Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Per me è brutto da vedere e basta a prescindere dall'hw.

Questa cosa la leggo per tutti i giochi Nintendo/esclusive Switch all'annuncio, tutti. Partendo da Odyssey a Gennaio 2017 passando a Luigi nel 2018 fino a Dread a Giugno, tutti nessuno escluso. L'unica eccezione Astral Chain probabilmente. Evidentemente non li sanno presentare e/o li montano in bassa qualità 0 usando build vecchie mostrando il minimo indispensabile, a sto punto è inutile valutarli dai trailer di annuncio
 
Mazza che brutta presentazione di Bayonetta 3. Gioco che tecnicamente sembra uscito due generazioni fa...e non capisco perché. Astral Chain, per dire, è tecnicamente eccellente. Gameplay che non dice nulla di che (sto ancora aspettando la rivoluzione promessa da Kamiya), anzi se devo dire l'ho trovato molto, ma molto sottotono. Sembrava quasi di vedere un'alpha o comunque un gioco che non ti aspetteresti uscire nel 2022. Il cambio di director la dice lunga sulle capacità di Kamiya: se il gioco esce è perché non c'è più lui in pratica :asd:

Onestamente, dopo 5 anni mi aspettavo qualcosa di meglio, e non le classiche sezioni scriptate, framerate molto claudicante e un comparto tecnico retrò
 
FAAasnyVQAgaXo9


Questo tizio per me sarà giocabile, strizzata di occhiolino a DMCV
 
Ma quanto è bello Dread :bruniii:
Per il resto bella direct penso di avere visto il gioco di carte più moscio di sempre:unsisi:
 
Quello non lo nego. Naturalmente non deriva da chissà quali scelte oculate ma mettere un hardware di generazione più vecchia 15 anni fa voleva dire che il nuovo gioco non partiva neanche a pedali, oggi vuol dire avere solo un supporto parziale o assente a determinate feature che fondamentalmente servono a migliorare le performance, e non sono strettamente necessarie a far partire il gioco. Ciò non toglie che la forza bruta rimane un handicap insormontabile, e lo si vede dalle risoluzioni e frame rate imbarazzanti.
Ma questo lo sappiamo ormai, il problema sta nel fatto che se vuoi vendere una console a 150 euro in meno della concorrenza che sia anche portatile è normale che abbia dei compromessi tecnici.
Lo stesso steam deck che tutti osannato tra 5 anni sarà un catorcio anche peggiore di seitch probabilmente le portatili invecchiano prima purtroppo
Post automatically merged:

Cominciassero con una pro, non che ci goda a buttare via soldi in hardware (non ero neanche felice della ps4 pro, non essendo aspettata) ma sempre meglio avere una mid gen frenata dalla console base che giocare con dei pixel che ti forano le cornee.
Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori. Al prossimo giro non avranno neanche mezza scusa: soldi, base di utenza, tempi, andamento delle vendite.
Secondo me il problema di una pro è 1 soltanto.
I giochi sarebbero stati nativi per switch senpre, per farli andare meglio servivano delle patch, con 64 gb le patch non le puoi mettere sostanziose.
Per me il problema più grande è stato questo.
Anche con una pro comunque risolveva poco dato che i giochi giravano sempre nativamente per switch.
 
Che a switch servisse una midgen penso sia proprio pacifico, alla fine ci ritroviamo il modello rapina a mano armata OLED di cui nessuno sentiva il bisogno, ma amen. Io la considero la mossa più stupida di Nintendo negli ultimi anni. Spero pure che stia ad indicare che switch 2 non è così lontana come loro hanno fatto intuire, perché reggere altri 4 anni con questo hw è oggettivamente difficile
 
Questa cosa la leggo per tutti i giochi Nintendo/esclusive Switch all'annuncio, tutti. Partendo da Odyssey a Gennaio 2017 passando a Luigi nel 2018 fino a Dread a Giugno, tutti nessuno escluso. L'unica eccezione Astral Chain probabilmente. Evidentemente non li sanno presentare e/o li montano in bassa qualità 0 usando build vecchie mostrando il minimo indispensabile, a sto punto è inutile valutarli dai trailer di annuncio
Me lo auguro, però quello visto ieri per me lato tecnico è brutto e pure stilisticamente a livello personale non piace, poi ripeto se cambia ben venga. Su Metroid ti do ragione, la prima volta non mi ha detto nulla e tutti i trailer dopo erano meglio...
 
Me lo auguro, però quello visto ieri per me lato tecnico è brutto e pure stilisticamente a livello personale non piace, poi ripeto se cambia ben venga. Su Metroid ti do ragione, la prima volta non mi ha detto nulla e tutti i trailer dopo erano meglio...

Esatto ma pure SMTV per dirne un altro
 
Se ho imparato io che i primi trailer dei giochi switch escono sempre sottotono potete farcela anche voi :sisi:

Ah estate prossima espansioncina di mh per gradire :sisi: (anche se rise non mi ha preso tantissimo devo dire)
 
Bayonetta 3 mi ha dato dei vibes che non provavo dal 2010 :sard:

Altro fine anno spettacolare da parte di Nintendo.
Però dai, dopo l’ultimo anno e mezzo pieno di bombe ci sta.

