Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
COMUNICAZIONE UFFICIALE: in seguito all'adozione di una nuova policy da parte di Nintendo, i titoli First Party (Mario, Zelda, Metroid etc.) potranno essere dati da recensire solo a redattori in possesso di Switch modello 1.1 (2019) o successive. Questo mi è stato riportato da un amico che lavora nel settore... Ma il senso? Se un redattore lavora per un sito minore ed è pagato con gli spicci si dovrebbe comprare un nuovo modello tanto per farli felici?
In redazione dal mio fidanzato non è arrivata nessuna comunicazione in tal senso.
 
È indubbiamente superiore a una PS4. Mettiamo le cose in chiaro (non per te in generale dico), PS4 usava GCN (1.1), RDNA2 è superiore del 50% a GCN 2, non so lo stacco fra GCN2 e GCN ma fate un po' voi, è praticamente due architetture più avanti di PS4. Ha una CPU ZEN 2 che prende a calci in culo la CPU di PS4, l'unica cosa è la banda passante e qua sinceramente non sono bene informato. Oltretutto deve gestire una risoluzione come il 720p e ha pure a disposizione il FidelityFX Super Resolution.
È il corrispettivo di una Vega 8 integrata desktop castrata a livello di wattaggio.
 
Penso che il vantaggio più grosso di Steam Deck al momento sia semplicemente la libreria: avere TUTTA la libreria Steam (compresi tutti i giochi Xbox e alcuni PS) su un dispositivo portatile e con le prestazioni di una PS4 (se non addirittura meglio) è davvero tanta ma tanta roba.

Paradossalmente, come qualcuno diceva prima, potrebbe anche fare concorrenza a Microsoft e Series S come soluzione entry level per giocarsi i titoli Xbox, ma con il plus non indifferente della portabilità :asd:
alla faccia dell'entry level, 400€ per 64gb di archiviazione (che per un sistema linux/steam os è pochissimo, essendo a tutti gli effetti le versioni pc dei giochi). Quindi devi spendere altri soldi per una microsd capiente o il modello con una memoria più capiente. Può aver senso giusto se sai che giocherai quasi esclusivamente in modalità portatile secondo me
Post automatically merged:

È indubbiamente superiore a una PS4. Mettiamo le cose in chiaro (non per te in generale dico), PS4 usava GCN (1.1), RDNA2 è superiore del 50% a GCN 2, non so lo stacco fra GCN2 e GCN ma fate un po' voi, è praticamente due architetture più avanti di PS4. Ha una CPU ZEN 2 che prende a calci in culo la CPU di PS4, l'unica cosa è la banda passante e qua sinceramente non sono bene informato. Oltretutto deve gestire una risoluzione come il 720p e ha pure a disposizione il FidelityFX Super Resolution.
Tecnicamente può anche essere superiore, ma vuoi mettere l'ottimizzazione dei giochi pc rispetto a quella per ps4? Alcuni giochi su pc girano MALE anche se hai un hardware superiore ai requisiti consigliati. Perché sono ottimizzati male. Non la maggior parte, ovviamente, ma è da tener conto.
 
È il corrispettivo di una Vega 8 integrata desktop castrata a livello di wattaggio.
Se è rdna2 8 non può essere vega 8. I cavalli non si trasformano in muli
Post automatically merged:

Se uno deve prenderla per gli indie allora tanto vale prendersi uno Switch.
No, Nintendo se ne fregherà altamente, come si è detto nei post precedenti il target è estremamente diverso.

Mi trovo d'accordo con chi dice che intercetterà gli utenti delle console simil-GPD, e aggiungo che in particolare potrebbe vendere qualcosina nel mercato orientale, che è molto portatile. Anche lì, però, ci sono gli smartphone che la fanno da padrone.

Sì è già parlato dell'ottimizzazione dei titoli? E del gioco su TV?

Boh, ripeto, secondo me è un prodotto interessante ma commercialmente ha senso fino a un certo punto.
Post automatically merged:

Tra l'altro, concedetemi uno sfogo personale: basta con 'sta storia "ah, è la dimostrazione che si può fare una portatile performante". IMO non si è ancora capito che il mercato portatile ha delle logiche a sé, slegate da potenza bruta e affini. Eppure lo aveva già dimostrato il Game Boy, trent'anni fa...
Sì ma sono passati 30 anni. Come già detto, se hai roba troppo vecchia il supporto crolla a zero. Perfino il 3ds finiva per non essere supportato da molte software house che portavano il loro software sulla fallimentare ps vita. Lo stesso succedeva al ds. Oggi più che mai, con l'aumento dei costi di sviluppo ma con la maggiore facilità a realizzare porting, è fondamentale avere un hardware adeguato.
Senza contare che non c'era internet come oggi, non c'erano milioni di persone a prenderti in giro l'ultimo titolo se non rispetta certi standard visivi.
 
