Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Le console potrebbero anche regalarle ai clienti fedeli, e nel giro di un paio d'anni riassorbirebbero le perdite :asd: Soprattutto le console DD.
L'unica che ricordo comunque in forte perdita è la PS3 che andava sotto di quasi 150 dollari mi sembra. Anche Series S imho sta in perdita ben più di SeX
 
Si la fascia di prezzo sarà quella, contando che il passaggio di gen sarà graduale dato il successo di Switch.
Poi possono sempre cannare volutamente una gen per rifarsi con le remaster e i port in quella ancora successiva, magari ci guadagnano pure :draper:
Le director's cut quella via sono e Sony non ha fallito la gen scorsa :asd:
 
Il salto da Ds al 3Ds non è stato comunque un fallimento, considerando l'esplosione degli smartphone e la contrazione del mercato delle portatili. WiiU poteva pure chiamarsi Wii2 (e sarebbe stato meglio) ma restava una console invendibile fin dal suo reveal.

Quello l’ho anche sottolineato, Nintendo ha IP talmente forti (e da sempre il dominio in ambito portatile dove non ha neanche rivali ad oggi se non gli smartphone) che male che vada comunque >50 mln di console (numero a caso) le vende, le console che son state realmente fallimentari son state le home console, data la sua natura ibrida sotto questo punto di vista N è su una botte di ferro.

Pero, a parer mio, se vogliono bissare il successo di Switch devono presentarsi con un hardware che presenta un bel salto in avanti rispetto a Switch.
 
Con Switch 2 Nintendo deve fare un salto generazionale prestazionale; se invece pensano di fare una cosa in stile Wii-> WiiU o DS->3DS si faranno molto male, che poi il male per Nintendo è relativo, visto che hanno IP talmente forti che gli garantiscono milioni di console vendute a prescindere peró se non fanno le cose per bene, ora che comunque han unito i due mercati in uno potrebbero rischiare qualcosina, o anche piu di qualcosina.
In realtà l'esempio che meglio calzerebbe sarebbe gamecube -> wii, ma dovrebbero battere la testa davvero forte se lo facessero dopo oltre 100 milioni di unità
 
Si, Sony vende gli hardware in pesante perdita… perchè al lancio la console gli costava 700/800 dollari a produrla e la vendeva a 400/500 dollari.
Che dopo un anno circa cominciano a non perderci piu (dopo averne vendute >10 mln in pochissimo tempo) con l’hardware (con la digital ancora sono in perdita) non c’entra assolutamente nulla.

Mi dispiace ma qui hai detto una cavolata, per il resto sono d’accordo.
A me sembra strano che nel giro di meno di un anno, senza nessuna vera revisione dell'hardware (il dissipatore non lo è), siano riusciti a tagliare i costi così tanto. Al più potrei pensare che inizialmente includevano i costi di ricerca e sviluppo ma sarebbe una supercazzola.
 
A me sembra strano che nel giro di meno di un anno, senza nessuna vera revisione dell'hardware (il dissipatore non lo è), siano riusciti a tagliare i costi così tanto. Al più potrei pensare che inizialmente includevano i costi di ricerca e sviluppo ma sarebbe una supercazzola.

Come han risposto utenti sopra avevo detto una cifra “sballata” la console al lancio costava sui 550/600 dollari ai quali vanno aggiunti costi di distribuzione ecc… dall’ultimo report Sony ad oggi (quasi un anno dal lancio) la console con disco è venduta in leggero attivo, la digital in perdita.
 
A me sembra strano che nel giro di meno di un anno, senza nessuna vera revisione dell'hardware (il dissipatore non lo è), siano riusciti a tagliare i costi così tanto. Al più potrei pensare che inizialmente includevano i costi di ricerca e sviluppo ma sarebbe una supercazzola.
A inizio produzione gli accordi con le fabbriche saranno diversi, bisogna creare il processo da zero. Ora hanno anche portato ottimizzazioni hardware, tutto si stabilizza quando arriva la continuità
 
