Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Onestamente questo discorso lo posso accettare per sportivi e racing, ma includere pure gli shooter arcade soprattutto quelli inseriti in un contesto non realistico mi sembra decisamente errato. Visto che non ci sono gli stessi paletti da rispettare, banalmente nello sport che devono rappresentare.

Non c'è lo stesso spazio di manovra dai. :asd: Che vuol dire.

Ma per carità, sicuramente gli shooter arcade hanno più spazio di manovra ma alla fine giochi come Splatoon quelli sono, cosa vuoi inventarti? L'unica cosa che puoi fare è stravolgere al formula e fare una modalità singola corposa e profonda (speriamo) ma a quel punto hai stravolto completamente il presupposto da cui sei partito appunto e rientriamo nell'altro paradigma di giochi a cui facevo riferimento. Non a caso, come dicevo, Splatoon, COD, FIFA, ecc.. ecc.. rientrano in quella categoria di giochi che personalmente metto nella definizione di titoli "non per palati fini" per usare un eufemismo e cercare di non offendere nessuno. Sono altre le esperienze di gioco da cui aspettarsi innovazione dai su.

Ma poi ogni anno dobbiamo sorbirci gli indignati contro COD e Battlefield che non innovano, adesso scopriamo che più di tanto non si può fare perchè sono shooter online. Prendiamo atto per il futuro, personalmente è una cosa che vado dicendo da sempre, mi fa piacere finalmente vederla riconosciuta :asd:
Come dicevi tu stesso in un'altra discussione, non sparare nel mucchio, io posso rispondere solo per me stesso. Mi fa piacere vedere che, pur partendo da un presupposto diametralmente opposto che ha generato la discussione, tu ora sia d'accordo :asd: particolare come cosa ma fa piacere.
 
Splatoon, titolo buttato ad arte per confutare una tesi (tesi? Una semplice opinione presa d’assalto dagli indinniados!1) come può evolvere?

Come fanno gli altri shooter: nuova campagna, nuove mappe multiplayer, nuove modalità, nuove armi, nuove special.

Easyssimo, talmente facile che è un po’ offensivo per l’intelligenza di chi legge doverlo ricordare :sonno:
 
Quella che ho scritto nel post che hai tagliato, perché ti serviva per creare il nemico fanboy della giornata.
"Visto che non ci sono gli stessi paletti da rispettare, banalmente nello sport che devono rappresentare."

Ok, ma approfondisici, quali sono i paletti, cosa intendi?
 
Come dicevi tu stesso in un'altra discussione, non sparare nel mucchio, io posso rispondere solo per me stesso. Mi fa piacere vedere che, pur partendo da un presupposto diametralmente opposto che ha generato la discussione, tu ora sia d'accordo :asd: particolare come cosa ma fa piacere.
No attenzione, io non ho mai parlato di more of the same, anche perchè è una definizione che trovo assolutamente senza senso, quindi non ho mai cambiato opinione su questo :asd:
Il mio post iniziale in cui tiravo in mezzo Splatoon 3 era riferito unicamente a Magico, perchè l'altro giorno l'ho visto citare tutto eccitato quel gioco e cercavo di capire il senso delle differenti reazioni, visto che pesca a piene mani dai due titoli precedenti ben più di quanto faccia ER.

Ricordavo qualche tuo post particolarmente sdegnato nei confronti di FIFA e altri titoli annuali, magari mi sbaglio, ma non stavo sparando nel mucchio :hmm:
 
A quel prezzo non ci devi manco pensare, si prende e basta :asd: Ottima console sotto tutti i punti di vista. Valuta solo se l'assenza del lettore può essere un problema
Nah, la prenderei per avere un'alternativa a Switch, per provare qualcosa di diverso sul Gamepass. Console da combattimento, il lettore non mi serve :asd:

Jack 95 Series X sarebbe un acquisto insensato. Ho ancora un 46" full HD e finchè funziona non intendo cambiarlo. Investire il doppio per una console che non sfrutterei, nè in termini di features, nè in termini di concreto utilizzo, non è saggio imho. Poi la S è troppo carina, piccola e compatta, mi piace un sacco :asd:
 
(+ Sekiro) che non è un Souls neanche lontanamente quindi non ha senso citarlo
E Bloodborne le carte in tavola le rimescola giusto un poco rispetto a Dark Souls :shrek:

Sto cercando di capire perchè si vuole far passare Elden Ring per minestra riscaldata e la produzione di giochi FS dal 2015 ad oggi come una sequela di mots TM, cioè ce ne vuole per associare questa definizione a giochi come Bloodborne e Elden Ring, specialmente se poi si mette la testa sotto la sabbia con altri giochi

Giam come magari sbagliano loro a chiamare Elden more of the same sbagli tu a mettere in mezzo altri giochi come il nuovo Kirby (davvero?) o Splatoon (ma perché? Fra l’altro l’IP più geniale della gen, eccome se è ancora fresco)
 
"Visto che non ci sono gli stessi paletti da rispettare, banalmente nello sport che devono rappresentare."

Ok, ma approfondisici, quali sono i paletti, cosa intendi?
Se devo fare un gioco di calcio, o di corse realistico...devo fare un gioco di calcio o di corse. Non posso spaziare per forza di cose o rivoluzionare lo sport che devo rappresentare nel gioco.

Se devo fare uno shooter arcade non realistico soprattutto, ho piú spazio di manovra su cui lavorare. Non credi?

