Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il discorso è che non lo vedo come un investimento per gli anni a venire, tanto che stavo valutando anche un usato a prezzo ancora più basso.

E nemmeno una console per cui comprare giochi scatolati da collezionare. PS5 non è nei piani per ora, più o meno per gli stessi motivi (tempo limitato, fruizione su postazione fissa che lo limita ancora di più, mancanza di un tv adeguato che ne sfrutti le caratteristiche). Poi magari me ne compro una l'anno prossimo :asd:

Series S mi sembra un buon compromesso per le mie esigenze attuali, sin dall'inizio mi ha attirato più delle altre.
Se sarà la tua unica console 4K imho quei 250€ di differenza li compensi nel tempo, quindi a fine gen ti trovi ad aver speso la stessa cifra ma avendo giocato a prestazioni castrate, con la sensazione costante di avere l'hardware inferiore, magari in futuro i giochi gireranno in cloud (vedi eventuali crossgen ps5-ps6, sicuramente su SeS non gireranno mentre su SeX si)

Imho una scelta sopportabile, soprattutto col gamepass e su una console non così centrale magari nei tuoi piani, ma poco lungimirante a conti fatti.
 
Morty, l'ho paragonato io a FIfa ma non nell'accezione che hai percepito, era un discorso diverso. E' chiaro che Splatoon, che comunque non è che lo ritenga chissà che titolo ad essere sincero, abbia una profondità e una cura che l'ennesimo Fifa si sogna. Però se dobbiamo parlare di more of the same, Splatoon rientra in una categoria simile a quella di Fifa, sono giochi che fanno dell'online il proprio core e quindi non abbisognano di chissà quali avanzamenti o stravolgimenti e ci sta che siano dei mots, è insito in loro.

Cosa invece che non può starci per un Elder Ring (parlo sempre in linea generale, non ho la minima idea se ER sia davvero mots o meno perché io sono l'ultimo a poter dare un giudizio del genere non avendo praticamente toccato nessun suo predecessore ad eccezione di BB. Lo specifico perché poi so già che alla prima occasione verrà ripresa la cosa :asd: ).
Secondo me comunque questa cosa che gli shooter online non possono avere stravolgimenti/avanzamenti non è vera, c'è tanto che si può cambiare, non è come per gli sportivi e i racing :asd:

Per dire, guarda l'evoluzione che ha avuto (in peggio, purtroppo) Battlefield negli anni, ma anche lo stesso Call of Duty che negli anni è passato dall'essere shooter futuristico con wall-running/jumping e le special, al boots on the ground classico della WW2.
 
Non potevano aggiungerle al 2 senza sbilanciare tutto quanto o senza modificare o rifare certe mappe, o sostituire altre special. Sono aggiunte pensate per un sequel “chiuso”, e quando queste sono tante il sequel si giustifica

Ma infatti Splatoon 3 nelle modalità classiche sarà un more of the same ma non con l’accezione negativa che si intende qua. Posto che già solo poter girare per la mappa in modalità Spider-Toon o sul mecha granchio rende questi discorsi un po’ campati per aria; qualcuno prima lo ha paragonato a FIFA, vi prego no

Beh diciamo che lo "spider toon" altro non sarebbe che l' ormai inflazionato rampino che pure fu aggiunto in cod ( per dire, ma non e sufficiente per non definirlo un mots), ma sempre quello era :asd:

Comunque tutto dipendera dalle modalita nuove...poi si mots non sara negqtivo se avra un online migliore
 
L’accezione negativa ce l’hanno infilata sempre e solo i soliti noti, nonostante le smentite dirette da parte di chi quel pensiero l’ha partorito.

Chissá perchè :sard:
L'enorme accezione positiva dell'espressione "solita minestra riscaldata", Miyazaki starà piangendo dalla gioia al pensiero di questo grandissimo riconoscimento :allegri:
 
Quindi secondo voi ogni sequel deve essere come gow2018 ? Altrimenti son tutti mots
Sposto la questione, perché tanto è stata diffusamente analizzata nei messaggi precedenti, ad un altro aspetto: dove è scritto che essere mots sia una cosa negativa? La mia saga preferita è Zelda e sono andato avanti per decenni con titoli che avevano grosse vicinanze l'uno all'altro e per decenni mi è andata benissimo come cosa (non si può certo sempre parlare di mots ma in qualche caso sì). Ed anzi, seppur Botw abbia portato una ventata di aria fresca necessaria dopo la stanchezza di SS, ho sofferto in parte questo cambiamento, avendo perso elementi che per tanti anni erano una certezza in Zelda. Tant'è che dico sempre che Botw è il miglior gioco a cui abbia giocato negli ultimi vent'anni ma è un pessimo Zelda (forzando un po').