:rickds:
 
Comunque non capisco la voglia di Switch Pro. Ma se i giochi che deve far girare sono tutti così...a che serve? :asd:

E manco Switch 2 ha senso, visto che Switch vende più della concorrenza
 
Mazza che brutta presentazione di Bayonetta 3. Gioco che tecnicamente sembra uscito due generazioni fa...e non capisco perché. Astral Chain, per dire, è tecnicamente eccellente. Gameplay che non dice nulla di che (sto ancora aspettando la rivoluzione promessa da Kamiya), anzi se devo dire l'ho trovato molto, ma molto sottotono. Sembrava quasi di vedere un'alpha o comunque un gioco che non ti aspetteresti uscire nel 2022. Il cambio di director la dice lunga sulle capacità di Kamiya: se il gioco esce è perché non c'è più lui in pratica :asd:

Onestamente, dopo 5 anni mi aspettavo qualcosa di meglio, e non le classiche sezioni scriptate, framerate molto claudicante e un comparto tecnico retrò

scusami, le capacità di Kamiya? ha sfornato capolavori in generi diversi, in 2d e in 3d. le capacità di quest'uomo sono indiscutibili... che poi abbia preso anche le sue cantonate, come tutti gli altri con una lunga carriera tra l'altro,ok, ma sta frasetta è illeggibile di suo e ancora più illeggibile dato che non abbiamo notizie sullo sviluppo e le problematiche che ha incontrato
 
scusami, le capacità di Kamiya? ha sfornato capolavori in generi diversi, in 2d e in 3d. le capacità di quest'uomo sono indiscutibili... che poi abbia preso anche le sue cantonate, come tutti gli altri con una lunga carriera tra l'altro,ok, ma sta frasetta è illeggibile di suo e ancora più illeggibile dato che non abbiamo notizie sullo sviluppo e le problematiche che ha incontrato
Il pro lema che da anni non riesce a portare a compimento un progetto suo, sintomo che ormai ha dei problemi non indifferente nello sviluppare i titoli, le idee le ha sempre geniali( vedasi wonderful 101)ma non riesce ormai ormai portare avanti progetti ambiziosi
 
tolti smtv e metroid per quanto mi riguarda è stato un direct totalmente inutile
belli i dlc per gli abbonamenti online, ma beccatevi sti giochi di 30 anni fa arte povera cit.

bayonetta sembra piu fetecchia 3
 
Il pro lema che da anni non riesce a portare a compimento un progetto suo, sintomo che ormai ha dei problemi non indifferente nello sviluppare i titoli, le idee le ha sempre geniali( vedasi wonderful 101)ma non riesce ormai ormai portare avanti progetti ambiziosi

su questo posso essere d'accordo. da esterno ho l'impressione che il ruolo che ricopre ora non sia roba sua... una sorta di miyamoto o mikami che fa il suo e supervisiona un po' tutto il resto o quasi... resta però che, di uno con quel cv, non si possono discutere le capacità
 
Per quanto Kamiya sia stato un genio in passato, è chiaro che negli ultimi anni stia perdendo colpi.
-Unico progetto ambizioso nel ruolo di Director che aveva in sviluppo cancellato (vuoi per motivi di MS o suoi, ma il risultato è quello)
-Dopo 8 anni l'unico titoli in cui si ritrova in quel ruolo è un indie di un Touhou-like e una remastered finanziata da un Kickstarter
-I progetti big platinum sono stati affidati ad altri director e lui al massimo si occupa solo di supervisionare il gameplay
-Il suo prossimo progetto puzza già di fallimento lontano un miglio ed è ancora in alto mare

E di anni di carriera in futuro ne ha ancora tanti...
 
scusami, le capacità di Kamiya? ha sfornato capolavori in generi diversi, in 2d e in 3d. le capacità di quest'uomo sono indiscutibili... che poi abbia preso anche le sue cantonate, come tutti gli altri con una lunga carriera tra l'altro,ok, ma sta frasetta è illeggibile di suo e ancora più illeggibile dato che non abbiamo notizie sullo sviluppo e le problematiche che ha incontrato
Non fa un gioco dal 2013, e W101 è oggettivamente il suo lavoro peggiore, ma di gran lunga proprio. Quindi non è una frasetta illegibile, semplicemente la verità :asd:
Post automatically merged:

Per quanto Kamiya sia stato un genio in passato, è chiaro che negli ultimi anni stia perdendo colpi.
-Unico progetto ambizioso nel ruolo di Director che aveva in sviluppo cancellato (vuoi per motivi di MS o suoi, ma il risultato è quello)
-Dopo 8 anni l'unico titoli in cui si ritrova in quel ruolo è un indie di un Touhou-like e una remastered finanziata da un Kickstarter
-I progetti big platinum sono stati affidati ad altri director e lui al massimo si occupa solo di supervisionare il gameplay
-Il suo prossimo progetto puzza già di fallimento lontano un miglio ed è ancora in alto mare

E di anni di carriera in futuro ne ha ancora tanti...
Ma dici Project GG? Più che altro puzza di 2000chissà quando :asd: E deve uscire pure su PS4 e One, sempre che non seghino via queste versioni.
 
E' il segreto di pulcinella, o lo switch sarebbe superiore a una ps4, lo è? :morristenda:
Naturalmente si parla in ottica home
Post automatically merged:


Eccellente? Direi di no
Buono nel 2017? Sì
Buono nel 2022? No
Accettabile nel 2022? No
Disastroso nel 2022? No
In una scala da oli essenziali profumati a pannolini usati e avvolti attorno a una carogna in decomposizione, coi liquami che scendono da tutte le parti, direi che il fondo di questa scala descrivi chiaramente cosa è switch per gli standard degli hardware portatili del 2022.

Si, ma che vuoi farci una versione pro, che comunque sarebbe castrata dallo switch base ???

avresti la stessa roba, con risoluzioni un po migliori :asd:

vorra dire che nel 2023 l'anno che presumo uscirà il sucessore di switch, potremmo avere una console al passo con il 2021 (cioè una console buona del 2023) :saske:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top