Facessero una Switch 2 in totale continuità con quella attuale, ma con un hardware decente e soprattutto un minimo future proof, e ci siamo. Non serve tirare fuori nuove gimmick o altro, a differenza di Wii il concept di Switch non è qualcosa di volatile e temporaneo, ma dopo 4 anni ha ancora una presa fortissima sul pubblico e non c'è bisogno di alcuno stravolgimento. La strada della continuità è la scelta più sensata, direi quasi ovvia :asd:
 
Facessero una Switch 2 in totale continuità con quella attuale, ma con un hardware decente e soprattutto un minimo future proof, e ci siamo. Non serve tirare fuori nuove gimmick o altro, a differenza di Wii il concept di Switch non è qualcosa di volatile e temporaneo, ma dopo 4 anni ha ancora una presa fortissima sul pubblico e non c'è bisogno di alcuno stravolgimento. La strada della continuità è la scelta più sensata, direi quasi ovvia :asd:

Esattamente, devono dare continuità a Switch investendo sull’hardware. Non serve assolutamente nient’altro.
 
aMa probabilmente l ofaranno, di fatto switch potrebbe diventare la loro console di maggior successo e non avrebbe senso cambiare un concept vincente

Il discorso è quel “investendo sull’hardware” che con la Nintendo che stampa money di ora non mi lascia tranquillo al 100%, la paura di una Switch 2 che risulta un piccolo upgrade della Switch attuale venduta a 350 bombe c’è sinceramente :asd:

Pero si, diciamo che al 99,99% non dovrebbero cannare la console visto che non bisogna inventarsi nulla se non spingersi al massimo con l’hardware in base al budget a disposizione in relazione a quanto vogliono piazzarla sul mercato.
 
Le director's cut quella via sono e Sony non ha fallito la gen scorsa :asd:
Mmmmh no, le DC includono DLC inediti, tant'è che escono anche su PS4, e vendono poco in versione completa dato che si tratta di giochi già million seller; i veri soldi li fanno con l'upgrade a pagamento per chi ha già il gioco base su PS4. Mi sembrano due casi diversi, per quanto entrambi riprovevoli. :dsax:
 
DLC inediti perché i giochi sono usciti ieri eh :asd:
Pikmin 3 gioco con i DLC e contenuti extra
 
Facessero una Switch 2 in totale continuità con quella attuale, ma con un hardware decente e soprattutto un minimo future proof, e ci siamo. Non serve tirare fuori nuove gimmick o altro, a differenza di Wii il concept di Switch non è qualcosa di volatile e temporaneo, ma dopo 4 anni ha ancora una presa fortissima sul pubblico e non c'è bisogno di alcuno stravolgimento. La strada della continuità è la scelta più sensata, direi quasi ovvia :asd:
Che poi se tutto va verso questa direzione e non immettono sul mercato un modello pro, una ipotetica switch 2 nel 2023 (?) potrebbe tranquillamente avere uno stacco prestazionale soddisfacente dall'attuale modello
 
Ultima modifica:
DLC inediti perché i giochi sono usciti ieri eh :asd:
Pikmin 3 gioco con i DLC e contenuti extra
Vabbè, Funky Kong è come Ikki Island, sono uguali. :asd:
Post automatically merged:

Che poi se tutto va verso questa direzione e non immettono sul mercato un modello pro, una ipotetica switch 2 nel 2023 (?) potrebbe tranquillamente avere uno stacco prestazione soddisfacente dall'attuale modello
Appunto. Le condizioni per fare una PS4 portatile (ed anche qualcosa in più) a 400€ o meno ci sono tutte.
 
Vabbè, Funky Kong è come Ikki Island, sono uguali. :asd:
Funky Kong in Pikmin 3? :phraengo:
In generale comunque molte port dei titoli WiiU hanno ricevuto molteplici aggiunte, Pikmin 3, HWDE e soprattutto MK8DX e Mario3DWorld sono tra i titoli con le aggiunte più ricche.

Dopo si, NSMBUDX e DK sono lavori proprio minima spesa massima resa :asd:
 
Vabbè, Funky Kong è come Ikki Island, sono uguali. :asd:
Post automatically merged:


Appunto. Le condizioni per fare una PS4 portatile (ed anche qualcosa in più) a 400€ o meno ci sono tutte.
Hai pescato l'unico titolo, per il resto
The same picture.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top