Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E cosa cambia? Non comprendo

Grazie a queste collaborazioni e al supporto third hanno più tempo per completare i giochi sviluppati internamente, senza contare che 1 o 2 di questi probabilmente sono slittati al 2022 causa covid
Come ho detto non è un problema l'uscita di terze parti esclusive. È il rendersi conto però che non sono le esclusive vere e proprie della console. Possono avere tutto il tempo che vogliono ma come gestione sono imbarazzanti. Non riesci tre 3A tuoi interni all'anno per tutta la gen? Ne diminuisci a due. Poi raga, nintendo negli ultimi anni come comunicazione fa caca, studio di LM3 dopo Luigi che ha fatto? Sta facendo dal 2019, i retro che son zitti da Wii U? Lo studio di Mario odyssey? A me frega 0 dei rumor ma Nintendo post Iwata ha perso quella comunicazione onestà che ho sempre apprezzato (sotto questo pdv critico Nintendo ora ma anche Sony e soprattutto Microzoz che pensa al gamepass più che ai giochi in sé )
 
Separare la produzioni nintendo interna dalle collaborazioni ha sempre poco senza, non parliamo di giochi distribuiti come Bravely o Shin Megami, ma di titoli che occupano sviluppatori, tempo e fondi.
Il pacchetto va visto nell'insieme e non smembrato.


Siamo in console war, tutti fanno la loro comparsa nel topic dopo una conferenza per dire la propria :asd:
In quelle ms di recente non hanno preso la rincorsa per dire cacca qua e cacca là :asd:
 
Come ho detto non è un problema l'uscita di terze parti esclusive. È il rendersi conto però che non sono le esclusive vere e proprie della console. Possono avere tutto il tempo che vogliono ma come gestione sono imbarazzanti. Non riesci tre 3A tuoi interni all'anno per tutta la gen? Ne diminuisci a due. Poi raga, nintendo negli ultimi anni come comunicazione fa caca, studio di LM3 dopo Luigi che ha fatto? Sta facendo dal 2019, i retro che son zitti da Wii U? Lo studio di Mario odyssey? A me frega 0 dei rumor ma Nintendo post Iwata ha perso quella comunicazione onestà che ho sempre apprezzato (sotto questo pdv critico Nintendo ora ma anche Sony e soprattutto Microzoz che pensa al gamepass più che ai giochi in sé )
3 tripla a manco sony riesce a farli uscire, solo l'anno scorso ne fece uscire di più per il lancio della nuova console.
 
Come ho detto non è un problema l'uscita di terze parti esclusive. È il rendersi conto però che non sono le esclusive vere e proprie della console. Possono avere tutto il tempo che vogliono ma come gestione sono imbarazzanti. Non riesci tre 3A tuoi interni all'anno per tutta la gen? Ne diminuisci a due. Poi raga, nintendo negli ultimi anni come comunicazione fa caca, studio di LM3 dopo Luigi che ha fatto? Sta facendo dal 2019, i retro che son zitti da Wii U? Lo studio di Mario odyssey? A me frega 0 dei rumor ma Nintendo post Iwata ha perso quella comunicazione onestà che ho sempre apprezzato (sotto questo pdv critico Nintendo ora ma anche Sony e soprattutto Microzoz che pensa al gamepass più che ai giochi in sé )
Semplicemente Nintendo da anni ormai cerca di focalizzarsi su titoli in uscita entro un anno dal loro annuncio. Che senso avrebbe annunciare ora il progetto dei Next Level Games che sarà partito a inizio 2020 in piena pandemia tra l'altro :asd:
I retro studios sappiamo come è andata, i progetti pre fine 2018 sono stati tutti cancellati, da allora Nintendo ha ripreso in mano il team cambiando drasticamente in modo da averne uno funzionante (si spera), cosa che della gestione 2014-2017 è mancata.

Scommetto che i progetti del team di Odyssey e MK li vedremo a inizio 2022, a meno che uno di loro non esca nella prima metà del 2022, difficilmente lo vedremo al prossimo direct


Io rivalutarei un attimo il periodo di Iwata sinceramente, soprattutto nel periodo fine wii che millemila rimandi perchè annunciavano spesso progetti troppo presto e raramente alcuni cancellati
 
Ultima modifica:
Comunque a mente fredda, ma la disney non sta iniziando a diventare troppo invadente ?
 
Comunque parlando seriamente, la conferenza ha tenuto dei buoni ritmi, ma mi aspettavo sicuramente di più.
Ancora non capisco perchè Sony ha paura di mettere le date alla fine dei trailer, tipo GT7, la cui data apparsa nel post show.
GOW sembra molto bello e curato sulla linea del precedente, ma come primo trailer non mi sembra troppo di impatto. Ma la data per GoW non è stata marcata vero?
Mentre i nuovi annunci First li ho visti senza senso dal punto di vista della definizione della lineup, ok marcare l'onda Marvel e SpiderMan, ma perchè annunciare progetti nel 2023 e oltre, sempre da Insomniac, sembra abbiano solo quel team :asd:
Spero che a inizio 2022 facciano una presentazione simile come importanza (non SoP) per delineare meglio la lineup da aprile del 2022, un po' come il direct di Giugno ha messo tutti gli annunci che sono mancati a quello di febbraio.
 
Ultima modifica:
Dietro a Dread c'è comunque un buon numero di personale Nintendo :unsisi:
E quest'anno Nintendo ha fatto uscire un gioco al mese praticamente e l'unica remastered low effort è stato SkywardSword.