È il corrispettivo di una Vega 8 integrata desktop castrata a livello di wattaggio.
Ma ste robe le produci così dal nulla o hanno un senso logico?
Post automatically merged:

alla faccia dell'entry level, 400€ per 64gb di archiviazione (che per un sistema linux/steam os è pochissimo, essendo a tutti gli effetti le versioni pc dei giochi). Quindi devi spendere altri soldi per una microsd capiente o il modello con una memoria più capiente. Può aver senso giusto se sai che giocherai quasi esclusivamente in modalità portatile secondo me
Post automatically merged:


Tecnicamente può anche essere superiore, ma vuoi mettere l'ottimizzazione dei giochi pc rispetto a quella per ps4? Alcuni giochi su pc girano MALE anche se hai un hardware superiore ai requisiti consigliati. Perché sono ottimizzati male. Non la maggior parte, ovviamente, ma è da tener conto.
Si ma non esageriamo la situazione ottimizzazione, come hai detto tu alcuni giochi girano male, ma quanti e quali? E altra cosa non da poco puoi decidere i settaggi, e ottimizzati male quanto vuoi ma tipo un monster hunter stories 2 per me girerà sicuramente meglio che su Switch.
 
alla faccia dell'entry level, 400€ per 64gb di archiviazione (che per un sistema linux/steam os è pochissimo, essendo a tutti gli effetti le versioni pc dei giochi). Quindi devi spendere altri soldi per una microsd capiente o il modello con una memoria più capiente. Può aver senso giusto se sai che giocherai quasi esclusivamente in modalità portatile secondo me
Post automatically merged:


Tecnicamente può anche essere superiore, ma vuoi mettere l'ottimizzazione dei giochi pc rispetto a quella per ps4? Alcuni giochi su pc girano MALE anche se hai un hardware superiore ai requisiti consigliati. Perché sono ottimizzati male. Non la maggior parte, ovviamente, ma è da tener conto.
Pensa, ci sono giochi che pur ottimizzati su Switch girano male comunque :trollface: E' un discorso relativo, anche su console ci sono porting osceni, vedi Cyberpunk su One e PS4.
 
Sì ma sono passati 30 anni. Come già detto, se hai roba troppo vecchia il supporto crolla a zero. Perfino il 3ds finiva per non essere supportato da molte software house che portavano il loro software sulla fallimentare ps vita. Lo stesso succedeva al ds. Oggi più che mai, con l'aumento dei costi di sviluppo ma con la maggiore facilità a realizzare porting, è fondamentale avere un hardware adeguato.
Senza contare che non c'era internet come oggi, non c'erano milioni di persone a prenderti in giro l'ultimo titolo se non rispetta certi standard visivi.
Il Game Boy aveva i migliori titoli disponibili su portatile, anche ci fosse stato internet non penso ci sarebbero state "milioni di persone" a lamentarsi del lato tecnico. Come non ce ne sono oggi per Switch, eh, ricordo che la maggior parte dell'utenza non sta sui forum a parlare di FPS e risoluzione.

Per le terze parti l'HW è importante, è vero, però come dicevo nei post precedenti sono piuttosto convinto che il Cloud abbia buone probabilità di costituire la soluzione al problema (e non solo per Nintendo).

N.B. Come già detto a me la console non dispiace, anzi c'è la possibilità che ci faccia un pensierino più avanti perché amo le portatili e non ho mai frequentato più di tanto l'ecosistema PC.
 
Se funziona e non da problemi come le cinesate mi ritrovo in mano un sogno che si avvera.
Da MGS2 su gog a Death Stranding su Steam. Da ZoE 2 a Everspace 2. Cazzo è na roba spettacolare.
Di certo ha azzerato ogni qualsivoglia di interesse da parte mia per Switch, non essendo particolarmente interessato alle sue esclusive (eccetto un Pokémon come si deve, quindi sto in una botte de ferro).
 
Ma ste robe le produci così dal nulla o hanno un senso logico?
Post automatically merged:


Si ma non esageriamo la situazione ottimizzazione, come hai detto tu alcuni giochi girano male, ma quanti e quali? E altra cosa non da poco puoi decidere i settaggi, e ottimizzati male quanto vuoi ma tipo un monster hunter stories 2 per me girerà sicuramente meglio che su Switch.
Te non sai nemmeno di che stai cianciando da due giorni, tra l'altro mi citi l'ottimizzazione su PC quando qualsiasi pcista sa benissimo che deve bypassarla tramite brute force o col razzo che i giochi girano al massimo a frame rate elevati, non è un caso che giochi come cp2077 al massimo, martelli schede da 18/20 teraflop.
Post automatically merged:

Se funziona e non da problemi.
Questo è il riassunto del gaming su PC, peccato che le variazione di configurazioni e software e così sconfinata che anche su una macchina "pulita" a volte le cose non funzionano come dovrebbero.
 
Questo è il riassunto del gaming su PC, peccato che le variazione di configurazioni e software e così sconfinata che anche su una macchina "pulita" a volte le cose non funzionano come dovrebbero.
È sufficiente un'assistenza clienti console inspired e sono apposto
 
Ps: Nintendo non ha solo Mario e Zelda :unsisi:
Le conosco tutte :asd:
Semplicemente posso rinunciarvi anche perché di base tutti i multi li voglio su PC. E poi ho già capito che Everspace 2 sarà la mia croce in questa generazione.
Dispiace solo per Pokemon e SMT.
 
