Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Se il confronto è con l'epoca Wii non ho dubbi di ciò. Nintendo propone un tipo di gioco che è sicuramente trasversale, un Mario Kart è amato dagli appassionati ma entra nelle case anche dei casual. Ora l'abilità, a risultati ottenuti, è tenere questi casual nel proprio ecosistema e magari trasformarne una parte più grande possibile in appassionati più hardcore, per usare le solite categorie. Fare un po' quello che è riuscito a Sony nel tempo, essere una console per casual e aver trasformato quei casual in consumatori continuativi. Se ricordi, un tempo chi giocava a GTA era considerato un casual visto con la puzza sotto il naso dagli altri gamer, ora è anche lui un gamer. Il cambio di paradigma prescinde dalla qualità dei titoli della serie, che è sempre stata alta nel fare ciò che si prefiggeva, ma dipende da un cambiamento di percezione. Su orizzonti molto dissimili, credo che Switch possa aiutare molti zeldiani e mariani dell'ultima ora a diventare consumatori più assidui ad esempio.
Cosa che wiiu non è riuscita a fare però.
personalmente mi son sempre chiesto come mai la console post wii, che proponeva i titoli così tanto amati, per la prima volta in HD poi, non sia riuscita non dico a fare successo, ma proprio a non venire neanche considerata da appassionati e dai casual.

pensa che io lavoro (anche) nel turismo.. in una mia sede propongo console da gioco, fra cui il wiiu.
Oh, ci fosse UN cliente che lo conosca! Sia appassionati che non.. quando lo vedono lo chiamano wii.

ecco, per cui mi auguro che giochi come kart 8, ma anche botw, odyssey e luigi siano riusciti a fare breccia tra gli appassionati e non, evitando che l’esperienza con switch sia da una botta e via come fu quella su wii.
 
Cosa che wiiu non è riuscita a fare però.
personalmente mi son sempre chiesto come mai la console post wii, che proponeva i titoli così tanto amati, per la prima volta in HD poi, non sia riuscita non dico a fare successo, ma proprio a non venire neanche considerata da appassionati e dai casual.

pensa che io lavoro (anche) nel turismo.. in una mia sede propongo console da gioco, fra cui il wiiu.
Oh, ci fosse UN cliente che lo conosca! Sia appassionati che non.. quando lo vedono lo chiamano wii.

ecco, per cui mi auguro che giochi come kart 8, ma anche botw, odyssey e luigi siano riusciti a fare breccia tra gli appassionati e non, evitando che l’esperienza con switch sia da una botta e via come fu quella su wii.

Non che le altre console post SNES e pre Wii fossero così conosciute o diffuse, soprattutto in Italia

Senza l’exploit GameBoy+Pokémon non so come saremmo messi qua oggi
 
Cosa che wiiu non è riuscita a fare però.
personalmente mi son sempre chiesto come mai la console post wii, che proponeva i titoli così tanto amati, per la prima volta in HD poi, non sia riuscita non dico a fare successo, ma proprio a non venire neanche considerata da appassionati e dai casual.

pensa che io lavoro (anche) nel turismo.. in una mia sede propongo console da gioco, fra cui il wiiu.
Oh, ci fosse UN cliente che lo conosca! Sia appassionati che non.. quando lo vedono lo chiamano wii.

ecco, per cui mi auguro che giochi come kart 8, ma anche botw, odyssey e luigi siano riusciti a fare breccia tra gli appassionati e non, evitando che l’esperienza con switch sia da una botta e via come fu quella su wii.
Semplicemente perchè con Wii avevano abbandonato nel corso degli anni (su console Home) diversi brand, non riuscendoli a valorizzare e facendone perdere il valore che il pubblico da, oltre alla cattiva comunicazione di annuncio del Wii U, visto dai casual come espansione del Wii che già hanno in casa e di cui la maggior parte si accontentava :asd:

Su quale console sta lo Zelda Main peggiore a livello di vendite? Wii
Dove sta il Fire Emblem con le vendite minori? Wii
Dopo quale console si sono arresi nel fare giochi Metroid dopo il flop? Wii
Xenoblade e altri titoli di Nicchia che per poco manco li pubblicavano in occidente...

Poi Wii comunque è partito molto bene, e alla fine ha avuto degli ottimi titoli di Mario (I due Galaxy, New e Kart, ancora oggi ben visti dal pubblico), uno dei migliori Fire Emblem, Metroid Prime 3, Smash Brawl (che a livello di contenuti era eccellente), due ottimi titoli di Kirby, ecc...
L'unica IP che trovo siano riusciti a valorizzare nell'ultima parte del ciclo vitale della console è Donkey Kong, che infatti ha venduto parecchio... proprio perchè ricordo anche che ci puntarono abbastanza a livello di marketing.
Ma in generale, in quel periodo raramente riuscivano a valorizzare i loro titoli.
 