Si può tranquillamente fare un mots che sia ugualmente un titolo stupendo e che possa piacere più di un esperimento nato per rinnovare la formula e che invece finisca per tradirla.

Poi da qui al fatto che a Magico non sia concesso boffonchiare "mi piacerà ma che due palle speravo in qualcosa di più tranchant" ce ne passa. Perché tutto è partito da qui.
 
Ultima modifica:
L'enorme accezione positiva dell'espressione "solita minestra riscaldata", Miyazaki starà piangendo dalla gioia al pensiero di questo grandissimo riconoscimento :allegri:
Io ho parlato di minestra che seppur buonissima, alla lunga stufa.
Minestra riscaldata è ancora un’altra cosa, ha si l’accezione negativa ma me lo stai mettendo in bocca tu, io non l’ho mai detto infatti:bip:

Ti devo portare da Canavacciuolo per un ripassino :asd:
 
Io ho parlato di minestra che seppur buonissima, alla lunga stufa.
Minestra riscaldata è ancora un’altra cosa, ha si l’accezione negativa ma me lo stai mettendo in bocca tu, io non l’ho mai detto infatti:bip:

Ti devo portare da Canavacciuolo per un ripassino :asd:
Ma basta con queste supercazzole dai, hai parlato di more of the same e "solita minestra" e certamente non in accezione positiva, non arrampicarti sugli specchi adesso :asd:
Se dici "bello MA è la solita minestra", mi sembra evidente tu stia usando l'argomento del mots in accezione negativa rispetto al primo giudizio, di certo non stai facendo un complimento al gioco :morris2:
 
Sposto la questione, perché tanto è stata diffusamente analizzata nei messaggi precedenti, ad un altro aspetto: dove è scritto che essere mots sia una cosa negativa? La mia saga preferita è Zelda e sono andato avanti per decenni con titoli che avevano grosse vicinanze l'uno all'altro e per decenni mi è andata benissimo come cosa (non si può certo sempre parlare di mots ma in qualche caso sì). Ed anzi, seppur Botw abbia portato una ventata di aria fresca necessaria dopo la stanchezza di SS, ho sofferto in parte questo cambiamento, avendo perso elementi che per tanti anni erano una certezza in Zelda. Tant'è che dico sempre che Botw è il miglior gioco a cui abbia giocato negli ultimi vent'anni ma è un pessimo Zelda (forzando un po').

Si può tranquillamente fare un mots che sia ugualmente un titolo stupendo e che possa piacere più di un esperimento nato per rinnovare la formula e che invece finisca per tradirla.

Poi da qui al fatto che a Magico non sia concesso boffonchiare "mi piacerà ma che due palle speravo in qualcosa di più tranchant" ce ne passa. Perché tutto è partito da qui.
Ma infatti non ci sarebbe niente di male, semplicemente l'espressione "more of the same" ha da sempre un accezione negativa.
 
Ma basta con queste supercazzole dai, hai parlato di more of the same e "solita minestra" e certamente non in accezione positiva, non arrampicarti sugli specchi adesso :asd:
E paragonato ER a racing annuali.

Ma lascialo fare la vittima, ammettere di aver sbagliato è troppo difficile a quanto pare. :asd:
 
Ma basta con queste supercazzole dai, hai parlato di more of the same e "solita minestra" e certamente non in accezione positiva, non arrampicarti sugli specchi adesso :asd:
Non mi arrampico da nessuna parte, non era mio interesse denigrare il gioco essendo io un grandissimo fan della saga. E dovresti anche saperlo :asd:
Semplicemente ho detto quel che ho provato guardando il video. Tutto li.
Se poi a te da fastidio e non si può esprimere questo tipo di impressione.. diccelo che evitiamo
 
E paragonato ER a racing annuali.

