Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il neo ce l'ha, ma la capigliatura é troppo troppo sospetta e anche lo sguardo é diverso. Hanno pure cambiato la doppiatrice, per quanto le assomigli. Poi ricordiamo che in una vecchia intervista platinum si disse aperta a far usare altri personaggi diversi da bayonetta, e per quanto cereza sia biologicamente Bayonetta, io lo considero un'altro pg :asd:

In fondo il neo cresce col tempo, Bayo é millenaria, quindi può esserle spuntato in qualunque momento :asd:

Mi sa che prossimamente ricomincio Bayo 2, non lo tocco dal 2014
Si ci sta ma anche secondo me è lei ma mai dire mai. Con hideki trollone mai dire mai
 
Non esiste una console paragonabile quindi non si può dire nulla? Ai tempi della ps4 tutti criticavano quel cesso di cpu, l'hard disk lento e altre cose, eppure in quell'epoca mettere una cpu decente, con l'hardware del tempo, era molto più complicato che pensare a una console portatile decente oggi, che sarebbe un lavoro semplicissimo.

Quanto a steam deck, io sono avanti, per me è un mezzo cesso pure quello (switch diciamo che in proporzione è un cesso tetratto a cesso, la potenza non basta).
steam deck è tutto fuorché cutting edge per i giorni nostri, basta vedere cosa ha tirato fuori apple con l'M1. Sì lo so, apple silicon ha cominciato ad andare per la sua strada e ormai nulla è paragonabile, però comunque potevano avvicinarsi.
Potevano spingere per il nodo a 5 nm (anche se non facile, di questi tempi), potevano aggiornare i core a zen 3 (aumento di costo stimato del solo chip: circa il 3% e basta), spingere di più sulla gpu (se non sbaglio l'm1 ha il doppio delle unità di calcolo). Poi loro hanno optato per l'architettura x86 per ragioni di compatibilità ma una vera console avrebbe potuto montare core arm a basso consumo.
E' il successore del 3DS di fatto, nel 2017 faceva una più che porca figura ed é stato talmente potente da beccarsi parecchi porting pure da ps4, cosa da non sembrare vera.

Ma so che non darai il minimo peso a questo punto di vista :asd:
 
Quindi mi stai dicendo che è senza senso ipotizzare che una delle aziende più grandi del Giappone, con fatturato miliardario e una storicità e solidità sul mercato senza eguali, possa avere al proprio interno alcune tra le figure professionali migliori del settore. Il tutto peraltro ampiamente dimostrato appunto dal fatto che riescano a sfruttare l'hardware di riferimento come pochi sono riusciti, se non nessuno in alcuni casi (a parità di hardware).

ll fantastico mondo di gamesforum :asd:
Non è detto che con maggiore potenza riescano a farti god of war o the last of us 2, semplicemente perché non hanno esperienza regressa in regia e mica massiccio come lo usa sony.
A limite vedresti giochi più rifiniti graficamente come ratchet e clank ma non vedresti di certo una grafica alla tlou 2.
Wii u è la priva di questo dove ai primi tempi non sapevano che pesci prendere
 
Non è detto che con maggiore potenza riescano a farti god of war o the last of us 2, semplicemente perché non hanno esperienza regressa in regia e mica massiccio come lo usa sony.
A limite vedresti giochi più rifiniti graficamente come ratchet e clank ma non vedresti di certo una grafica alla tlou 2.
Wii u è la priva di questo dove ai primi tempi non sapevano che pesci prendere
C'è da dire che le saghe Nintendo non si adattano neanche allo stile di un GOW o TLOU2. Per esempio LM3 secondo me sarà lo stile a cui continueranno a puntare come base per la prossima console permettendo di sfruttare quella grafica anche per mondi più aperti tipo Odyssey e a 60fps.
Xenoblade ha anche trovato il suo stile, per la serie basta solo aumentare di risoluzione e i risultati sarebbero già molto belli.
 
C'è da dire che le saghe Nintendo non si adattano neanche allo stile di un GOW o TLOU2. Per esempio LM3 secondo me sarà lo stile a cui continueranno a puntare come base per la prossima console permettendo di sfruttare quella grafica anche per mondi più aperti tipo Odyssey e a 60fps.
Xenoblade ha anche trovato il suo stile, per la serie basta solo aumentare di risoluzione e i risultati sarebbero già molto belli.
Sicuramente, ma ad oggi dubito che nintendo anche con una console al passo dei tempi sarebbe in grado di competere ad armi pari con gli sviluppatori sony, non sono arrivati dall'oggi al domano ad essere al top ma ci sono stati anni a raggiungere un livello simile
 
Ormai sono 15 anni che lavorano su hw cessi, la situazione non cambierà più.
Giocare su console Nintendo sarà sempre stare dieci anni indietro.
 
