Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
io aspetterei il prezzo :asd:

è quello che farà insorgere molti
Personalmente quella roba non la giocherei nemmeno gratis...sta bene sugli scaffali, nelle collezioni, non certamente in una console nel 2021

Io WinBack me lo giocherei volentieri invece :unsisi:
 


:nono:
 
Tutto figo ma poi i giochi simili saranno comunque più belli su Switch OLED

E comunque sono 70€ in più. Che diventano 200€ se vuoi installarci giochi che non siano Indie

La dock poi non è gratis e nemmeno i Joycons, che sono praticamente 2 controller

Esteticamente inoltre è come scegliere fra la Leotta e la Cucciari

tl;dr Switch rulez :trollface:
Non toccarmi Geppi.
 
Si, in una console che sta arrivando a 100 milioni di unita.
Mario kart usciva sul cubo e non vendeva 30 milioni di unità, lo stesso mario kart 8 uscito sul wii u ha fatto 8 milioni.
Con il tuo metodo inoltre dovrebbero fare 2 versioni di ogni titolo, castrando la versione portatile? ma nintendo perchè lo dovrebeb fare dato che il suo zoccolo duro gioca in portatilità?Allora a quel punto la dock ti servirebbe solamente a fare andare i giochi con la stessa grafica ma in 4k?Ma senza la portatilità, in quanti la prenderebbero?

Perché dovrebbero farlo? Perché produrre metroid, zelda e xenoblade, doppiare i giochi, orchestrare le colonne sonore... perché puntare alla qualità? Stai facendo questa domanda, in pratica.
Il suo zoccolo duro di che? Ancora che guardi i numeri del 3ds o di altre ere geologiche? Se così fosse ci sarebbe una predominanza di switch lite, che andrebbe a braccetto con la storiella che gli utenti n vogliono spendere poco. Un dato non recentissimo ma comunque neanche del mesozoico ci dice che switch è usato in modalità docked e portatile circa al 50 e 50. Da sola non è una prova ma comunque è un buon segnale. Un dato più vecchio suggerisce che il 20% di switch usa la console solo o quasi solo attaccata alla tv. "AHAH, LO VEDI CHE E' LA MINORANZA?" No, è sicuramente più complicato di così. Perché non tiene conto di quelli come me che usano la console in modalità portatile se il gioco si vede peggio sul televisore, in pratica quasi sempre. Ci vorrebbero dati più moderni ma anche questo è un altro buon segnale. Se rimanesse anche solo quel 20% fino a fine generazione, sarebbe sufficiente per giustificare una home console, che tra l'altro accoglierebbe chi oggi, giustamente, schifa gli hardware n o chi gioca in modalità portatile come me, solo perché si vede di m su tv.
 
Perché dovrebbero farlo? Perché produrre metroid, zelda e xenoblade, doppiare i giochi, orchestrare le colonne sonore... perché puntare alla qualità? Stai facendo questa domanda, in pratica.
Il suo zoccolo duro di che? Ancora che guardi i numeri del 3ds o di altre ere geologiche? Se così fosse ci sarebbe una predominanza di switch lite, che andrebbe a braccetto con la storiella che gli utenti n vogliono spendere poco. Un dato non recentissimo ma comunque neanche del mesozoico ci dice che switch è usato in modalità docked e portatile circa al 50 e 50. Da sola non è una prova ma comunque è un buon segnale. Un dato più vecchio suggerisce che il 20% di switch usa la console solo o quasi solo attaccata alla tv. "AHAH, LO VEDI CHE E' LA MINORANZA?" No, è sicuramente più complicato di così. Perché non tiene conto di quelli come me che usano la console in modalità portatile se il gioco si vede peggio sul televisore, in pratica quasi sempre. Ci vorrebbero dati più moderni ma anche questo è un altro buon segnale. Se rimanesse anche solo quel 20% fino a fine generazione, sarebbe sufficiente per giustificare una home console, che tra l'altro accoglierebbe chi oggi, giustamente, schifa gli hardware n o chi gioca in modalità portatile come me, solo perché si vede di m su tv.
Nintendo ha il suo zoccolo duro portatile, gente che ancora a 30-40 anni si compra una portatile per giocare pokemon, come sony ha il suo zoccolo duro home che non l'ha abbandonata in era ps3, nintendo ha il suo zoccolo duro di gente che gioca su portatili e soprattutto ha i pokemon fan, forse uno dei pochi giochi insieme a gta che ti fa comprare una console anche a gente che non gioca da anni.
Switch lite vende meno perchè ha uno schermo peggiore, non è la stessa console portatile.
I dati del 50 e 50 non si sa da dove li hai presi, dal cilindro magico di Cranky? I dati dicono che nintendo home tranne l'esplosione di wii ha sempre fatto cilecca dal n64 ad oggi, siamo arrivati ad avere un'utenza di appena 10 milioni di wii u e tu mi vieni a dire che switch è usata al 50% in home, portami dei dati invece di sparare numeri come al solito.
Un 20% di 100 milioni sono solo 20 milioni di utenti che di certo non sono sto gran numero, metti in conto che di questo 20% non è neanche detto che tutti rinuncino alal modalità portatile per la potenza in più, punto terzo, i giochi saranno sempre sviluppati per la console portatile e upscalati per la versione docked potenziata, puoi scordarti di certo che facciano 2 versioni di un loro titolo :sisi:
 