Non che le altre console post SNES e pre Wii fossero così conosciute o diffuse, soprattutto in Italia

Senza l’exploit GameBoy+Pokémon non so come saremmo messi qua oggi
Beh no, attenzione, nes e snes erano nelle case di tutti. Erano la play di oggi..
 
Ma in generale, in quel periodo raramente riuscivano a valorizzare i loro titoli.

Anche a causa della pirateria

Non è un caso che oggi molte serie, anche provenienti da era PS2 o DS, facciano i record

Beh no, attenzione, nes e snes erano nelle case di tutti. Erano la play di oggi..

Quanto caffè hai preso Ken?
 
Semplicemente perchè con Wii avevano abbandonato nel corso degli anni (su console Home) diversi brand, non riuscendoli a valorizzare e facendone perdere il valore che il pubblico da, oltre alla cattiva comunicazione di annuncio del Wii U, visto dai casual come espansione del Wii che già hanno in casa e di cui la maggior parte si accontentava :asd:

Su quale console sta lo Zelda Main peggiore a livello di vendite? Wii
Dove sta il Fire Emblem con le vendite minori? Wii
Dopo quale console si sono arresi nel fare giochi Metroid dopo il flop? Wii
Xenoblade e altri titoli di Nicchia che per poco manco li pubblicavano in occidente...

Poi Wii comunque è partito molto bene, e alla fine ha avuto degli ottimi titoli di Mario (I due Galaxy, New e Kart, ancora oggi ben visti dal pubblico), uno dei migliori Fire Emblem, Metroid Prime 3, Smash Brawl (che a livello di contenuti era eccellente), due ottimi titoli di Kirby, ecc...
L'unica IP che trovo siano riusciti a valorizzare nell'ultima parte del ciclo vitale della console è Donkey Kong, che infatti ha venduto parecchio... proprio perchè ricordo anche che ci puntarono abbastanza a livello di marketing.
Ma in generale, in quel periodo raramente riuscivano a valorizzare i loro titoli.
Se dunque è solo una questione di fidelizzazione con i titoli, in teoria switch non dovrebbe avere grossi problemi viste le vendite.
Ma conta anche come vengono recepiti: cioè, se tanta gente li compra e poi si stufa, o non li ritiene “necessari” magari poi ti molla la console. Per me può essere andata così nel post wii, ma posso sbagliarmi. Non c’ero :asd:
 
Anche a causa della pirateria

Non è un caso che oggi molte serie, anche provenienti da era PS2 o DS, facciano i record



Quanto caffè hai preso Ken?
Si scusa, letto male. Beh, il post snes pagò errori strategici e vide l’inserimento del peggior competitor in assoluto.
Secondo me se si vuole fare previsioni bisogna studiare l’andamento della secondo periodo d’oro nintendo, il periodo wii
 
Se dunque è solo una questione di fidelizzazione con i titoli, in teoria switch non dovrebbe avere grossi problemi viste le vendite.
Ma conta anche come vengono recepiti: cioè, se tanta gente li compra e poi si stufa, o non li ritiene “necessari” magari poi ti molla la console. Per me può essere andata così nel post wii, ma posso sbagliarmi. Non c’ero :asd:
Beh, su Switch i giochi vengono recepiti bene da parte del pubblico :unsisi:
Pure un Pokémon Spada e Scudo, che ha ricevuto un mare di critiche, se alla gente comune chiedi cosa ne pensa del gioco ti dirà che si è divertito. Il Wii è stato mollato per ben altri motivi, in primis per via del pubblico, che era costituito da una grossa fascia di giocatori che ora si sono spostati su Smartphone tra Candy Crash e altri titoletti così.
Se guardiamo ai giochi più venduti di Switch, la maggior parte è costituita da titoli per Giocatori
 
Beh, su Switch i giochi vengono recepiti bene da parte del pubblico :unsisi:
Pure un Pokémon Spada e Scudo, che ha ricevuto un mare di critiche, se alla gente comune chiedi cosa ne pensa del gioco ti dirà che si è divertito. Il Wii è stato mollato per ben altri motivi, in primis per via del pubblico, che era costituito da una grossa fascia di giocatori che ora si sono spostati su Smartphone tra Candy Crash e altri titoletti così.
Se guardiamo ai giochi più venduti di Switch, la maggior parte è costituita da titoli per Giocatori
Il wii pagava anche il fattore gimmick oltretutto; switch è percepita come console tradizionale (per fortuna)
 
Dipende quali :asd:
Beh basti pensare ai vari Mario Galaxy da 10 mln a botta o mk, i titoli Nintendo hanno sempre venduto bene, il congelamento di alcune saghe era dovuto principalmente al fatto che per alcune non avevano idee (come f-zero) e per altre avevano avuto degli stop a causa dei giochi stessi (Metroid other m?)
 
