- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,189
- Reazioni
- 19,199
Online
STOOOOOP!ma già con Bowser's Fury, vedi un gioco che addirittura in portatile dimezza il frame rate e non va oltre i 720p se non erro. E parliamo di un team di punta di Nintendo. Con Xeno poi inutile tirare fuori la modalità portatile (anche se nei successivi hanno fatto passi in avanti). Voglio dire, parliamo sempre di gente che gioca con risoluzioni veramente basse e che anche con giochi poligonalmente poco complessi, fanno fatica spesso e volentieri,
Bowser Fury NON è sviluppato dagli EPD Tokyo, ma da un potenziamento recente di uno studio americano che da allora si era sempre occupato di alcune port tipo Captain Toad e NSMBU. Ed utilizza l'engine di 3D World che di base non è concepito per giochi a mappa aperta come Odyssey (e bastava vedere il livello della savana nel gioco originale) e hanno pure aggiunto dettagli come i riflessi dell'acqua in real time.
I monolith hanno sviluppato Xeno2 in poco meno di 3 anni ed è stato rushato e basta vedere che già con il tempo extra per Torna stanno migliorando l'engine sotto tanti aspetti. Poi gli Xeno sono ad oggi tra i titoli graficamente più intensi della piattaforma, hanno un motore molto potente a livello di effettistica e di gestione di mondi complessi e pure i modelli poligonali hanno la stessa conta di un Dragon Quest XI ad esempio, non sono affatto così "old gen" come li si vuole far passare.