Poi ripeto, Nintendo ha sparato tutti i suoi studi principali nel 2017 e se si vogliono i progetti big da loro bisogna appunto attendere, questo però non significa sputare a tutto ciò che viene prodotto al di fuori degli studi EPD centrali.
Diciamo anche che i titoli first che N ha fatto uscire uno al mese sono i vari miitopia wario mario golf pokemon snap...che è anche quella roba low effort :asd:
 
Diciamo anche che i titoli first che N ha fatto uscire uno al mese sono i vari miitopia wario mario golf pokemon snap...che è anche quella roba low effort :asd:
Snap tanto low effort non è... anzi, come cura nel progetto si mangia i capitoli main :asd:

Ma appunto, mica ho detto che ha fatto uscire roba grossa, il 2021 ha visto progetti Terze Party come MH e SMT a supporto della lineupcome uscite di peso... e non ci vedo nulla di male, visto che è per le altre console contano anche loro e non vedo perchè per Nintendo no.
 
Tiro in mezzo tutt'altro discorso :azz:

In questo periodo mi sono rigiocato Pokémon Nero e ora sto giocando al 2 e cavoli, non ricordavo fossero così belli (ovviamente parlo della campagna).

È incredibile che siano stati fatti dagli stessi di Spada e Scudo :sard:

Mi raccomando, non fate cazzate con i futuri remake :sadfrog:
 
Comunque parlando seriamente, la conferenza ha tenuto dei buoni ritmi, ma mi aspettavo sicuramente di più.
Ancora non capisco perchè Sony ha paura di mettere le date alla fine dei trailer, tipo GT7, la cui data apparsa nel post show.
GOW sembra molto bello e curato sulla linea del precedente, ma come primo trailer non mi sembra troppo di impatto. Ma la data per GoW non è stata marcata vero?
Mentre i nuovi annunci First li ho visti senza senso dal punto di vista della definizione della lineup, ok marcare l'onda Marvel e SpiderMan, ma perchè annunciare progetti nel 2023 e oltre, sempre da Insomniac, sembra abbiano solo quel team :asd:
Spero che a inizio 2022 facciano una presentazione simile come importanza (non SoP) per delineare meglio la lineup da aprile del 2022, un po' come il direct di Giugno ha messo tutti gli annunci che sono mancati a quello di febbraio.
Per la questione date, realisticamente sono trailer che vengono preparati e montati mesi prima, per poi essere assemblati vicinissimo allo showcase per evitare leaks. Il montaggio schizofrenico e le parole di David Jaffe qualche giorno prima dell'evento (su sviluppatori che a pochi giorni neanche sapevano con certezza se il materiale preparato avrebbe superato il cut finale) rendono questo scenario abbastanza plausibile :asd: Basti pensare che lo scorso anno non diedero neanche le date per i loro giochi di lancio con la console, rilasciandole separatamente su twitter dopo lo show :adrian:

Dubito faranno uno showcase main a inizio 2022, sono già fin troppo pieni di giochi da comunicare singolarmente tramite SoP (Horizon, GT7, Forspoken, Ghostwire), se ne riparla all'E3 se siamo fortunati, dove annunceranno i titoli per la seconda metà del 2022 (first o third che siano) e oltre :asd:
 
Tiro in mezzo tutt'altro discorso :azz:

In questo periodo mi sono rigiocato Pokémon Nero e ora sto giocando al 2 e cavoli, non ricordavo fossero così belli (ovviamente parlo della campagna).

È incredibile che siano stati fatti dagli stessi di Spada e Scudo :sard:

Mi raccomando, non fate cazzate con i futuri remake :sadfrog:
Ancora mi domando il futuro di N :sadfrog:


Oggi Wario day
 
Tiro in mezzo tutt'altro discorso :azz:

In questo periodo mi sono rigiocato Pokémon Nero e ora sto giocando al 2 e cavoli, non ricordavo fossero così belli (ovviamente parlo della campagna).

È incredibile che siano stati fatti dagli stessi di Spada e Scudo :sard:

Mi raccomando, non fate cazzate con i futuri remake :sadfrog:
La quinta gen lato storia è davvero ben fatta, e Bianco/Nero2 sono tra i titoli migliori della serie, davvero ricchi di roba :unsisi:
 
Ancora mi domando il futuro di N :sadfrog:

La quinta gen lato storia è davvero ben fatta, e Bianco/Nero2 sono tra i titoli migliori della serie, davvero ricchi di roba :unsisi:
La chicca di N che ad ogni scontro, ha Pokémon diversi e comunque che sono quelli che trovi nella zona dello scontro come a intendere che poi li libera ogni volta, è una chicca davvero non da poco. Un personaggio costruito fin nei minimi dettagli.

Roba che Sw/Sh si sognano :sadfrog:
 


Ci rivediamo nel 2022 per altre news :sard:
 
Video degli Amiibo, che sbloccano dei fondamentali rifornimenti vita/missili.
Rip :sadfrog:

Almeno questi sono amiibo belli :unsisi:
Post automatically merged:

"Non è colpa nostra se non possiamo mostrarvi Bayonetta, non dipende da noi, decide Nintendo. E il gioco è talmente bello è finito che Nintendo non vuole mostrarlo ancora".

La vera traduzione :unsisi:
Le solite stranezze comunicative delle hh, alla fine tutto il mondo è paese
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top