Nintendo ha il suo zoccolo duro portatile, gente che ancora a 30-40 anni si compra una portatile per giocare pokemon, come sony ha il suo zoccolo duro home che non l'ha abbandonata in era ps3, nintendo ha il suo zoccolo duro di gente che gioca su portatili e soprattutto ha i pokemon fan, forse uno dei pochi giochi insieme a gta che ti fa comprare una console anche a gente che non gioca da anni.
Switch lite vende meno perchè ha uno schermo peggiore, non è la stessa console portatile.
I dati del 50 e 50 non si sa da dove li hai presi, dal cilindro magico di Cranky? I dati dicono che nintendo home tranne l'esplosione di wii ha sempre fatto cilecca dal n64 ad oggi, siamo arrivati ad avere un'utenza di appena 10 milioni di wii u e tu mi vieni a dire che switch è usata al 50% in home, portami dei dati invece di sparare numeri come al solito.
Un 20% di 100 milioni sono solo 20 milioni di utenti che di certo non sono sto gran numero, metti in conto che di questo 20% non è neanche detto che tutti rinuncino alal modalità portatile per la potenza in più, punto terzo, i giochi saranno sempre sviluppati per la console portatile e upscalati per la versione docked potenziata, puoi scordarti di certo che facciano 2 versioni di un loro titolo :sisi:
Pokemon neanche lo considero, rappresenta più l'utenza portatile che non si è mai cacata niente di diverso. I numeri degli altri titoli fanno capire che c'è un altro tipo di utenza molto rilevante.
I dati li trovi con google, non è nulla di segreto :asd:
E' un dato del 2018, adesso non ho tempo di ricercare la roba ma ci vuole mezzo secondo.
20 milioni + tutta l'utenza non smascellata, il che non è poco. E si parla di realizzare una versione, non di produrre una line-up di esclusive. No, no, questo 20% se ne frega della modalità portatile, altrimenti il numero sale al 70%. Il 70% degli utenti switch gioca in modalità docked (o così era qualche anno fa).
Sta cosa dell'upscale è una delle tue solite teorie, e non è che ci voglia chissà che lavoro a inserire delle texture migliori per ridurre il peso della cartuccia, lo si fa già perfino sulle mid gen (senza tirare in ballo il pc). Ho già fatto i conti e, anche arrivando a casi estremi tipo: portatile a 720p e 30 fps e home a 2160p e 60 fps, sarebbe assolutamente fattibile dal punto di vista tecnologico.
 
Pokemon neanche lo considero, rappresenta più l'utenza portatile che non si è mai cacata niente di diverso. I numeri degli altri titoli fanno capire che c'è un altro tipo di utenza molto rilevante.
I dati li trovi con google, non è nulla di segreto :asd:
E' un dato del 2018, adesso non ho tempo di ricercare la roba ma ci vuole mezzo secondo.
20 milioni + tutta l'utenza non smascellata, il che non è poco. E si parla di realizzare una versione, non di produrre una line-up di esclusive. No, no, questo 20% se ne frega della modalità portatile, altrimenti il numero sale al 70%. Il 70% degli utenti switch gioca in modalità docked (o così era qualche anno fa).
Sta cosa dell'upscale è una delle tue solite teorie, e non è che ci voglia chissà che lavoro a inserire delle texture migliori per ridurre il peso della cartuccia, lo si fa già perfino sulle mid gen (senza tirare in ballo il pc). Ho già fatto i conti e, anche arrivando a casi estremi tipo: portatile a 720p e 30 fps e home a 2160p e 60 fps, sarebbe assolutamente fattibile dal punto di vista tecnologico.
Si, ma dipende se questo 70% che gioca docked non giochi molto di più in versione portatile, poi per i giochi in multyplayer normale che tutti giochino in dock, bisogna vedere le esclusive come se le giochino, io dubito onestamente che il 70% li giochi e senza dati mi fido poco della tua parola onestamente :sisi:
Le mid gen hanno patch apposite, fermo restando che una casa si deve anche mettere a rilasciare una patch correttiva e non è neanche detto che uno lo possa fare, non è solo migliorare le texture e il gioco è fatto, se migliori le texture di xenoblade ad esempio e lo fai andare in 4k sempre brutto graficamente rimane perchè l'ossatura del gioco quella è.
Quello che dici lo puoi fare, il problema che graficamente cambierebbe davvero poco, il costo di tale macchina per essere appetibile quanto dovrebbe essere? Perchè la gente dopo 20 anni che schifa le home nintendo magicamente dovrebeb comprare una fissa che fa andare le esclusive meglio ma i multy li fa girare sempre di melma in confronto alle controparti più potenti?
Come al tuo solito fai un discorso semplcistico prendendo numeri a caso per avvalorare la tua tesi(i vari milioni delle vendite dei giochi)non considerando che molti brand prima uscivano solo home e tanti hanno clamorosamente toppato prima quando uscivano solo per console home.
L'unico dato che oggi abbiamo è che quando nintendo ha fatto home classica ha preso le scoppole per ben 2 volte anche avendo la console più potente all'epoca rispetto a sony sintomo che non è il problema la potenza ma il fatto che tantissimi utenti da Home console considerano switch un'ottima seconda console(anche la portatilità aiuta)ma ben pochi la considerano una prima scelta, cosa che non cambierebbe con un'ipotetica super switch dato che l'online sarebbero sempre dietro per anni, gli stessi third dubito che farebbero uscire le versioni potenti per una console solo home dal destino incerto e tutti i vari problemi che nintendo ha dal n64 ad oggi :sisi:
 