Sicuramente, ma ad oggi dubito che nintendo anche con una console al passo dei tempi sarebbe in grado di competere ad armi pari con gli sviluppatori sony, non sono arrivati dall'oggi al domano ad essere al top ma ci sono stati anni a raggiungere un livello simile
Ma non è una questione di competere :asd:
Nintendo è forte/migliore nei suoi campi, Sony lo è in altri. Offroni generalmente esperienze di gioco diverse che coesistono
 
Ma non è una questione di competere :asd:
Nintendo è forte/migliore nei suoi campi, Sony lo è in altri. Offroni generalmente esperienze di gioco diverse che coesistono
Si ma si parlava di sfruttare HW come nessun´altro,cosa non vera visto che nonostante non lavorino su HW decenti non riescono comunque ad essere il top nello sviluppo
 
Si ma si parlava di sfruttare HW come nessun´altro,cosa non vera visto che nonostante non lavorino su HW decenti non riescono comunque ad essere il top nello sviluppo
A me sembra che i titoli Nintendo generalmente continuino a essere tra il top grafico delle loro console...
 
A me sembra che i titoli Nintendo continuino a essere tra il top grafico delle loro console...
Dipende quali console,portatili?
wiiU non riusciva a star dietro Ps3 nonostante usci´ 7 anni dopo
 
Dipende quali console,portatili?
wiiU non riusciva a star dietro Ps3 nonostante usci´ 7 anni dopo
Rileggi bene "titoli Nintendo continuino a essere tra il top grafico delle loro console"
Non ho chiamato altre console in causa :asd:
Poi ripeto, non ti farà mai un gioco tipo TloU, tra i top grafici nel complesso di Wii U vi erano XenoX e BotW, mentre purtroppo non avevamo titoli third ambiziosi su wii u o costruiti apposta per la console dopo il primo anno, per fare i paragoni.
 
Rileggi bene "titoli Nintendo continuino a essere tra il top grafico delle loro console"
Non ho chiamato altre console in causa :asd:
Poi ripeto, non ti farà mai un gioco tipo TloU, tra i top grafici nel complesso di Wii U vi erano XenoX e BotW, mentre purtroppo non avevamo titoli third ambiziosi su wii u o costruiti apposta per la console dopo il primo anno, per fare i paragoni.
Ma infatti non mi riferivo al tuo post ma quello dell´utente sulla pagina di prima che chiamava in causa altri HW e altre aziende
poi si invece con il tuo di discorso concordo
 
Quindi mi stai dicendo che è senza senso ipotizzare che una delle aziende più grandi del Giappone, con fatturato miliardario e una storicità e solidità sul mercato senza eguali, possa avere al proprio interno alcune tra le figure professionali migliori del settore. Il tutto peraltro ampiamente dimostrato appunto dal fatto che riescano a sfruttare l'hardware di riferimento come pochi sono riusciti, se non nessuno in alcuni casi (a parità di hardware).

ll fantastico mondo di gamesforum :asd:
No, ti sto dicendo che fantasticare su "chissà come sarebbe uscito su hardware X" non ha senso. Chissà come sarebbero stati Ocarina, Metal Gear e compagnia se fossero usciti oggi e non 20 anni fa....ma che vuol dire? :asd:
 
Non è detto che con maggiore potenza riescano a farti god of war o the last of us 2, semplicemente perché non hanno esperienza regressa in regia e mica massiccio come lo usa sony.
A limite vedresti giochi più rifiniti graficamente come ratchet e clank ma non vedresti di certo una grafica alla tlou 2.
Wii u è la priva di questo dove ai primi tempi non sapevano che pesci prendere
Se parlo di Nintendo il fotorealismo non lo considero nemmeno. Qui andiamo ben oltre il concetto astratto perché Nintendo non fa quel genere di titoli. Non a caso ho preso come riferimento Botw e il suo team, la domanda è: se Botw è riuscito a spremere il proprio hardware come un limone diventando uno degli open world migliori in circolazione (non dico il migliore unicamente perché siamo in Italia e rischio di avere una pletora di sonari che mi saltano alla giugulare ma per me lo è), cosa potrebbero fare su hardware aggiornati? Avrebbero potuto dare vita a quel mondo visto nella prima presentazione di Botw e chissà cos'altro? Il che non vuol dire necessariamente o unicamente avere una grafica che annichilisce il resto. Cosa che in tempo peraltro Nintendo faceva, non so quanti di quelli che scrivono qui hanno comprato OoT al lancio, nel caso ricorderanno cosa ha rappresentato graficamente.

