Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma infatti fa bene la gente a lamentarsi di ste porcate :asd: se la gente se ne stesse sempre zitta avremo lo store ps3 chiuso e Horizon upgrade a 10 euro ora. Probabilmente ai fan N piacciono le inchiappettate e loro continuano su quella strada :sisi:
 
Ma infatti fa bene la gente a lamentarsi di ste porcate :asd: se la gente se ne stesse sempre zitta avremo lo store ps3 chiuso e Horizon upgrade a 10 euro ora. Probabilmente ai fan N piacciono le inchiappettate e loro continuano su quella strada :sisi:
The Simpsons Reaction GIF
 
Storm_FF sono questioni distinte

Da una parte c’è il discorso legato al valore dell’espansione; vale 40€? No! Certo che no. È disgustoso

Dall’altra ci sono gli “oddio stanno chiedendo 40 euro all’anno per QUESTO rofl” che per me è solo hating perché 1) non sappiamo cos’altro offriranno (mi rifiuto di credere sia solo quello) e 2) presumibilmente i problemi software verranno fixati

Spero sia chiaro e non passi altro, che è fastidioso e porta a non postare più
il punto 2 penso lo stiamo dando praticamente per scontato tutti e ci mancherebbe perché sarebbe al limite della truffa, il punto 1 possiamo facilmente immaginarlo guardando questi 3 anni di libreria NES/SNES in cui non credo si arrivi a 100 giochi, con una libreria scarna aggiornata una volta ogni eclissi e quella volta che la aggiornano pare che ti prendono per il culo con giochi totalmente random: preso coscienza di questo, in questo scenario desolante in cui Nintendo, ma anche altre hardware house, ci prendono letteralmente a pesci in faccia sui servizi e features, ci può rimanere ancora la libertà di lamentarci e incazzarci?
ah-no-salvini.gif


perché qua le vittime siamo noi utenti e non l'azienda multimiliardaria che ci ciula i soldi e le speranze. parlare di hating per questo mi pare assurdo



ora con permesso, devo cercare altri meme sui clown da postare nel thread del plus. quei maiali oggi pomeriggio si presenteranno con l'ennesimo f2p messo tra i giochi del mese mannaggia il sangue loro
 
il punto 2 penso lo stiamo dando praticamente per scontato tutti e ci mancherebbe perché sarebbe al limite della truffa, il punto 1 possiamo facilmente immaginarlo guardando questi 3 anni di libreria NES/SNES in cui non credo si arrivi a 100 giochi, con una libreria scarna aggiornata una volta ogni eclissi e quella volta che la aggiornano pare che ti prendono per il culo con giochi totalmente random: preso coscienza di questo, in questo scenario desolante in cui Nintendo, ma anche altre hardware house, ci prendono letteralmente a pesci in faccia sui servizi e features, ci può rimanere ancora la libertà di lamentarci e incazzarci?
ah-no-salvini.gif


perché qua le vittime siamo noi utenti e non l'azienda multimiliardaria che ci ciula i soldi e le speranze. parlare di hating per questo mi pare assurdo



ora con permesso, devo cercare altri meme sui clown da postare nel thread del plus. quei maiali oggi pomeriggio si presenteranno con l'ennesimo f2p messo tra i giochi del mese mannaggia il sangue loro
Ce ne sono 88 NES e 56 SNES e le assenze più importanti sono Earthbound e Super Mario RPG, gli altri giochi più importanti ci sono alla fine. Non saprei quali altri titoli possano aggiungere. Anche perchè Square ha voluto mettere i DQ e FF singoli su eshop :asd:
 
il punto 2 penso lo stiamo dando praticamente per scontato tutti e ci mancherebbe perché sarebbe al limite della truffa, il punto 1 possiamo facilmente immaginarlo guardando questi 3 anni di libreria NES/SNES in cui non credo si arrivi a 100 giochi, con una libreria scarna aggiornata una volta ogni eclissi e quella volta che la aggiornano pare che ti prendono per il culo con giochi totalmente random: preso coscienza di questo, in questo scenario desolante in cui Nintendo, ma anche altre hardware house, ci prendono letteralmente a pesci in faccia sui servizi e features, ci può rimanere ancora la libertà di lamentarci e incazzarci?
ah-no-salvini.gif


perché qua le vittime siamo noi utenti e non l'azienda multimiliardaria che ci ciula i soldi e le speranze. parlare di hating per questo mi pare assurdo



ora con permesso, devo cercare altri meme sui clown da postare nel thread del plus. quei maiali oggi pomeriggio si presenteranno con l'ennesimo f2p messo tra i giochi del mese mannaggia il sangue loro
Bè, ma allora lamentiamoci dei giochi gratis :trollface:
 
Che ci siano quelli con la bava alla bocca pronti a sputare merda su Azienda X mentre difende a spada tratta le porcate dell'azienda del cuore è risaputo. Probabilmente molti commenti saranno pure esagerati (nel senso che ci sono problemi, ma non sono tutti così gravi). Ma è pur vero che Nintendo poteva fare qualcosa in più per il suo online per tirare a lucido le sue vecchie glorie.
 