Il Game Boy aveva i migliori titoli disponibili su portatile, anche ci fosse stato internet non penso ci sarebbero state "milioni di persone" a lamentarsi del lato tecnico. Come non ce ne sono oggi per Switch, eh, ricordo che la maggior parte dell'utenza non sta sui forum a parlare di FPS e risoluzione.

Per le terze parti l'HW è importante, è vero, però come dicevo nei post precedenti sono piuttosto convinto che il Cloud abbia buone probabilità di costituire la soluzione al problema (e non solo per Nintendo).

N.B. Come già detto a me la console non dispiace, anzi c'è la possibilità che ci faccia un pensierino più avanti perché amo le portatili e non ho mai frequentato più di tanto l'ecosistema PC.
Il fatto che la gente non perda tempo a parlare di fps e risoluzione non vuol dire che i limiti di switch non siano notati, soprattutto quando collegato al 60 pollici ultra hd.

Il cloud può essere la condanna definitiva per le console portatili, perché con esso va bene qualunque dispositivo dotato di connessione, sposta anche il concetto di piattaforma da un oggetto fisico a molteplici dispositivi accessibili facilmente.
 
Te non sai nemmeno di che stai cianciando da due giorni, tra l'altro mi citi l'ottimizzazione su PC quando qualsiasi pcista sa benissimo che deve bypassarla tramite brute force o col razzo che i giochi girano al massimo a frame rate elevati, non è un caso che giochi come cp2077 al massimo, martelli schede da 18/20 teraflop.
Post automatically merged:


Questo è il riassunto del gaming su PC, peccato che le variazione di configurazioni e software e così sconfinata che anche su una macchina "pulita" a volte le cose non funzionano come dovrebbero.

Qualsiasi PCista sa benissimo che l'ottimizzazione di un titolo non si misura certo in base a come quest'ultimo gira a "dettagli massimi e framerate elevati" :asd: oltretutto non capisco il nesso del discorso, su Switch nonostante la maggggica ottimizzazione console i titoli girano a dettagli BEN piu bassi dell'equivalente di low e a risoluzione infime ( e nei casi in cui non siano infime il tutto si traduce nel giocare a 20/25fps ) quindi perché mai invece da questo prodotto ( oggettivamente MOLTO migliore lato hardware ) si dovrebbe pretendere il mondo ?
 
Il fatto che la gente non perda tempo a parlare di fps e risoluzione non vuol dire che i limiti di switch non siano notati, soprattutto quando collegato al 60 pollici ultra hd.

Il cloud può essere la condanna definitiva per le console portatili, perché con esso va bene qualunque dispositivo dotato di connessione, sposta anche il concetto di piattaforma da un oggetto fisico a molteplici dispositivi accessibili facilmente.
Sì, siamo d'accordo, ma sono dieci post che ripeto la stessa cosa: parlo del grande pubblico. Quelli che come noi si preoccupano dei limiti di Switch sono una minoranza che scrive sui forum o su internet in generale, e in questa minoranza ci sarà un'altra minoranza ancora più piccola che, delusa da Switch, si prenderà la console di Valve. Non è un competitor di Switch, questo sto dicendo, sembra così solo a quelli che si sono fissati sulla questione HW portatile potente e la tirano sempre fuori.
Che poi, come dicevo, anche lo Steam Deck a me pare tutto fuorché privo di incertezze. Vediamo.

Sul Cloud la penso diversamente ma magari ne parliamo nel topic dedicato :sisi:
 
Perché non è una semplice console, per questo.
Chi ci sguazza già da un po' con Steam, pc e configurazioni, è una manna

Boh...per me non è cosi.
Non è ne carne ne pesce , Ho la libreria piena di steam , smanetto con pc ma non ne trovo l'utilità sinceramente.
Prendo in considerazione solo quella da 550 euro , prezzo troppo alto per " usarla qualche volta ..o quando vado in ferie, cioe 10 giorni all'anno " .
Fosse costata 200 euro , full cloud , buon schermo e autonomia alta forse avrebbe avuto un senso.
Mi ricorda tanto la steam station

Leggo solo sui forum molto autoconvincimento nel comprarla. ragazzi se volete prenderla non dovete giustificarvi con nessuno i soldi sono vostri .
 
Boh...per me non è cosi.
Non è ne carne ne pesce , Ho la libreria piena di steam , smanetto con pc ma non ne trovo l'utilità sinceramente.
Prendo in considerazione solo quella da 550 euro , prezzo troppo alto per " usarla qualche volta ..o quando vado in ferie, cioe 10 giorni all'anno " .
Fosse costata 200 euro , full cloud , buon schermo e autonomia alta forse avrebbe avuto un senso.
Mi ricorda tanto la steam station
In quel caso se la potevano tenere :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top