Visto che si faceva riferimento a PS3 in un altro post poi, Botw gira su Wii U ma su PS3 non c'è nulla di nemmeno lontanamente paragonabile a Botw (non metto in mezzo ps4 per lo stesso motivo di prima :asd: ). Non è solo una questione di fotorealismo

Io penso che in Nintendo ci siano tra i migliori programmatori al mondo, ma non è difficile ipotizzare una cosa del genere alla luce di cosa è Nintendo, che però appunto vivono in un contesto in cui non hanno la possibilità di sviluppare su hardware all'ultimo grido. A volte questo un po' mi pesa peraltro, sogno sempre uno Zelda che esca con una grafica spaccamascella e con una costruzione del mondo inedita.
Post automatically merged:

No, ti sto dicendo che fantasticare su "chissà come sarebbe uscito su hardware X" non ha senso. Chissà come sarebbero stati Ocarina, Metal Gear e compagnia se fossero usciti oggi e non 20 anni fa....ma che vuol dire? :asd:
È una cosa chiamata dialogo :asd: sei partito tu con una ipotesi non verificabile e ti ho seguito dal mio punto di vista.
 
Se parlo di Nintendo il fotorealismo non lo considero nemmeno. Qui andiamo ben oltre il concetto astratto perché Nintendo non fa quel genere di titoli. Non a caso ho preso come riferimento Botw e il suo team, la domanda è: se Botw è riuscito a spremere il proprio hardware come un limone diventando uno degli open world migliori in circolazione (non dico il migliore unicamente perché siamo in Italia e rischio di avere una pletora di sonari che mi saltano alla giugulare ma per me lo è), cosa potrebbero fare su hardware aggiornati? Avrebbero potuto dare vita a quel mondo visto nella prima presentazione di Botw e chissà cos'altro? Il che non vuol dire necessariamente o unicamente avere una grafica che annichilisce il resto. Cosa che in tempo peraltro Nintendo faceva, non so quanti di quelli che scrivono qui hanno comprato OoT al lancio, nel caso ricorderanno cosa ha rappresentato graficamente.

Visto che si faceva riferimento a PS3 in un altro post poi, Botw gira su Wii U ma su PS3 non c'è nulla di nemmeno lontanamente paragonabile a Botw (non metto in mezzo ps4 per lo stesso motivo di prima :asd: ). Non è solo una questione di fotorealismo

Io penso che in Nintendo ci siano tra i migliori programmatori al mondo, ma non è difficile ipotizzare una cosa del genere alla luce di cosa è Nintendo, che però appunto vivono in un contesto in cui non hanno la possibilità di sviluppare su hardware all'ultimo grido. A volte questo un po' mi pesa peraltro, sogno sempre uno Zelda che esca con una grafica spaccamascella e con una costruzione del mondo inedita.
Post automatically merged:


È una cosa chiamata dialogo :asd: sei partito tu con una ipotesi non verificabile e ti ho seguito dal mio punto di vista.
Io ti dico che se ora a uno sviluppatore di Nintendo gli metti una PS5 davanti, ci mette il doppio del tempo di un occidentale per sviluppare un gioco. Una mia opinione non suffragata da niente, sia chiaro, ma se sei costantemente abituato a viaggiare in Panda, ci metti un po' ad abituarti a viaggiare con la Ferrari. Per questo dico che non è che magicamente Nintendo si sveglia e dice "ok, ora famo na console coi controcazzi e al passo coi tempi". Il mio discorso era quello.
Post automatically merged:

Il tegra X1 è uscito nel 2015 tra giugno-settembre, Switch doveva uscire a fine 2016 (posticipata poi a inizio 2017). Praticamente 1 anno e mezzo di distanza, mica 3/4 anni prima :asd:
Non so perché ricordavo 2014
 