Comunque i giochi che arriveranno nei prossimi mesi li sappiamo già: The Legend of Zelda: Majora’s Mask, F-Zero X, Banjo-Kazooie, Mario Golf, Kirby 64: The Crystal Shards, Paper Mario e Pokémon Snap.
Mica robetta :unsisi:
E ogni volta che viene inserito un titolo esce un aggiornamento, quindi possono anche fixare tranquillamente quei due problemi di emulazione che sembrano rendere ingiocabile tutto :asd:
 
Ce ne sono 88 NES e 56 SNES e le assenze più importanti sono Earthbound e Super Mario RPG, gli altri giochi più importanti ci sono alla fine. Non saprei quali altri titoli possano aggiungere. Anche perchè Square ha voluto mettere i DQ e FF singoli su eshop :asd:
ma 50 giochi snes mi pare una miseria soprattutto contando come ogni 2x3 ci sia gente che dice che ha la miglior libreria di sempre insieme alla ps2. ora io non sono informatissimo sulla libreria dello snes, ma 50 giochi sono pure quelli ps2 portati su ps4 e quella, e in quel caso posso dirlo tranquillamente, è una porzione imbarazzante della libreria ps2 per quanto è infinitesima :asd:
 
Che ci siano quelli con la bava alla bocca pronti a sputare merda su Azienda X mentre difende a spada tratta le porcate dell'azienda del cuore è risaputo. Probabilmente molti commenti saranno pure esagerati (nel senso che ci sono problemi, ma non sono tutti così gravi). Ma è pur vero che Nintendo poteva fare qualcosa in più per il suo online per tirare a lucido le sue vecchie glorie.

Possono e devono fare molto di più con l’online, soprattutto coi profitti che fanno

È l’unico aspetto deludente di Switch per quando mi riguarda
 
Da quello che si legge nel topic di AC, in tanti si lamentavano dei pochi contenuti rispetto al capitolo 3DS.
Mi sembra pure normale un aggiornamento gratuito quando il capitolo precedente ne aveva di più.
L’onestissimo prezzo quanto sarebbe, 25 euro?
Mi sembra un prezzo normale, la stragrande maggioranza delle espansioni viene 20-25.
Fallo costare pure di più. :rickds:
Post automatically merged:

.

Non te li venderanno mai più i giochi vecchi, sarà sempre a noleggio.
Ti vendono il servizio, intendevo quello
 
Se pensate che i soldi che arrivano dagli abbonamenti, una parte verrá reinvestita nel servizio per migliorarlo...beh siete parecchio ingenui. :asd:
 
Se pensate che i soldi che arrivano dagli abbonamenti, una parte verrá reinvestita nel servizio per migliorarlo...beh siete parecchio ingenui. :asd:
Sotto sotto qualcosa però lo stanno migliorando. Rise (e mi pare pure Mario Party) usano dei nuovi netcode per gestire il multiplayer online, così come nell'ultimo anno hanno introdotto i giochi in prova a cadenza mensile per l'abbonamento base senza alcun sovrapprezzo.
Quello che dovrebbero fare è inserire un sistema di chat testuale e vocale integrata al sistema, ma credo che toccherà aspettare la prossima console ormai.
 
Sotto sotto qualcosa però lo stanno migliorando. Rise (e mi pare pure Mario Party) usano dei nuovi netcode per gestire il multiplayer online, così come nell'ultimo anno hanno introdotto i giochi in prova a cadenza mensile per l'abbonamento base senza alcun sovrapprezzo.
Quello che dovrebbero fare è inserire un sistema di chat testuale e vocale integrata al sistema, ma credo che toccherà aspettare la prossima console ormai.

Se succede di certo non sará grazie agli introiti degli abbonamenti. Quello servono semplicemente per battere cassa, perchè MS (insieme ai boxari in tempi 360 che giustificavano sta porcata) ha capito e creato il precedente che si possono ottenere soldi gratis spennando i consolari per una cosa che giá pagano. :asd:
 
Se pensate che i soldi che arrivano dagli abbonamenti, una parte verrá reinvestita nel servizio per migliorarlo...beh siete parecchio ingenui. :asd:

... *respira profondamente *

Con i profitti che fanno -in generale, non dagli abbonamenti che sono sicuramente una minuscola fetta- sarebbe carino investissero sull’online. No?
 
Ultima modifica:
... respira profondamente

Con i profitti che fanno -in generale, non dagli abbonamenti che sono sicuramente una minuscola fetta- sarebbe carino investissero sull’online. No?
Si, se parliamo di Sony e Microsfot, il cui servizo è migliorato di anno in anno. Soprattutto Sony, che in epoca PS3 aveva un online problematico.

Nintendo è un mondo a parte, e infatti da quando il servizio è a pagamento è rimasto la solita schifezza.
 
... respira profondamente

Con i profitti che fanno -in generale, non dagli abbonamenti che sono sicuramente una minuscola fetta- sarebbe carino investissero sull’online. No?

Prima di tutto cambia tono che non ho voglia di essere preso in giro.

Seconda cosa, puoi dirlo ma ripeto che è ingenuo. L'abbonamento online è per battere cassa, magari ti danno un contentino ogni tot per farti continuare a pagare ma realisticamente la scelta dietro gli abbonamenti è semplice e basilare profitto, fine.

E non sono d'accordo sul fatto che l'online di ps4 e one sia migliorato col tempo, non mi risulta per niente. E su PS3 online si giocava benissimo. :unsisi:
 
Morty non sa che quando dice "vediamo come evolve il servizio" mi apre ferite vecchie di 3 anni relative al plus
Is this a reference to "vediamo come evolve il servizio ora che hanno aumentato il prezzo"? :sard:

SPOILER: E' peggiorato
 
Prima di tutto cambia tono che non ho voglia di essere preso in giro.

Seconda cosa, puoi dirlo ma ripeto che è ingenuo. L'abbonamento online è per battere cassa, magari ti danno un contentino ogni tot per farti continuare a pagare ma realisticamente la scelta dietro gli abbonamenti è semplice e basilare profitto, fine.

E non sono d'accordo sul fatto che l'online di ps4 e one sia migliorato col tempo, non mi risulta per niente. E su PS3 online si giocava benissimo. :unsisi:

Stai facendo tutto da solo Lele
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top