Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io comunque non penso che Sony smollerà P5R nel futuro prossimo. Simbolicamente in Giappone è la cosa (l'unica?) più importante che le è rimasta da perdere non solo nei confronti di Switch ma anche nei confronti del PC che è in forte ascesa. Almeno fino a quando uscirà il prossimo titolo del Persona Team.
 
I Souls sono JRPG? :hmm:
let-them-fight.gif
E gli Zelda? In teoria sono dei giochi in cui rivestì il ruolo di Link :unsisi:
 
E gli Zelda? In teoria sono dei giochi in cui rivestì il ruolo di Link :unsisi:
Sugli Zelda non esiste un dibattito aperto (alla fine sono A/A per antonomasia), sui Souls invece... :shrek:
 
Sui souls neanche, sono action rpg :asd:
 
Sugli Zelda non esiste un dibattito aperto (alla fine sono A/A per antonomasia), sui Souls invece... :shrek:

L'unica oggettiva verità è che non esiste una verità. :asd: E non sto scherzando: le etichette come quelle dei generi sono sempre state sfuggenti e volatili, spesso utilizzate effettivamente solo dai fan, talvolta erroneamente persino dai devs, a dimostrazione che non esistono definizioni precise ed assolute. I generi sono in continua evoluzione, le influenze ormai si sprecano, ed è difficile distinguere. Nel caso poi di rpg e jrpg peggio ancora, perché il secondo è un sottogenere fittizio in cui si facevano rientrare rpg per provenienza e natura jpn; col fiorire di prodotti contaminati da influenze esterne al paese di provenienza, c'è chi è rimasto ancorato alla definizione del genere per provenienza geografica, e chi per natura delle sue caratteristiche. Ma entrambe le cose lasciano il tempo che trovano: le caratteristiche sono spesso troppo fumose per potersi definire, e la provenienza geografica è un paletto vuoto (dal momento che non renderebbe The Witcher 4 un jrpg, se fosse identico al 3 ma sviluppato a Hokkaido).
 
Non manchiamo di rispetto ai videogiochi cercando di identificarne il genere. Usiamo la schwa :sisi:
 
Beh quelli direi di si, non c’è alcuna componente action :asd:
Ma non sono a turni :hmm: E Xeno2 ha una componente "d'azione" (ritmica per certi versi)
Post automatically merged:

Non manchiamo di rispetto ai videogiochi cercando di identificarne il genere. Usiamo la schwa :sisi:
Potremmo dire che molti giochi sono gender fluid :shrek:
Post automatically merged:

L'unica oggettiva verità è che non esiste una verità. :asd: E non sto scherzando: le etichette come quelle dei generi sono sempre state sfuggenti e volatili, spesso utilizzate effettivamente solo dai fan, talvolta erroneamente persino dai devs, a dimostrazione che non esistono definizioni precise ed assolute. I generi sono in continua evoluzione, le influenze ormai si sprecano, ed è difficile distinguere. Nel caso poi di rpg e jrpg peggio ancora, perché il secondo è un sottogenere fittizio in cui si facevano rientrare rpg per provenienza e natura jpn; col fiorire di prodotti contaminati da influenze esterne al paese di provenienza, c'è chi è rimasto ancorato alla definizione del genere per provenienza geografica, e chi per natura delle sue caratteristiche. Ma entrambe le cose lasciano il tempo che trovano: le caratteristiche sono spesso troppo fumose per potersi definire, e la provenienza geografica è un paletto vuoto (dal momento che non renderebbe The Witcher 4 un jrpg, se fosse identico al 3 ma sviluppato a Hokkaido).
Bene o male this. Era questo il punto della provocazione :asd: Ci sono prodotti in cui è difficile dire dove inizia un genere e dove ne finisce un altro :asd:
 
Scusate è:

JRPG = Japan(ese) Role Playing Game = gioco di ruolo giapponese

Dark Souls è un gioco di ruolo? Si, ed è giapponese? SI, punto.

Lo stesso Tales, Xeno ecc.
 
Sei cavilloso quest’oggi, Boss:hmm:

E comunque shin megami è sicuramente Gender fluid (aspetto di sapere di trama il perchè della caratterizzazione al femmilile del nahobino)
 
Sei cavilloso quest’oggi, Boss:hmm:

E comunque shin megami è sicuramente Gender fluid (aspetto di sapere di trama il perchè della caratterizzazione al femmilile del nahobino)
Ma no era solo una battuta. Visto che ho visto ieri sera Souls frai JRPG, ed è una di quelle diatribe che risalta fuori ogni tot :asd:
Post automatically merged:

Che poi Ratchet & Clank non è un platform ma un tps
what-have-you-done-scared.gif
 
Ma non sono a turni :hmm: E Xeno2 ha una componente "d'azione" (ritmica per certi versi)
Quando il CS è in tempo reale ma infliggere danno non si basa sul'azione ma sul selezionare un nemico si definisce Targeted Combat, aka quello che usano Xenoblade, FF12 e molti mmo. Tab-target su PC :asd:
 
Quando il CS è in tempo reale ma infliggere danno non si basa sul'azione ma sul selezionare un nemico si definisce Targeted Combat, aka quello che usano Xenoblade, FF12 e molti mmo.
Ma Xeno2 richiede tempismo. C'è automazione solo parziale (auto-attack), ma per fare determinate cose hai bisogno di tempismo nell'input. Non è forse questo un "elemento d'azione"? :iwanzw:
 
Ma no era solo una battuta. Visto che ho visto ieri sera Souls frai JRPG, ed è una di quelle diatribe che risalta fuori ogni tot :asd:
Post automatically merged:


what-have-you-done-scared.gif
Si si pure la mia :asd:
Beh, quotando l’intervento di N Revolution: “dark souls è un rpg? si”
… nni.
È un rpg perchè ha parti rpg, ma è anche un action fatto e finito.
Infatti la sua etichetta è proprio action rpg
 
Le uniche categorie ufficiali che dobbiamo seguire sono quelle dei TGA. Dove esiste solo RPG. E Dark Souls si scontra con Final Fantasy che si scontra con The Witcher. E i racing si scontrano con gli strategici e simulativi.
:segnormechico: :segnormechico: :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top