Io ti dico che se ora a uno sviluppatore di Nintendo gli metti una PS5 davanti, ci mette il doppio del tempo di un occidentale per sviluppare un gioco. Una mia opinione non suffragata da niente, sia chiaro, ma se sei costantemente abituato a viaggiare in Panda, ci metti un po' ad abituarti a viaggiare con la Ferrari. Per questo dico che non è che magicamente Nintendo si sveglia e dice "ok, ora famo na console coi controcazzi e al passo coi tempi". Il mio discorso era quello.
Parto dal presupposto che non ho le conoscenze tecniche per smentirti e non voglio entrare in discorsi di cui non ho sufficienti competenze, mi chiedo però di quanto tempo avrebbero bisogno per aggiornarsi. È una domanda vera, non lo so. Quello che so per certo è che però Nintendo ha le risorse finanziarie da poter mettere in bilancio alla voce ricerca e sviluppo degli investimenti di una portata tale da metterla in condizione di tornare al top nel breve periodo se volesse. Poi che le convenga farlo è un altro discorso e ovviamente non accadrà mai.
 
Parto dal presupposto che non ho le conoscenze tecniche per smentirti e non voglio entrare in discorsi di cui non ho sufficienti competenze, mi chiedo però di quanto tempo avrebbero bisogno per aggiornarsi. È una domanda vera, non lo so. Quello che so per certo è che però Nintendo ha le risorse finanziarie da poter mettere in bilancio alla voce ricerca e sviluppo degli investimenti di una portata tale da metterla in condizione di tornare al top nel breve periodo se volesse. Poi che le convenga farlo è un altro discorso e ovviamente non accadrà mai.
Le conoscenze non le ho nemmeno io, ma di certo non è qualcosa che fai dall'oggi al domani, e in piena pandemia. E poi, appunto come dici, non penso le convenga farlo. Nintendo ha vinto quando ha smesso di inseguire gli altri
 
Io ti dico che se ora a uno sviluppatore di Nintendo gli metti una PS5 davanti, ci mette il doppio del tempo di un occidentale per sviluppare un gioco. Una mia opinione non suffragata da niente, sia chiaro, ma se sei costantemente abituato a viaggiare in Panda, ci metti un po' ad abituarti a viaggiare con la Ferrari. Per questo dico che non è che magicamente Nintendo si sveglia e dice "ok, ora famo na console coi controcazzi e al passo coi tempi". Il mio discorso era quello.
Post automatically merged:


Non so perché ricordavo 2014
Te lo dico da programmatore, il discorso che hai fatto è senza senso :asd:
Dietro allo sviluppo di un titolo ci sono decine e decine di figure diverse. E spesso quello che vedete a schermo è anche il risultato di un downgrade rispetto agli stessi assets che usano di base nel progettare il gioco, sopratutto a livello di texture.
Fare il modellatore ora richiede più competenze in ambito di rigging e mole poligonale, per cui di base uno ci mette più tempo a fare un modello... ma è anche per questo che ora dietro alla sviluppo di un titolo coi sono anche più persone.
Implementare il Ray-Tracing non è che ci voglia chissà che competenza extra da richiedere mesi di lavoro, se l'engine lo supporta è un parametro su cui puoi applicarlo in tanti altri campi, ma non è chissà che carico insormontabile
 
Te lo dico da programmatore, il discorso che hai fatto è senza senso :asd:
Dietro allo sviluppo di un titolo ci sono decine e decine di figure diverse. E spesso quello che vedete a schermo è anche il risultato di un downgrade rispetto agli stessi assets che usano di base nel progettare il gioco, sopratutto a livello di texture.
Fare il modellatore ora richiede più competenze in ambito di rigging e mole poligonale, per cui di base uno ci mette più tempo a fare un modello... ma è anche per questo che ora dietro alla sviluppo di un titolo coi sono anche più persone.
Implementare il Ray-Tracing non è che ci voglia chissà che competenza extra da richiedere mesi di lavoro, se l'engine lo supporta è un parametro su cui puoi applicarlo in tanti altri campi, ma non è chissà che carico insormontabile
Strano allora che la quasi totalità dei giochi Switch sembra vecchia di 20 anni, che vuoi che ti dica :asd: E come ti ho già scritto, con WiiU hanno avuto problemi enormi al passaggio con l'Hd e a lavorare su una console leggermente più potente di PS3 e 360
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top