Ma si, i giochi su wii andavano bene, la differenza è che su switch vendono tantissimo. :unsisi:
 
Beh basti pensare ai vari Mario Galaxy da 10 mln a botta o mk, i titoli Nintendo hanno sempre venduto bene, il congelamento di alcune saghe era dovuto principalmente al fatto che per alcune non avevano idee (come f-zero) e per altre avevano avuto degli stop a causa dei giochi stessi (Metroid other m?)
Si, ma hanno venduto i titoli più noti, le serie più di nicchia come Xeno, FE, Metroid non riuscivano ad ambire a vendite maggiori tant'è che in alcuni casi rischiavano di chiudere la serie (tipo FE), logico che non faranno mai chissà che cifre rispetto ad un titolo di Mario, però almeno adesso sono viste bene dal pubblico e spesso pubblicizzate.
Cioè dubito che nel periodo Wii avrebbero pubblilcizzato un Metroid Dread come stanno facendo ora
 
Si, ma hanno venduto i titoli più noti, le serie più di nicchia come Xeno, FE, Metroid non riuscivano ad ambire a vendite maggiori tant'è che in alcuni casi rischiavano di chiudere la serie (tipo FE), logico che non faranno mai chissà che cifre rispetto ad un titolo di Mario, però almeno adesso sono viste bene dal pubblico e spesso pubblicizzate.
Cioè dubito che nel periodo Wii avrebbero pubblilcizzato un Metroid Dread come stanno facendo ora
Ma nemmeno oggi quelle serie vendono quanto Mario e Zelda, certo sono messe meglio, ma ricordiamoci che Nintendo ha messo nel congelatore altre serie per permettere ad esempio a splatoon di uscire con 3 capitoli in meno di un decennio, cosa stranissima da parte di Nintendo tra l'altro tra l'altro si parla del Wii, ma la vera disgrazia è stata il wiiu dove anche giochi ottimi come tropicale freeze venivano presi a pesci in faccia perché non erano Metroid prime.
 
Il wiiu è il successore di una console di ultrasuccesso.
Cosa deve fare nintendo per evitare che il successore di switch floppi?
E, secondo voi, nintendo corre questo rischio?
 
Ma nemmeno oggi quelle serie vendono quanto Mario e Zelda, certo sono messe meglio, ma ricordiamoci che Nintendo ha messo nel congelatore altre serie per permettere ad esempio a splatoon di uscire con 3 capitoli in meno di un decennio, cosa stranissima da parte di Nintendo tra l'altro tra l'altro si parla del Wii, ma la vera disgrazia è stata il wiiu dove anche giochi ottimi come tropicale freeze venivano presi a pesci in faccia perché non erano Metroid prime.
Quali serie ha messo nel congelatore Nintendo per sviluppare Splatoon? Perchè se è per quello nemmeno i titoli di Fzero erano sviluppati dai team interni Nintendo.
Poi ripeto, non ho mica detto che devono fare le cifre di Mario, l'importante è avere un ritorno economico da finanziare nuovi progetti ed espandere gli studi, Xeno2 con 2mln ha permesso ai monolith di quasi triplicare con il personale, durante lo sviluppo di Xeno1 erano in costante calare e dopo il rilascio di XenoX sono ancora calati dopo lievi giri di assunzioni :asd:
Idem per FE, che per poco non veniva cestinata senza il successo di Awakening.
Post automatically merged:

Il wiiu è il successore di una console di ultrasuccesso.
Cosa deve fare nintendo per evitare che il successore di switch floppi?
E, secondo voi, nintendo corre questo rischio?
Basta poco, campagna marketing fatta bene, mostrare una continuità di sistema come per questa nuova generazione e non implementare gimmick inutili e costose come un doppio schermo che sono solo scocciature per gli sviluppatori, con Switch hanno trovato il giusto bilanciamento, basta contnuare per questa strada
 
Il wiiu è il successore di una console di ultrasuccesso.
Cosa deve fare nintendo per evitare che il successore di switch floppi?
E, secondo voi, nintendo corre questo rischio?

Una console con Animal Crossing, Pokémon, Zelda, Mario Kart, Smash etc etc non può floppare
 
Il wiiu è il successore di una console di ultrasuccesso.
Cosa deve fare nintendo per evitare che il successore di switch floppi?
E, secondo voi, nintendo corre questo rischio?

Devono non cannare la presentazione, perché con WiiU tra nome, gente che credeva che la console fosse il paddone e la demo con il passero è stata l’inizio del disastro, presentarsi con un concept potente (in realtà basta continuare con quello attuale) e con titoli che da subito possono trainare e convincere (vedasi BotW). Ovviamente non potranno fare tabula rasa come nel 2017, ricordiamo che tra Wii e Switch è esistito solo il 3DS e nessun’altra console per Nintendo, quindi non si tratta di creare uno stacco netto bensì un continuo con la precedente.
In realtà a differenza di Wii hai una console che non solo vende ma una console che è vincente su tanti punti di vista.

Quello che continuerà probabilmente ad esistere è il gap generazionale ma sappiamo benissimo che a Nintendo non interessa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top