Raga non c'è girotondo retorico o arrampicata sugli specchi che si possa fare per giustificare il tizio di kotaku :asd: nella sua posizione quell'articolo è inaccettabile.
 
Raga non c'è girotondo retorico o arrampicata sugli specchi che si possa fare per giustificare il tizio di kotaku :asd: nella sua posizione quell'articolo è inaccettabile.
Boh, in giro leggo dei papiri per giustificare sta cosa che hanno dell'allucinante, giusto perché "nintendo cattiva, no 4k, wewee". Le bassezze dell'haterismo delle volte mi sconvolgono, davvero. A sto giro cmq kotaku l'ha pestata talmente grossa che non c'è frangia politica/consolara/Twitter americana a dargli spalla, a parte qualche sparuto ed esaurito talebano anti-switch. Si sono scavati Letteralmente la fossa da soli.
 
Ultima modifica:
Perché dovrebbero farlo? Perché produrre metroid, zelda e xenoblade, doppiare i giochi, orchestrare le colonne sonore... perché puntare alla qualità? Stai facendo questa domanda, in pratica.
Il suo zoccolo duro di che? Ancora che guardi i numeri del 3ds o di altre ere geologiche? Se così fosse ci sarebbe una predominanza di switch lite, che andrebbe a braccetto con la storiella che gli utenti n vogliono spendere poco. Un dato non recentissimo ma comunque neanche del mesozoico ci dice che switch è usato in modalità docked e portatile circa al 50 e 50. Da sola non è una prova ma comunque è un buon segnale. Un dato più vecchio suggerisce che il 20% di switch usa la console solo o quasi solo attaccata alla tv. "AHAH, LO VEDI CHE E' LA MINORANZA?" No, è sicuramente più complicato di così. Perché non tiene conto di quelli come me che usano la console in modalità portatile se il gioco si vede peggio sul televisore, in pratica quasi sempre. Ci vorrebbero dati più moderni ma anche questo è un altro buon segnale. Se rimanesse anche solo quel 20% fino a fine generazione, sarebbe sufficiente per giustificare una home console, che tra l'altro accoglierebbe chi oggi, giustamente, schifa gli hardware n o chi gioca in modalità portatile come me, solo perché si vede di m su tv.

30% portatile e 18% in tv.

Dati del 2017 tra l'altro che valgono praticamente zero dato che sono uscite nel frattempo Lite e pure Oled.

Quindi a meno che gli algasiv siano stupidi a spingere su modelli che prediligono la componente portatile, quest'ultima rappresenta il vero punto di forza di Switch e ciò su cui Nintendo punta.
 
Boh, in giro leggo dei papiri per giustificare sta cosa che hanno dell'allucinante, giusto perché "nintendo cattiva, no 4k, wewee". Le bassezze dell'haterismo delle volte mi sconvolgono, davvero. A sto giro cmq kotaku l'ha pestata talmente grossa che non c'è frangia politica/consolara/Twitter americana a dargli spalla, a parte qualche sparuto ed esaurito talebano anti-switch. Si sono scavati Letteralmente la fossa da soli.
Il primo passo sarebbe non dare visibilità a sitacci come Kotaku.
 
Il primo passo sarebbe non dare visibilità a sitacci come Kotaku.
Ah io sarà otto anni che non apro una loro pagina. Mi arrivano di riflesso tutte le boiate che scrivono come hot take "politiche" della settimana, solitamente atte ad affossare qualche dev, gioco, console, ma sempre attraverso commentatori terzi. Mi stupisce siano ancora in piedi, francamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top