Sennò se ci fossero gli stessi paletti non sarebbero mai uscite robe tipo Vanquish, o anche lo stesso Titanfall che ha semi rivoluzionato gli shooter online tanto che pure cod l'ha rincorso (male).
 
Se devo fare un gioco di calcio, o di corse realistico...devo fare un gioco di calcio o di corse. Non posso spaziare per forza di cose o rivoluzionare lo sport che devo rappresentare nel gioco.

Se devo fare uno shooter arcade non realistico soprattutto, ho piú spazio di manovra su cui lavorare. Non credi?

Sennò se ci fossero gli stessi paletti non sarebbero mai uscite robe tipo Vanquish, o anche lo stesso Titanfall che ha semi rivoluzionato gli shooter online tanto che pure cod l'ha rincorso (male).
Però se faccio Splatoon mainline... non deve essere Splatoon? mica può diventare un Halo :asd:
 
Splatoon, titolo buttato ad arte per confutare una tesi (tesi? Una semplice opinione presa d’assalto dagli indinniados!1) come può evolvere?

Come fanno gli altri shooter: nuova campagna, nuove mappe multiplayer, nuove modalità, nuove armi, nuove special.

Easyssimo, talmente facile che è un po’ offensivo per l’intelligenza di chi legge doverlo ricordare :sonno:
Dark Souls, un action-RPG a struttura tendenzialmente lineare, come può evolvere?

Come fanno tanti altri giochi: nuovo mondo di gioco e universo, nuova mappa open world, nuove meccaniche inedite per la serie, nuove armi, nuove magie, nuove abilità, nuovo sistema di dungeons e boss. Ecco Elden Ring

Easyssimo, talmente facile che è un po' offensivoper l'intelligenza di chi legge doverlo ricordare

:tè:
 
Giam come magari sbagliano loro a chiamare Elden more of the same sbagli tu a mettere in mezzo altri giochi come il nuovo Kirby (davvero?) o Splatoon (ma perché? Fra l’altro l’IP più geniale della gen, eccome se è ancora fresco)
More of the same significa semplicemente altro dello stesso.
Quindi non ci vedo l’errore..
 
Dark Souls, un action-RPG a struttura tendenzialmente lineare, come può evolvere?

Come fanno tanti altri giochi: nuovo mondo di gioco e universo, nuova mappa open world, nuove meccaniche inedite per la serie, nuove armi, nuove magie, nuove abilità, nuovo sistema di dungeons e boss. Ecco Elden Ring

Easyssimo, talmente facile che è un po' offensivoper l'intelligenza di chi legge doverlo ricordare

:tè:
Dark Souls tendenzialmente lineare? :|
Post automatically merged:

Hai sicuramente piú spazio di manovra rispetto ad uno sportivo annuale però.
E infatti le regole, storia, lore, personaggi e le modalità cambiano di gioco in gioco :asd:
 
E infatti le regole, storia, lore, personaggi e le modalità cambiano di gioco in gioco :asd:
Allora siamo arrivati finalmente alla conclusione unanime che la parola more of the same non ha senso e viene usata a sproposito. Come per ER che era il discorso iniziale.

Grazie per avermi dato ragione. :asd:
 
Ricordavo qualche tuo post particolarmente sdegnato nei confronti di FIFA e altri titoli annuali, magari mi sbaglio, ma non stavo sparando nel mucchio :hmm:

Sì, di post indignati su Fifa ne ho scritti parecchi ma sono post di amante ferito e ti assicuro sfuggono alle logiche di questa discussione :asd: per anni ho adorato Fifa, sono stato orgogliosamente nella top 1000 (non ricordo se italiana o mondiale, so che fa una enorme differenza ma non ricordo :asd: all'epoca c'era la possibilità di filtrare le classifiche per Paese e non voglio prendermi meriti internazionali che potrei non avere) nel 10 su xbox 360.

Il mio sdegno non è tanto sul fatto che sia un mots, perché lo è ma per tanti anni la cosa non mi ha pesato perché appunto lo ritengo intrinseco al tipo di gioco, ma per come hanno trasformato il gioco in un pay2win e alla direzionalità inserita tramite il momentum nelle partite online. Oltre al fatto che in maniera paradossale ci sono stati diversi casi in cui il Fifa dell'anno precedente era migliore del successivo.
 
Giam come magari sbagliano loro a chiamare Elden more of the same sbagli tu a mettere in mezzo altri giochi come il nuovo Kirby (davvero?) o Splatoon (ma perché? Fra l’altro l’IP più geniale della gen, eccome se è ancora fresco)
Come ho già detto sopra, per me non ha senso definire Kirby e Splatoon mots, li ho citati solo perchè volevo capire il doppiopesismo di Ken su quali parametri poggiasse :asd:

Così come Kirby è una evidente evoluzione della struttura classica, lo stesso vale anche per Elden Ring rispetto a quella tradizionale dei Souls. Quindi o sono entrambi minestre riscaldate o entrambe evoluzioni, tutto qui :asd:
Post automatically merged:

Dark Souls tendenzialmente lineare? :|
Come lo descriveresti rispetto all'open world di Elden Ring? Secondo te la struttura di Dark Souls è uguale a quella di Elden Ring? :|
 
L'altro giorno nemmeno a farlo apposta nel topic di ER scrivevo che la venerazione dei fanatici verso FS è al pari solo di quella dei nintendini verso Nintendo, questa discussione ne è la prova :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top