Ma lascialo fare la vittima, ammettere di aver sbagliato è troppo difficile a quanto pare. :asd:
Avevo dimenticato il paragone con i racing :rickds:
Accezione positivissima in effetti
Post automatically merged:

Non mi arrampico da nessuna parte, non era mio interesse denigrare il gioco essendo io un grandissimo fan della saga. E dovresti anche saperlo :asd:
Semplicemente ho detto quel che ho provato guardando il video. Tutto li.
Se poi a te da fastidio e non si può esprimere questo tipo di impressione.. diccelo che evitiamo
Non sto capendo il tuo problema, siamo in un forum di discussione, ti infastidisce che io non sia d'accordo con la tua valutazione e non posso replicare? :asd:
Tu sei libero di scrivere quello che vuoi, ma io sono libero di risponderti, non capisco il vittimismo
 
Non leggere vittimismo dove non c’è, si chiama botta e risposta :asd:
Dillo al buon lele, il primo che parla di vittimismo in riferimento agli altri:campione:
Post automatically merged:

Ohhhh! Giam! Comunque nel mentre di tutta questa bella discussione… ho comprato questo!


Post automatically merged:

E ovviamente tutto l’hype è per We Never Learn:patpat:
Post automatically merged:

Lele ho preso anche Tezuka :sisi:
 
Ultima modifica:
Non leggere vittimismo dove non c’è, si chiama botta e risposta :asd:
Dillo al buon lele, il primo che parla di vittimismo in riferimento agli altri:campione:
Post automatically merged:

Ohhhh! Giam! Comunque nel mentre di tutta questa bella discussione… ho comprato questo!


Post automatically merged:

E ovviamente tutto l’hype è per We Never Learn:patpat:
Post automatically merged:

Lele ho preso anche Tezuka :sisi:
L'autore di we never learn è un fottuto genio, best conclusione di un harem di sempre
 
Quanto sono stronzi a non potere farti switchare tra normale e difficile però. :tristenev:

L’ho iniziato a normal pensando fosse come il IV, invece è molto user-friendly.
Le negoziazioni coi demoni vanno quasi sempre a buon fine.
Li tieni in panchina e livellano velocemente, e quindi dopo averli usati come materiali da fusione, basta andarli a reclutare di nuova nella specifica zona di spawn, qualche battaglia e hanno di nuovo imparato tutte le skills.
Inoltre fin da subito hai tantissimi mp, e sulla mappa ci sono delle cose da raccogliere per ricaricarli.
Poi le skills le impari dalle essenze dei demoni che trovi esplorando, ho già tre magie diverse sul main.
Sto a quattro ore di gioco ma non ho voglia di ricominciarlo, uff.

Comunque il gioco è una droga, come ogni singolo capitolo Megaten, che sia del filone principale o no.
L’atmosfera che si respira è bellissima fin da subito, l’ost da quel poco che ho sentito fino ad ora idem.
Su tv non ci siamo, a parte lo smarmellamento generale, c’e un effetto pop up pure sui dei ciuffetti d’erba minuscoli.
In portatile devo ancora provarlo.

Bellissimi i modelli dei demoni e le animazioni, altro che quelle capre dei Game Freak.
 
Quanto sono stronzi a non potere farti switchare tra normale e difficile però. :tristenev:

L’ho iniziato a normal pensando fosse come il IV, invece è molto user-friendly.
Le negoziazioni coi demoni vanno quasi sempre a buon fine.
Li tieni in panchina e livellano velocemente, e quindi dopo averli usati come materiali da fusione, basta andarli a reclutare di nuova nella specifica zona di spawn, qualche battaglia e hanno di nuovo imparato tutte le skills.
Inoltre fin da subito hai tantissimi mp, e sulla mappa ci sono delle cose da raccogliere per ricaricarli.
Poi le skills le impari dalle essenze dei demoni che trovi esplorando, ho già tre magie diverse sul main.
Sto a quattro ore di gioco ma non ho voglia di ricominciarlo, uff.

Comunque il gioco è una droga, come ogni singolo capitolo Megaten, che sia del filone principale o no.
L’atmosfera che si respira è bellissima fin da subito, l’ost da quel poco che ho sentito fino ad ora idem.
Su tv non ci siamo, a parte lo smarmellamento generale, c’e un effetto pop up pure sui dei ciuffetti d’erba minuscoli.
In portatile devo ancora provarlo.

Bellissimi i modelli dei demoni e le animazioni, altro che quelle capre dei Game Freak.

Verissimo. Mi sta intrappolando fra main quest e secondarie, boss sparsi per la mappa che puoi anche skippare, volendo.
Ogni boss richiede uno studio e una strategia apposita. Molto molto bello.
Poi concordo con te nel dire che a normal è sin troppo poco punitivo. Ok i boss sono il vero scoglio, e lo sono anche a normale.. però una volta presa la mano ti vien subito voglia di salire ad hard
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top