nei post precedenti il target è estremamente diverso.

Mi trovo d'accordo con chi dice che intercetterà gli utenti delle console simil-GPD, e aggiungo che in particolare potrebbe vendere qualcosina nel mercato orientale, che è molto portatile. Anche lì, però, ci sono gli smartphone che la fanno da padrone.

Sì è già parlato dell'ottimizzazione dei titoli? E del gioco su TV?

Boh, ripeto, secondo me è un prodotto interessante ma commercialmente ha senso fino a un certo punto.
Post automatically merged:

Tra l'altro, concedetemi uno sfogo personale: basta con 'sta storia "ah, è la dimostrazione che si può fare una portatile performante". IMO non si è ancora capito che il mercato portatile ha delle logiche a sé, slegate da potenza bruta e affini. Eppure lo aveva già dimostrato il Game Boy, trent'anni fa...
Perchè?tra giochi vecchi e indie oltre che prezzi vantaggiosi steam la seppellisce :asd:
Ci stanno un sacco di dubbi tra cui i materiali con cui verrà assemblata ma per il resto mi pare una buonissima console.
 
Il catalogo di Steam è infinitamente superiore a quello dell'eshop, inoltre ha il vantaggio che se lo usi da anni e hai un backlog chilometrico non devi comprare nulla.
Se lo usi da anni vuol dire che hai già un pc e quindi hai già la piattaforma per giocarli. Perché prendere un secondo pc, quando puoi prendere una switch e giocare le esclusive switch/nintendo?
Post automatically merged:

Perchè?tra giochi vecchi e indie oltre che prezzi vantaggiosi steam la seppellisce :asd:
Ci stanno un sacco di dubbi tra cui i materiali con cui verrà assemblata ma per il resto mi pare una buonissima console.
Nessuno compra la switch PER gli indie. Semmai anche per gli indie.
 
Se lo usi da anni vuol dire che hai già un pc e quindi hai già la piattaforma per giocarli. Perché prendere un secondo pc, quando puoi prendere una switch e giocare le esclusive switch/nintendo?
Post automatically merged:


Nessuno compra la switch PER gli indie. Semmai anche per gli indie.
Ovvio ma questa console secondo me non nasce per fare concorrenza diretta alle portatili :unsisi:
 
Sh1n HotaRu Sì, infatti non sto dicendo che sia un prodotto completamente privo di senso ma che lo sia quanto ad appetibilità per il grande pubblico. Poi che trovi una sua nicchia di utenti non lo metto in dubbio, però IMO farà fatica a vendere bene.

Per quanto riguarda il lato tecnico, anche io vorrei un upgrade lato FPS e risoluzione. Detto questo, non sono gli FPS e la risoluzione che ti fanno vendere le decine di milioni di console quindi, di nuovo, questo Steam Deck non mi convince appieno.
Anche secondo me farà fatica a vendere bene, e con 64gb di memoria interna non fai nulla, quindi o prendi il modello da 500+ euro, o compri una micro sd capiente a parte.
Post automatically merged:

Ovvio ma questa console secondo me non nasce per fare concorrenza diretta alle portatili :unsisi:
considerando l'impossibilità di staccare i "joypad" ai lati, non può nemmeno fare concorrenza ai computer portatili.
 
Dopo l'annuncio di Steam Deck sia GPD che One-Netbook (ONEXPLAYER) si sono fatti avanti con nuove scorte e annunci della data di nuovi dispostivi.
Ovviamente ora è totalmente inutile.
Il PC gamer, sarà sempre e comunque orientato su Steam.


Spero di pre-ordinarla senza problemi!
 
Perchè?tra giochi vecchi e indie oltre che prezzi vantaggiosi steam la seppellisce :asd:
Ci stanno un sacco di dubbi tra cui i materiali con cui verrà assemblata ma per il resto mi pare una buonissima console.
Figurati, non voglio comparare il negozio Steam con l'eShop, anche perché sono due ecosistemi completamente differenti. Non è quello il punto.

Secondo me una console portatile sopra i 400 euro non attira né il grande pubblico console, né il grande pubblico PC (che figurati se si va a giocare i titoli a queste risoluzioni). Attirerà quella piccola fetta di utenti che è interessata al prodotto in sé.

È una mia previsione eh, nulla di più. I dubbi concreti, come dicevo più sopra, li ho lato ergonomia e ottimizzazione.
Post automatically merged:

Spero di pre-ordinarla senza problemi!
Secondo me per il pre-order puoi stare tranquillo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top